Pet Airways – l’aereo privato per i nostri amici a quattro zampe

Visto il problema dei viaggi aerei per animali, due persone amanti di queste creature, Dan e Alysa Binder hanno visto bene di avviare una nuova compagnia aerea che vola esclusivamente per cani e gatti.

L’inaugurazione avverrà a maggio di quest’anno negli Stati Uniti e la compagnia si chiamerà Pet Airways, una flotta di aerei turbo prop, i Beechcraft 1900 che offre una prima classe per animali partendo da 149 euro.

Leggi il resto

Athena: il divano Hi-Tech by Artanova

Artanova è un’azienda svizzera di divani che opera nel settore del complemento di arredo moderno.

E’ specializzata nella produzione di divani modulari in pelle ed è presente nel mercato della Svizzera, della Germania, del Belgio, dell’Olanda e del Lussemburgo. Ma è abbracciando il mercato ben più ampio della E-commerce, che ha fatto parlare di se con uno dei modelli più tecnologicamente avanzati tra i divani multifunzionali attualmente disponibili in commercio.

Parliamo del modello Athena, nome che evoca il mondo classico ellenico, ma ha tutt’altro a che fare con un classico divano (n.d.r. i modelli di Artanova hanno nomi tutti ispirati alle divinità greche).

Non solo per le forme essenziali e imponenti tipiche di un arredamento moderno.

Leggi il resto

MiArt 2009: Milano e l’Arte Moderna e Contemporanea Internazionale

Si è conclusa Lunedì 20 aprile, la quattordicesima edizione di MiArt 2009, la Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano. 4 giorni che hanno animato il quartiere Portello, dove sorge il polo urbano di Fieramilanocity.

Il bilancio di chiusura è tutto sommato positivo. Mitigato da fattori incidenti, dovuti alla concomitanza del Festival d’Arte Contemporanea a Faenza. Ma anche dalla congiuntura economica attuale che, sebbene non ha avuto nulla da intaccare alla curiosità intorno alla rassegna artistica, ha fatto registrare una lieve flessione di vendite rispetto alle previsioni della vigilia. Resta l’impressione dei toni che denotano ottimismo tra i galleristi, data la buona risposta di pubblico che non ha deluso le aspettative.

Merito condiviso dal lavoro svolto dal Project Manager Alessandro Cappello, coadiuvato da Donatella Volontè e Giacinto Di Pietrantonio, Curatori rispettivamente del Settore Moderno e del Settore Contemporaneo. Ma soprattutto delle opere dei 1000 artisti, di cui 550 italiani.

Leggi il resto

V Australia airline – il sogno di ogni passeggero

Dopo che la compagnia Aerea Swiss ha da poco annunciato la loro ultima frontiera del lusso della prima classe, con una suite di lusso Hi Fi, il milionario britannico Richard Branson ha affermato che le dimensioni non contano, difatti, la compagnia aerea V Australia, che vola da Down Under a Los Angeles ha le poltroncine più larghe e comode, anche nella sezione economica.

Il B777 – 300ER è un Boeing che per la Businnes Class non solo offre Champagne, ma anche cibo prelibato e per la classe economica ha i sedili che diventano una specie di letto, una vera gioia per il passeggero.

Leggi il resto

Squeezophone 360 – una lampada altoparlante

Kenwood Design ha collaborato con il designer Claudio Colucci per la realizzazione di una combinazione tra lampada con diffusore chiamata Squeezophone 360 ed altoparlanti, che farà la sua entrata trionfale durante il Salone del Mobile di Milano la prossima settimana.

La coppia di altoparlanti a forma di clessidra sono fatti in Corian (materiale comunemente utilizzato in cucina) e ciascuno ospita un sistema a tre vie composto da woofer, una gamma completa di driver e un tweeter.

Dalla sua creazione, la società giapponese Kenwood, non ha mai cessato di sviluppare nuove tecnologie audio. Interessati ad adeguarsi a stili di vita contemporanei, Kenwood elabora concetti di design che unisce alla ricerca di alta tecnologia e design in evoluzioni.

Leggi il resto

Robert De Niro e Nobu: dalla Russia con amore…

<< Non puoi affermare che una città sia divertente se Nobu non vi ha aperto un ristorante >>

Cosi la pop star Madonna, alias Luis Veronica Ciccone, elogia la cucina fusion-nipponica dello Chef Nobuyuki Matsuhisa, che sembra stregato tanti palati dello star system mondiale. In primis, l’attore e regista Robert De Niro con cui dal 1994 Nobu è socio d’affari con una catena di ristoranti in tutto il mondo.

New York, Bahamas, Miami Beach, Dallas, Aspen, Las Vegas, Malibu, Beverly Hills, Los Angeles, San Diego, Honolulu, Melbourne, Tokyo, Honk Kong, Dubai, Atene, Mykonos, Londra e Milano. A cui si aggiunge l’ultima perla: Mosca, in via Dmitrovka, 20. Una delle strade dello shopping della nuova movita russa.

All’inaugurazione del 9 aprile 2009, Robert De Niro è intervenuto personalmente e ha allietato l’evento mondano spendendo parole d’elogio per la cucina e l’ospitalità russa, in particolar modo per il caviale e la vodka. Non si è lasciato sfuggire l’auspicio di una visita da parte del presidente russo Putin.

Leggi il resto

Lindasy Lohan, Vanessa Hudgens, Hayden Panettiere e molte altre Vip. La loro moda!

Vi interessa sapere cosa indossano le vostre vip preferite? Quali abiti amano indossare durante le passeggiate, come amano vestirsi quando sono ospiti in alcune trasmissioni, o quali sono i stilisti che amano indossare, allora fermatevi a leggere questo articolo, che vi svelerà, seppur in maniera non approfondita, cosa si mettono i vip di Hollywood.

Le prezzemoline di oggi sono Nicole Richie, Christina Applegate, Misha Barton, Lindsay Lohan, Eva Longoria Parker, Drew Barrymore, Hayden Panettiere, Eliza Dushku, Vanessa Hudgens, Michelle Trachtenberg e Heidi Montag.

Nicole Richie la vediamo nella foto con un abito Etrò che passeggia a West Hollywood … nulla di male se non fosse per l’abito che aveva un lungo strascico, secondo me, poco adatto sia per l’ora della giornata, che per la passeggiata!

Leggi il resto

Salone Internazionale del Mobile: i Saloni del 2009 aprono le porte all’Expo Milano 2015

La 48a edizione del Salone Internazionale del Mobile, in programma dal 22 al 27 aprile 2009, si aprirà all’insegna dei grandi numeri che ha caratterizzato le precedenti edizioni, nel consueto Polo Fieristico di Rho (MI): 220 000 metri quadrati di esposizione, 1 179 ditte espositrici italiane e 317 estere.

L’evento fieristico è ormai punto di riferimento per il settore fieristico Arredo-Casa, dal minuzioso complemento di arredo fino a una tipologia vasta e esaustiva del settore.

La rassegna, promossa dal Comitato Organizzatore del Salone del Mobile, ospita in contemporanea diversi eventi collaterali:

Leggi il resto

Derek Lam – cultore del bello

Oggi conosceremo più da vicino lo stilista Derek Lam, una persona socievole, amante della vita semplice, della raffinatezza (e lo si vede nelle sue creazioni), attraverso l’intervista fattagli nella sua abitazione a Soho.

Intervista da parte della rivista Bazaar.

Attraverso l’intervista fatta dalla rivista, risulta che il designer sia una persona che vede programmi per cucinare, ma Lam risponde:

Li guardo solamente per capire cosa sto mangiando e non per imparare a cucinare.

Leggi il resto

Yacht Club Costa Smeralda: Calendario 2009

Il guidone azzurro sulla losanga rossa del Yacht Club Costa Smeralda tornerà presto a solcare i mari cristallini della Sardegna: Il 16 maggio 2009 verranno tolti gli ormeggi dalla baia di Porto Cervo e partirà la prima regata di una decina di yacht classe smeralda 888 per il trofeo Vela & Golf 2009.

La stagione verrà inaugurata il giorno prima presso la sede YCCS di Piazza Azzurra, per subito calpestare il green in 2 gare a coppie.

dal 29/05 al 31/05/2009 un secondo appuntamento vedrà impegnate le imbarcazioni nella Coppa Europa Smeralda 888, valevole per il Circuito Mediterraneo della Vela Latina. Per partire di nuovo dal 6 all’8 giugno con la Dubois Cup, riservata agli yacht di 24 metri di lunghezza.

Leggi il resto

General Motors e Segway per un balzo da P.U.M.A.

Tra le novità del Salone dell’Auto di New York, un prototipo frutto della collaborazione tra il colosso General Motors e la società Segway, che promette di rivoluzionare il concetto di dinamicità urbana.

P.U.M.A. questo il nome del veicolo elettrico, acronimo di Personal Urban Mobility and Accessibility, da l’impressione di assomigliare a una rievocazione futuristica di un’antica biga romana. E’ stata concepita per rendere semplice e divertente la mobilità in mezzo all’intricato ingorgo urbano e soprattutto quello di avere un impatto ambientale prossimo allo Zero.

E’ infatti alimentato esclusivamente da batterie agli ioni di litio, ricaricabili a un costo irrisorio di 26 centesimi di euro per una autonomia di circa 50 Km.

Leggi il resto

Lancel – mostra itinerante per gli 80 anni della Bucket Bag

La pelletteria Lancel ha portato Bucket bag Creation ad Hong Kong presso il Garden Court di pacific mall, per una mostra in occasione dell’ottantesimo anniversario, 1929-2009, della Bucket bag.

Alla mostra, oltre alle bag in esposizione degli ottant’anni di Bucket, la maison ha esposto anche altre borse del marchio creato nei 130 anni di vita.

Leggi il resto

Pipeart, le pipe italiane tra oro e platino


Tradizione e artigianato di grande qualità. Le pipe Pipeart sono realizzate interamente a mano secondo processi produttivi che risalgono a oltre cento anni fa. Un marchio riservato a intenditori e collezionisti, una vera e propria corrente culturale che coinvolge i Maestri Pipai in tutta Italia nella creazione di oggetti d’arte in edizione limitata.

Ogni pipa infatti è un pezzo unico, numerato, catalogato e certificato con radica italiana per versioni sia moderne che classiche.

Leggi il resto

Auto d’epoca: un sogno intramontabile per grandi e piccole tasche

Il fascino senza tempo di un’auto d’epoca: il motore che ha già macinato mille e mille miglia non da il minimo segno di voler cedere, le cromature dei paraurti e dei fanali che brillano al sole, le forme classiche e austere che rimandano a epoche passate.

Epoche lontanissime dalle odierne automobili 5 stelle Euroncap o a basso impatto ambientale, ma così vicine per ogni singolo particolare, ogni minuscolo bullone era frutto di un lavoro mirato a un’efficienza durevole. Eppure capita sempre più spesso di vederle sfrecciare ancora, in tutto il loro splendore senza tempo, a dispetto dell’era usa e getta, in cui il valore commerciale di qualsiasi cosa facilmente deperisce all’avvento di un “nuovo modello”.

La passione e l’interesse acclamato intorno alle auto d’epoca è diffusa e palpabile.

I segnali provengono dappertutto: dai restyling di auto moderne che ricordano modelli storici, dalle auto “pimpate” che lasciano i garage polverosi, dalle numerose manifestazioni, i raduni e i mercati dell’auto retrò.

Leggi il resto