Zoomark la fiera del lusso per gli animali da compagnia

Zoomark è la fiera più stravagante a tema animali da compagnia. Tutti i prodotti esposti, gli alimenti e i servizi, sono dedicati solo agli animali domestici, al micio e al cagnolino di casa. E le stravaganze e i lussi sono tantissimi.

Ad esempio, padroni vegani desiderano che il micio li segua nell’alimentazione: a Zoomark troverete alimenti di origine vegetale fatti solo con verdure, legumi, semi di lino, olio extra vergine di oliva e i veterinari assicurano che non c’è alcun pericolo per il micio. E poi “cibo olistico”, “dieta mediterranea”, “biscotti della buonanotte” per cani a base di camomilla e frutti della passione, ma anche snack all’origano o al gusto barbecue ma anche integratori alimentari per cani e gatti.

> TERMINAL THE ARK PER ANIMALI ALL’AEROPORTO DI NEW YORK

E poi ci sono reparti dedicati al benessere del cane e del gatto, impostati sempre sui concetti di “naturale” ed “eco-bio” con detergenti, shampoo, balsamo in tutto e per tutto simili ai prodotti per la detergenza degli umani e un supermercato, con profumi al cocco e oli con aloe vera. E c’è anche un salone di bellezza, praticamente un parruchiere per quadrupedi, che propone alla clientela pelosa caschi e phon professionali esattamente come dal parrucchiere. E ovviamente non possono mancare gli stand dedicati all’abbigliamento per animali, dai cappottini ai collarini alla moda in tanti materiali e colori, alle borsette porta-cuccioli, e poi carrellini e passeggini per gli amici a quattro zampe.

> GUNTHER, IL CANE PIU’ RICCO DEL MONDO SOGGIORNA AL CASTA DIVA RESORT

Notevole anche la presenza di ruote e carrellini per animali disabili perchè anche la loro vita sia più semplice e agiata. Zoomark sarà a Bologna Fiere fino al 14 maggio 2017 e l’accesso al Salone è riservato agli operatori del settore italiani e stranieri.

Photo Credit| Thinkstock

Terminal The Ark per animali all’aeroporto di New York

Il prossimo anno aprirà il terminal The Ark presso l’aeroporto JFK di New York con 178.000 metri quadrati di lusso assoluto: gli spazi ricorderanno quelli di un resort ma si tratta di un’area deluxe dedicata agli animali con una piscina a forma di osso, una giungla di veri alberi, un acquario e persino le stalle per i cavalli e le mucche.

terminal the ark JFK new york

Vorremmo illuderci che tanto lusso sia destinato a noi ma no, è stato pensato proprio per gli animali da compagnia di qualunque tipo che viaggiano attraverso l’aeroporto e possono rilassarsi in un’area dedicata. I cani potranno sgranchirsi le zampe in uno sgambatoio da 20.000 metri quadrati, i gatti potranno arrampicarsi sugli alberi.

Secondo quanto dichiarato dalla gestione dell’aeroporto, sono oltre 70.000 gli animali che ogni anno transitano dal JFK e non ci sono solo cani, gatti e uccellini ma anche cavalli, capre, mucche, maiali, pecore, pesci. Il nuovo terminal, nelle parole di Aaron Perl che sarà il direttore dello spazio dedicato, intende offrire “un modello più umano ed efficiente per un segmento significativo dell’industria dei viaggi.”

terminal the ark aeroporto new york

Il progetto ha richiesto un investimento di 48 milioni di dollari e la scelta del nome biblico non è certo stata casuale. Si intende fornire una vasta serie di servizi agli animali in transito che non sia solo ricreativi, come appunto gli spazi per correre liberi e divertirsi, ma anche funzionali. Ci saranno infatti una toletta e una clinica veterinaria attrezzata di tutto punto con medici disponibili 24 ore, oltre che spazi di accoglienza confortevoli per gli animali trattenuti in quarantena.

A concepire il design degli spazi è stato l’architetto Cliff Bollmann che ha collaborato insieme a Gensler e ad un team di veterinari ed esperti di animali per garantire il massimo della funzionalità. È stato previsto anche un servizio di trasporto dedicato che conduce direttamente dall’aereo al terminal in modo che gli animali non debbano soffrire troppo durante il trasferimento.

terminal the ark new york

Gunther, il cane più ricco al mondo soggiorna al Casta Diva Resort

casta diva resort
Quando si dice, non c’è limite alla ricchezza! Dopo Robert De Niro e gli One Direction al Casta Diva Resort sul Lago di Como approda anche Gunther, il cane più ricco del mondo recentemente ospite del resort di lusso che lo ha scelto come testimonial della campagna pubblicitaria per testimoniare che il resort riserva trattamenti di lusso non solo agli uomini ma anche agli amici a quattro zampe.

I 10 accessori per animali più cari venduti nel 2013 su Ebay

Collare con GPS

Gli animali domestici una volta arrivati in casa smettono di essere dei semplici animali e diventano membri della famiglia che li ha accolti e come tali sono trattati, cercando quindi di non far mancare nulla e dando loro tutto l’amore possibile.

Il che vuol dire provvedere all’animale che si è scelto come compagno di vita in tutte le sue esigenze, tanto quelle affettive quanto quelle materiali, che possono essere di vario genere: dal cibo ai giocattoli, passando per le lettiere e qualsiasi altro oggetto o strumento possa garantire al cane o al gatto, ma anche alle tartarughe o ai pesci, una vita serena e sana.

Collari per cani di lusso: ecco quali scegliere

Dog-e-per-DollsChi non vorrebbe dare il meglio al proprio amico a quattro zampe? Un collare di lusso, ad esempio, è già una buona partenza. Amour Amour fa parte della collezione che porta il nome di La Collection de Bijouz Amour: ben 1.600 diamanti tagliati a mano ed applicati ad uno ad uno artigianalmente per un totale di 52 carati. Oro bianco e pelle cocco bianca completano l’opera d’arte.

Il collare per cani con diamanti più caro al mondo

collare diamanti cani

Il collier in questione non appartiene a nessuna Regina e non fa parte neanche di qualche collezione privata di questa o quell’attrice del passato. Questo gioielli da 3 milioni e 200 mila dollari, ovvero quasi 2 milioni e mezzo di euro è un collare per cani. Il più prezioso al mondo mai realizzato. Gli autori sono quelli di I Love Dogs, specializzati in accessori di lusso per cani, oddio cani, soprattutto i Toy Dog, quella specie di topini che spesso vediamo sbucare dalle borse di celebrità o tra le vie del lusso della Milano bene, con cappottini all’ultima moda.