Case di lusso, in queste città il costo è spropositato

Vi sono sempre piaciute le case di lusso e avete le possibilità per pensare a costruirne o comprarne una? Ebbene, una delle indagini più recenti che sono state svolte da parte dell’Agenzia delle Entrate ha messo in evidenza quali siano le città più costose in Italia da questo punto di vista.

Formaggi friulani si trasformeranno in beni di lusso? Il rischio c’è

Nel corso delle prossime settimane, uno dei cibi più identificativi del Friuli rischia proprio di diventare un bene di lusso. Stiamo facendo riferimento ai formaggi friulani, sempre molto apprezzati e caratterizzati da un lato livello di qualità, che a breve potrebbero davvero mancare all’appello su tantissime tavole.

Kebab diventa un cibo di lusso: ecco come mai

Se a Firenze ha sorpreso un po’ tutti la storia secondo cui la schiacciata al Pata Negra viene venduta a un prezzo pari a 25 euro, non deve più sorprendere anche la notizia che vi stiamo per dare. Ovvero, in quel di Monaco di Baviera, il kebab è stato venduto a una cifra monstre, pari a ben 35 euro.

Chiara Ferragni mette in vendita la sua casa a Los Angeles

Impossibile non aver mai sentito parlare, soprattutto nel caso in cui siate degli amanti del lusso, della spettacolare abitazione di Chiara Ferragni in quel di Los Angeles. Per Chiara fu un investimento che fece proprio nelle prime fasi della sua carriera. Ed è chiaro che le vacanze trascorse in California, nella loro casa da sogno, sono sempre state molto belle e divertenti, a maggior ragione da quando ha fatto coppia con Fedez ed è diventata mamma di Leone.

Hotel extra lusso: una nuova apertura sul lago di Garda

Ancora una volta il lago di Garda rappresenta una delle destinazioni più apprezzate da parte dei turisti stranieri. In questo caso, infatti, il motivo è legato alla presentazione di una nuova struttura ricettiva. Si tratta di un hotel extra lusso: L’Affetto di Salò, quindi, è un nuovissimo resort di super lusso ed estremamente elegante, che è stato realizzato dopo un cantiere di cui si discute già da diverso tempo.

 

Uova di Pasqua, quali sono quelle di maggior pregio

Le uova di Pasqua rappresentano un simbolo decisamente importante di una delle festività più importanti di tutto l’anno secondo la tradizione cristiana. Non solo, dal momento che questo prodotto rappresenta anche un po’ il simbolo della rifioritura primaverile.

e-Commerce di moda e lusso: nuova proposta con scopi benefici di Unicef

È stato ribattezzato BZR – ovvero Same But Different: si tratta di un vero e proprio e-commerce che avrà carattere temporaneo e che provvederà alla vendita di oggetti usati e di gran lusso. Da notare come questo portale è l’ultima idea di Unicef, tra l’altro verrà gestito proprio dalla community di NextGen Unicef Italia, con un intento ben chiaro e anche molto bello.

 BZR – Same But Different

Arredare casa con quadri e stampe di ottima qualità

quadro lussuoso

Quando si acquista una nuova casa o ci si traferisce in un nuovo appartamento, ci sono molte cose da fare. Tra tutte queste, la necessità di arredare la casa in modo personale e funzionale occupa un posto molto importante. Di fronte alla vastità di opzioni per l’arredo che ci sono sul mercato, è facile trovarsi spaesati. Per questo motivo, moltissimi consigliano di affidarsi al parere di esperti. Ci sono tanti interior designer pronti a dare una mano. Tuttavia, per chi desidera fare tutto da sé, c’è solo una strada a disposizione: imparare come arredare una casa intera. È sempre meglio evitare di imparare dagli errori e fare la scelta giusta al primo colpo. Per farlo, occorre leggere, leggere e leggere ancora articoli come il nostro. Infatti, nelle prossime righe, imparerete come arredare alla perfezione una casa utilizzando quadri e stampe.

Come scegliere i quadri migliori per cucina e soggiorno

Ogni stanza della nostra casa ha delle sue prerogative specifiche. Infatti, in cucina ci si trova per cucinare, mentre in soggiorno ci si trascorrono i pomeriggi con gli amici, leggendo un buon libro o guardando la TV. Detto ciò, è chiaro che non è assolutamente possibile che i quadri e le stampe scelte per una stanza vadano bene anche per l’altra. Dunque, occorre fare una scelta convinta quando si acquistano questo genere di oggetti d’arredo perché non sarà poi possibile sostituirli con quelli delle altre stanze.

Per la maggior parte delle case, la cucina sarà la stanza dove aleggeranno colori più caldi e vivaci. Per esempio, molti ritengono di dipingerla di giallo o di un colore altrettanto vivace. Con queste tonalità e data la funzione della cucina stessa, vengono spesso preferiti quadri con pochi elementi o anch’essi di colori caldi. Alcuni scelgono per la cucina delle stampe con la rappresentazione dei cibi e degli ingredienti che si usano di solito.
Per quanto riguarda il soggiorno, invece, la maggioranza delle persone sceglie di optare per stampe dalle fantasie astratte o dai quadri con soggetti minal. La tendenza all’astrattismo e al minimalismo è in realtà un fenomeno che ha preso piede di nuovo negli ultimi anni. Adesso, comunque, ciò che va per la maggiore sono proprio queste tipologie di stampe. Ad ogni modo, che cerchiate il quadro giusto per la cucina o per il soggiorno, trovate molti modelli qui.

Il quadro perfetto è quello personalizzato

Una recente filosofia che sta riscuotendo successo nell’arredamento delle case è quella che vuole la personalizzazione dell’ambiente come unica regina. Secondo questo dettame, il dovere di ogni padrone di casa è quello di scegliere oggetti che rispecchino la sua vita, la sua famiglia e la sua persona. In questo senso, dunque, i quadri e le stampe più belli sarebbero quelli che ritraggono i volti dei figli, degli amici e dei parenti. Sebbene questa moda si stia velocemente diffondendo, non si può dire che sia amata da tutti. Comunque, se siete alle prese con l’arredo della vostra casa, potreste valutarla.

Il tartufo bianco di Alba, un prezioso tesoro made in Italy

Credit Youtube

Esiste una località ricca di fascino a 50 km a sud est da Torino, circondata da vigneti e da langhe. Stiamo parlando di Alba, una città del cuneese nota al grande pubblico per essere “patria” della Nutella e di un alimento straordinario e super ricercato in tutti i mercati gastronomici internazionali: il tartufo bianco.

Il tartufo bianco ha un’origine antichissima. Si narra sia stato scoperto attorno al 1700-1600 a.C. Per capirci, al tempo degli antichi Sumeri. Nonostante oggi il suo straordinario aroma abbia conquistato davvero tutti, ma proprio tutti, nel corso dei secoli il Tuber magnatum (questo il suo nome scientifico in latino) ha dovuto affrontare pregiudizi e miscredenze popolari, come quelle emerse durante il Medioevo, quando molti lo definivano “cibo delle streghe o del diavolo”.

Ma che cos’è questo alimento, unico per gusto e aroma? Il tartufo bianco è un “semplice” tubero, composto da una massa globosa detta gleba e da una superficie color ocra; è protetto da una corteccia esterna ed è caratterizzato dall’odore intenso, che alla lontana ricorda quello del formaggio fermentato. Cresce nel sottosuolo, in simbiosi con l’albero che lo “ospita”.

Ogni anno ad Alba, tra ottobre e novembre, in concomitanza con l’arrivo del primo freddo, viene organizzata la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, il più antico evento dedicato al tartufo. Un appuntamento imperdibile per le bocche buone, capace di attirare nella cittadina piemontese moltissimi appassionati da tutto il mondo. Poco distante, più precisamente nel Castello di Grinzane Cavour, si tiene l’Asta Mondiale del Tartufo bianco di Alba, che ogni dodici mesi registra numeri da capogiro.

Del resto, chi, almeno una volta nella vita, non è rimasto estasiato davanti a una portata di tagliatelle al tartufo bianco? Diciamocela tutta: non c’è miglior piatto di quello che riesce a raccontare la storia, i profumi, la cultura e i sapori del suo territorio, regalando a chi lo assapora per la prima volta sensazioni nuove e inimitabili. Ed è proprio questo il caso.

Anche per questo motivo il tartufo bianco di Alba è un regalo prezioso, nel vero senso del termine: il suo prezzo si aggira attorno ai 600 dollari l’etto. Potete starne certi, non deluderà i fortunati che lo riceveranno, soprattutto se si tratta di amici e parenti che, costretti a vivere all’estero per studio o lavoro, hanno tanta nostalgia dell’Italia e della buona cucina.

Certamente, visto il valore, il tartufo bianco dev’essere impacchettato con massima cura e affidato ad un servizio di spedizione pacchi professionale e affidabile, in modo che arrivi a destinazione sano e salvo. Una buona idea, per mantenerlo intatto durante il viaggio, è chiedere consigli sulla conservazione direttamente al rivenditore.

Vi lasciamo con una citazione che racconta tutto il “potere” evocativo (e gustativo) di questo straordinario prodotto.

Avevano ragione i romani che ritenevano il tartufo di origine divina: creato dal fulmine sacro di Giove e a lui caro, ospitato e gustato con appetito nelle meravigliose tavolate dell’Olimpo. Se dunque esiste un cibo che merita l’appellativo di “divino”, quello è sicuramente il tartufo.
(Licia Granello, giornalista gastronomica).

Scoperto in Sicilia il vino più antico del mondo

È opinione comune associare il vino con la Francia, ma un team di ricercatori potrebbe aver appena scoperto prove che accrediterebbero l’Italia come la prima produttrice del mondo della bevanda alcolica più amata. I vasi di terracotta che mostrano tracce di acido tartarico – cioè l’acido primario nelle uve – sono stati trovati in una grotta sul Monte Kronio, località vicino alla città siciliana di Agrigento.

I vasetti e il loro contenuto sono stati perfettamente conservati grazie alla grotta, che gli archeologi credono fosse un luogo sacro, dove furono fatte delle offerte in vino agli antichi dèi. I ricercatori hanno poi studiato il residuo dei contenitori utilizzando diverse tecniche di analisi per fare la loro straordinaria scoperta.

I 10 VINI PIU’ COSTOSI DI SEMPRE

L’acido tartarico sarebbe potuto provenire da altri alimenti, come residui grassi da carne o olio, ma poichè all’interno dei vasi non c’erano tracce di semi o di pelli, gli studiosi ne hanno dedotto che proveniva da uve fermentate. Poi i ricercatori hanno provato a determinare esattamente a quale epoca risalissero i residui, e lo hanno fatto confrontando la ceramica con i vasi provenienti da siti vicini. Le ricerche hanno rivelato che le uve fermentate risalgono al quarto millennio aC, circa 3.000 anni prima che le prime tracce di viticoltura venissero registrate in Italia.

VINO BLU, LA TENDENZA DEL FUTURO?

I risultati indicano ovviamente che gli scienziati si sono imbattuti con il vino più antico del mondo, ma sono ancora riluttanti ad usare questa etichetta. Infatti secondo Enrico Greco, chimico dell’Università di Catania, anche in Armenia ci sarebbero tracce risalenti allo stesso periodo, ma pare che la bevanda prodotta fosse il prodotto della fermentazione dei melograni e non dell’uva. Ci sono anche reperti che testimoniano i primi esperimenti di fermentazione del riso in Cina ma attualmente pare che il vino più antico del mondo sia siciliano.

Castelli in Italia: l’agenzia del Demanio li dà gratis agli under 40

Avete sempre sognato di possedere un castello immerso nella campagna toscana o posizionato in una zona strategica e panoramica della Sicilia?  E’ giunto il vostro momento per realizzare questo sogno.

L’Agenzia del Demanio italiana ha annunciato che concederà gratuitamente più di 100 edifici in disuso, compresi castelli medievali, antichi casali e monasteri in rovina. Suona troppo bello per essere vero? Esatto, e infatti c’è una condizione: i potenziali proprietari saranno tenuti a ripristinare e restaurare le loro proprietà appena acquisite e trasformarle in prospere, e possibilmente lussuose, attrazioni turistiche, come alberghi, ristoranti e centri termali.

> CASTELLI IN VENDITA

Il progetto fa parte degli sforzi del governo italiano per promuovere il turismo in otto dei distretti meno conosciuti del paese. I siti messi a disposizione sono tantissimi, situati lungo tutta la costa del paese fino alla Sicilia, e non solo vantano una ricca storia ma anche meravigliose viste panoramiche sulla campagna e sul mare.

> CASTELLI DI LUSSO

Per candidarsi è necessario inviare una proposta che specifichi i piani di restauro dettagliati. Una preferenza speciale sarà data ai candidati al di sotto dei 40 anni. Ai candidati che supereranno con successo la selezione saranno concesse la proprietà del sito per nove anni, con possibilità di estendere la concessione per altri nove anni dopo l’interruzione del periodo iniziale.

> IL PIU’ GRANDE CASTELLO AL MONDO IN VENDITA A 30 MILIONI DI DOLLARI

Le candidature sono aperte e c’è tempo fino al 26 giugno 2017, ma non preoccupatevi se non riuscirete a mettere le mani adesso sul castello italiano dei vostri sogni. Il governo infatti intende aggiungere altri 200 edifici all’elenco di quelli disponibili nei prossimi due anni.

Photo Credit| Thinkstock

Case galleggianti: le nuove abitazioni di lusso che si poggiano sull’acqua

Avere una casa con fondamenta su un terreno solido non ha niente di originale. Ecco perché queste case sull’acqua hanno catturato la nostra attenzione in quanto promettono di essere la nuova frontiera delle abitazioni di lusso.

> ARCHITETTURA LUXURY

Le residenze costiere o balneari hanno un certo fascino e ti permettono di godere di una vista che vale ogni euro che hai speso. Eppure, abbiamo scoperto che ci sono abitazioni che offrono molto di più di una vista panoramica sull’oceano in lontananza. Dal 2015 infatti, le aziende di progettazione architettonica hanno cominciato a pensare a disegni di case galleggianti che hanno rivoluzionato il concetto di “casa al mare”, nel senso che queste residenze non si trovano semplicemente vicino al mare, ma sono vere e proprie case galleggianti. Da Dubai a Malè, fino alle Maldive, queste case possono prendere il loro posto nei mari più spettacolari del mondo.

> NUOVO GRATTACIELO A NEW YORK SFIDA LA TRUMP TOWER

Un primo esempio è il SeaScape, una villa galleggiante concepita dall’azienda BMT Asia Pacific. La villa SeaScapes è dotata di una base a piattaforma triangolare che collega tra di loro diverse unità da 700 metri quadrati per creare una villa più grande che soddisfi tutte le vostre esigenze. Combinando più unità, potrete aggiungere alla casa un solarium, una piscina, oppure una splendida camera da letto subacquea. Questo design modulare all’avanguardia potrebbe permettere ai proprietari di trasformare le loro ville in una enorme varietà di stili e forme.

> ACQUISTO IMMOBILI PRESTIGIOSI

Un’altra progettazione unica è quella delle ville galleggianti Seahorse Villas.Esperienza di lusso veramente unica, il Seahorse è una villa galleggiante a tre piani, con una parte sommersa. La porzione subacquea, che si sviluppa appunto sotto il livello dell’acqua, dispone di una camera matrimoniale e di un bagno, con un giardino corallino che circonda le pareti. Le ville sono state progettate per essere impiantate nella zona delgi Emirati Arabi e di Dubai e al prezzo di 12 milioni di dollari, potrai aggiungere il tuo tocco personale alla casa personalizzandola come desideri.

E per chi proprio non si sa accontentare, invece di una casa galleggiante si può scegliere un’intera residenza in un’isola galleggiante! Si tratta delle isole private di Amillarah, che ospitano abitazioni completamente personalizzabili, dove è anche possibile scegliere l’ubicazione della casa nell’isolotto. Ogni villa è dotata di una spiaggia privata, di un parco naturale e di un molo. Progettate per garantire la privacy assoluta del suo proprietario, l’Amillarah Private Islands è veramente una possibilità per creare il tuo paradiso esclusivo.

Apre sulla Costiera Amalfitana il ristorante degli chef Mario Batali e Jeremiah Tower

Se state cercando un nuovo ristorante di lusso immerso in una prestigiosa location, il ristorante degli chef Mario Batali e Jeremiah Tower è quello che fa per voi. I famosi chef americani Mario Batali e Jeremiah Tower starebbero collaborando per aprire un ristorante sulla costa amalfitana insieme. Il progetto sembra sia in fase avanzata, considerato che Tower lo ha recentemente citato durante un’intervista con la rivista Bon Appetit, pubblicata proprio questa settimana.

Lo chef ha infatti dichiarato che gli sarebbe molto piaciuto impegnarsi in un business insieme a Mario Batali, col progetto di aprire un ristorante di lusso in Italia. Sembrava soltanto una battuta o una provocazione ma in realtà il progetto sembra essere più avanti del previsto. Infatti dopo qualche giorno è arrivata la conferma di Mario Batali che su Twitter, in riferimento alla faccenda del ristorante, ha scritto: “Siamo in fase di pianificazone. Rimanete sintonizzati!”

> IL BOOM DEI RISTORANTI DI LUSSO IN ITALIA

Tower, chef americano e star della tv che insieme ad Alice Water è considerato uno dei pionieri dello stile culinario noto come California Cuisine, ha recentemente fatto il giro dei principali media americani per promuovere un nuovo documentario prodotto da Anthony Bourdain, che racconta la sua carriera come chef dagli inizi ino ad arrivare al prestigioso ruolo ricoperto da Chez Panisse, in California, ruolo grazie al quale Jeremiah Tower è diventato una delle figure più influenti della gastronomia americana.

> I MIGLIORI RISTORANTI D’EUROPA GESTITI DA CHEF STELLATI

Il blog dedicato all’alimentazione, Eater.com, ha poi confermato le notizie con il portavoce di Batali, che ha detto che gli chef sono alla ricerca di una proprietà di fronte al mare tra Atrani e Vietri lungo la Costiera Amalfitana. Insomma non ci resta che aspettare che altri dettagli.