Versace ed il progetto di restyling della Clock Tower

Da qualche tempo a questa parte, il brand Versace (che ormai si interessa anche ad ambiti differenti come quello della realizzazione di arredi d’interno), ha parlato, col gruppo AFI, dell’autorevole progetto che implicherà la maison della Medusa per Interior design in relazione alla Clock Tower di New York.

La torre fu costruita da MetLife nel lontano 1909 con l’aiuto dell’architetto Napoleon Le Brun, che si ispirò al fantastico campanile di San Marco a Venezia, diventando dopo poco uno dei simboli di New York.

L’AFI, uno dei più grandi player nel settore real estate deluxe, nonché quotato alla borsa di Tel Aviv, ha proposto alla nota casa di moda e design, la realizzazione di 50 dimore extra lussuose, delle aree comuni e una SPA esclusiva, con interni che saranno tutti in vero stile Versace.

Leggi il resto

MISHA handmade wallpapers, carte da parati in seta

Vestire i propri interni di abiti unici e delicati, abbandonare l’anonimato per lasciarsi circondare da pareti parlanti che rimandano a un passato orientale. A rendere realtà tutto questo ci pensano le carte da parati ideate e prodotte in Cina dall’architetto milanese Chiara Enrico che, per il suo lavoro, è stata a lungo tempo interior designer a Shanghai. Il frutto finale si chiama MISHA handmade wallpapers, carte abili nell’esaltare ogni tipo di ambiente e a decorarli fino a renderli un vero tempio dell’arte.

Le carte da parati sono in seta, realizzate interamente a mano, con i colori e le tecniche pittoriche tradizionali. Il lavoro è infatti frutto dell’esperienza di artigiani-pittori che da quindici anni sperimentano nuove soluzioni nel settore. Di base, comunque, c’è l’unione di due strati di carta di riso alla seta, secondo l’antica tradizione del XVII secolo.

Quanto ai disegni, la scelta è ampia: monocromi o variegati colori, fino a creare particolari miscele di tonalità che rendono ogni carta unica e personalizzabile senza alcun tipo di limite. Facile la manutenzione dei tessuti, con panni umidi o la possibilità di usufruire di inserti di uccelli, fiori e farfalle in caso di macchie difficili da rimuovere.

Leggi il resto

High Life Harrods, i cioccolatini da 5000 sterline

Una delle zone più ricche di Londra, Knightsbridge, è famosa anche per i suoi grandi magazzini – imponenti già solo nell’aspetto architettonico – dediti al consumismo moderno e, perché no, sfrenato quanto basta. Dici Harrods infatti e pensi immediatamente al lusso pronto ad abbracciarti in ogni momento e sotto ogni forma: abbigliamento, oggetti, cibo e servizi esclusivi. Come dire di no a tutto ciò?

Un’icona inglese diventata ormai meta turistica fissa e irrinunciabile – sono più di dodici milioni i clienti all’anno provenienti da tutto il mondo che varcano la sua soglia – al di là se si voglia veramente acquistare qualcosa o meno targato Harrods e mostrare poi la propria conquista, come fosse un trofeo, custodita nelle caratteristiche borse verdi con scritta dorata.

C’è solo l’imbarazzo della scelta nel mondo Harrods. Entrate e lasciatevi prendere per mano dale vostre passioni. Ad esempio siete degli inguaribili golosi? E allora orientatevi verso la nuova collezione intitolata “High Life” e il vostro palato vi ringrazierà. Trattasi infatti di una esclusiva linea di prodotti culinari ad alta fascia di prezzo. Tra questi, spicca una scatola di cioccolatini da ben 5000 sterline.

Leggi il resto