Il dessert più costoso del mondo? Per godere di tanta prelibatezza, basta andare a New York, al Serendipity-3 restaurant e chiedere della portata da Guinness dei Primati che lo scorso anno ha stupito tutti.
Grazie alla partnership con la gioielleria americana Euphoria, è nato infatti “Frrrr-ozen Haute Chocolate“, il dessert da ben 25,000 dollari.
Il dolce è così composto: 28 tipi di cioccolato provenienti da tutto il mondo, cinque grammi di oro commestibile da 23 carati, panna montata e tartufo. Il tutto ovviamente servito in una coppa rigorosamente di oro e diamanti, corredato a un prezioso cucchiaino.
Joe Calderone, portavoce del ristorante newyorkese, ha spiegato che per preparare il dessert occorrono all’incirca due settimane. Ogni ingrediente, infatti, viene ordinato solo se c’è una reale richiesta da parte di un cliente e occorre calcolare i tempi di arrivo del tartufo dalla Francia, dei vari tipi di cioccolato e dell’oro dalla Svizzera.
Più facile a dirsi che a farsi.
Vorrei tanto ficcarglielo in c….. a chi lo produce, con miliardi di persone che non hanno neanche l’ acqua da bere……..questo dessert e’ da vomito. come chi lo mangia e chi lo fa.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
joe 29 Settembre 2009 il 19:27
Vorrei tanto ficcarglielo in c….. a chi lo produce, con miliardi di persone che non hanno neanche l’ acqua da bere……..questo dessert e’ da vomito. come chi lo mangia e chi lo fa.