I bracciali da uomo perfetti per l’estate

L’estate è ormai sempre più vicina e questo significa che finalmente gli uomini potranno tornare ad esprimere la propria personalità indossando e mettendo in bella mostra dei bracciali in linea con le ultime tendenze moda. Non che in inverno tutto questo sia vietato, anzi, però è con la bella stagione che le braccia sono sempre in evidenza e che dunque è possibile esprimere il meglio con gioielli ed accessori che valorizzino al massimo il proprio stile. Quali sono però i bracciali uomo perfetti per l’estate 2022? Quali modelli scegliere per essere in linea con le ultime tendenze e non rischiare di sfigurare? Scopriamolo insieme.

Bracciali in acciaio: un vero e proprio must have

bracciale uomo acciaio

I bracciali in acciaio rimangono quelli di maggior tendenza anche per l’estate 2022, confermandosi un vero e proprio must have per gli uomini che non vogliono passare inosservati e desiderano indossare degli accessori che li valorizzino al massimo. D’altronde, questo è un materiale che si presta perfettamente per la bella stagione: luminoso, resistente, accattivante e versatile, è praticamente impossibile sbagliare indossando un bracciale in acciaio.

Bracciali in caucciù da indossare in spiaggia

Per assecondare appieno lo stile da spiaggia, tornano a farla da padroni quest’anno i bracciali in caucciù: un materiale che viene naturale associare all’estate e che si presenta altrettanto versatile quanto l’acciaio. Anzi, i bracciali in caucciù sono perfetti anche per quei ragazzi che non amano indossare troppi accessori ma che vogliono comunque distinguersi con un dettaglio di stile che sia semplice, sportivo e non eccessivamente elegante.

A ben vedere, le tendenze moda 2022 vedono il caucciù in combinazione con l’acciaio, per bracciali che riescono ad esprimere al meglio lo stile di quegli uomini sempre attenti al look.

Il nero: colore dell’estate?

bracciale uomo acciaio nero

 

Sembra un po’ strano, eppure è così almeno per quanto riguarda i bracciali. Le tendenze del momento vedono infatti il nero come colore più cool per l’estate 2022, accanto all’argento naturalmente che troviamo appunto nei bracciali d’acciaio tradizionali. D’altronde, parliamo di un colore che si riesce ad abbinare a qualsiasi outfit ed è dunque tra i più versatili e meno impegnativi. Ecco perché continua a riscuotere un grandissimo successo e piace ancora parecchio agli uomini, che difficilmente non rimangono affascinati da un gioiello nero.

Tanti bracciali accostati: il nuovo trend della moda uomo 2022

Le tendenze moda uomo 2022 per quanto riguarda i gioielli vedono anche una novità, che sembra stia piacendo parecchio e che sia stata ormai accolta con grande entusiasmo da uomini e ragazzi in particolar modo. Parliamo del portare i bracciali accostati l’uno all’altro, proprio come le donne fanno ormai da diversi anni. Naturalmente, lo stile deve essere più o meno lo stesso ed è dunque importante essere abili da tale punto di vista, altrimenti si rischia un effetto tutt’altro che gradevole a livello estetico. Si tratta comunque di un’opzione che adesso è entrata prepotentemente anche nel mondo maschile e che dunque merita di essere presa in considerazione. Per distinguersi e valorizzare al massimo il proprio stile, un bracciale non basta più ma ce ne vogliono diversi!

Crema giorno post menopausa

Oggi parliamo dei cambiamenti lasciati dalla menopausa, scoprendo cosa avviene nell’organismo e come porre rimedio ai segni del tempo e ai cedimenti della pelle.

Non lasciarti scoraggiare dai cambiamenti del tuo corpo. la menopausa segna l’inizio di un nuovo ciclo, perciò porta con sé delle novità nelle abitudini quotidiane. Basta affrontarla con le dovute attenzioni e con qualche modifica nella scelta dei prodotti per la cura della nostra pelle.

crema giorno

I cambiamenti della pelle durante la menopausa

Come tutti i periodi di cambiamenti ormonali, il corpo cambia durante il periodo della menopausa, per testimoniare l’inizio di un nuovo percorso.

Tra i cambiamenti principali i più evidenti sono la diminuzione della produzione di estrogeni e altri ormoni, con conseguenti effetti sul tessuto adiposo e sulla compattezza dell’epidermide e il suo nutrimento: i tessuti iniziano a sfaldarsi, la produzione del collagene diminuisce e la pelle diventa meno elastica e tonica; aumenta invece la secchezza della pelle e della presenza di arrossamenti o macchie cutanee.

Per questi motivi è bene prendersi cura della pelle mantenendo buone abitudini (una sana e ricca alimentazione, una buona idratazione che parta dall’esterno, evitare il fumo e svolgere esercizio fisico), insieme all’utilizzo di cosmetici e prodotti adeguati con azioni rassodanti e rimpolpanti che aiutino a compensare queste mancanze e i cambiamenti, come la crema giorno post menopausa antirilassamento, per contrastare il cedimento e l’assottigliamento della superficie cutanea.

Vichy Neovadiol Post-menopausa

Gli esperti di Vichy hanno ideato una crema da giorno che combatte la formazione di rughe e il cedimento della pelle che avviene durante la menopausa, formata da ingredienti innovativi ed efficaci. Con le sue funzioni Relipidante e antirilassamento rassoda la pelle e corregge l’aspetto delle rughe.

Vichy Neovadiol è adatta a rafforzare e correggere le rughe su ogni tipologia di pelle. Direttamente dal gruppo L’Oréal, il marchio francese prende il nome dall’omonima cittadina famosa per l’acqua termale, ingrediente base di molti dei loro prodotti di cui sfruttano tutte le possibili azioni e benefici. La sua composizione a base di Omega 3-6-9contribuisce a un effetto nutriente, compensando la perdita dei liquidi; la Niacinamide favorisce la protezione e ostacola la formazione di macchie cutanee grazie al suo potere antiossidante.

Nessun rilassamento grazie al Proxylane: l’ingrediente sensazionale brevettato da l’Oréal, alla base di Vichy Neovadiol che aiuta ad aumentare la sintesi del collagene e dei GAG (Glicosamminoglicani). Il proxylane dona spessore alla pelle ed ha un effetto

  • Rigenerante
  • Volumizzante
  • Rassodante.

Consigli per applicare la crema da giorno Vichy Neovadiol

Prima di concludere, ci permettiamo di rispondere a domande ovvie per non lasciare nessun dubbio in sospeso.

Quando applicarla? Trattandosi di una crema ad applicazione diurna, andrà inserita tra i prodotti della beauty routine mattutina.

Qual è il modo corretto per applicarla? E Dove? Per avere un risultato omogeneo e facilitarne l’assorbimento, è consigliato di applicarla sul viso e sul collo con una leggera pressione sui polpastrelli delle dita e con un movimento verso l’alto. Da evitare la zona contorno occhi, per quella esistono prodotti specifici e più delicati.

I tessuti e i colori adatti all’inverno

Sei una persona attenta alla moda e ti piace seguire gli ultimi trend per apparire sempre al top? Allora con ogni probabilità ti stai interrogando sui colori ed i tessuti che andranno per la maggiore nella stagione invernale, ormai sempre più vicina! Se sei giovane e questo è un argomento che ti appassiona particolarmente puoi anche pensare ad un futuro professionale in tal senso, come diventare consulente di immagine ad esempio. Naturalmente dovrai studiare, seguire un corso specifico ma le prospettive occupazionali oggi sono notevoli per queste figure professionali dunque non ti conviene scartare a priori questa opzione!

jeans - colori e tessuti moda

Torniamo però a noi. Ti stai chiedendo quali siano i tessuti ed i colori adatti all’inverno in modo da sfoggiare un look in linea con le tendenze ed apparire al top? Vediamo allora cosa ci riserverà la prossima stagione in questo senso.

I colori di tendenza nella nuova stagione autunno-inverno

Per la nuova stagione autunno-inverno i colori di tendenza saranno moltissimi e si spazierà dalle tonalità pastello più accese alle nuance fredde, eleganti e sempre d’effetto.

Tra i colori choc da indossare senza paura, il prossimo inverno troviamo il fucsia ed il blu acceso: tinte sicuramente non facilissime da abbinare ma che non potranno mancare nei capi della prossima stagione per essere trendy. Lo stesso si può dire del rosso, che sembra ritroveremo in moltissimi abiti, capispalla ed accessori e che avrà sfumature che vireranno prevalentemente al caldo. Per quanto invece riguarda i colori più eleganti e neutri, il grigio brillante sarà il vero protagonista di tailleur, completi e cappotti.

Importante ricordare che se questi saranno i colori di tendenza, non si possono sottovalutare le regole dell’armocromia. In base al proprio incarnato conviene dunque scegliere l’uno o l’altro colore, per apparire sempre al top e valorizzare i propri punti di forza.

I tessuti must have per l’inverno

Per quanto riguarda i tessuti, l’aspetto funzionale non si può mai mettere in secondo piano perché se è vero che l’apparenza è importante è altrettanto vero che in inverno ci si deve preoccupare anche dell’aspetto più “funzionale” dei vestiti. Il tessuto da questo punto di vista ricopre un ruolo fondamentale, perché deve essere in grado di tenere caldo facendo pur sempre respirare la pelle. Via libera allora alla seta per l’intimo e alla lana, che permette di regolare la temperatura del corpo senza far sudare in modo eccessivo.

Un alleato nella stagione invernale rimane anche il cotone, soprattutto per quegli indumenti che vanno indossati a diretto contatto con la pelle mentre per quanto riguarda cappotti e giacche l’ideale sono le piume e la pelle (anche sintetica ed ecologica).

Affidarsi ad un consulente di immagine per apparire al top

Per apparire al top, comunque, conviene sempre affidarsi ad un professionista del settore come appunto il consulente d’immagine. Come infatti abbiamo accennato, l’armocromia consente di scegliere le tonalità più adatte in base al proprio incarnato e non è affatto semplice riuscire ad interpretare questa disciplina. Solo un vero esperto è in grado di fornire i consigli giusti in tal senso.

Gli orologi di lusso indossati dalle celebrità

Orologi nel mondo dello Star System: non solo accessori ma simbolo di prestigio e stile, sfoggiati sia dalle star di Hollywood che da famosi atleti.

orologi di lusso

Rappresentano il potere e la fama di chi li indossa, simbolo delle Star Hollywoodiane dai tempi di Steve McQueen, fino ad arrivare a vere star dello sport come il tennista Roger Federer: non c’è nessuno al mondo che non abbia mai sinceramente desiderato di indossare gli orologi delle Star!

Un connubio tra Fama e Brand che forse prescinde dal tempo, ma che mescola insieme fascino, collezionismo e marketing. Ogni accessorio sfoggiato dalle celebrità, infatti, diventa esso stesso icona, specie se chi lo indossa è un mito del cinema o del mondo dello sport.

Lunga è la lista di celebrità appassionate di prestigiosi segnatempo o amanti del collezionismo di lusso, vediamo alcuni eclatanti esempi:

Partiamo proprio da un collezionista Doc: Orlando Bloom. La star de “Il signore degli Anelli” e “I pirati dei Caraibi”, ha una vera e propria passione per gli orologi, nello specifico per grandi marchi come Rolex e IWC. La sua passione venne resa pubblica al seguito di una rapina subita nel 2009 da una banda criminale formata da adolescenti ossessionati dalla fama: i “Bling Ring” – vicenda, questa, che ha ispirato l’omonimo film del 2013 diretto da Sofia Coppola e con protagonista la Star di Harry Potter, Emma Watson.

Tra le case dei vip svaligiate, vi era appunto quella di Orlando Bloom, in cui rubarono svariati oggetti di lusso, in particolare, il Rolex Submariner 6538 detto anche “Big Crown”. Lo stesso modello, è bene ricordarlo, venne indossato sul grande schermo da Sean Connery nei film di James Bond 007.

Tra gli altri orologi prestigiosi rubati all’attore inglese troviamo anche due IWC, un Bremont, ma anche un altro Rolex, in questo caso, il Rolex Explorer II 1655, indossato anch’esso da un’altra grande leggenda del cinema: Steve McQueen. Ricordiamo, inoltre, che un altro grande attore manifestò il suo amore per i Rolex: parliamo del mitico “mano fredda” Paul Newman, il quale era solito sfoggiare in pubblico il suo preziosissimo Rolex Daytona .

Rolex a parte, il panorama degli orologi prestigiosi sfoggiati dalle star di Hollywood è davvero molto vasto e neppure Iron Man – alias Robert Downey Jr. – è immune al loro fascino. Da suo nonno, infatti, ha ereditato un Baume & Mercier Hampton City 8340 e dall’amico e collega Ben Stiller ha ricevuto in dono un Bell & Ross BR01-94 Titanium Orange LE.

Il fascino per le lancette non ha risparmiato neppure le donne dello Star System: Kate Winslet, infatti, è una fiera posseditrice di un Longines Symphonette. Infine, non potevamo citare qualche grande dello sport: Roger Federer è un orgoglioso detentore di un orologio di grande stile, il Rolex Olyster, mentre l’ex calciatore David Beckham si è professato un grande amante degli orologi Tudor, marchio questo di grande prestigio tra gli uomini di fama e di successo.

Sono innumerevoli gli orologi che hanno segnato un’epoca o che sono diventati loro stessi il tratto caratteristico di una vita all’insegna dello stile, del prestigio e anche dell’eccesso, sia di grandi attori che di altrettanto grandi sportivi. Scegliere uno di questi modelli nasce sicuramente dall’indomabile desiderio di trovarci al posto loro. È sbagliato? Assolutamente no! Perché tutti noi meritiamo di sognare una vita in grande e vivere un po come fanno le celebrità.

Arredare casa con quadri e stampe di ottima qualità

quadro lussuoso

Quando si acquista una nuova casa o ci si traferisce in un nuovo appartamento, ci sono molte cose da fare. Tra tutte queste, la necessità di arredare la casa in modo personale e funzionale occupa un posto molto importante. Di fronte alla vastità di opzioni per l’arredo che ci sono sul mercato, è facile trovarsi spaesati. Per questo motivo, moltissimi consigliano di affidarsi al parere di esperti. Ci sono tanti interior designer pronti a dare una mano. Tuttavia, per chi desidera fare tutto da sé, c’è solo una strada a disposizione: imparare come arredare una casa intera. È sempre meglio evitare di imparare dagli errori e fare la scelta giusta al primo colpo. Per farlo, occorre leggere, leggere e leggere ancora articoli come il nostro. Infatti, nelle prossime righe, imparerete come arredare alla perfezione una casa utilizzando quadri e stampe.

Come scegliere i quadri migliori per cucina e soggiorno

Ogni stanza della nostra casa ha delle sue prerogative specifiche. Infatti, in cucina ci si trova per cucinare, mentre in soggiorno ci si trascorrono i pomeriggi con gli amici, leggendo un buon libro o guardando la TV. Detto ciò, è chiaro che non è assolutamente possibile che i quadri e le stampe scelte per una stanza vadano bene anche per l’altra. Dunque, occorre fare una scelta convinta quando si acquistano questo genere di oggetti d’arredo perché non sarà poi possibile sostituirli con quelli delle altre stanze.

Per la maggior parte delle case, la cucina sarà la stanza dove aleggeranno colori più caldi e vivaci. Per esempio, molti ritengono di dipingerla di giallo o di un colore altrettanto vivace. Con queste tonalità e data la funzione della cucina stessa, vengono spesso preferiti quadri con pochi elementi o anch’essi di colori caldi. Alcuni scelgono per la cucina delle stampe con la rappresentazione dei cibi e degli ingredienti che si usano di solito.
Per quanto riguarda il soggiorno, invece, la maggioranza delle persone sceglie di optare per stampe dalle fantasie astratte o dai quadri con soggetti minal. La tendenza all’astrattismo e al minimalismo è in realtà un fenomeno che ha preso piede di nuovo negli ultimi anni. Adesso, comunque, ciò che va per la maggiore sono proprio queste tipologie di stampe. Ad ogni modo, che cerchiate il quadro giusto per la cucina o per il soggiorno, trovate molti modelli qui.

Il quadro perfetto è quello personalizzato

Una recente filosofia che sta riscuotendo successo nell’arredamento delle case è quella che vuole la personalizzazione dell’ambiente come unica regina. Secondo questo dettame, il dovere di ogni padrone di casa è quello di scegliere oggetti che rispecchino la sua vita, la sua famiglia e la sua persona. In questo senso, dunque, i quadri e le stampe più belli sarebbero quelli che ritraggono i volti dei figli, degli amici e dei parenti. Sebbene questa moda si stia velocemente diffondendo, non si può dire che sia amata da tutti. Comunque, se siete alle prese con l’arredo della vostra casa, potreste valutarla.

Quando il gioco guarda al virtuale: crescono gli eventi online. Un lusso alla portata di tutti

Il gioco online, e in particolare quello legato al mondo dei casinò virtuali, sta conquistando, per vari motivi, gli appassionati di tutto il mondo, e anche quelli del Belpaese.

La crescita del settore online è di certo connessa anche alla chiusura delle sale fisiche conseguente all’emergenza sanitaria, ma vero è che la proposta multimediale degli operatori di settore era già una realtà in via di consolidamento fin dagli anni passati.

Questo grazie anche agli eventi virtuali e alle promozioni, in grado di includere gli utenti all’esperienza della sala, e dunque trasportando, in pochi click, gli appassionati del gioco all’interno di ambienti capaci di ricreare, anche per mezzo della tecnologia, il lusso dei casinò più prestigiosi.

gioco virtuale

Quanto al Belpaese, basta partire dai dati ufficiali, aggiornati a novembre 2020, per comprendere la rilevanza del fenomeno: dal casinò games al bingo online, si parla infatti di un incremento percentuale che attesta una crescita di quasi 46 punti rispetto allo scorso anno. Scorporando i dati diffusi da la Repubblica, è particolarmente significativo il dato di spesa riguardante i giochi da casinò: si parla di oltre un miliardo di euro e di un 43,3 per cento di incremento nei primi 11 mesi dell’anno corrente.

I motivi di tale crescita, come si è detto, sono attribuibili di certo alla nuova situazione, peraltro globale, che comunque non ha fermato – così come in altri settori – le iniziative virtuali già in atto, amplificando delle forme di interattività già sperimentate.

Un esempio su tutti è quello delle room virtuali dei casinò live, i quali grazie al web, consentono agli utenti di accedere, tramite qualche click, a sale da gioco prestigiose, con tanto di veri e propri croupier e di scenografie in grado di ricreare le atmosfere originali di una room di lusso.

Una formula che, visti i dati, è stata decisamente attrattiva per gli utenti impossibilitati a visitare i casinò fisici più lussuosi del mondo, e che probabilmente ha sollecitato interesse grazie anche a modalità di gioco come i bonus senza deposito casinò e come le promozioni via via proposte dagli operatori legali certificati da AAMS (ADM).

Non è un caso, inoltre, che anche prestigiosi casinò fisici si stiano aprendo al mercato online, come ad esempio lo svizzero Neuchâtel – a seguito di approvazione da parte di ESBK – , e senza dimenticare la sezione telematica accessibile dal sito web del veneto Ca’ Noghera.

Intanto, il virtuale sta facendo nuovi passi da gigante nel settore.

Oltre al successo di noti eventi, per ovvi motivi svoltisi in versione digitale, come il  “Sigma Europe”, – il quale ha visto la presenza di oltre cento espositori del comparto, seppur in modalità telematica – la partecipazione al panorama del gioco sta rendendo sempre più inclusivo questo genere di esperienza, estendendosi anche a nuovi formati.

Lo conferma, ad esempio, “Mega Wheel”, uno show live firmato Pragmatic Play, che richiama il noto format televisivo della “Ruota della Fortuna” e che cavalca i trend di mercato, all’insegna di un gioco che, anche per mezzo di Internet, sta ampiamente allargando la propria utenza.

eCommerce di lusso, ecco quali saranno le tendenze per il 2020

lusso abbigliamento

La tecnologia ormai viene in nostro aiuto in ogni settore e ambito della vita di tutti i giorni. Se fino a qualche decennio fa c’erano tantissime persone che avevano il sogno di aprire una propria attività e un proprio negozio, magari nei pressi della propria abitazione, ecco che adesso si cerca di sviluppare più che altro un business online.

Anche nel campo della moda e del lusso, il settore degli eCommerce è investito da una continua evoluzione, soprattutto in riferimento ai cambiamenti di esigenze delle nuove generazioni. I brand più importanti hanno ormai compreso come dovranno cercare di ascoltare maggiormente sia i gusti che le preferenze di una società che tende ad essere sempre più multiculturale e soprattutto avanzata dal punto di vista tecnologico.

Ormai ci sono eCommerce praticamente per ogni attività e settore, come ad esempio quello dei ricambi auto online, dove il negozio online shopricambiauto24.it è senz’altro uno dei più affidabili e sicuri, oltre che decisamente facili da usare per ordinare qualsiasi tipo di ricambio per la propria vettura.

Una delle caratteristiche che un buon eCommerce deve avere, è assodato, è la presenza di contenuti video. Si tratta di un sistema che alza notevolmente le probabilità che un cliente possa innamorarsi di un brand. Il video storytelling rappresenta uno degli elementi più importanti nello sviluppo di brand di lusso online, dal momento che consente di creare una forte empatia nei confronti del consumatore e riesce, al contempo, ad attirare l’attenzione di tutte le nuove generazioni, che se ne fanno ben poco di testi, anche quelli più attraenti e scritti alla perfezione.

Tecnologie blockchain e luxury eCommerce

Un altro trend che riguarda il mondo del lusso online è sicuramente quello legato alla lotta contro le contraffazioni. Le tecnologie blockchain rappresentano la risposta principale per arginare questo pericoloso fenomeno, visto che consentono di ottenere un resoconto dettagliato della circolazione dei vari prodotti e accedere allo storico di ciascuno di essi semplicemente mediante la lettura del QR Code.

Il luxury eCommerce sta cominciando ad essere un trend su cui puntare sempre più con insistenza. La diffusione delle nuove tecnologie consentirà a tutti i clienti di vivere una vera e propria personalizzata e fuori dagli schemi. Tutto questo, secondo gli addetti ai lavori, potrà portare un aumento della loro fidelizzazione. Ormai oltre otto clienti su dieci hanno dimostrato di prediligere un approccio omnicanale che sia in grado di garantire un’ampia gamma di opportunità di acquisto

Vacanze e lusso: le pazzie dei vip

In queste settimane i nostri social network sono letteralmente invasi da foto di vacanze da tutti i posti del mondo. Tra mare cristallino, relax, divertimento, magari anche online su siti sicuri come NetBet, e champagne a fiumi, ciò che salta maggiormente all’occhio sono le pazzie dei vip in queste vacanze estive. 

La meta estiva preferita, anche quest’anno, sembra essere la Sardegna. Già da anni la splendida isola è considerata una delle perle del turismo, quando si parla di celebrità.

air drake vacanze di Lusso

Molti scelgono la costa nord-orientale della Sardegna, dove la movida è più intensa grazie ai tanti locali esclusivi che vi sorgono. E poi, le sue spiagge sono famose in tutto il mondo, per la loro bellezza: basti pensare a Porto Cervo, cuore della meravigliosa Costa Smeralda, una delle mete più frequentate di tutti i tempi dai turisti alla ricerca di relax o di divertimento.

Ma non solo: i vip che preferiscono una vacanza più privata si rinchiudono nelle splendide abitazione lontane dagli sguardi indiscreti dei curiosi, in modo da donare un po’ di riservatezza ai personaggi famosi che decidono di soggiornare in Sardegna.

Nell’isola sono disponibili centinaia di ville dotate di ogni comfort, capaci di rispondere ad ogni richiesta, anche per i più esigenti.

Un esempio? H2O, la villa di Puntaldia che ha accolto George Clooney e la sua famiglia durante le riprese della serie tv Catch 22. Circondata da un parco privato di quasi 60mila metri quadri, questa struttura offre la massima privacy. Ha anche l’accesso privato al mare! Un’altra delle ville più apprezzate dai vip è quella di Marina di Porto Cervo, con una splendida piscina a sfioro che si affaccia sulla baia.

Le vacanze a Capri

Oltre alla Sardegna c’è un’altra meta che ha conquistato i vip di ogni mondo. Parliamo, ovviamente, di Capri. Qualche settimana fa, l’evento organizzato da Bulgari ha visto approdare a Capri nientemeno che la bellissima Kate Hudson, in compagnia del fidanzato Danny Fujikawa. Per l’occasione, l’isola è stata completamente blindata ed i vip hanno potuto visitare in tutta calma le meraviglie che si celano in questo fazzoletto di terra circondato dalle splendide acque azzurre del golfo di Napoli.

Sempre grazie alla presentazione della nuova serie di gioielli firmati Bulgari, Capri ha accolto numerose altre star internazionali: Nicole Scherzinger, ex voce delle Pussycat Dolls, le attrici Uma Thurman e Alicia Vikander, Laetitia Casta, Lady Kitty Spencer, le supermodelle Maya Henry e Lily Aldridge.

Anche la famosissima pop star Rihanna, insieme al fidanzato Hassan, ha attraccato lo yacht extralusso al largo di Capri, sbarcando poi sull’isola per una breve visita.

Non scherzano neanche i big della musica

Restando nel mondo della musica, il rapper canadese Drake sarà sicuramente partito con il suo Boeing 767 a circa 185 milioni di dollari battezzato «Air Drake» e col logo del suo marchio di abbigliamento. Chissà se tornerà a riprendere qualcosa di dimenticato come successo a Bono Vox. Dopo una vacanza in Italia il cantante Bono scoprì di aver dimenticato il suo amato cappello. Per riaverlo, acquistò un biglietto in prima classe di cui usufruì il copricapo per ritornare, comodamente, a Londra.

Nicolas Cage ed il suo teschio di dinosauro

Nel marzo del 2007, ad un’asta organizzata dalla galleria d’arte di Beverly Hills, Nicolas Cage portò a casa un teschio di dinosauro offrendo 276.000 dollari e soffiando il reperto al collega Leonardo Di Caprio. Sette anni dopo il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti informò l’attore che il teschio era in realtà stato rubato e fatto uscire illegalmente dalla Mongolia. Alla fine Cage fu costretto a restituirlo al legittimo proprietario.

Altro vip molto in voga è Victoria Beckham. Miss Beckham ha nel suo armadio un’intera collezione di Birkin di Hermès del valore di oltre 2 milioni di euro. Tra i suoi capricci più celebri, inoltre, un iPhone d’oro del valore di oltre 30mila euro e della biancheria intima da 5mila euro.

Il lusso di Harry e Megan che imbarazzano la corona inglese

Spendaccioni anche Meghan Markle e Harry che si sono concessi una vacanza di extra lusso. Harry e Meghan, che si sono creati il loro profilo Instagram senza Kate e William, hanno infatti optato per l’hotel a cinque stelle, l’Heckfield Place, nello Hampshire, come riporta il Sun. La camera meno cara costa 300 sterline, la più cara 10mila a notte. Indovinate quale hanno scelto? Naturalmente la più dispendiosa. Dunque, solo di pernottamento Harry e Meg spendono 30mila sterline, pari a circa 35mila euro. Certo la suite è dotata di ogni comfort, oltre a una sala da pranzo e due terrazze private. Spese pazze che solo i vip possono permettersi.

 

3 importanti eventi di Rimini


Rimini

Rimini ha acquisito lo status di principale centro della Riviera Romagnola, e ha tutta l’intenzione di mantenerlo. Non è un caso, dunque, che il comune sia particolarmente attivo nell’organizzare eventi per intrattenere non solo i residenti, ma anche i turisti che affollano gli hotel del lungomare. La più antica manifestazione del territorio è la Sagra Musicale Malatestiana, arrivata lo scorso anno alla 69esima edizione: si articola in una lunga serie di concerti eseguiti da musicisti di fama internazionale. Visitate il sito ufficiale per saperne di più su programmi e biglietti.

Se alla musica preferite altre arti, come letteratura, antropologia e filosofia, vi consigliamo invece di prendere parte al Festival del Mondo Antico. Si tiene solitamente in giugno, ed è dedicato all’approfondimento degli aspetti culturali delle civiltà classiche, con un particolare focus su quella Greca e quella Romana; il calendario dell’evento, che ovviamente cambia di anno in anno, prevede incontri con autori e lezioni tenute da importanti esperti del settore, ma anche laboratori didattici e spettacoli, distribuiti tra varie sedi del territorio cittadino, come il Museo civico e il bellissimo Castel Sismondo.

Un evento più mondano, che coinvolge non solo Rimini ma l’intera Riviera, oltre che San Marino e i lidi di Comacchio, è infine quello della Notte Rosa. Il nome si spiega da sé: è un’iniziativa sulla falsariga delle famose notti bianche, ma dedicata all’universo femminile. Anche questo si tiene in estate: per l’occasione, le attività commerciali restano aperte e si colorano di rosa, insieme alle strade e ai palazzi più rappresentativi. L’effetto che ne consegue è davvero suggestivo ed è premiato dalla forte partecipazione, che coinvolge milioni di persone a ogni nuova edizione.

Se qualcuno di questi eventi vi attira ma siete ancora alla ricerca di B&B a Rimini, visitate Expedia.it: troverete l’elenco aggiornato delle strutture migliori della città, prenotabili con pochi click!

La scarpa da uomo perfetta: come sceglierla

La scarpa perfetta per l’uomo esiste, è quella che viene scelta con oculatezza. Per avere la certezza che il paio di scarpe che si sta acquistando, per sé o come regalo per altri, sia proprio quello giusto è importante basarsi su alcuni criteri, che riguardano le abitudini e lo stile di chi lo indosserà. Che si tratti di scarpe sportive o di scarpe eleganti uomo poco importa, ciò che conta è che rispondano alle esigenze della singola persona.

Scegliere le scarpe: sportive o eleganti?
La risposta è semplice: dipende. Ogni uomo ha le sue abitudini, c’è chi veste ogni giorno in modo classico e tradizionale, chi invece preferisce tagli più casual, per gusti personali o anche per esigenze lavorative. Allo stesso modo c’è chi ogni giorno cammina a lungo, si sposta, si muove in città o al di fuori di essa; altri invece trascorrono l’intera giornata in ufficio, al lavoro, uscendo solo in modo saltuario. La scarpa quindi dovrà avere uno stile che ben si abbina a quello dell’abbigliamento che si indossa solitamente; se non si ha uno stile preciso, se si preferisce improvvisare ogni mattina, allora conviene comunque selezionare una scarpa in stile classico, come le tradizionali derby uomo, che si possono indossare senza problemi più o meno con qualsiasi abito, anche se non adatte forse a un abbigliamento formale.

Non solo stile
La scelta delle scarpe riguarda non solo lo stile, ma anche il tipo di suola, la misura, i materiali. Le scarpe oggi tendono ad avere suole in materiale plastico, che è in genere da preferire al cuoio, soprattutto nei modelli sportivi. Peraltro la gomma isola il piede dal terreno, cosa che rende più piacevole la scarpa sia in pieno agosto, sia in gennaio. La scarpa da uomo, soprattutto se elegante, dovrebbe avere una suola non eccessivamente vistosa, che svolga la sua funzione senza “mettersi in mostra”. Per quanto riguarda la misura conviene sempre sceglierla in modo che calzi alla perfezione, sia per quanto riguarda la lunghezza che per la larghezza della pianta. Chi ha il piede molto lungo dovrebbe evitare le forme eccessivamente allungate, o massicce, che tendono a rendere il piede ancora più imponente. Per quanto riguarda invece il materiale della tomaia, molto dipende dallo stile della scarpa; da ricordare che le tomaie scamosciate sono adatte ad essere indossate solo con certi tipi di abbigliamento e tendono ad essere leggermente più casual rispetto alle scarpe in vera pelle.

Il colore della scarpa da uomo
Le scarpe da uomo sono disponibili in un numero minimo di colori, si parla in genere di blu, marrone e nero, con qualche concessione per quanto riguarda le scarpe molto sportive, come ad esempio quelle da barca, o le bicolori. Sono poi disponibili varie declinazioni dei colori suddetti, come ad esempio il sabbia o il crema. Solitamente è consigliabile scegliere un colore che si abbini all’abito, o ai colori che più spesso si indossano. Banalizzando, chi ama colori tendenti al blu dovrebbe prediligere scarpe del medesimo colore, perché una calzatura nera o marrone potrebbe risultare molto appariscente. Si possono fare varie eccezioni a questa regola, da verificare caso per caso.

Da cosa dipende il prezzo dell’oro?

Vi siete mai chiesti da che cosa dipenda il prezzo dell’oro? E quali siano le determinanti che a livello internazionale e nazionale possono influenzare il prezzo dei metalli preziosi come quelli che potete acquistare su Oro pazzia Gioielli? Se ne avete la curiosità o volete semplicemente saperne di più prima di compiere un acquisto di gioielli e oggetti in oro, qui abbiamo riassunto tutto quello che dovreste conoscere!

Tralasciando l’ipotesi che si tratti di un oggetto in oro particolarmente pregiato, o un gioiello in cui il valore è determinato soprattutto dalla lavorazione artigianale, sono numerosi i fattori che influenzano il prezzo della materia prima.

A livello globale, ad esempio, i prezzi dell’oro tendono ad aumentare quando vi è sfiducia sul futuro, o si teme un’escalation di tensione in ottica mondiale. Il perché è semplice: l’oro è considerato una fonte di “sicurezza” in mezzo allo scenario economico o geopolitico. Storicamente, il prezzo dell’oro cresce in occasione di guerre, instabilità geopolitiche e tanto altro ancora, divenendo ancor di più il principale e più conosciuto bene rifugio.

Ancora, si tenga conto che una ragione comune per detenere l’oro è quello di fruire di una copertura contro l’inflazione e contro la svalutazione della moneta. I valori delle valute fluttuano, ma i valori dell’oro, in termini di ciò che con un oncia d’oro si può comprare, rimangono almeno stabili nel lungo periodo. A influenzare il lingotto è anche l’evoluzione del dollaro USA, che è ancora la valuta di riserva dominante al mondo, rendendola dunque una delle principali valute che i diversi Paesi detengono per le negoziazioni internazionali. Il prezzo dell’oro e la forza del dollaro hanno una relazione inversa piuttosto chiara: quando il dollaro è forte, l’oro è più debole, e viceversa.

Tra gli altri fattori di influenza, citiamo anche i comportamenti delle banche centrali, come la Fed negli USA o la BCE in Europa, le quali detengono oro in maniera notevole: quando le queste banche centrali iniziano a comprare altro oro, in quantità maggiori di quelle che vendono, i prezzi dell’oro sono portati a incrementare. Naturalmente, impattano sul prezzo dell’oro anche i settori della gioielleria e dell’industria e in particolar modo quel che accade in alcuni mercati: oltre la metà della domanda di oro proviene dai gioielli e la Cina, l’India e gli Stati Uniti sono i tre Paesi con le maggiori richieste. Oltre alla gioielleria, un altro 12% della domanda di oro viene generato da applicazioni industriali: pensate ai produttori di dispositivi elettronici, dai computer ai sistemi GPS, e di dispositivi medici come gli stint cardiaci.

Dunque, se si prevede di acquistare oro, è necessario ricordare che il prezzo del bene è influenzato anche dai costi di produzione, dall’offerta di moneta, dalla stabilità finanziaria o geopolitica, dalla domanda generata dalla gioielleria e dall’industria, e così via. In altre parole, l’oro è una risorsa finita e quando le condizioni economiche globali rendono l’oro più attraente, la domanda d’oro aumenta, facendo aumentare anche il prezzo dell’oro.

Il tartufo bianco di Alba, un prezioso tesoro made in Italy

Credit Youtube

Esiste una località ricca di fascino a 50 km a sud est da Torino, circondata da vigneti e da langhe. Stiamo parlando di Alba, una città del cuneese nota al grande pubblico per essere “patria” della Nutella e di un alimento straordinario e super ricercato in tutti i mercati gastronomici internazionali: il tartufo bianco.

Il tartufo bianco ha un’origine antichissima. Si narra sia stato scoperto attorno al 1700-1600 a.C. Per capirci, al tempo degli antichi Sumeri. Nonostante oggi il suo straordinario aroma abbia conquistato davvero tutti, ma proprio tutti, nel corso dei secoli il Tuber magnatum (questo il suo nome scientifico in latino) ha dovuto affrontare pregiudizi e miscredenze popolari, come quelle emerse durante il Medioevo, quando molti lo definivano “cibo delle streghe o del diavolo”.

Ma che cos’è questo alimento, unico per gusto e aroma? Il tartufo bianco è un “semplice” tubero, composto da una massa globosa detta gleba e da una superficie color ocra; è protetto da una corteccia esterna ed è caratterizzato dall’odore intenso, che alla lontana ricorda quello del formaggio fermentato. Cresce nel sottosuolo, in simbiosi con l’albero che lo “ospita”.

Ogni anno ad Alba, tra ottobre e novembre, in concomitanza con l’arrivo del primo freddo, viene organizzata la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, il più antico evento dedicato al tartufo. Un appuntamento imperdibile per le bocche buone, capace di attirare nella cittadina piemontese moltissimi appassionati da tutto il mondo. Poco distante, più precisamente nel Castello di Grinzane Cavour, si tiene l’Asta Mondiale del Tartufo bianco di Alba, che ogni dodici mesi registra numeri da capogiro.

Del resto, chi, almeno una volta nella vita, non è rimasto estasiato davanti a una portata di tagliatelle al tartufo bianco? Diciamocela tutta: non c’è miglior piatto di quello che riesce a raccontare la storia, i profumi, la cultura e i sapori del suo territorio, regalando a chi lo assapora per la prima volta sensazioni nuove e inimitabili. Ed è proprio questo il caso.

Anche per questo motivo il tartufo bianco di Alba è un regalo prezioso, nel vero senso del termine: il suo prezzo si aggira attorno ai 600 dollari l’etto. Potete starne certi, non deluderà i fortunati che lo riceveranno, soprattutto se si tratta di amici e parenti che, costretti a vivere all’estero per studio o lavoro, hanno tanta nostalgia dell’Italia e della buona cucina.

Certamente, visto il valore, il tartufo bianco dev’essere impacchettato con massima cura e affidato ad un servizio di spedizione pacchi professionale e affidabile, in modo che arrivi a destinazione sano e salvo. Una buona idea, per mantenerlo intatto durante il viaggio, è chiedere consigli sulla conservazione direttamente al rivenditore.

Vi lasciamo con una citazione che racconta tutto il “potere” evocativo (e gustativo) di questo straordinario prodotto.

Avevano ragione i romani che ritenevano il tartufo di origine divina: creato dal fulmine sacro di Giove e a lui caro, ospitato e gustato con appetito nelle meravigliose tavolate dell’Olimpo. Se dunque esiste un cibo che merita l’appellativo di “divino”, quello è sicuramente il tartufo.
(Licia Granello, giornalista gastronomica).

Orologi di lusso: lo stile inconfondibile della proposta Montblanc

Montblanc da sempre è sinonimo di lusso e alta qualità artigianale che ha sapientemente trasmesso negli anni anche nella realizzazione di orologi. La proposta del rinomato brand è oggi ampia: possiamo infatti trovare sia collezioni dedicate a chi ama uno stile più casual e sportivo, sia collezioni più classiche e tradizionali. L’offerta di orologi di lusso di Montblanc è in grado di accontentare qualsiasi tipo di cliente, con prodotti sofisticati e caratterizzati da un’elevata qualità dei materiali impiegati, così come del design ricercato di ogni singolo modello.

Orologi di alto livello
Chi ama profondamente gli orologi non può non apprezzare le collezioni offerte da Montblanc. Stiamo parlando di prodotti d’eccezione, prodotti in Svizzera da alcuni tra i più apprezzati orologiai del mondo. Modelli non per tutti, che vanno indossati con un certo stile e con la consapevolezza di avere al polso un pezzo unico. Per produrre un singolo orologio Montblanc sono necessarie più di 300 ore di lavoro minuzioso, che solo artigiani di elevata abilità sono in grado di effettuare. L’offerta è molto ampia: si va dai modelli più sportivi, come nel caso della TimeWalker Collection, fino a quelli più classici, della collezione Villeret o 1858. In ogni caso stiamo parlando di orologi di fine fattura, fatti per durare nel tempo e per essere abbinati a differenti stili. Perfetti sia da utilizzare nelle giornate lavorative, sia nel corso della più bella vacanza della vostra vita.

Orologi Montblanc dallo stile tradizionale
Il nome Montblanc richiama alla mente oggetti senza tempo, tradizionali e classici. Per questo buona parte delle collezioni di orologi hanno questo tipo di stile, particolarmente apprezzato da clienti di ogni età. La collezione Villeret è, sotto questo punto di vista, una delle più classiche: a partire dal modello da tasca Cylindrique 110 Years, prodotti in soli 8 esemplari, si tratta di un’edizione molto limitata adatta a pochi eletti. Al suo interno è ben visibile la spirale cilindrica, caratteristica dei miglior cronografi marini del secolo scorso: due dischi con i fusi orari mostrano costantemente l’alternarsi del giorno e della notte in ogni parte del mondo, impreziosendo anche l’estetica dell’oggetto. Fa parte della medesima collezione anche il Tourbillon Bi-Cylindrique, caratterizzato da quadrante in acciaio e cinturino in pelle nera. Si tratta del primo orologio da polso dotato di un tourbillon con due molle cilindriche, ben visibile nel quadrante che porta il meccanismo in primo piano. Per chi ama invece un design più vintage con un tocco di contemporaneità, la collezione Montblanc 1858 reinterpreta i celebri cronografi Minerva dall’inconfondibile stile anni ’30.

Collezioni più sportive
Non è detto che chi ama gli orologi di lusso preferisca necessariamente modelli più classici e tradizionali. Montblanc offre a questo tipo di clientela alcune collezioni sportive, perfette anche per le giornate casual. Su tutte, la collezione TimeWalker, un vero e proprio tributo alle corse automobilistiche d’epoca. Da qui, la creazione di cronografi innovativi ispirati alle linee aerodinamiche delle auto che richiamano anche il contrasto tra nero e bianco del cruscotto, come il celebre Cronografo Automatico TimeWalker.

 

 

 

Orologi: meglio acquistarli online?

In Italia l’abitudine a fare acquisti online non è ancora diffusa in modo omogeneo tra tutta la popolazione. Del resto nella classifica europea siamo al ventitreesimo posto, su 28, per numero di acquisti rispetto alla popolazione, con un misero 43% di cittadini che hanno l’abitudine di fare affari online. L’offerta è però molto ampia e il trend per il futuro parla chiaro: un domani buona parte degli acquisti più interessanti saranno fatti esclusivamente online.

Comprare orologi online
Il numero ridotto di persone che in Italia fanno acquisti negli e-commerce è dovuto ad alcune motivazioni principali. Da un lato internet non è ancora diffuso come in altre zone del mondo, anche se grazie agli smartphone la realtà sta cambiando molto rapidamente. Oltre a questo non tutti gli italiani amano pagare con le carte, di debito o di credito poco importa. In tanti ritengono che fare un acquisto online, pagando con la carta, possa portare con facilità a incappare in incresciose truffe. La realtà è invece ben diversa, anche perché online sono disponibili tantissimi negozi seri, che propongono offerte imperdibili per chiunque abbia un poco di buon senso. Fortunatamente le cose stanno cambiando e sono disponibili anche negozi  online che consentono ai loro clienti di ritirare l’acquisto in un punto vendita sul territorio.

Le offerte disponibili
Una delle principali motivazioni che dovrebbero portare chiunque a fare acquisti online è la possibilità di trovare offerte imperdibili. Basta visitare la categoria orologi uomo di un sito di e-commerce per capire come si possano trovare prodotti di ogni genere, da quelli a basso costo fino ai modelli più preziosi e di marche rinomate. Visto che questi negozi si rivolgono ad una platea di consumatori decisamente molto ampia, possono proporre anche modelli che in un piccolo negozietto di provincia dovremmo farci ordinare, o che addirittura potremmo non riuscire a trovare. Inoltre, grazie al numero di clienti, è possibile spuntare prezzi impensabili per un negoziante che ha un singolo show room.

Acquisti in ogni momento
Per chi ha l’abitudine a fare compere su internet c’è un altro elemento di fondamentale importanza. Per comprare su un e-commerce non è necessario uscire di casa, neppure avere tempo nel corso del pomeriggio. I negozi online infatti sono aperti sempre, anche durante la sera, quando abbiamo del tempo per sfogliare tranquillamente i cataloghi presenti in rete. Basta avere una mezz’ora di tempo per accedere a un sito di vendita di orologi, nel quale puoi trovare puoi trovare https://www.kronoshop.com/orologio-eberhard-31125-cpd-P10285.htm, un prodotto di alta gamma a un prezzo scontato. Non solo potrai comprare un oggetto da veri intenditori, ma otterrai anche uno sconto del 10%, cosa che in un qualsiasi negozietto di provincia difficilmente si può realizzare. Un e-commerce ti offre questo e molto altro, considera infatti che tutti i prodotti venduti online godono delle comuni garanzie e dell’assistenza di un punto vendita a livello internazionale. Stiamo quindi parlando di prodotti di prima scelta e qualità, con tutte le tutele che riguardano sia la possibilità di riparare in futuro l’oggetto, sia di restituirlo secondo le comuni politiche di reso.