I bracciali da uomo perfetti per l’estate

L’estate è ormai sempre più vicina e questo significa che finalmente gli uomini potranno tornare ad esprimere la propria personalità indossando e mettendo in bella mostra dei bracciali in linea con le ultime tendenze moda. Non che in inverno tutto questo sia vietato, anzi, però è con la bella stagione che le braccia sono sempre in evidenza e che dunque è possibile esprimere il meglio con gioielli ed accessori che valorizzino al massimo il proprio stile. Quali sono però i bracciali uomo perfetti per l’estate 2022? Quali modelli scegliere per essere in linea con le ultime tendenze e non rischiare di sfigurare? Scopriamolo insieme.

Bracciali in acciaio: un vero e proprio must have

bracciale uomo acciaio

I bracciali in acciaio rimangono quelli di maggior tendenza anche per l’estate 2022, confermandosi un vero e proprio must have per gli uomini che non vogliono passare inosservati e desiderano indossare degli accessori che li valorizzino al massimo. D’altronde, questo è un materiale che si presta perfettamente per la bella stagione: luminoso, resistente, accattivante e versatile, è praticamente impossibile sbagliare indossando un bracciale in acciaio.

Bracciali in caucciù da indossare in spiaggia

Per assecondare appieno lo stile da spiaggia, tornano a farla da padroni quest’anno i bracciali in caucciù: un materiale che viene naturale associare all’estate e che si presenta altrettanto versatile quanto l’acciaio. Anzi, i bracciali in caucciù sono perfetti anche per quei ragazzi che non amano indossare troppi accessori ma che vogliono comunque distinguersi con un dettaglio di stile che sia semplice, sportivo e non eccessivamente elegante.

A ben vedere, le tendenze moda 2022 vedono il caucciù in combinazione con l’acciaio, per bracciali che riescono ad esprimere al meglio lo stile di quegli uomini sempre attenti al look.

Il nero: colore dell’estate?

bracciale uomo acciaio nero

 

Sembra un po’ strano, eppure è così almeno per quanto riguarda i bracciali. Le tendenze del momento vedono infatti il nero come colore più cool per l’estate 2022, accanto all’argento naturalmente che troviamo appunto nei bracciali d’acciaio tradizionali. D’altronde, parliamo di un colore che si riesce ad abbinare a qualsiasi outfit ed è dunque tra i più versatili e meno impegnativi. Ecco perché continua a riscuotere un grandissimo successo e piace ancora parecchio agli uomini, che difficilmente non rimangono affascinati da un gioiello nero.

Tanti bracciali accostati: il nuovo trend della moda uomo 2022

Le tendenze moda uomo 2022 per quanto riguarda i gioielli vedono anche una novità, che sembra stia piacendo parecchio e che sia stata ormai accolta con grande entusiasmo da uomini e ragazzi in particolar modo. Parliamo del portare i bracciali accostati l’uno all’altro, proprio come le donne fanno ormai da diversi anni. Naturalmente, lo stile deve essere più o meno lo stesso ed è dunque importante essere abili da tale punto di vista, altrimenti si rischia un effetto tutt’altro che gradevole a livello estetico. Si tratta comunque di un’opzione che adesso è entrata prepotentemente anche nel mondo maschile e che dunque merita di essere presa in considerazione. Per distinguersi e valorizzare al massimo il proprio stile, un bracciale non basta più ma ce ne vogliono diversi!

La bufala sull’orologio di Conte e le tesi complottiste sulla conferenza stampa per nuovo DPCM

Da questa mattina si è venuto a creare un vero e proprio giallo in Italia, riguardante l’orologio di Conte, indossato dal Premier durante la conferenza stampa con cui sono state annunciate le nuove misure del DPCM. Il Presidente del Consiglio, infatti, è stato accusato di aver parlato alla nazione con un video registrato e non, come annunciato da più parti tra ieri ed oggi, in diretta. Insomma, anche le discussioni riguardanti gli ultimi nodi da sciogliere sul nuovo DPCM sarebbero frutto di un’invenzione dei poteri forti. Questa, almeno, la tesi portata avanti da quelli che vengono solitamente definiti “complottisti”.

Orologio di Conte
Orologio di Conte

5 negozi di Alta Moda da non perdere a Bergamo

Per chi ama l’alta moda la ricerca del negozio giusto è qualcosa che richiede cura e riflessione: è importante scegliere l’abbigliamento adatto in base allo stile desiderato e a quanto si è disposti a spendere.
Questo vale, effettivamente, per tutto ciò che riguarda la moda e in generale la cura del proprio aspetto esteriore: così come è fondamentale trovare il trattamento giusto per il proprio corpo, ad esempio il migliore centro estetico per delle extension ciglia perfette, allo stesso modo individuare il proprio negozio di fiducia è necessario per poter sempre essere perfetti in ogni occasione.

La lista delle possibilità è variegata, l’importante è fare la scelta giusta in modo da rendere il proprio modo di vestire una vera e propria opera d’arte. L’obiettivo degli store non è più vendere un semplice vestito, ma proporre un’esperienza che possa far risaltare – grazie al vestito – la personalità di ognuno.
In aiuto arriva questo elenco dei 5 negozi di alta Moda da non perdere a Bergamo:

1)  TIZIANA FAUSTI

Per Tiziana Fausti «La moda è un modo di essere», ed è da questo presupposto che si sviluppa tutto il progetto dell’imprenditrice, che definisce il fare moda a Bergamo «mettere in condizione le persone di scegliere liberamente il proprio modo di essere». Si va dall’elegante allo sportivo, passando per il casual, proponendo un progetto variegato ma sempre importato all’alta moda. Si tratta di un’occasione da non perdere per arricchire il proprio guardaroba di vestiti sempre contemporanei ma che non tralasciano le esigenze del singolo cliente, con uno sguardo sempre orientato all’unicità. Donne, uomini e bambini: Tiziana Fausti è a disposizione di chiunque voglia un outfit sempre perfetto e alla moda.

La trovate in via Portici, Sentierone, 35.

Fashion Design Woman Accessories Set. Cosmetic Makeup. Trendy fashion Sunglasses, Handbag Clutch. Glamor Stylish Black Red fashion shoes Heels. Luxury Party Night Out lady on Black. Art. Minimal

2)  LANDILOVE

 

Uno store di moda situato al centro di Bergamo e gestito da Francesca e Federica, che dal 1995 sono a capo del negozio situato in via XX Settembre. Guardando la vasta scelta messa  a disposizione dalla boutique si nota immediatamente la capacità di “leggere” le tendenze in anticipo e la grande predisposizione al cambiamento che ha consentito a Landilove di rimanere in auge per oltre 20 anni. Lo dimostra l’attenzione che Francesca e Federica hanno rivolto nei confronti dei tessuti eco-friendly e di un approccio etico in generale che unisca l’alta moda al rispetto dell’ambiente, con pellicce ecologiche e abiti realizzati con la soia e la plastica riciclata delle bottiglie.

 

3)  CAROLI BOUTIQUE

 

Si entra in un ambito specifico, quello degli abiti da sposa: il matrimonio è un momento unico nella vita di una persona, e Caroli Boutique si preoccupa di venire incontro alle esigenze di tutti, preparando su misura l’abito giusto per un giorno che non sarà mai più dimenticato. Oltre ai matrimoni, la boutique situata a Urgnano si occupa in generale anche di abiti da cerimonia, per donna e uomo: la ricerca del vestito giusto per ogni evento è alla base degli obiettivi di Caroli, che cerca di offrire un servizio perfetto per tutte le fasce di prezzo.

4)  LENA STORE

Una realtà che profuma d’oriente, venuta alla luce nel 2011 e subito in grado di imporsi nel mercato italiano dell’alta moda, grazie ad una visione chiara e precisa del proprio stile: unicità, espressione e mai omologazione. Lo store situato in via Quarenghi a Bergamo si caratterizza per la ricerca di abiti che rimangano immuni al passare del tempo, senza ancorarsi alle mode passeggere che influenzano nettamente il modo di vestire di oggi ma che rischiano di proporre abiti che durano una stagione e poi non si usano più.

5)  PETRONIO

Eleganza e sobrietà sono le parole chiave di Petronio, che in 60 anni di storia ha sempre cercato di proporre uno stile raffinato e mai sopra le righe, conquistandosi un posto unico nella moda bergamasca.
La boutique situata nel cuore di Bergamo si presenta essenziale e misurata, unendo l’eccellenza del Made in Italy al meglio dei brand internazionali, in un mix di contemporaneità ed eleganza per un risultato di alto livello.

Montblanc per UNICEF, la nuova collezione di accessori di lusso

Con la sua nuova collezione Montblanc per UNICEF di accessori per la scrittura e orologi, il noto marchio di lusso ricorda ai collezionisti che l’educazione dovrebbe essere un diritto di ogni bambino. Negli ultimi 13 anni, la collezione Montblanc per UNICEF ha contribuito a raccogliere più di 10 milioni di dollari per finanziare programmi di istruzione in tutto il mondo. Montblanc, un marchio basato sull’idea che la scrittura – e di conseguenza la lettura – sia un “dono prezioso”, è il partner perfetto per l’UNICEF nella sua missione di aiutare i bambini in difficoltà in qualunque parte del mondo.

La missione dell’UNICEF è difficile, dato che circa 59 milioni di bambini in età scolare non frequentano la scuola e anche se ricevono una qualche forma di scolarizzazione, circa 130 milioni non raggiungeranno mai un livello di base di alfabetizzazione e calcolo.

> PENNA DI LUSSO: MONTBLANC PAUL KLEE

Nel 2017 Montblanc ha alzato l’asticella e si è posta l’obiettivo di raccogliere più di 1 milione di dollari. Ed è proprio per questo motivo che è nata la collezione Montblanc per UNICEF, costituita da strumenti di scrittura in edizione limitata, orologi, accessori e articoli in pelle. Per ogni oggetto della collezione che sarà venduto tra il 1 ° aprile 2017 e il 31 marzo 2018, Montblanc contribuirà ad aiutare i bambini ad avere accesso ad una migliore istruzione primaria.

> MONTBLANC, LA PENNA IN EDIZIONE LIMITATA DEDICATA AL MAHATMA GANDHI

L’impegno di Montblanc sarà diversificato. In Cina, ad esempio, sosterrà scuole per i bambini e le pari opportunità di istruzione. In Brasile, i contributi di Montblanc aiuteranno l’UNICEF a raggiungere il proprio obiettivo di dare ai bambini dai 4 ai 17 anni l’istruzione di base. L’UNICEF inoltre aiuterà gli insegnanti e i dirigenti scolastici ad arrestare i tassi di abbandono dei ragazzi e delle ragazze più svantaggiati.

Borse Louis Vuitton della collezione primavera-estate 2017

Appassionate di alta moda, eccovi una piccola descrizione in anteprima delle borse donna Louis Vuitton Primavera-Estate 2017. La maison infatti propone una serie di accessori da donna esclusivi e che ci raccontano lo stile distintivo del marchio LV, quello stile che lo ha reso uno dei marchi più apprezzati anche dalle star. Modelli elegantissimi in versione bicolor oppure realizzati in pelle opaca a tinta unita. Come sempre la maison si distingue per una eccellente attenzione ai dettagli, già apprezzabile nelle raffinatissime handbags con dettagli laterali, nelle pochette rigide a scacchi o le micro bags con applicazioni.

Tra le proposte di Louis Vuitton per la primavera-estate 2017 sono due i modelli su cui ha investito la maison: le
handbags e le pochette. In vista dell’arrivo dell’estate, senza rinunciare alla classe e all’eleganza, le borse Louis Vuitton si distinguono per il loro stile ricercato ed elegante, tradotto in modelli sobri in pelle liscia opaca oppure in versioni bicolor con doppio manico.

Lo stile è minimal e moderno ma i piccoli dettagli a fantasia, le piccole zip applicate sulla parte laterale, la patta realizzata in una cromia più intensa e le silhouette leggermente arrotondate rendono queste borse dei veri gioiellini. Anche le pochette sono uno dei pezzi forti della collezione 2017. Il brand LV le ha create in versione morbide e a scacchi in black & white, ma anche rigide in marrone o arricchite con borchie e applicazioni dorate. E ci sono anche le mini bags rigide e le box bags – che erano già presenti nella collezione invernale – in versione mini.

Umidificatore per sigari Döttling

Döttling aprì il suo primo negozio dedicato nel 1919 a Sindelfingen, oggi la sua lunga storia culmina nel nuovo umidificatore per sigari di lusso di cui vogliamo parlarvi. Si tratta di un accessorio non solo funzionale ma anche esteticamente ricercato.

umidificatore per sigari

Sarà bello da esporre sul tavolo per conservare e mantenere al giusto grado di umidità i preziosi sigari che vi godrete dopo cena con un bicchiere in mano ad accompagnarne ed esaltarne il particolarissimo gusto.

È realizzato con i materiali più ricercati e mettendo in campo la migliore capacità manifatturiera artigianale, la stessa che in fondo si ritrova custodita in ogni singolo sigaro. L’umidificatore contiene 4 vassoi removibili che possono ospitare fino a 50 sigari.

A differenza di molti altri oggetti simili con coperchio a battente, questo si apre semplicemente con una leggera pressione. Gli interni sono in legno di cedro spagnolo illuminati da piccole luci a led che non solo mostrano il contenuto ma in un certo senso lo mettono in mostra, valorizzandone il lato estetico che è parte integrante dell’esperienza di un ottimo sigaro.

L’accessorio comprende anche igrometro, barometro e termometro, realizzati in acciaio inossidabile spazzolato come il meccanismo che chiude l’umidificatore. Così il clima interno alla scatola è sempre controllato e corretto.

Gli esterni sono rivestiti in pelle di altissima qualità con inserti in legno o vernice. Lo scopo è quello di rendere questo oggetto non solo utile ma anche elegantissimo, in linea con il lusso di una collezione di sigari da custodire e gustare al momento giusto. All’altezza di tanta classe anche il prezzo che sfiora i 12 mila euro.

Le selle di lusso Derriere Italia per la bici

Scopriamo la nuova collezione di selle di lusso Derriere Italia immaginate come accessorio ricercato per bici di design. L’ispirazione viene dal classico modello degli anni Settanta ma i rivestimenti scelgono ispirazioni artistiche e i materiali sono tutti moderni e avveniristici, sfruttando le tecnologie contemporanee. Con lavorazione artigianale, però.

derriere italia

Così nasce la nuova linea di selle che risponde non solo ad esigenze di comfort e prestazione tecnica ma anche alle richieste di stile degli appassionati di bicicletta che vogliono distinguersi e rendere speciale il proprio mezzo a due ruote.

Ogni sella è realizzata rigorosamente a mano con tecniche artigianali e con materiali scelti tra la migliore produzione made in Italy. Le stampe sono tutte grafiche e non è un caso se alcune di esse vi ricordano grandi nomi internazionali della moda e del design. Sono proprio alcuni dei nomi di rilievo del panorama fashion a firmare le stampe dei rivestimenti, da Etro a Hermès passando per Rubelli, Kvadrat, Apib by Russo di Casandrino, Rubelli.

I modelli attualmente disponibili sono 33. Si può scegliere tra versioni in ecopelle con motivi decorativi tratti dal mondo dell’arte – segnaliamo tra tutti l’ispirazione Mondrian – oppure optare per la variante in tessuto fino ad arrivare ad alcune proposte più particolari con finitura metallizzata e brillante.

Sono selle nate proprio per chi vuole davvero osare e farsi notare. D’altronde anche la bici può essere un accessorio di lusso da personalizzare e rendere unica, più simile a sé e allo stile personale. Proprio quello che le nuove selle Derriere Italia promettono (e mantengono).

Exosuit, la tuta da sub di lusso e hi-tech

Immaginate di diventare un vero e proprio sottomarino umano con una tuta da sub ultra-tecnologica e lussuosissima: si chiama Exosuit, imita le caratteristiche di un eso-scheletro tipico dei crostacei e garantisce protezione massima sott’acqua.

Exosuit

L’ha ideata l’azienda canadese Nuytco che ha immaginato di rivoluzionare il mondo del diving consentendo di immergersi in condizioni di assoluta sicurezza e con la possibilità di spingersi oltre tutti i limiti fin qui imposti dalle mute tradizionali e dai sistemi respiratori classici.

Si tratta di una tuta di metallo che ricorda quelle degl astronauti. Permette di scendere fino a profondità di mille metri mantenendo una grande flessibilità, libertà di movimento e sicurezza. Il sistema chiamato ADS (Atmospheric Diving System) consente di creare dentro la tuta le condizioni di una cabina pressurizzata.

Nuytco-Exosuit_2

Grazie a speciali giunti ideati da Phil Nuytten la tuta mantiene anche la flessibilità di un capo di abbigliamento, almeno quanto lo consente il materiale metallico e la necessità di tenere alti gli standard di sicurezza.

Esiste anche una speciale versione della tuta che consente di immergersi fino a profondità di 2000 metri ma si tratta di un prodotto più pesante. A seconda della configurazione prescelta, infatti, la tuta ha un peso compreso tra 230 e 270 chili circa. Non poco, tutto considerato.

La tuta è dotata di respiratore, accessori e sistema di comunicazione. Comprende anche un sistema telemetrico e apparato di emergenza. Il prezzo è al momento fissato in poco meno di un milione di dollari, costa infatti 825 mila dollari. Un oggettino dedicato ai milionari che vogliono godersi una passeggiata negli abissi.

La scacchiera più costosa del mondo

È incredibilmente lussuosa la scacchiera più costosa del mondo appena messa in vendita da un antiquario di New Orleans che ha pubblicato sul proprio sito le immagini e la descrizione dello splendido pezzo d’arte del valore di 1 milione e 650 mila dollari.

scacchiera più costosa del mondo

M. S. Rau Antiques ha spiegato che la decorazione della scacchiera, così come tutti gli speciali pezzi da gioco, sono ispirati alla leggendaria battaglia di Isso del 333 a.C. durante la quale l’esercito di Alessandro Magno sconfisse i Persiani espandendo i confini dell’impero. Il re dunque rappresenta lo stesso Alessandro il Macedone mentre al posto della regina troviamo la dea Atena.

Ogni pezzo è un’opera d’arte a sé stante, estremamente preziosa non solo per la sopraffina perizia artigianale ma anche per i materiali scelti. I personaggi sono infatti decorati con pietre preziose, smalti e oro a 14 carati.

Non mancano le macchine da guerra dell’epoca né i celebri elefanti che scendevano in battaglia insieme ai possenti eserciti guidati da splendidi imperatori assetati di conquista. Non manca neanche il riferimento a colonne e dettagli architettonici tipici dell’antica Grecia e dell’antica Persia.

Tutti i lati della scacchiera sono in argento massiccio scolpito a rilievo con scene di battaglia ricche di dettagli, inclusi spade e giavellotti, frecce e cavalli al galoppo. La scacchiera è poi posizionata su un tavolino costruito appositamente e realizzato in mogano con ripiano in pelle, accompagnato da due sedie del diciannovesimo secolo.

Le figure si trovano su basi in rodonite rosa per i personaggi greci e in malachite verde per i personaggi persiani. Gli stessi materiali sono serviti a realizzate i quadrati della scacchiera vera e propria. Muovendo la base i personaggi si animano e si muovono dimostrando una incredibile attenzione anche all’aspetto meccanico della costruzione.

Il set ha richiesto un impegno di 10 anni e 14.000 ore di lavoro artigianale per essere portato a termine. È naturalmente un pezzo assolutamente unico e irripetibile, cosa che giustifica anche l’incredibile cifra richiesta ad un eventuale compratore.

Biglietto da visita in marmo

Un biglietto da visita ben studiato fa colpo e si fa ricordare, immaginate quanto colpirà un biglietto da visita in marmo. In questo caso a far colpo su chi lo riceve, prima ancora che il vostro nome, la bella grafica o le vostre qualifiche, sarà l’inatteso materiale.

Biglietto da visita in marmo

L’idea è di un’azienda di San Francisco chiamata Mikol che ha deciso di cambiare le carte in tavola e proporre una serie di biglietti da visita in vero marmo. Finita l’era del cartoncino, si dia spazio a materiali più ricercati e lussuosi.

Indubbiamente lo è il marmo anche se immaginiamo che un biglietto da visita in questo insolito materiale possa essere decisamente più pesante di un rettangolino di carta. Sì, perché non si tratta di un materiale che imita il marmo e le sue venature naturali ma della pietra autentica.

Di certo si tratterà di biglietti da visita che non solo si faranno notare a prima vista ma riusciranno ad essere assai più duraturi del loro ben più fragile corrispettivo di carta che si sgualcisce, si sporca, si strappa.

L’azienda ha previsto la possibilità di personalizzare i biglietti da visita scegliendo colori particolari e design customizzati ma il materiale di base è sempre lo stesso, puro marmo da scegliere tra la varietà Nero Marquina, il Carrara bianco e il Light Emperador di colore beige. Ogni pezzo è realizzato a mano e dunque unico.

L’offerta base parte da 20 biglietti da visita, di qualunque colore li preferiate, al prezzo di 125 dollari. Come nel caso dei biglietti da visita di carta, più ne ordinate e più basso sarà il prezzo dunque un ordine da 200 biglietti costerà “solo” 950 dollari.

L’azienda personalizza poi altri accessori quali laptop, custodie per il cellulare e cuffie includendovi intarsi in marmo che riprendano nel materiale e nel colore i vostri lussuosi biglietti da visita. Per un look professionale impeccabile ed elegantissimo.

I nuovi passeggini Bugaboo in edizione limitata

I passeggini Bugaboo sono diventati rapidamente celebri e apprezzati dai genitori che cercano praticità e stile, persino Kate Middleton ne ha scelto uno. Oggi arriva una nuova linea in edizione limitata, molto lussuosa. Di tanto in tanto, infatti, il marchio ci ha abituato ad edizioni speciali e personalizzate.

passeggini-bugaboo-limited-edition-01

L’azienda olandese ha relegato al passato i classici colori di una volta, adesso le novità sono sempre più audaci e non convenzionali, ma sempre con un occhio allo stile. Nasce così la nuova serie limitata, composta da due modelli.

Il passeggino Cameleon³ si rivisita nella variante Elements con dettagli ispirati alla natura, colori pacati e tessuti morbidissimi. Le maniglie sono rivestite ad effetto pelle cucita a mano, le imbottiture interne sono in soffice jersey.

passeggini-bugaboo-limited-edition-02

La palette va dall’azzurro chiaro al rosa pallido passando per patterna a foglioline. La seduta è reversibile e reclinabile, il meccanismo facile da utilizzare con una mano sola, la sicurezza ai massimi livelli e c’è anche molto spazio per contenere tutto quello che serve avere con sé. Il modello sarà disponibile a partire da Settembre 2016.

passeggini-bugaboo-limited-edition-03

Il modello Bugaboo Donkey Mono Weekender Special Edition uscirà nello stesso periodo. Si tratta di una variante con esterni in tessuto blu-grigio e rivestimenti interni in jersey grigio. I dettagli sono ad effetto pelle cucita a mano color cognac.

Include una borsa da sistemare lateralmente o nel cestino sotto la seduta che può contenere fino a 20 chili di peso. Il passeggino si può anche personalizzare con una doppia seduta per due bambini, estendendo la struttura pensata proprio per allargarsi secondo necessità. Ambedue i modelli offrono inoltre la possibilità di numerose personalizzazioni e variazioni.

passeggini-bugaboo-limited-edition-04

L’abbigliamento per cani firmato Trussardi

Anche i nostri adorati animali da compagnia amiamo abbigliarli con accessori di lusso, gli stessi che piacciono a noi, ecco dunque l’abbigliamento per cani firmato Trussardi. La maison italiana nota per il suo stile raffinato e moderno, sempre attento alla linea essenziale ma ricercata, ha ideato una speciale linea di abbigliamento per gli amici pelosi.

abbigliamento per cani firmato trussardi

D’altronde non ce ne stupiamo troppo dal momento che il simbolo stesso della casa di moda, che se ne serve anche come logo, è un levriero. Ad esso rende oggi omaggio con una speciale collezione di cappottini, ma non solo, per i nostri affezionati compagni a quattro zampe.

La linea è prodotta in collaborazione con l’azienda Fashion Streetwear Italia e comprende tutti gli accessori fashion necessari per abbigliare un cane con classe e lusso. Il nome della collezione è Trussardi for your Dog e comprende capi di abbigliamento ma anche collari, cappottini, giacche, guinzagli, cucce, trasportini e molto altro ancora. Tutto firmato con il logo di casa Trussardi, naturalmente.

I capi sono disponibili in diverse taglie, per vestire agevolmente sia cani molto piccoli che animali molto grandi. Il levriero non è più l’unico protagonista di casa Trussardi, dunque, pur rimanendo un simbolo molto amato. Tanto che nel 2014 la maison scelse proprio un magnifico esemplare di questa razza canina per la sua campagna pubblicitaria, rimpiazzando i tradizionali modelli umani con un cane.

D’altro canto Trussardi non è la prima casa di moda di lusso a proporre linee di abbigliamento e accessori per i cani, ci avevano già pensato tra gli altri Hermès, Louis Vuitton e Ralph Lauren. Ma, diciamolo, Trussardi è forse più titolato di altri avendo un cane nel proprio logo. E indubbiamente lo ha fatto in grande stile.

L’apparecchio per i denti in oro e diamanti

Solo a Hollywood si può vedere una cosa simile, eccessiva e lussuosa fino a diventare più che appariscente, addirittura pacchiana: ecco l’apparecchio per i denti in oro. Se proprio bisogna raddrizzare i denti dei ricchi, avrà pensato il dentista che ha messo a punto la proposta deluxe, tanto vale che si faccia con il massimo dello sfarzo.

apparecchio per i denti in oro

L’idea è stata di Mahtab Partovi, ortodonzista di Beverly Hills che propone alla sua ricca clientela la possibilità di declinare il classico apparecchio per i denti in oro a 24 carati per la modica cifra di 25.000 dollari. Così il sorriso scintilla ben prima di ritrovare la splendida perfezione di una dentatura ben diritta.

A richiesta si può avere un apparecchio ancora più lussuoso, s’intende, non solo con le parti metalliche placcate in oro ma addirittura decorato con veri e propri diamanti su ogni attacco, tanto per rendere il sorriso ancora più brillante ancorché poco attraente quando siamo costretti a portare un apparecchio ortodontico.

I ricchi clienti del ricco dentista possono indubbiamente permettersi la spesa personalizzando l’apparecchio. Se non altro, durante i mesi di sofferenza richiesti dal processo, un apparecchio lussuoso come questo darà a chi lo indossa la soddisfazione di un gioiello. Un gioiello insolito, è vero, ma chi potrebbe mai definirlo diversamente se è in oro e diamanti?

La dentista di lusso offre un vero e proprio menu tra cui scegliere i diversi modelli, i materiali e gli elementi decorativi del proprio apparecchio deluxe: oro, pietre preziose, addirittura l’apparecchio invisibile Invisalign incrostato di diamanti, con ciò annullando il vantaggio della sua invisibilità.

Passeggini Cybex by Jeremy Scott

Jeremy Scott non si occupa solo di moda, passerelle e accessori per le donne che vogliono essere alla moda ma si presta anche ad una speciale collaborazione dedicata ai genitori e ai bambini. Firma infatti la nuova collezione di lusso di passeggini Cybex by Jeremy Scott.

passeggini cybex by jeremy scott

La presentazione della speciale linea, per cui posa anche come testimonial d’eccezione, è avvenuta a Milano da 10 Corso Como alla presenza di molte celebrità, naturalmente abbigliate in Moschino dal momento che lo stilista disegna le linee della maison italiana.

Scott ha scelto di decorare la capsule collection di passeggini e accessori con grandi ali dorate su un fondo nero per un’eleganza contemporanea, essenziale e con quel tocco in più che gli piace sempre aggiungere alle sue creazioni.

Il modello di punta è il passeggino 3 in 1 che comprende in sé tutto quanto serve per trasportare il bambino dalla nascita fino ai 4 anni circa. Il set comprende la navicella, il passeggino Lux e il seggiolino per auto Aton Q, un modello diventato iconico tra le linee proposte da Cybex. Naturalmente la collezione è arricchita anche da altri accessori come il marsupio 2.Go, la borsa per il cambio, il sacco nanna Priam e ancora t-shirt stampate dedicate a bimbi e genitori con berretti coordinati.

Lo stilista ha commentato così la sua collaborazione creativa con il marchio Cybex:

“La passione e l’entusiasmo di Martin Pos, fondatore di Cybex, nel creare i prodotti migliori, più eleganti e cool per i genitori sono sicuramente il motivo per cui ho scelto di collaborare nuovamente con il brand.”

Dal canto suo Pos ha dichiarato:

“Sono incredibilmente felice ed orgoglioso per questa seconda collaborazione con Jeremy Scott, uno degli stilisti più interessanti e chiacchierati del momento. Jeremy non ha paura di sfidare le norme prestabilite della moda tradizionale e oltre ad assicurarsi che le sue creazioni siano ricche di divertimento, vuole essere sicuro che siano anche accompagnate da un messaggio positivo.”