La scarpa da uomo perfetta: come sceglierla

La scarpa perfetta per l’uomo esiste, è quella che viene scelta con oculatezza. Per avere la certezza che il paio di scarpe che si sta acquistando, per sé o come regalo per altri, sia proprio quello giusto è importante basarsi su alcuni criteri, che riguardano le abitudini e lo stile di chi lo indosserà. Che si tratti di scarpe sportive o di scarpe eleganti uomo poco importa, ciò che conta è che rispondano alle esigenze della singola persona.

Scegliere le scarpe: sportive o eleganti?
La risposta è semplice: dipende. Ogni uomo ha le sue abitudini, c’è chi veste ogni giorno in modo classico e tradizionale, chi invece preferisce tagli più casual, per gusti personali o anche per esigenze lavorative. Allo stesso modo c’è chi ogni giorno cammina a lungo, si sposta, si muove in città o al di fuori di essa; altri invece trascorrono l’intera giornata in ufficio, al lavoro, uscendo solo in modo saltuario. La scarpa quindi dovrà avere uno stile che ben si abbina a quello dell’abbigliamento che si indossa solitamente; se non si ha uno stile preciso, se si preferisce improvvisare ogni mattina, allora conviene comunque selezionare una scarpa in stile classico, come le tradizionali derby uomo, che si possono indossare senza problemi più o meno con qualsiasi abito, anche se non adatte forse a un abbigliamento formale.

Non solo stile
La scelta delle scarpe riguarda non solo lo stile, ma anche il tipo di suola, la misura, i materiali. Le scarpe oggi tendono ad avere suole in materiale plastico, che è in genere da preferire al cuoio, soprattutto nei modelli sportivi. Peraltro la gomma isola il piede dal terreno, cosa che rende più piacevole la scarpa sia in pieno agosto, sia in gennaio. La scarpa da uomo, soprattutto se elegante, dovrebbe avere una suola non eccessivamente vistosa, che svolga la sua funzione senza “mettersi in mostra”. Per quanto riguarda la misura conviene sempre sceglierla in modo che calzi alla perfezione, sia per quanto riguarda la lunghezza che per la larghezza della pianta. Chi ha il piede molto lungo dovrebbe evitare le forme eccessivamente allungate, o massicce, che tendono a rendere il piede ancora più imponente. Per quanto riguarda invece il materiale della tomaia, molto dipende dallo stile della scarpa; da ricordare che le tomaie scamosciate sono adatte ad essere indossate solo con certi tipi di abbigliamento e tendono ad essere leggermente più casual rispetto alle scarpe in vera pelle.

Il colore della scarpa da uomo
Le scarpe da uomo sono disponibili in un numero minimo di colori, si parla in genere di blu, marrone e nero, con qualche concessione per quanto riguarda le scarpe molto sportive, come ad esempio quelle da barca, o le bicolori. Sono poi disponibili varie declinazioni dei colori suddetti, come ad esempio il sabbia o il crema. Solitamente è consigliabile scegliere un colore che si abbini all’abito, o ai colori che più spesso si indossano. Banalizzando, chi ama colori tendenti al blu dovrebbe prediligere scarpe del medesimo colore, perché una calzatura nera o marrone potrebbe risultare molto appariscente. Si possono fare varie eccezioni a questa regola, da verificare caso per caso.

3 tendenze per l’abbigliamento uomo di lusso dalla Parigi Fashion Week

L’estate 2018 sarà  positiva, colorata e chic anche per la moda di lusso per uomo, con pantaloncini corti e Bermuda abbinati ad abbigliamento sportivo o pezzi unici dal sapore retrò. I calzini sono sicuramente l’accessorio inaspettato della stagione. Ecco quindi le 3 tendenze per l’abbigliamento uomo di lusso dalla Parigi Fashion Week 2017.

1. Un tocco di sportivo

E’ la tendenza chiave della stagione. Anche i brand che di solito si concentrano su creazioni altamente sofisticate, hanno aggiunto vibrazioni sportive per la collezione primavera/estate 2018. Dior Homme, Lanvin e Hermès sono tutti in grado di combinare eleganza e abbigliamento sportivo con stile. La collezione di Valentino è stata quasi interamente dedicata allo stile sportivo. Più in generale, le collezioni presentavano numerosi pezzi di grandi dimensioni, abiti in tessuto tecnico e dettagli dal mondo dello sport.

ABBIGLIAMENTO DA UOMO

2. Il guardaroba esotico

Marchi come Louis Vuitton, Balenciaga, Christian Dada e Paul Smith hanno fatto sfilare l’uomo delle terre esotiche durante gli spettacoli parigini. Precedentemente visti a Londra e Milano, i motivi esotici sono stati protagonisti delle passerelle di Parigi con fiori e palme in toni soleggiati, tocchi di rosso, arancio e giallo ad evocare un tramonto tropicale.

ABBIGLIAMENTO DI LUSSO: LA TENDENZA E’ LA STAMPA MIMETICA

3. Le strisce

Dopo essere state riscoperte sulle passerelle di Londra e Milano, le strisce hanno confermato il loro status di tendenza estiva 2018 alle sfilate di Parigi. Oltre ai motivi esotici, gli abiti da uomo primavera-estate 2018 mostrano un sacco di stampe grafiche e geometriche.

ASTON MARTIN PER HOGAN: LE SNEAKERS IN EDIZIONE LIMITATA

Che siano verticale, orizzontale o diagonale, le strisce erano ovunque, viste su costumi, camicie e maglioni, a colori o in bianco e nero. Anche se marchi come Balmain hanno scelto strisce con fasce più spesse, le strisce più sottili sono stati avvistate alle sfilate di Kenzo, Balenciaga, Louis Vuitton, Comme des Garçons Homme Plus, Andrea Crews e Henrik Vibskov.

Abbligliamento di lusso: la tendenza è la stampa mimetica

La stampa camouflage non è più sinonimo di casual. Ce lo hanno insegnati marchi come Bottega Veneta e Valentino che nella capsule collection ID Camouflage ci mostra una serie di capi davvero esclusivi, sahariane, t-shirt, felpe, pantaloni, camice ma anche borse e zaini tutti rigorosamente in stampa mimetica che poi possono essere resi unici con le proprie iniziali.

Parlano di spirito avventuriero questi capi dalla stampa mimetica, ispirati ai capi indossati dai militari ma rivisitati da Valentino al fine di esaltare l’eleganza di chi li indossa. E non parliamo solo delle donne a cui sono dedicati jean skinny e capi spalla ma amnche degli uomini,che quest’anno potranno indossare giacche, giubotti, pantaloni imperial ma anche scarpe Sneacker con inserti in stampa mimetica.

La storia della stampa camouflafge è lunga e particolare e affonda le sue radici nel mondo dell’arte. Quando nel 1909 il pittore impressionista Abbott Handerson Thayer pubblicò il libro Concealing Coloration in the Animal Kingdom (“colorazione nascosta nel regno animale”), suscitò l’interesse di molti capi militari e in pochissimo tempo le stampe mimetiche diventarono una divisa per moltissimi soldati al fronte, proprio come i cosiddetti camoufleur dell’esercito francese, che per primo, nel 1915 ad Amiens, istituì un dipartimento dedicato appunto al camuffamento.

Anche le star di Hollywood che non hanno mani smesso di celebrare lo stile mimetico, particolarmente nei film in cui si celebrano le gesta di eri di guerra (come Bruce Willis ne L’Ultima Alba) o combattenti di strada come nel caso di Brad Pitt in “Fight Club”. E poi c’è anche chi, come Kanye West, decide di indossare abiti camouflage anche nell’abbigliamento di tutti i giorni in versione causal.

Lanieri, online la moda uomo Made In Italy su misura

ImmaginePrincipaleLanieri.com è un e-commerce interamente dedicato alla moda  maschile, capace di coniugare eleganza, tecnologia e tradizione.

Scopriamo insieme in che modo questo brand è capace di coniugare i tre elementi sopracitati. Lanieri.com è sinonimo di eleganza perché sul sito è possibile scegliere tra i più pregiati tessuti italiani. Possiamo tranquillamente associarlo alla parola tecnologia perché non solo si può acquistare online il proprio capo preferito che verrà recapitato gratuitamente a casa del compratore, ma si può anche creare la camicia perfetta grazie al configuratore 3D.

La Juventus veste Trussardi

La squadra torinese continua a collezionare vittorie sul campo grazie alla bravura dei suoi calciatori ma anche consensi fuori dagli stadi per la grande eleganza delle loro divise: la Juventus veste Trussardi che firma le nuove divise formali dei giocatori anche per il 2016.

juventus-veste-trussardi

Il team figura nella Top Ten delle squadre più ricche d’Europa, sul campo fa faville e in classifica schizza sempre verso i primi posti, con tutte le intenzioni di rimanerci a lungo. È però nota anche per essere tra le squadre di calcio più eleganti e non potrebbe essere altrimenti se ad occuparsi del look dei giocatori è uno dei nomi più importanti della tradizione sartoriale italiana.

La partnership con la maison Trussardi è stata confermata ufficialmente pochi giorni fa ed è già disponibile la prima foto ufficiale della squadra in divisa Trussardi oltre ad un breve video che mostra i dettagli dei nuovi outfit.

La casa di moda che ha scelto come simbolo il celebre Levriero segue lo stile dei giocatori juventini ormai da due stagioni e sarà così anche nel corso del 2016. Un sodalizio perfetto considerando che ambedue i brand condividono valori basilari come l’eleganza, la tradizione e l’innovazione.

Il completo formale è composto da giacca e pantaloni, camicia e cravatta blu con immancabile logo Juventus. A ciò si accompagnano capi meno formali per abbinamenti più casual, sia per i giocatori che per i manager. Del guardaroba Trussardi di un giocatore fanno parte dunque anche un montgomery di stuoia di lana, pantaloni chinos di cotone, parka di nylon trattato per essere waterproof, un cardigan in cashmere e seta.

https://youtu.be/lvv2sOZFIQw

Non solo Cashmere: ecco le fibre più preziose al mondo

Il Cashmere è sicuramente considerata una tra le fibre nobili più diffuse e apprezzate tra le materie prime pregiate. Ma nel variegato mondo tessile sono moltissime le fibre preziose che, grazie alle loro caratteristiche di finezza, naturale morbidezza e proprietà termiche, regalano straordinarie sensazioni a chi le indossa.

cashmere

Messi in Armani per il Pallone d’Oro 2015

Il campione dei campi da calcio Leo Messi sceglie Giorgio Armani per presentarsi alla cerimonia di consegna del più ambito riconoscimento del mondo del pallone. Parliamo del Pallone d’oro 2015 che è stato assegnato al giocatore argentino, a cui lo ha consegnato Kakà.

messi in armani pallone d'oro 2015

Si tratta di un premio tanto prestigioso quanto storico, risale infatti al 1956, anno a partire dal quale con cadenza fissa il riconoscimento viene assegnato dalla rivista francese France Fooball al giocatore che più degli altri si è fatto notare nell’arco dei precedenti 12 mesi.

Un premio importante e un’occasione di gala non possono che richiedere un’eleganza all’altezza della situazione e con Re Giorgio certo non si sbaglia. Si tratta del quinto premio in carriera per il calciatore chiamato Pulce per la sua taglia piccola che non gli ha impedito di diventare un vero asso sul campo erboso.

Per l’evento di consegna Messi ha optato per un impeccabile smoking nero in cashmere con revers in seta appartenente alle collezioni maschili di Giorgio Armani, una garanzia di eleganza senza tempo che sa essere anche molto contemporanea.

L’eterno rivale di Messi Cristian Ronaldo si è classificato al secondo posto presentandosi alla cerimonia anch’egli con un tradizionale smoking. Ha scelto il blu Neymar Jr che ha ottenuto il terzo posto e si è affidato ancora ad Armani optando per un tessuto jaquard con revers di velluto. Sopra le righe invece Pogba che ha scelto una giacca più eccentrica firmata da Dolce e Gabbana.

Nella stessa occasione è stato eletto anche il miglior allenatore dell’anno. A conquistare il titolo è stato Luis Enrique, allenatore del Barcellona. Una serata ad alto tasso di eleganza con una generosa spolverata di calcio: lusso e passione insieme.

Porsche Design e Chester Bennington per una capsule collection rock

Chester Bennington
Sportiva ma con tratti eleganti, iconica e lussuosa, no non stiamo parlando solo della nota casa automobilistica tedesca Porsche ma della nuova collezione pret -a-porter uomo e donna presentata dal brand all’interno del nuovo concept store in Via Spiga a Milano inaugurato lo scorso 13 Marzo. Non solo ma, la nuova capsule collection uomo ha una vena più rock, merito di Chester Bennington.

Pitti Uomo 2014 speciale lusso, il denim luxury di PRPS debutta a Firenze

prps-luxury

PRPS è  il brand denim luxury per eccellenza, leader del mercato mondiale e amatissimo dalle star di Hollywood, come David Beckham,  Brad Pitt, Bruce Willis, Gerard Butler, Ashton Kutcher e il rapper Jay-z. PRPS sbarca ufficialmente in Italia e in occasione di Pitti Uomo presenta una Mostra, nella quale si ripercorre la storia di PRPS attraverso capi icona dal 2003, anno del debutto a oggi. 30 outfit, con un tema ispirato al celebre esercito di terracotta di Qin Shi Huang, nella splendida cornice dello storico Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte, nel cuore di Firenze sulle sponde dell’Arno.

Pitti uomo 2014, le scarpe d’oro di Alberto Moretti

pitti uomo 2014 alberto moretti

A caccia di lusso in quel di Pitti Uomo incontriamo le meravigliose creazioni di Alberto Moretti, il re del dandy moderno, con le sue icone loafer che si vestono per la primavera estate 2014 di nuove cromie brillanti e texture esotiche. La scarpa che caratterizza Alberto Moretti è appunto il modello loafer, una slip on, senza lacci, che si veste completamente d’oro nella versione deluxe di stagione. Il corpo è in velluto, ricoperto da un doppio strato d’oro 24 carati, oppure da uno soltanto per lasciare l’effetto vedo non vedo con il velluto. Il prezzo al pubblico sarà di circa 4.000 euro.

Pitti uomo 2014 live, Borsalino e i cappelli di lusso

pitti 2014 borsalino

Borsalino non è soltanto un noto brand di cappelli, Borsalino è storia, eleganza senza tempo, artigianalità e lusso. A Pitti Uomo 2014, abbiamo scoperto per voi la nuova collezione primavera estate 2014, che si ispira alla natura, con linee pulite, estremamente contemporanee che si fondono ai modelli tradizionali Borsalino. Il cappello deluxe della collezione è realizzato interamente a mano in Italia da artigiani esperti, in una finissima paglia ecuadoregna, la particolarità è un motivo pizzo finissimo che spicca sulla parte alta. Il prezioso cappello è in limited edition e viene consegnato in una scatola rigida che ne accentua l’esclusività.

Hermès e la t-shirt da 91.500 dollari

Avreste mai pensato di trovarvi davanti ad una t-shirt da 91.500 dollari? La Maison che ha creato questo gioiello da uomo è Hermès, la storica casa di moda francese. Si tratta di una t-shirt realizzata in pelle di coccodrillo, attraverso tecnologie avanzate che hanno permesso di realizzare un peso piuma, una sorta di chiffon in cocco. Un prezzo folle, che faticheremo a giustificare e che saremmo curiosi di sapere chi sarà disposto a condividere tale follia e a portarsi a casa questo capo extra lusso.

Novità borse da uomo Louis Vuitton primavera estate 2013

Una borsa Louis Vuitton per una donna è per sempre, il classico Monogram o il motivo Damier sono un classico intramontabile da portare sempre, ma cosa ha riservato la Maison francese per l’uomo nella primavera estate 2013? Tante idee anche per lui, tutte all’insegna dello sport, dell’outdoor e del concetto urban.

Atelier Romentino, tessuto in oro 24k

Quando parliamo di Atelier Romentino ci riferiamo al luxury brand del gruppo Testa, tessitura nata nel 1919 e nota in tutto il mondo per la finezza dei suoi tessuti.