La vetrina di Hermès su Madison Avenue

È lussuosa e originale, una vera e propria opera d’arte effimera, la nuova vetrina di Hermès su Madison Avenue, nel cuore di New York. L’ha immaginata l’artista olandese Levi van Veluw che ha di recente collaborato con la maison francese all’allestimento delle vetrine della sua boutique ai civici 690 e 691 della celebre via di Manhattan.

vetrina di hermès

Le vetrine ospitano gli accessori più classici della maison, dai profumi alle borse passando per i cappellini da cavallerizza – un tema molto presente tra le collezioni di Hermès – su sfondi multicolore che richiamano le stampe dei suoi foulard.

Qui però non di stampe si tratta ma di opere d’arte costruite con cura artigianale ed estro creativo servendosi di legno e di un tema ispirato alla natura quanto all’ippica. I dettagli sono impressionanti, la cura artigianale di altissimo livello.

vetrina-hermes-new-york-02

Ogni vetrina è una scatola delle meraviglie che contiene riproduzioni tridimensionali di stampe ispirate ai carré di Hermès usando geometrie, colori vibranti, elementi laccati e retinati. Così si crea un dialogo tra i prodotti di Hermès e l’arte pura. D’altronde la moda ha sempre intrecciato la sua essenza con l’esperienza artistica e qui più che mai se ne avverte la profondità.

Anziché lasciare spiccare su uno sfondo neutro il prodotto, in queste vetrine il singolo oggetto si inserisce in un contesto che distrae ma al tempo stesso conduce in un viaggio attraverso tutti i codici stilistici tipici della maison.

L’installazione di New York non è la prima nel suo genere, le vetrine d’artista avevano già fatto la loro apparizione a Shanghai. Hermès continua dunque il suo viaggio immaginario affidandosi a creativi, artisti, architetti e designer che interpretino il suo mondo in chiave sempre nuova. E lo fanno proprio bene, non c’è che dire.

vetrina-hermes-new-york-03

L’Odyssée d’un Roi, il cognac di lusso di Louis XIII

Un cognac di lusso davvero speciale quello proposto da Louis XIII che sceglie la collaborazione della maison Hermès per creare una edizione limitata del prezioso nettare alcolico. L’esclusivo cofanetto, chiamato L’Odyssée d’un Roi, vede la partecipazione dell’azienda di cristalli Saint-Louis e degli artigiani del metallo Puiforcat che insieme a Hermès e Louis XIII hanno dato vita ad un omaggio molto particolare al famoso re di Francia.

cognac di lusso Louis XIII

Il cognac è ispirato ad uno dei primi avventurosi viaggi di Luigi XIII nel 1870, a cui ne seguirono diversi altri. Tutti i marchi che hanno collaborato a questa creazione, d’altronde, sono rigorosamente francesi, con salde radici nella tradizione manifatturiera del grande paese europeo.

“La collaborazione unica tra Louis XIII, Hermès, Puiforcat e Saint-Louis non poteva che essere rappresentata da un liquore eccezionale”

dice Baptiste Loiseau parlando del cognac creato insieme al maestro Pierrette Trichet. Il liquore viene proposto in una splendida bottiglia di cristallo accompagnata da bicchieri. È lavorata e incisa seguendo le rotte dei viaggi di Luigi XIII. I dettagli in oro sono stati realizzati a mano dagli artigiani di Puiforcat che hanno scelto tecniche di lavorazione antiche e uno stile di sapore art deco.

È stato creato a mano anche il cofanetto in pelle pregiata che riproduce le forme e lo stile di un baule da viaggio. Gli interni sono sagomati ad hoc per accogliere il pregiato decanter in cristallo e i suoi accessori.

Per realizzare questa preziosa edizione sono state necessarie oltre 1000 ore di lavoro per ciascun pezzo e il coinvolgimento di più di 50 artigiani specializzati. Un oggetto davvero pregiato e lussuosissimo.

Hermès apre una boutique a Miami

La casa di moda Hermès apre una nuova boutique americana e lo fa a Miami: si tratta del terzo negozio monomarca che la maison francese apre negli Stati Uniti dopo New York su Madison Avenue e Beverly Hills su Rodeo Drive.

hermès miami

Il nuovo flagship si estende su quasi mille metri quadrati di superficie articolati su tre livelli. Si trova all’interno del Miami Design District, che contribuisce ad impreziosire con il lusso della sua proposta moda e con la bellezza architettonica dell’edificio.

Con questa apertura Hermès raggiunge la quota di 27 negozi monomarca in tutto il mondo. Si accompagna a molti altri marchi di lusso presenti nell’area del Miami Design District che comprenderà a breve anche nuovi negozi di griffe internazionali come Tory Burch, Saint Laurent, Isabel Marant, Tod’s, Loro Piana e molti altri che hanno annunciato la loro nuova apertura entro la fine del prossimo anno.

La costruzione che ospita gli spazi del nuovo negozio è stata firmata da Denis Montel, autore del concept ideato dallo studio di architettura parigino RDAI, di cui è direttore artistico, che ha curato anche l’interior design di tutte le altre boutique di Hermès nel mondo.

Non manca il celebre motivo decorativo a mosaico ex-libris che si ispira agli ornamenti della boutique parigina su Faubourg Saint-Honoré ed è riprodotto in tutti i negozi della maison francese.

Ad inaugurare il nuovo negozio sono intervenuti i vertici della casa di moda che hanno partecipato ad un esclusivo cocktail con ospiti del calibro di Véronique Nichanian, Pierre Hardy, Henri-Louis Bauer, Florian Craen, Charlotte David, Olivier Fournier e Wilfried Guerrand.

Orologi Hermès linea Slim

La celebre casa di moda francese, nota soprattutto per le sue borse e i suoi foulard di seta, lancia la nuova linea di orologi Slim di Hermès. La presentazione al pubblico risale allo scorso Marzo e ad uno degli eventi di orologeria internazionali più importanti al mondo, a Basilea. Oggi arrivano sul mercato i preziosi accessori segnatempo.

Orologi Slim di Hermès

Per lanciare la collezione, composta da modelli per uomo e per donna, è stato ideato un video che racconta per via concettuale il trascorrere del tempo e la sua percezione nel mondo contemporaneo. Nel contempo è stato ideato un sito interattivo che svela tutti i segreti dell’orologio.

Ad ogni numero del quadrante corrisponde un piccolo viaggio in ogni aspetto del bellissimo orologio, tra piccolissimi dettagli e interessanti curiosità. Il movimento per esempio è ultra-piatto e la manifattura è firmata da Hermés, senza affidarsi a costruzioni esterne all’azienda. I cinturini sono realizzati solo con pellami pregiati e ricercati.

Ogni orologio nasce invece da una fase progettuale estremamente accurata, che parte dallo schizzo e poi procede attraverso numerosi step che conducono, con la massima cura artigianale e un’attenzione costante al dettaglio lussuoso, fino all’oggetto finale.

Il primo elemento che si fa notare di questo orologi è tuttavia il suo spessore estremamente ridotto che non a caso si ritrova nel nome della linea, per l’appunto Slim, sottile. Indossarlo al polso, oltre a conferire subito un dettaglio ricercato all’intero look e allo stile di chi lo porta, significa dimostrare una precisa idea del tempo: bisogna appropriarsene, possederlo, coglierne la bellezza e godere di ogni istante. In definitiva, la filosofia che sta dietro a questa collezione di orologi.

Biciclette di lusso, i nuovi modelli Hermès

hermesBiciclette di classe firmate Hermès. E allora lasciatevi stupire da questi due nuovi modelli: la city bike unisex da passeggio, le Flâneur d’Hermès, e la sportiva da città, le Flâneur sportif d’Hermès.

Birkin di Hermès, asta record da 63 mila euro

birkin asta record

E’ un’icona senza tempo, una delle it bag intramontabili della Maison Hermès, una delle borse più desiderate, più contraffatte, copiate e di successo di tutti i tempi. E’ la Birkin bag, che qualche giorno fa è stata protagonista di un’asta record a Parigi. L’oggetto che è stato battuto alla bellezza di 63.754 mila euro era un pezzo vintage, in  coccodrillo marino in tre colori, risalente al 2006 e il prezzo stimato era compreso tra 40 e 50 mila, ma l’acquirente è andato ben oltre, offrendo la cifra che avete appena letto.

Hermès e la t-shirt da 91.500 dollari

Avreste mai pensato di trovarvi davanti ad una t-shirt da 91.500 dollari? La Maison che ha creato questo gioiello da uomo è Hermès, la storica casa di moda francese. Si tratta di una t-shirt realizzata in pelle di coccodrillo, attraverso tecnologie avanzate che hanno permesso di realizzare un peso piuma, una sorta di chiffon in cocco. Un prezzo folle, che faticheremo a giustificare e che saremmo curiosi di sapere chi sarà disposto a condividere tale follia e a portarsi a casa questo capo extra lusso.

Hermés alza i prezzi, lusso a prescindere

In concomitanza con la crescita dei costi delle materie prime, i prezzi aumenteranno, ma non saranno di certo un problema per il gruppo che a dispetto della crisi ha visto una grande crescita dei profitti, tanto che c’era stato il rischio di finire le scorte di borse e sciarpe di seta.

La notizia era stata data da Patrick Thomas, CEO di Hermés, a novembre e oggi trova conferma. Evidentemente non è crisi per tutti. Anzi, proprio in momenti come questi sembra che il divario economico sia reso ancor più agevole tra chi inizia a tirare la cinghia e chi non si è mai dovuto preoccupare per le proprie finanze. d’altronde si sa che Hérmes non è mai stato un prodotto di massa. Anzi, tra le griffe in commercio è sicuramente tra le più costose e d’elite.

Hermès: fatturato in aumento di 2.8 miliardi di euro nel 2011

C’è chi ha sentito molto la crisi economico finanziaria, e chi invece, come la maison di lusso Hermès … non ha sentito nulla. Nel 2009 la maison ha reso noto che le vendite sono salite di 1.9miliardi di euro, nel 2010 son salite di 2,4 miliardi e nel 2011 è arrivato un nuovo record di fatturato con ben 2,8 miliardi di euro.

Xia Shang del Gruppo Hermes prossima apertura a Parigi

Una delle maison di lusso più famose al mondo, Hermes è stata una delle prima a stabilirsi in Cina per conquistare il mercato asiatico, sapendo che la Cina sarebbe diventato il primo mercato globale del lusso entro tre anni. Per questo motivo, l’azienda ha intrapreso una nuova avventura dal 2010: la creazione del marchio Xia Shang.

Scacchi minimalista by Hermes

Fan dei giochi di puzzle, in particolare degli scacchi, Hermès ha deciso di solleticare la vostra materia grigia per l’anno 2012. Per la sua collezione di accessori disponibili in primavera / estate 2012, è possibile scoprire un bel set di scacchi.

Hermès: ampliamento rete distributiva in Sud America

La maison di moda francese Hermes nonostante l’attuale crisi, prevede di espandere il suo posto nel mondo e soprattutto in Sud America, dove il fatturato continua ad essere in aumento.

Hermes, vuole rafforzare la propria presenza in Messico, dove la casa ha quattro negozi e in Brasile, e come ha spiegato Patrick Albaladejo, vice presidente del gruppo: “Questi sono paesi molto grandi in termini di popolazione e risorse, dei paesi ricchi che hanno una forte crescita e stabilità “.