Nuovo grattacielo a New York sfida la Trump Tower

È stato inaugurato il nuovo grattacielo a New York che sferra la sua concorrenza alla Trump Tower, uno degli edifici più lussuosi della città. La nuova costruzione, appena inaugurata, sorge al 432 di park Avenue, nella zona est di Manhattan, la più chic in assoluto.

grattacielo a new york

La struttura comprende 106 appartamenti a cui si aggiungono spazi comuni di estremo lusso, nati per offrire il massimo della ricercatezza a chi desidera vivere tra tutti gli agi nel cuore stesso della Grande Mela.

I piani sono in tutto 96 che si estendono su 425 metri di altezza. Il nuovo grattacielo è dunque il più alto di questa zona della città e si fa notare nella skyline newyorchese con la sua presenza svettante che si vede a grande distanza.

Il progetto di costruzione è dell’architetto Rafael Viñoly già noto per aver realizzato, tra le altre cose, il famoso grattacielo che a Londra chiamano affettuosamente Walkie Talkie per la sua particolare forma.

Già alcuni degli appartementi della nuova struttura sono abitati mentre altre si trovano ancora disponibili sul mercato, a prezzi esorbitanti ma perfettamente in linea con il lusso offerto ai potenziali quanto danarosi acquirenti.

Il panorama è mozzafiato, trattandosi dell’edificio più alto del quartiere non ha pari e spazia su tutta la città. Le vetrate a tutta altezza lasciano che la metropoli entri letteralmente dentro gli spazi della casa da cui è possibile ammirarla mentre non si ferma mai e di notte si illumina scintillando ai propri piedi.

Secondo i costruttori dell’edificio chi risiede all’ultimo piano del palazzo potrà godere di una vista che arriva addirittura a 60 miglia di distanza, sempre che la visibilità sia ottimale. Dal tetto dell’edificio si può vedere la Statua della Libertà, si ammira l’Empire State Building e si scorge anche la Freedom Tower sorta vicino a dove si trovavano la Twin Towers. La vista spazia anche sull’Hudson con il suo continuo traffico di navi e battelli a tutte le ore.

Grazie a queste caratteristiche gli appartamenti risultano più che mai luminosi. Lo sono anche per via di arredi di gusto minimale ma ricercato che prediligono i toni del bianco, perfetto per intensificare la luminosità proveniente dall’esterno.

New York è la città più cara del mondo

Londra perde il suo primato, non è più la città più cara del mondo, cede lo scettro a New York. Gli esperti di economia ritengono che sia un effetto della Brexit, ma il fatto resta: Londra ha mantenuto il suo ruolo per due anni e mezzo e adesso è tempo di accettare la dura realtà e lasciare spazio alla metropoli della East Coast americana.

città più cara del mondo

Londra scende al terzo posto nella classifica mentre il primo viene saldamente assunto da New York. Lo dice Savills, potente agenzia immobiliare che valuta costamente il mercato per saggiare domanda e offerta. A quanto pare il costo della vita di un impiegato medio che deve affittare una casa nella città in cui vive per lavoro è sceso a Londra, che resta tuttavia tra le città più care, mentre è salito a New York e a Honk Kong che conquistano rispettivamente primo e secondo gradino del podio.

Un podio non troppo allegro, almeno per chi vive in queste città e deve fare i conti con affitti stellari e un costo della vita sempre più difficile da fronteggiare mentre i salari restano fermi. La spesa annuale media per un affitto a New York viene calcolato in 114 mila dollari, con un incremento del 2% allo scorso Dicembre.

Londra scende di due posizioni in classifica ma non diventa così meno cara visto che il costo annuale per un appartamento si aggira comunque intorno ai 100 mila dollari. Tokyo la segue a ruota al quarto posto con un incremento del costo delle abitazioni addirittura del 22% nell’ultimo periodo. Le altre città in classifica, in ordine di apparizione, sono Parigi, San Francisco, Singapore, Dubai, Sidney e Los Angeles.

Photo | Thinkstock

L’appartamento di Marilyn Monroe a New York si vende

È stato messo in venita per la cifra di 6,1 milioni di euro l’appartamento di Marilyn Monroe a New York. Si tratta di una casa che nel corso del tempo ha ospitato diverse celebrità ma che indubbiamente si ricorda soprattutto per essere stata la dimora della indimenticabile attrice dalla chioma bionda e dallo sguardo languido e sensuale.

appartamento di marilyn monroe

L’immobile ha fatto la sua comparsa sul mercato newyorchese per la cifra di 6,95 milioni di dollari, un prezzo stratosferico per un appartamento con sole due camere da letto. D’altronde ha una storia ragguardevole, sulla sua terrazza sono state date alcune delle feste più scintillanti della città organizzate dallo stilista Bill Blass che tra gli ospiti invitata spesso l’attore Cary Grant, il cantante Bobby Short, i duchi di Windsor e la stessa Marilyn Monroe con Arthur Miller. Più di recente la casa è stata abitata da una principessa scandinava, precisamente svedese.

Con una storia così e finiture di lusso, l’appartamento non poteva che avere un prezzo da capogiro, anche in virtù della splendida posizione di cui gode nell’esclusivo quartiere dell’Upper East Side. Si trova al tredicesimo piano di un edificio storico e si affaccia sulla città con vista sul ponte della 59esima strada.

L’attrice, che fu la più famosa proprietaria dell’appartamento, considerava questa casa il suo santuario personale nel quale rifugiarsi o ricevere gli amici, a distanza dai paparazzi che la seguivano costantemente, lontano dalla scintillante Hollywood dai riflettori sempre accesi.

Qui visse con il marito Arthur Miller poco dopo il matrimonio nel 1956, da qui se ne andò pochi anni dopo, nel 1961, all’epoca del divorzio. In questa casa Arthur Miller completò la stesura di The Misfits mentre l’attrice passeggiava nel parco di Sutton Place con il suo cane Maf.

L’immobile si estende su una superficie di circa 200 metri quadrati e include 2 camere da letto e altrettanti bagni. Una delle camere è più ampia mentre quella degli ospiti conta su un solarium interno. La cucina è spaziosa e luminosa, con angolo bar e dotata di ogni tecnologia moderna. I pavimenti sono riscaldati e la scala è in marmo. All’esterno si apre una vasta terrazza sull’East River.

Alexis Bledel vende casa a Brooklyn

L’abbiamo conosciuta tutti nei panni della giovane Rory in Una mamma per amica, oggi scopriamo che Alexis Bledel vende casa a Brooklyn. L’attrice dagli occhi di ghiaccio e il suo compagno Vincent Kartheiser hanno accresciuto la famiglia ed è arrivato il momento di spostarsi in una casa più grande e adatta al bambino nato lo scorso autunno.

alexis bledel vende casa

I due attori, che si sono sposati nel 2014, hanno dunque messo in vendita la loro casa di Brooklyn in cerca di una residenza più spaziosa e più comoda per la famiglia che cresce. La bella dimora è stata venduta a tempo record ad acquirenti di cui non si conosce ancora l’identità. La cifra che hanno sborsato per averla? 1 milione e 300 mila dollari.

La casa non è molto grande ma si trova nel cuore di uno dei quartieri di New York più apprezzati dagli artisti e gode anche di una grandissima terrazza, un vero e proprio gioiello raro in questa zona della città dove la maggior parte delle case non può contare neppure su un balcone.

L’appartamento si sviluppa su due livelli e l’attico che si affaccia su una bellissima vista di New York. Si trova al settimo e all’ottavo piano di un edificio in stile vittoriano e prevede salotto e sala da pranzo, cucina, una camera da letto e due bagni. Dimensioni compatte, dunque, perfette per una coppia ma poco adatte ad accogliere una famiglia in espansione.

La zona giorno è un open space e gli spazi che la costituiscono fluiscono uno nell’altro creando una grande luminosità grazie anche alla scelta di colori neutri e ariosi come il bianco e il grigio. Queste nuances luminose si sposano al parquet scuro, per un contrasto molto raffinato.

L’ingresso si apre sul salotto illuminato da ampie vetrate. La cucina è in stile industriale e sceglie il bianco assoluto per tutti i mobili e l’acciaio cromato inossidabile per gli elettrodomestici. È essenziale nello stile anche la camera da letto, che punta ancora una volta sul bianco. Il bagno privato è in marmo con venature grigie e vanta una vasca da bagno e la doccia.

Attraverso una scala a ventaglio che si trova in salotto si accede sia alla camera da letto che al grande terrazzo di 150 metri quadrati arredato come una zona lounge per rilassarsi a fine giornata o godersi una magnifica colazione mattutina ammirando la skyline della Grande Mela.

L’appartamento di Jessica Chastain a New York è in vendita

Il lussuoso appartamento di Jessica Chastain a New York è stato messo sul mercato proprio mentre l’attrice passeggia sui tappeti rossi del Festival del Cinema di Cannes. La dimora di lusso si trova a Manhattan ed è stata messa in vendita per la cifra di poco più di un milione e mezzo di euro.

appartamento di Jessica Chastain a New York

L’appartamento si trova nel Greenwich Village, uno dei quartieri preferiti dalle celebrità. L’attrice aveva acquistato questa casa nel 2012 per circa un milione di euro, apportando numerose migliorie che ne hanno fatto lievitare il valore.

L’immobile nel quale si trova l’appartamento è un edificio che risale a prima della guerra. La casa si estende su una superficie di 120 metri quadrati articolati su due livelli, uniti tra loro da una splendida scala a chiocciola realizzata in legno di quercia.

Al piano inferiore un grande open space ospita la zona living. Il soggiorno vanta un grande camino rustico di pietra. La zona pranzo è separata dal salone e collegata alla cucina, equipaggiata di tutto punto, essenziale nella linea ma lussuosa nella scelta di elettrodomestici di alta qualità. La sala ha un’isola centrale e controsoffiti di pregiato granito. I pavimenti sono tutti di legno, con parquet disposto a spina di pesce.

La zona notte si trova al piano superiore e comprende due camere da letto e due bagni. La camera padronale è una master suite con vista panoramica sulla città, spogliatoio privato e armadio in legno di cedro massiccio a doppia altezza. Il bagno padronale ha pavimenti in marmo riscaldato, vasca idromassaggio rifinita in argento e doccia di vapore. Al centro splende un lampadario di cristalli.

La casa è stata messa in vendita per ragioni d’amore, l’attrice infatti si trasferirà in un’altra casa che condividerà con il fidanzato, il conte bergamasco Gian Luca Passi de Presposulo. Il nuovo appartamento, acquistato nel 2015, si trova proprio di fronte al Carnegie Hall di Midtown, è costato ben 4 milioni e mezzo di euro e comprende addirittura 9 camere da letto. Lo spazio per una famiglia numerosa certo non manca.

La casa di Uma Thurman a New York è in vendita

La casa di Uma Thurman è in vendita: chi volesse accaparrarsi l’esclusiva residenza nel cuore di New York dovrà sborsare poco più di 6 milioni di dollari. Ciò assicurerà il possesso di una casa meravigliosa con finiture di lusso, arredo moderno e di design e una posizione invidiabile.

casa di Uma Thurman

L’immobile si trova proprio al centro di Manhattan e garantisce l’accesso all’esclusivo Gramercy Park, il bellissimo spazio verde dedicato ai residenti del quartiere che vanta numerose celebrità. Non si acquista dunque una semplice casa ma anche un biglietto in prima fila per uno dei quartieri più esclusivi della città americana.

La dimora si sviluppa su due piani e una superficie di 260 metri quadrati. Vanta 5 camere da letto, 3 bagni e diverse zone di relax. Pur sorgendo in un’area che risale al periodo precedente le guerra, ha uno stile decisamente moderno con uno spirito design molto spiccato.

La zona giorno è un vasto open space che comprende living, zona pranzo e cucina, con grandi aperture sull’esterno per garantire la migliore illuminazione naturale. Le porte finestre sono grandissime, in stile francese, e danno luce agli ambienti finiti con parquet di legno scuro. L’arredo della cucina è realizzato su misura ed è di fattura italiana, ideata da Molteni, con isola in noce e pregiati ripiani di marmo chiaro.

La zona notte si trova al piano superiore dove spicca la camera padronale, ampia e raffinata nello stile, con accesso ad un grande bagno attraverso una porta scorrevole a specchio. Il servizio comprende doppio lavabo in marmo di Carrara, doccia emozionale, vasca idromassaggio e bagno turco oltre al riscaldamento a pavimento.

L’appartamento di Anne Hathaway a New York

Scopriamo il nuovo appartamento di Anne Hathaway a New York, appena acquistato per la cifra di 2 milioni e 55 mila dollari. Con un patrimonio stimato in 35 milioni di dollari, l’acquisto della casa è stato una bazzecola, pur trattandosi di un appartemento molto costoso in una delle zone più care della metropoli americana.

appartamento di anne hathaway

La splendida residenza di lusso si trova nel cuore di Manhattan, nell’Upper West Side, e più precisamente sulla 74esima. Si tratta di un lussuoso attico che si affaccia sulla città dominandola dall’alto, ad un solo isolato dallo splendido Central Park nella Grande Mela.

La nuova casa dell’attrice si trova all’interno di un immobile d’epoca la cui costruzione risale al 1902. Essendo in cima al palazzo gode di una magnifica luce. Si articola su una superficie di 112 metri quadrati con 2 camere da letto e 2 bagni, un grande soggiorno, sala da pranzo e cucina, oltre a balconi e terrazze da cui si gode una splendida vista sulla città.

Il salone è arredato su misura, con mobili personalizzati come l’impianto di illuminazione e quello di filodiffusione. La grande terrazza si affaccia sulle vie dell’esclusivo quartiere newyorchese. La sala da pranzo ha soffitti molto alti che danno ulteriore luminosità all’ambiente, arricchito da una piccola sala adibita a cantina per conservare i vini.

La zona giorno è collegata alla zona notte da un corridoio che conduce alle camere da letto con bagni riservati. La seconda camera è provvista di biblioteca. Tutte le finiture sono lussuose, con porte francesi e pavimenti in legno duro. C’è anche una zona adibita a palestra.

New York destinazione top: boom di turisti

New York è sempre una meta piacevole da considerare per i propri viaggi, siano essi di lusso oppure no, ma nel 2015 ha registrato un vero e proprio boom di visite posizionandosi in cima alle classifiche di preferenza dei viaggiatori.

new-york

La Grande Mela può vantare 58,3 milioni di visitatori nell’anno appena trascorso, quasi 2 milioni di presenze in più rispetto all’anno precedente, il 2014. Per il sesto anno di seguito la città americana batte il proprio record di arrivi, riconfermandosi anno dopo anno una delle destinazioni più amate al mondo.

Tra gli arrivi bisogna distinguere quelli domestici interni agli Stati Uniti, che sono la maggioranza con 46 milioni di visitatori, da quelli internazionali che superano comunque i 12 milioni. Sono cifre enormi per una capitale, per quanto si tratti pur sempre di New York.

Cresce di conseguenza anche la domanda alberghiera, che ha registrato un incremento del 4% solo nel 2015. Il sindaco della città Bill de Blasio si dice estremamente soddisfatto per la capacità di far fronte a questa ondata di visitatori senza precedenti:

“Grazie all’intenso lavoro di NYC & Company e al supporto fornito alle diverse attrazioni della città, dai ristoranti ai teatri, il 2015 ha rappresentato una nuova pietra miliare per il turismo. New York City è la città più sicura ed emozionante d’America e un polo di attrazione globale grazie alla ricca offerta dei suoi cinque distretti.”

Parole entusiaste anche da parte di Fred Dixon, amministratore delegato di NYC & Company che è l’ente turistico ufficiale della città di New York, in prima linea nella promozione della città:

“New York City ha segnato record in termini di crescita turistica per sei anni consecutivi. La città continua ad evolversi offrendo sempre nuovi motivi per visitarla più volte e anche per il 2016 ci sono importanti novità in arrivo.”

Nel 2015 sono state lanciate nuove e interessanti attrazioni che arricchiscono l’offerta culturale della città, dal Whitney Museum of American Art al nuovo Ellis Island National Museum of Immigration passando per lo Staten Island Museum di Snug Harbor e il Kings Theatre per arrivare al One World Observatory. È il momento di pensare alle prossime vacanze, è il momento di pensare a New York.

Le suites dell’Hotel Plaza di New York in un video

Oggi vi accompagniamo negli interni di uno degli alberghi più lussuosi del mondo, entrato nella storia stessa della Grande Mela: parliamo delle suites dell’Hotel Plaza di New York, albergo storico della città costruito nel 1907 e recentemente sottoposto ad un lungo restyling durato 3 anni e costato 400 milioni di dollari.

suites dell’Hotel Plaza di New York

La ristrutturazione ha ridimensionato il numero delle camere che sono diventate solo 207 dalle 805 iniziali. Il costo medio per una camera base è di 1000 dollari a notte, con picchi fino a 45.000 dollari per le suite più prestigiose. Il resto dello spazio è stato utilizzato per realizzare 181 appartementi di lusso messi sul mercato e prontamente acquistati da chi può vantare un pezzo di storia di New York tra le sue proprietà.

Nel video che vi proponiamo entriamo nella Royal Plaza Suite, una vera e propria residenza sontuosa con tre camere da letto e affaccio sulla Fifth Avenue. Tutti gli spazi offrono lo stesso sfarzo, sia nelle aree comuni che in quelle private: tessili lussuosi, arredamento d’epoca ispirato alla corte francese di Luigi XV, decorazioni che ricordano i palazzi reali della vecchia Europa nel cuore stesso di New York.

La suite comprende addirittura una sala da pranzo privata che ospita fino a 12 persone oltre ad una biblioteca con titoli selezionati personalmente da Prosper Assouline, fondatore della casa editrice di lusso omonima. C’è addirittura una cucina privata per coloro che viaggiano con il proprio chef personale e a cui proprio non saprebbero rinunciare.

Si aggiungano a ciò una palestra perfettamente attrezzata, un pianoforte a coda, bagni in marmo impreziositi da mosaici e ascensore privato con accesso diretto alla suite. Le tre camere hanno addirittura accessi separati per garantire la massima privacy. Per tutto questo 45.000 euro a notte non sembrano poi così tanti, vero?

Degna di nota anche la Royal Terrace Suite con due camere, articolata su due livelli e con una grande terrazza panoramica in uso esclusivo. Al piano di sotto sala da pranzo e salotto, powder room, ufficio del maggiordono, un grande camino e affaccio su Central Park; al piano di sopra due grandi camere con letto king size e bagno con vasca e dettagli in oro a 24 carati.

La Plaza Suite si apre sulla Fifth Avenue con due grandi camere da letto, arredi in stile Luigi XV, salotto e sala da pranzo, angolo bar e bagni decorati a mosaico. La Edwardian Fifth Avenue Suite, infine, è un più piccolo pied-à-terre dedicato ad un soggiorno da scapoli.

https://youtu.be/ed2LXWLs5EE

Ville di lusso: Mecox Bay Estate a Bridgehampton New York

È in vendita la magnifica residenza di lusso Mecox Bay Estate, a Bridgehampton nei pressi di New York. Potete scoprirne gli interni nel video che Christie’s Real Estate, incaricato della vendita, ha messo a disposizione di chi voglia valutarne l’acquisto.

Mecox Bay Estate

Il prezzo è riservato a pochi ma la casa è a dir poco una reggia, sia negli spazi esterni, pieni di verde e con la vicinanza delle famose spiagge degli Hamptons, sia in interni, con l’arredo curato nei dettagli, tutti di lusso e molto ricercati.

Nelle sale spiccano lampadari di vetro di Murano, mobili antichi, pavimenti di marmo e finiture lussuose. Fuori, un immenso parco con prato, piscina e un boschetto accoglie il palazzo come una reggia che emerga da un giardino incantato, eppure mantenuto volutamente semplice, rilassato, vivibile, in perfetto stile Hamptons.

Mecox Bay Estate è a due passi dall’Oceano e si apre sulla natura circostante con grandi finestroni che si affacciano sul parco e inondano la casa di luce. Gli ambienti si dividono su due ampi piani. Le camere da letto sono 5, i bagni ben 6. La sala da pranzo con salotto ha il soffitto alto da cui pendono preziosi lampadari in vetro veneziano. I marmi, sia nei bagni che in cucina, sono altrettanto pregiati.

Splendida la veranda che si apre sulla cucina e si affaccia sull’esterno per pranzare, rilassarsi, godersi il panorama con i tramonti mozzafiato dell’estate americana. Ai piani di sopra, eleganti caminetti garantiscono un ambiente perfettamente riscaldato tutto l’anno, per chi voglia godersi la casa non solo d’estate ma in ogni momento libero dalla forsennata vita a New York.

La casa di Norah Jones a New York

Un’altra residenza di lusso, un’altra dimora da vip, questa volta parliamo della casa di Norah Jones a New York. L’artista l’ha acquistata da pochi mesi nel quartiere di Brooklyn.

casa di norah jones a new york

La cantante che ci ha deliziato con alcuni dei suoi più grandi successi musicali ha comprato la casa che è stata anche set del film Mangia, Prega, Ama con Julia Roberts del 2010. Avete riconosciuto le ambientazioni?

Benché l’artista sia una persona molto riservata, che tiene alla privacy e non diffonde notizie sulle propria vita personale, l’informazione è trapelata per via dei documenti ufficiali d’acquisto. La vendita risale al Maggio scorso e la cifra sborsata per assicurarsi la magnifica casa è di 6 milioni e 250.000 dollari. Da capogiro a dir poco.

La casa si zona trova nella zona di Cobble Hill, New York, ed è nata come caserma dei pompieri nel 1840. Conserva ancora la sua struttura originaria ma si accede da una deliziosa porta rossa. Nel corso degli anni è stata trasformata in abitazione e in set cinematografico e fino a poco tempo fa era suddivisa in due case diverse in cui vivevano due famiglie. La cantante ha riunito gli spazi per disporre di un appartamento più ampio e confortevole dove vivere con il compagno e il figlio.

Ed è ampio eccome visto che si estende per ben 2125 metri quadrati nei quali i tre abitanti dell’enorme casa rischieranno probabilmente di perdersi. Gli ambienti sono magnifici, con alti soffitti, pareti di mattoni, grandi caminetti in muratura. La casa si sviluppa su due livelli e ha anche una splendida veranda in ferro su cui si affaccia una delle camere da letto. Notevole la cucina in stile diciannovesimo secolo. C’è inoltre grande terrazzo con giardino.

A New York il primo parco sotterraneo al mondo

Se siete abituati a fare lunghe passeggiate all’aria aperta, a partire dal 2018 potrete concedervi una passeggiata in un parco unico al mondo e non per le infinite specie di piante e fiori molto particolari ma soprattutto perché sarà il primo parco sotterraneo che sorgerà a New York, in una vecchia stazione metropolitana abbandonata nel sud est di Manhattan.
parco

Le 5 case più care di New York

Fifth Avenue (Custom)

Casa dolce casa? Per questa lista sarebbe meglio dire casa cara casa, dato che abbiamo selezionato cinque degli appartamenti più costosi che siano mai stati immessi nel mercato immobiliare di New York.

Ce ne sono per ogni fascia di prezzo, dai circa 30 milioni di dollari dell’appartamento di Joan Rivers ai 130 del Residence di Rivers House.