Charlotte Casiraghi, l’amore per le borse va oltre il lusso

Un po’ tutti coloro che hanno imparato ad apprezzare Charlotte Casiraghi dalle riviste legate al gossip, potrebbero tranquillamente pensare che la bellissima monegasca straveda esclusivamente per le borse griffate e di super lusso.

Insomma, non c’è dubbio che sarebbe anche normale aspettarsi una cosa del genere, a maggior ragione da una persona che è l’undicesima in linea di successione al trono reale del Principato di Monaco, in cui la ricchezza certamente non manca. La Casiraghi ha messo in evidenza ormai da tanti anni una passione importante sia per la moda che per il settore del lusso.

Lusso e sport, quali collaborazioni hanno segnato un’epoca

Si tratta di un legame che ormai è diventato noto a tutti e che dura da tantissimi anni. Stiamo facendo riferimento al rapporto che intercorre tra il mondo del lusso e e il mondo dello sport. Il binomio, in particolar modo in riferimento allo sportswear e il lusso, è nato soprattutto nel 1998, grazie al grande lavoro che è stato svolto da parte di Jil Sander.

Il ben noto colosso tedesco, infatti, ha tolto i veli a una versione molto particolare, praticamente da città, delle scarpe da calcio, così come delle scarpe da jogging della Puma, offrendo una versione del tutto rielaborata, in base a quelle che sono le regole stilistiche che caratterizzano le tendenze seguite dalla Maison in questione. Tutti coloro che amano il marchio Puma, inizialmente si sono trovati senz’altro in grossa difficoltà di fronte a un simile atto di rinnovamento. Una versione totalmente rivisitata in una chiave decisamente di lusso della scarpa di Pelè. Se le discussioni e le polemiche non sono mancate, va detto che è stato poi il tempo ad essere dalla parte della scelta di Jil Sander.

Hymer Ayers Rock, uno spettacolare camper su base Ducato

Nel corso degli ultimi tempi il mercato dei camper sta avendo un successo importante, soprattutto nella fascia fino ad arrivare ai 50 mila euro. Per chi è alla ricerca di un veicolo del genere, è chiaro che conviene dare un’occhiata anche a dei modelli leggermente più costosi.

Lvmh, si punta tutto sulla cosmetica di lusso

Non c’è stato neanche il tempo per poter ammirare i frutti del grandissimo lavoro che è stato fatto nel 2022. Ora, infatti, per Lvmh è arrivato già il momento di riprendere il lavoro di “caccia”. Infatti, la ben nota conglomerata del lusso del marchio Arnault sta “battagliando con L’Oreal per acquistare una partecipazione in Aesop.

Il lusso sta sbarcando pure in Corea del Sud

Sono sempre di più i marchi che stanno prestando la massima attenzione a investimenti in Corea. Basti pensare come le esportazioni di marchi italiani nel corso del 2022 abbiano fatto registrare un aumento pari al 4.4% in confronto al 2021. I settori che si sono maggiormente distinti dal punto di vista dell’export sono pelletteria, calzature, ma anche abbigliamento e gioielli.

2022 e mondo del lusso: il trend è rimasto positivo

Il mondo del lusso sembra essere impermeabile anche a tutto quello che è successo nel corso del 2022. In effetti, lo scorso anno è stato particolarmente difficile per un gran numero di persone. Eppure, per tante persone che hanno budget quasi infiniti, tutti i problemi che si sono verificati hanno rappresentato quasi una sorta di solletico. In altri casi, i problemi sono diventati opportunità per guadagnare ancora di più.

Il turismo di lusso arriva fino all’oasi archeologica di Khaybar

Una delle tante tappe della storia araba, particolarmente complessa, è anche quella relativa all’assedio, così come alla presa di Khaybar. Per chi non la conoscesse si tratta di una delle più antiche città saudite. Il terreno dove si svolse la celebre battaglia, che venne calpestato anche dal profeta Maometto nel corso del 628 d.C., verrà trasformato in un vero e proprio sito turistico di gran lusso. Un ambiente in cui non ci sarà solamente eleganza e turismo, ma rappresenterà anche un vero e proprio mix tra storia e archeologia, proponendo qualcosa di molto innovativo a tutti i turisti.

Case di lusso, a Parigi il prezzo continua a crescere

Il trend di ribasso che continua a caratterizzare l’euro rispetto al dollaro ha portato un aumento dell’interesse da parte dei compratori a stelle e strisce. Mediamente, si parla di una somma che viene pagata che si aggira intorno ai 5,47 milioni di euro.

Stiamo facendo riferimento ai prezzi delle case di lusso a Parigi, che proseguono in un incremento costante. La grande forza che sta caratterizzando il dollaro rispetto all’euro ha portato senz’altro un cambiamento importante in un mercato che, effettivamente, sta soffrendo e non poco.

Versace Ceramics, quando lusso ed esclusività entrano anche in cucina

Novità importante per Versace, che presenta le nuovissime superfici Ceramics, che sono state sviluppate e realizzate appositamente per garantire lusso ed eleganza in qualsiasi ambiente dedicato alla cucina.

Versace Ceramics offre la possibilità di sfruttare piastrelle realizzate in ceramica, ma anche tanti marmi di lusso e in gres porcellanato con cui si ha la possibilità di provvedere al rivestimento di pavimenti e pareti all’interno della propria abitazione. Il vantaggio è certamente quello di poter contare su uno stile che non ha certamente eguali.

Balenciaga svela il nuovo cappotto realizzato con i funghi

I materiali sintetici rappresentano l’unica soluzione alternativa rispetto alla pelle? In realtà no, come si può notare anche dalla scelta di Balenciaga di lanciare un cappotto realizzato solo ed esclusivamente con i funghi. Si tratta di un cappotto che è stato creato in fibre di micelio e potrebbe davvero essere l’apripista per una nuova frontiera della moda.

Paperoni in tutto il mondo, spese folli all’ordine del giorno

La crisi economica in cui è piombata buona parte della popolazione non sembra avere conseguenza su proprio tutti i cittadini. Infatti, ce ne sono alcuni per cui spendere non è mai stato un problema, nemmeno in questi momenti e le spese folli sono sempre dietro l’angolo.

In effetti, ci sono persone che hanno un conto in banca tale per cui non si fanno troppi problemi a investire 32 mila euro per trascorrere una notte in un hotel oppure spendere 4500 euro per mangiare un piatto di gnocchi. È bene mettere in evidenza un aspetto particolarmente interessante, ovvero che in tutto il mondo ci sono all’incirca poco più di 3000 miliardari e i loro capricci non vengono in alcun modo limitati dal periodo storico particolare e complicato che stiamo vivendo.

Farfetch punta tutto sul beauty di lusso

Il marchio che sta dominando nel retail online, ovvero Farfetch ha tolto i veli lo scorso 20 aprile la nuovissima supercategoria beauty direttamente sul suo marketplace online. Una mossa concordata ovviamente con le sue controllate New Guards Group e Browns.

Lusso sostenibile, Gucci porta l’Italia sul podio

In base a quanto evidenziato dal Circular Fashion Index 2022 di Kearney, ecco che l’Italia si è classificata al secondo posto nella graduatoria dei Paesi più sostenibili in riferimento ai più importanti produttori dal punto di vista della moda.

Armani Hotel arriva anche a Diriyah: il nuovo resort di lusso

Dopo aver fatto il loro ingresso su città molto importanti come Dubai e Milano, ecco che un altro Armani Hotel verrà aperto anche in Arabia Saudita. Infatti, questa nuova struttura è stata aperta e verrà gestita da parte di Emaar Hospitality Group.

Armani Hotel