Egnazia, un nuovo resort di lusso che si espande

Al giorno d’oggi, non c’è dubbio che i clienti sono alla ricerca del lusso, ma in modo particolare tengono a un aspetto ben preciso, che è quello legato al concetto di autenticità. Insomma, non serve solamente mettere a disposizione della clientela dei servizi legati al lusso, ma anche le persone facoltose vogliono andare alla scoperta del territorio e conoscere abitudini e usanze della gente locale, così come provare sperimentare la cucina del posto e i vari prodotti ivi realizzati.

Ritz-Carlton, ecco un nuovo grande esordio a Bellagio

Il lago di Como è sicuramente una delle mete italiane più apprezzate da parte di tantissimi personaggi famosi e vip, anche d’oltreoceano. Ebbene, nel settore dell’ospitalità e del turismo, si sta per delineare un nuovo e incredibile progetto. Infatti, il lago di Como ospiterà un’altra struttura di cui si parlerà certamente in tutto il mondo e che ambisce a diventare una sorta di punto di riferimento per il turismo di lusso.

Symone, una bisarca per auto mai vista prima d’ora

La startup denominata Symone, la cui sede si trova in Francia e più precisamente a Digione, ha tolto i veli ad un progetto veramente incredibile e che non si incontra molto di frequente. L’obiettivo di questo progetto prevede di arginare il più possibile il traffico che si sta accumulando sulle autostrade e che può portare anche alla formazione di chilometri e chilometri di code.

Casa di lusso in Messico, ecco un’abitazione fuori dal comune

È stata denominata come “Casa de Tec” e si tratta di una casa di grande lusso che è stata realizzata in Messico, che si caratterizza per una forte ispirazione nei confronti delle torri medievali. La progettazione è stata curata da parte dello studio cileno Elemental ed è molto interessante notare la forma cilindrica di una proprietà collocata nella zona metropolitana di Monterrey.

Ranger Rover, il suv di lusso per eccellenza

Range Rover è uno dei capisaldi del mondo dell’auto. Ebbene, la nuova generazione si è mostrata in palla fin dal primo momento. Moderna e all’avanguardia come pochi altri modelli, senza dimenticare come si sia arrivati fino alla generazione numero cinque.

Incredibile: un Boeing 737 diventa una villa super lussuosa

A volte veramente il lusso non conosce confini. In questo caso, tutto merito di un imprenditore di origini russe, che ha deciso di fare una vera e propria pazzia. Infatti, ha fatto diventare un vecchio aereo abbandonato una spettacolare tanto lussuosa villa per le vacanze. Una struttura decisamente pazzesca, che ha un costo di ben 6000 dollari per chi volesse soggiornarci, ovviamente da pagare per ciascuna notte trascorsa al suo interno, con una vista che ha ben pochi eguali sull’Oceano.

Dubai, sempre al centro del lusso e dell’innovazione

Per l’ennesima volta arriva la conferma che Dubai prosegue nella sua evoluzione e ha rivelato buona parte delle sue novità, che invece i visitatori potranno apprezzare nel corso dei prossimi mesi. In seguito all’apertura del Museum of the Future, che si svolgerà nel corso del mese di febbraio, una sorta di incredibile miracolo dal punto di vista ingegneristico, ora è il turno della prima Guida Michelin. Ancora una volta per Dubai c’è la conferma che si tratta di un vero e proprio paradiso gastronomico.

Bmw Serie 7, ecco la versione a zero emissioni

Siamo arrivati alla generazione numero sette di questa pazzesca berlina di rappresentanza che è stata realizzata dal marchio Bmw. Stiamo facendo riferimento alla Serie 7, che è sbarcata finalmente anche sul mercato italiano solamente nella variante che non inquina, ovvero quella che abbatte e azzera le emissioni nocive nell’ambiente. I prezzi? Si parte da una soglia molto alta, che si aggira intorno ai 146 mila euro.

Jesolo Lido Village, nuovo complesso di extra lusso pronto per il 2026

Ovviamente si tratta di un progetto che rimane ancora sulla carta, ma che in tanti hanno già ribattezzato come la “Miami d’Italia”. Stiamo facendo riferimento a Jesolo Lido Village, ovvero un incredibile distretto turistico che si caratterizza per avere un design all’avanguardia, grazie alla progettazione di Richard Meier, ovvero uno tra gli architetti più noti in tutto il mondo.

Questo maxi distretto turistico che verrà realizzato sul litorale della ben nota località di mare in Vento dovrebbe vedere la luce entro il 2026. Perlomeno, questa è la data che è stata fissata da parte dei progettisti per l’ultimazione dei lavori.

Una crociera da sogno sul pazzesco yacht Ritz-Carlton

Una nave che è lunga la bellezza di 190 metri e che è in grado di ospitare la bellezza di 298 passeggeri, ha finalmente dato il via alle danze. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente della tanto chiacchierata e attesa crociera organizzata sul super yacht di Ritz-Carlton, che ha fatto il suo esordio. Sono passati ben più di tre anni rispetto al sua viaggio inaugurale, ma finalmente è possibile prenotare un soggiorno su Evrima.

Si chiama così, infatti, quello che è solamente il primo di tre yacht che sono stati voluti da Ritz-Carlton. Lo scorso 15 ottobre è partita da Barcellona per una crociera di sette notti per arrivare fino a Nizza. Questa incredibile nave è grande 190 metri e ha tutte le carte in regola per poter ospitare la bellezza di 298 passeggeri. Interessante notare come si caratterizzi per offrire la bellezza di 149 suite, dotate pure di un terrazzino privato, ma non mancano chiaramente anche finestre che si sviluppano dal pavimento fino al soffitto. Da non dimenticare anche la presenza di una meravigliosa piscina a sfioro, oltre che una cantina, una discoteca e pure una Ritz-Carlton Spa.

Quanto costa godersi una crociera su questo super yacht di Ritz-Carlton? Le tariffe per un viaggio di una settimana partono da circa 6500 euro a persone per dei percorsi nel Mediterraneo. È chiaro che si tratta di una tariffa legata più che altro alle cabine standard, ma si può anche pensare di optare per degli appartamenti che ricordano molto dei loft, strutturati su due piani e dotati pure di una vasca idromassaggio privata.

Questo meraviglioso super yacht è in grado di offrire tutta una serie di comfort legati al lusso e all’attività di crociera. Lo yacht può contare su uno dei più elevati rapporti tra personale e spazio per tutti gli ospiti in mare. Da non dimenticare anche la proposta di una serie di attività sportive acquatiche, che si possono fruire in via del tutto gratuita, ma anche un gran numero di eventi e di attività legate all’intrattenimento, oltre alla possibilità di prendere parte a una serie di esperienze culinarie d’alta scuola.

Evrima, questo il nome del super yacht, che tra le altre cose deriva da una parola greca che significa “scoperta”, lascerà gli ormeggi per girare tantissimi percorsi non solo lungo il Mediterraneo, visto che toccherà anche mete come i Caraibi, l’America Centrale e quella Meridionale, con crociere che si caratterizzeranno per una durata compresa tra 7 e 10 giorni.

Fincantieri, nuova nave a cinque stelle per affrontare le crociere di lusso

Avete presente la sensazione di soggiornare presso un hotel a cinque stelle? Ebbene, tra un po’ di tempo ci sarà qualcosa di simile da godersi anche per gli amanti delle navi e del mondo della nautica più in generale. Il brand dell’hotellerie di lusso, ovvero Four Seasons, ha voluto stipulare un accordo con Fincantieri, avendo in mente l’obiettivo di costruire quella che si può considerare a tutti gli effetti la nave da crociera più bella e lussuosa di tutti i tempi.

Lotus Eletre, uno spettacolare hyper suv di gran lusso

Per tutti gli amanti delle quattro ruote, ecco il lancio sul mercato di una novità veramente di spessore. Stiamo facendo riferimento al Lotus Eletre, ovvero il primo suv elettrico che è stato realizzato da parte del colosso britannico, che si caratterizza per avere delle dimensioni davvero fuori dal comune. Giusto per fare subito un esempio, questo nuovo suv elettrico sarà lungo ben più di 5 metri e largo oltre due metri.

Ferrari Purosangue, ecco la novità sul mercato degli F-SUV di lusso

C’è grandissimo entusiasmo nel segmento delle quattro ruote e degli F-SUV di lusso per la nuova Ferrari Purosangue. Si tratta di una vettura che è stata lanciata in un settore a dir poco esclusivo, con cifre intorno ai 15 mila hyper-SUV ogni anno.

Non c’è ombra di dubbio che si tratta di una tra le vetture più attese dell’intero 2022: il motivo è piuttosto semplice da intuire, dal momento che stiamo parlando del primo SUV nella storia del marchio del Cavallino Rampante. Nonostante a Maranello mettono in evidenza come in realtà la Purosangue rappresenti una categoria a sé stante, finalmente c’è la possibilità di ammirare questo nuovo gioiello della Ferrari.