Una crociera da sogno sul pazzesco yacht Ritz-Carlton

Una nave che è lunga la bellezza di 190 metri e che è in grado di ospitare la bellezza di 298 passeggeri, ha finalmente dato il via alle danze. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente della tanto chiacchierata e attesa crociera organizzata sul super yacht di Ritz-Carlton, che ha fatto il suo esordio. Sono passati ben più di tre anni rispetto al sua viaggio inaugurale, ma finalmente è possibile prenotare un soggiorno su Evrima.

Si chiama così, infatti, quello che è solamente il primo di tre yacht che sono stati voluti da Ritz-Carlton. Lo scorso 15 ottobre è partita da Barcellona per una crociera di sette notti per arrivare fino a Nizza. Questa incredibile nave è grande 190 metri e ha tutte le carte in regola per poter ospitare la bellezza di 298 passeggeri. Interessante notare come si caratterizzi per offrire la bellezza di 149 suite, dotate pure di un terrazzino privato, ma non mancano chiaramente anche finestre che si sviluppano dal pavimento fino al soffitto. Da non dimenticare anche la presenza di una meravigliosa piscina a sfioro, oltre che una cantina, una discoteca e pure una Ritz-Carlton Spa.

Quanto costa godersi una crociera su questo super yacht di Ritz-Carlton? Le tariffe per un viaggio di una settimana partono da circa 6500 euro a persone per dei percorsi nel Mediterraneo. È chiaro che si tratta di una tariffa legata più che altro alle cabine standard, ma si può anche pensare di optare per degli appartamenti che ricordano molto dei loft, strutturati su due piani e dotati pure di una vasca idromassaggio privata.

Questo meraviglioso super yacht è in grado di offrire tutta una serie di comfort legati al lusso e all’attività di crociera. Lo yacht può contare su uno dei più elevati rapporti tra personale e spazio per tutti gli ospiti in mare. Da non dimenticare anche la proposta di una serie di attività sportive acquatiche, che si possono fruire in via del tutto gratuita, ma anche un gran numero di eventi e di attività legate all’intrattenimento, oltre alla possibilità di prendere parte a una serie di esperienze culinarie d’alta scuola.

Evrima, questo il nome del super yacht, che tra le altre cose deriva da una parola greca che significa “scoperta”, lascerà gli ormeggi per girare tantissimi percorsi non solo lungo il Mediterraneo, visto che toccherà anche mete come i Caraibi, l’America Centrale e quella Meridionale, con crociere che si caratterizzeranno per una durata compresa tra 7 e 10 giorni.

Fincantieri, nuova nave a cinque stelle per affrontare le crociere di lusso

Avete presente la sensazione di soggiornare presso un hotel a cinque stelle? Ebbene, tra un po’ di tempo ci sarà qualcosa di simile da godersi anche per gli amanti delle navi e del mondo della nautica più in generale. Il brand dell’hotellerie di lusso, ovvero Four Seasons, ha voluto stipulare un accordo con Fincantieri, avendo in mente l’obiettivo di costruire quella che si può considerare a tutti gli effetti la nave da crociera più bella e lussuosa di tutti i tempi.

Pershing GTX116, il nuovo yacht di super lusso

Innovazione ed emozioni. Sono queste le due parole chiave che possono descrivere alla perfezione il nuovo Pershing GTX116. Si tratta, tra le altre cose, del primo progetto dedicato all’interessante gamma GTX, che riesce a combinare un gran numero di aspetti che raccolgono anche i vari trend di mercato, in modo tale da realizzare un prodotto unico.

Insomma, non si sbaglia di sicuro a definire il nuovo Pershing GTX116 come un possibile modello che farà parte del futuro della gamma degli Sport Utility Yacht, in tutto e per tutto dedicato al comfort, anche se chiaramente il design rimane sempre ancora a due capisaldi come sportività e prestazioni.

pershing gtx 116

U-Boat Worx Nexus Series, nuovo sottomarino di lusso da record

Un nuovo sottomarino di lusso è stato presentato. Stiamo facendo riferimento a U-Boat Worx Nexus Series, che presenta una serie di caratteristiche davvero particolari e che non hanno eguali. Infatti, alzi la mano chi ha mai visto un sottomarino dotato di sedili girevoli e di finestre che hanno la forma di un uovo. In questo modo, si può ammirare senza alcun ostacolo il fondale marino, avendo al contempo un alto livello di praticità e comodità.

U-Boat Worx Nexus Series

Fabiani Yacht, quando il lusso coinvolge la sostenibilità

L’esperienza sia nel settore industriale che nel campo ingegneristico di Maurizio Fabiani, avuta prima del 2015, anno di fondazione di Fabiani Yacht, sta tornando decisamente utile. La testimonianza perfetta arriva dallo stile che caratterizza gli Yacht Fabiani, di una lunghezza che va da 24 fino a 30 metri.

Interessante mettere in evidenza come queste imbarcazioni vengono realizzati con numerosi brevetti in tutto e per tutto esclusivi. Infatti, gli yacht di Fabiani si caratterizzano per rappresentare una vera e propria innovazione legata alla produzione di energia elettrica, per merito della presenza di un parco fotovoltaico a comparsa.

Fabiani Yacht

Benetti Oasis 34M, ecco il nuovo superyacht che naviga nel lusso

Ecco la novità che un po’ tutti stavano aspettando dal ben noto marchio Benetti. Stiamo facendo riferimento al nuovo superyacht denominato Oasis 34M. Si tratta del modello che si può considerare come una sorta di fratello più piccolo rispetto al 40M. In effetti, da quest’ultimo va a riprendere lo stile e il design, sempre rispecchiando l’intento di cercare di combinare nel migliore dei modi il lusso, ma anche il carattere di esclusività.

Benetti Oasis 34M

Capitolo, ecco un nuovo catamarano sviluppato nel lusso più totale

Il designer automobilistico Samuele Piccarini, in compagnia dello studio di design C-Yacht, hanno collaborato, svolgendo un lavoro veramente pazzesco per realizzare uno yacht marchiato Pininfarina, una soluzione perfetta per soddisfare le esigenze di tutti quei clienti più influenti, ma anche esigenti.

Capitolo

Dufour, un’imbarcazione di lusso nata dalla matita di Umberto Felci

La nuova ammiraglia che è stata lanciata da parte del cantiere Dufour si può considerare una vera e propria barca di lusso, che si dimostra precisa e puntuale in un gran numero di dettagli. Si tratta di un’imbarcazione che è nata dal genio e dalla matita di Umberto Felci, e del grande lavoro del suo studio Felci Yachts Design.

dufour

Il nuovo yacht Ferretti 780 debutterà a settembre 2017

Quando si parla di uno yacht che ha una presenza dominante sull’acqua, allora la scelta non può essere altro che Ferretti. L’ultimo yacht nel suo arsenale è il Ferretti Yacht 780 che farà il suo debutto mondiale alla fine dell’estate 2017. Mentre il lancio tecnico è arrivato in un parco privato di Ferretti Group, lo yacht si farà conoscere al pubblico durante le prossime esposizioni di yacht a Cannes, Fort Lauderdale e Düsseldorf.

Entro settembre, il lo Yacht Ferretti 780 sarà mostrato in anteprima privata a Monte Carlo, e poi farà la sua prima apparizione internazionale al Cannes Yachting Festival. Dopo il suo debutto pubblico, lo yacht sarà esposto al Salone Internazionale di Fort Lauderdale, dove sarà presentato al mercato americano mentre il prossimo anno sarà prestigioso ospite d’onore a BOOT, a Düsseldorf, prima di essere presentato ai Paesi dell’Asia e del Pacifico.

BENETTI LADY CANDY, LO YACHT DI LUSSO

Ferretti 780 ha un look aggressivo, esaltato dalle decise separazioni fra parti in vetroresina e superfici vetrate. Il disegno dello scafo riprende lo stilema a tre finestrature in corrispondenza delle cabine ospiti, con lo stesso stle adottato per i nuovi Ferretti Yachts 450 e 550. La zona esterna di prua è una lounge privata dalle dimensioni notevoli, allestita con una coppia di divanetti separati da un tavolino trasformabile in tavolo da pranzo, e c’è anche una zona a prua destinata a spazio per prendere il sole.

YACHT DI LUSSO: SONO ITALIANI QUELLI AMATI DAI SUPERPAPERONI

Gli interni non sono da meno. Lo Yacht Ferretti 780 dispone di la cucina che occupa la parte a dritta, un salone e gli ambienti per la notte, tra cui una suite con cabina matrimoniale, bagno con doccia separata e la cabina armadio alle sue spalle e due cabine ospiti, con letto alla francese a dritta, e con letti singoli a sinistra.

I giganti del mare, ecco la top Three dei super yacht

Hanno tutto, ma proprio tutto! A questi giganti del mare non manca proprio nulla dato che il lusso sfrenato lo si respira in ogni angolo. Sono grandi, enormi, a volte sono dei veri appartamenti, altre volte sembrano delle ville da 600 milioni di euro, sono gli yacht più costosi al mondo. Ed ecco la Top Three dei super yacht, quelli più costosi mai varati.

Double Century, lo yacht più grande al mondo da 700 milioni di euro

Nome: Double Century; Segni particolari: il nuovo gigante dei mari. Sono sufficienti queste poche e semplici parole per delineare il nuovissimo mega yacht definito come il più grande yacht di tutti i tempi con i suoi 200 metri di lunghezza, nove ponti di altissimo lusso e ben 27 metri di altezza per un costo stimato di oltre 500 milioni di sterline pari a oltre 700 milioni di euro.

Viking Star, il lusso arriva dal mare con la nave da crociera

Attenzione, stiamo per assistere ad una vera invasione vichinga proveniente dal mare! In realtà si tratta di una gigantesca nave da crociera, la Viking Star, pronta a salpare dalle acque del Tamigi e ad offrire ad oltre 900 passeggeri una incredibile esperienza di viaggio tra terrazze, piscine e persino grotte di sale. Che il viaggio in una delle navi da crociera più grandi mai esistite abbia inizio.

Bat yacht, il lusso estremo da 280 milioni di dollari

Se vi capita di trascorrere una vacanza in Messico e state ammirando le sue acque incredibili potreste scorgere in lontananza una struttura dalla forma particolare, state tranquilli perché non si tratta di una navicella extraterrestre atterrata in mare ma di un lussuosissimo Bat yacht disegnato da Philippe Stark e di proprietà del miliardario russo Andrey Meinichenko.
bat yacht

The World il vascello per viaggiare 1 anno a 1 milione di dollari

Come realizzare uno dei più grandi sogni come quello di fare il giro del mondo in 365 giorni a bordo di un solo vascello? Con The World è davvero molto semplice, perché basta salire sulla nave da crociera più incredibile mai esistita e lasciarsi trasportare per un viaggio lungo un anno tra gli incredibili Paesi di tutto il mondo dall’India all’Italia, dal Regno Unito al Canada passando per la Groenlandia. Tutto per 1 milione di dollari.
The World