Meeting Luxury, a Lugano il nuovo evento dedicato al mondo del turismo di lusso.

Dal 16 al 18 Aprile 2009. si svolgerà a Lugano il Meeting Luxury, nuovo evento internazionale che esprime e propone le nuove tendenze nel mondo del turismo di lusso. Un evento di altissimo livello esclusivamente rivolta a professionisti ed ai protagonisti di questo mercato elitario. Uno degli obiettivi è quello di creare un vero e proprio ed esclusivo network di operatori e di destinazioni di elite che, incontrandosi, possano dar vita a nuove collaborazioni, co-marketing, partnership, business e proposte varie.

Tutto ciò è reso possibile soprattutto dalla funzionale formula organizzativa che rende protagonisti in primo piano proprio i partecipanti, e questo incentiva lo scambio di idee, il confronto e la valutazione delle proposte.

La location ha la sua parte di protagonismo; il Lago di Lugano, con i suoi pittoreschi dintorni, è capace di fare vivere emozioni sensoriali non irrilevanti.

Leggi il resto

Ninetree Village – il lusso di vivere in Cina

Annidata in una tranquilla vallata tra lussureggianti foreste di bambù, nella zona circostante a Hangzhou Qiang Tang’s River, il Ninetree Village è un matrimonio di una delle zone più moderne e di una bellezza naturale senza uguali.

Il progetto è di David Chipperfield Architects e questo è uno dei dodici edifici nel complesso residenziale di lusso, il primo ad essere completato in Cina insieme al Museo di Cultura Liangzhu. Ninetree Village è stasto progettato per adattarsi perfettamente al paesaggio naturale della zona circostante, con uso di materiali in perfetta sintonia con l’ambiente, con caratteristiche che incorporano la luce naturale e lo scenario.

Leggi il resto

Chanel, collezione Unlimited

L’estro di Karl Lagerfeld non conosce limiti; ha infatti realizzato per Chanel una collezione di borse veramente deliziosa e particolarmente innovativa, in vendita a partire dal mese di dicembre (in tempo quindi come regalo di Natale).

Clutch e borse supersize, in tela canvas impermeabile (in colore grigio lucido), con le parole “Paris”, “Coco”, “Chanel”, e “31 Rue Cambon”, scritte in rilievo ; la collezione si chiama Unlimited ed è ideale sia nei mesi invernali che in quelli estivi, proprio per il materiale particolare con cui è stata realizzata, che la rende adatta a tutti i climi.

Leggi il resto

Starwood Hotels & Resort apre a Pechino

Starwood Hotels & Resort ha annunciato l’apertura a Pechino del primo di nove alberghi previsti per il Pacifico Asiatico. Situato nel Zhongguancun Hi Tech Science Park in Cina, una versione orientale di Silicon Valley, nella parte alta di Pechino, nella zona di Haidian, porta la firma del loft design.

Le camere e le suite sono 186, con nove piedi di soffitto, finestre molto grandi, bagno con dettagli ben studiati per stimolare i sensi attraverso un pannello di vetro smerigliato, tecnologico e Spa. Provvisto di plug & play, con tecnologia d’avanguardia, laptop, lettore mp3, 42 pollici LCD – TV e accesso a internet wireless, in questo paradiso avrete tutto il confort necessario per la permanenza.

Leggi il resto

Europa, entra nel mercato del turismo spaziale offrendo una momentanea assenza di gravità.

L’Europa pianifica di entrare nel fantastico mercato del turismo spaziale offrendo l’opportunità di un’esperienza di assenza di gravità per aumentare i fondi della ricerca scientifica. Novespace, un’unità dell’agenzia spaziale francese CNES si fa principale promotore di questa sperimentazione scientifica utilizzando un Airbus300 jetliner convertito.

Date le ambizioni spaziali dell’Europa, che sta fronteggiando un’innegabile crisi economica, si è dovuto pensare ad un piano: mixare scienza e avventura per una ottima causa quale è la ricerca, riproducendo l’assenza di gravità nell’Airbus, per provare proprio tutte le emozioni che prova un astronauta.

I passeggeri sentiranno il peso del proprio corpo raddoppiato, durante la salita ripida e la discesa, ma proveranno 22 secondi di totale assenza di gravità quando la potenza del motore verrà bruscamente ridotta.

Leggi il resto

The Himalayas Center: Il nuovo Centro del lusso di Shanghai

The Himalayas Center. Questo nome può evocare immagini di cime innevate, l’Everest, alpinismo Himalayano, ma il centro non è né un campo base himalayano e nemmeno lontanamente legato alla montagna.

In centro rappresenta un RMB2, 4 miliardi di dollari usati per lo sviluppo di Shanghai Pudong, dai sviluppatori del Gruppo Zendai, è una vera icona dell’Archisculptural nel 21° secolo della Cina.

Progettato dall’architetto Arata Isozaki, il centro ospiterà un teatro, auditorium di 1600 posti, un museo d’arte, un centro commerciale chiamato Himalaya Mall, uno spazio per gli uffici e due alberghi di lusso. I due alberghi sono lo Zendai Hotel Yin e Zendai Art Hotel ed entrambi sono stati progettati da famosi designer d’interni del Khuan KCA International, i stessi che hanno progettato l’hotel di 7 stelle di Dubai, il Burj Al Arab.

Leggi il resto

Louis Vuitton ed i suoi diamanti “Les Ardentes”

Gli ultimi arrivati in casa Louis Vuitton sono dei magnifici diamanti, ribattezzati dalla maison francese col nome di Les Ardentes. Si tratta di una stupenda parure di diamanti di 61-77 facce (considerate che i diamanti “normali” ne hanno solo 56) che riportano il monogramma fiorato della maison: alcuni con un fiore tondo ed altri con quello a punta. Sono incastonati in un paio di orecchini, due spille, un anello ed una collana (quest’ultima dal costo proibitivo di 4 milioni di dollari).

Ci sono voluti ben quattri anni per riuscire a portarli a termine; i diamanti sono stati tagliati alla Lili Diamonds di Tel Aviv, in Israele (da molti viene considerato come uno dei più famosi centri di taglio al mondo).

Leggi il resto

GOLD, il ristorante Dolce&Gabbana

Una scommessa, null’altro, per un brand impegnato da anni nel campo dellla moda e che ora si affaccia coraggiosamente nel business della ristorazione. Ecco allora il protagonista indiscusso di GOLD, il nuovo concept ristorante di Dolce&Gabbana a Milano, in Via Carlo Poerio 2/a: l’oro, che risplende in qualsiasi punto delle due sale.

Un inno al lusso e all’eleganza – tra lampadari di Barovier & Toso, pelle oro e crème, parquet di quercia – considerati un eccesso per qualcuno ma che, a un primo colpo d’occhio, non risultano poi così pesante grazie alla grande cura al dettaglio che il duo di creativi ha dedicato a questa struttura (può accogliere fino a 300 coperti).

Menù rigorosamente italiano per cinquanta piatti in totale, ingredienti ricercati per una cucina mediterranea, ma possibilità anche di menù leggeri per chi non vuole rinunciare alla dieta. Tutto grazie all’abilità dello chef Giacomo Gallina, per vent’anni nelle migliori cucine americane e asiatiche.

Leggi il resto

Gordon Ramsay apre nuovi Hotel

Celebrity Chef Gordon Ramsay dopo essere diventato uno dei miglioro ristoranti a New York e Albany, ha inaugurato l’apertura del suo primo albergo, un elegante hotel di dieci camere a Camden town nel cuore di Londra.

Il cibo resta il tema centrale e, grazie allo chef Angela Hartnett al timone del ristorante dell’Hotel, la sala da pranzo offrirà specialità gastronomiche di ottima qualità. Famosa per il suo stile di cucina italiano raffinato, la Hartnett ha concepito altri ristoranti internazionali sotto il suo nome.

Leggi il resto

Ocean Mercury, il primo yatch della categoria “semi-serie”.

L’azienda Feadship ha lanciato Ocean Mercury il primo yatch su misura, progettato con nuovo concept del modello SL39. Costruito da Koninklijke De Vries Scheepsbouw è praticamente della cosiddetta categoria delle “semi-serie”, la quale permette una scelta, dello stile esterno dello yatch, completamente personalizzato e originale.

Progettato dagli architetti del De Voogt Naval ( Guido de Groot e Bannenberg design ) e dall’interior designer Terence Disdale, questa meraviglia del mare sarà disponibile per la consegna dal 2009.

L’Ocean Mercury ha come caratteristiche principali, lo scafo d’acciaio, una sovrastruttura in alluminio e una velocità di 14 nodi. L’infrastruttura della costruzione della scafo, i sistemi tecnici e le attrezzatura sono stati premeditati, mentre il design della scafo è basato su un modello di griglia con zone per l’ingegneria e gli alloggi.

Leggi il resto

Corvino Jewerly presenta il Diamante sospeso

Il 17 novembre, a Milano è stato inaugurato un nuovo spazio Corvino, che ha visto accogliere i gioielli Corvino Diamond e il nuovo diamante sospeso. Cos’è il diamante sospeso? E’ frutto dell’ingegneria, brevettata per far fluttuare il diamante nel vuoto, una specie di cabina senza gravità.

Il gioiello, unico in tutto il mondo, è sperimentale ed il diamante è condizionato da un campo magnetico. Nel nuovo spazio Corvino, è inoltre possibile osservare la nuova collezione con nove linee differenti di gioielli con le relative gemme di alta qualità e che possono essere personalizzabili.

Leggi il resto

Alessi: marchio italiano di fama mondiale, che sostiene AiBi

I prodotti del marchio Alessi sono di alto design, particolari ed intramontabili; forse non tutti sanno che esistono anche gli orologi firmati Alessi, disegnati da architetti di fama mondiale come Ettore Sottsass, Alberto Meda. Si tratta di vere e proprie opere d’arte che non vi stancherete mai di indossare.

Come per altri brand, anche in questo caso, si può parlare di una forte politica di espansione, visto che è di pochissimi giorni fa l’apertura di uno store a Taiwan; recenti anche le aperture a Londra, Amburgo e Parigi. Un’azienda di cui dobbiamo insomma essere fieri e non solo per questo.

Infatti, il 20 novembre è la Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed Alessi, sostiene da tempo AiBi (Associazione Amici dei Bambini). Per tre giorni (da giovedì 20 a sabato 22), la vetrina del Flagship Store Alessi di Corso Matteotti, a Milano, sarà dedicata a due prodotti, nati per sostenere alcuni progetti AiBi.
Alessandro M. – Sun Dream” è l’intramontabile cavatappi di Alessandro Mendini che veste oggi di un delicato abito azzurro cielo, pieno di nuvolette bianche, simbolo del sogno e della leggerezza.
T-Dream”: otto T-shirt che riportano otto disegni di progetti mai realizzati da altrettante firme del design.

Leggi il resto

Hi-End Headphones W5000, le cuffie di ebano

Arriva dalla compagnia giapponese Audio Technica un modello di cuffie studiate per i clienti, anzi, le orecchie più esigenti. Parliamo delle nuove Hi-End Headphones W5000, per ora lanciate solo sul mercato russo.

Le cuffie sono costituite da bobine mobili in rame oxygen-free e da un doppio sistema di smorzamento, archetto che congiunge le due cuffie in magnesio e morbida pelle che avvolge l’interno cuffia. Per i padiglioni, il lusso sta tutto nell’ebano lucido: migliora le caratteristiche acustiche e dona alle cuffe un design raffinato.

Quanto alla custodia, la Audio-Technica viene venduta in una valigetta di metallo dal rivestimento in raso.

Leggi il resto