Caran d’Ache 1010, la penna che omaggia l’orologeria svizzera

Se siete amanti della bella scrittura e degli oggetti da collezione, fermatevi a leggere l’affascinante storia di Caran d’Ache, Maison de Haute Ecriture.

Una narrazione che inizia nel lontano 1924 in Svizzera, precisamente a Ginevra, quando il signor Arnold Schweitzer acquistò la fabbrica di matite Ecridor. La trasformazione del nome attuale si ebbe poi più tardi, prendendo spunto dallo pseudonimo di un disegnatore di satira politica francese che, tradotto da un particolare dialetto in russo, significava proprio matita.

E mentre si è appena conclusa nella galleria Boragno di Busto Arsizio una mostra dedicata all’inconfondibile marchio, ecco apparire tra i numerosi pezzi da collezione (ricordate il modello dedicato all’universo femminile, Perles? ) Caran d’Ache 1010, splendido oggetto d’artigianato. Soltanto 500 pezzi per una penna realizzata con materiali poco usuali – in realtà – per una stilografica, ma più adatti a un orologio.

Leggi il resto

Paramount: un club d’elite al centro di Londra

Al Center Point, in uno dei più iconici edifici di Londra, risiede la Paramount, una sede progettata dal famosissimo designer inglese Tom Dixon. Situato nel cuore del West End di Londra e affacciato sulla vivace e colorata Oxford Street, Paramount è un club che vanta una delle migliori viste sulla città.

Si sviluppa su tre piani nella parte superiore del palazzo, Paramount è caratterizzato da una galleria che offre ai suoi membri una vista panoramica mozzafiato attraverso il soffitto a finestre in cui sorseggiare un ottimo champagne dal bar, o godersi accanto alla persona amata il panorama notturno.

Leggi il resto

Shopping di lusso, la top ten delle vie più famose del mondo.

La recente classifica stillata da Main Streets Across the World, secondo le recentissime ricerche, riguardante l’andamento dei canoni di locazione nelle principali vie del lusso, vede al primo posto la storica 5th Avenue di New York.

La ricerca viene condotta annualmente da Cusham & Wakefield, una delle più grandi società private di servizi per il mercato degli immobili commerciali. Il quinto posto è occupato dalla città di Dublino che ha addirittura scavalcato Londra, tra l’altro l’unica città che sta davvero subendo la depressione economica generale.

Le sorprese, che saranno di certo protagoniste di questa classifica, sono le vie di Istanbul e Mumbai, le quali hanno fatto riscontrare una crescita dei canoni di locazione rispettivamente del 115% e 183%.

Leggi il resto

Le dimore lussuose dei Vip: Brad Pitt e Angelina Jolie

Avete presente le mega ville che si vedono in televisione? Avete presente quanto possano essere grandi? Alcune per esempio hanno il laghetto personale, altre scuderia, altre cinema e cosi via, con una cosa in comune: sono tutte ville di Vip.

Oggi e per le prossime settimane, vi mostrerò alcune dimore delle celebrità, facendovi sognare ad occhi aperti, con abitazioni che non hanno nulla a che vedere con ville, ma sembrano più che altro fortezze da principi di una fiaba.

La prima è la dimora di Brad Pitt e Angelina Jolie non esagerano mai. Una casa con vista panoramica, arroccata sopra una collina, tra le rocce e il verde, nella zona di malibù, a Los Angeles. La casa è costata la bellezza di 4,5 milioni di dollari, ha una struttura potenziata, ultramoderna ed è piena di stanze per bambini.

Leggi il resto

Il Louis XIII di Rémy Martin, rivisitato grazie al designer Cristophe Pillet

Rémy Martin è una delle grandi case produttrici di cognac, con sede nella città di Cognac in Francia Il suo prodotto più prestigioso è certamente il cognac Louis XIII, portato avanti da ben tre generazioni.

Ora, quest’azienda ha deciso di spingersi oltre, andando a supportare artisti, visionari provenienti dal mondo del design, dell’arte, della fotografia e dell’architettura, con lo scopo di rendere ancora più unico (se possibile) il Louis XIII. Qualche nome? Dror, per l’architettura e Matthew Rolston, per quanto riguarda invece la fotografia.

E’ recentissima la collaborazione con Christophe Pillet per lanciare delle bottiglie di alto design ad edizione limitata. Per quei pochi che non lo sapessero, Pillet viene considerato da molti come l’alfiere del nuovo design francese; ha lavorato con il grande Phillippe Starck e con alcuni dei migliori brand al mondo, come Zanotta, Lacoste, Cappellini, Catherine Malandrino e Driade. Pillet ha quindi disegnato una moderna serie di bottiglie per contenere il famoso cognac.

Leggi il resto

Atalantis Hotel Dubai: l’inaugurazione in pieno stile Hollywoodiano

Ieri, 21 novembre ha avuto luogo l’inaugurazione dell’Hotel più lussuoso e costoso del Mondo: L’Atalantis Hotel Dubai. Una parata di star Hollywoodiane, una festa che va oltre ogni immaginazione, il lusso di essere ed avere, l’idillio, l’apoteosi della bellezza posto su di una isola artificiale.

La famosa cantante pop inglese Kylie Minogue per l’inaugurazione ha fatto un concerto, Janet Jackson dice di adorare il fatto di non dover lasciare l’hotel per nessun motivo mentre, l’attore Chris Tucker ha detto così:

E’ un posto fantastico, guardi fuori dalla finestra e ti sembra di essere in un altro mondo

Vip di tutto il mondo all’interno dello stesso Hotel, dalla Duchessa di York, Sir Richard Branson, Dame Shirley Bassey, Robert De Niro, lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Denzel Washington e Lindsay Lohan. Champagne, caviale e aragoste, una cena da nababbo!

Leggi il resto

Il nuovo Parfum n.1 de John Galliano prodotto da Selective Beauty, non ancora per tutti.

E’ finalmente in vendita il Parfum n°1 de John Galliano. La nuova fragranza, creata e distribuita in licenza mondiale da Selective Beauty, è stata lanciata sul mercato da pochi giorni, ma solo in determinati luoghi, come Francia, Inghilterra e Germania. Gli altri paesi, che comprendono anche Italia e Stati Uniti dovranno attendere la seconda metà del 2009.

Il contratto di licenza, firmato nel 2007, permetterà alla società internazionale Selective Beauty, che già gestisce un vastissimo numero di profumi per molti marchi famosi, di produrre per 11 anni i profumi di uno degli stilisti più chiacchierati e più scenografici del panorama mondiale dell’haute couture, il direttore creativo della Maison Dior, John Galliano, che ha deciso di racchiudere tutta la sua creatività in questa sua “prima esperienza”.

Leggi il resto

Falper: collezione Giorgio e Coco per bagni chic

Quarant’anni fa, Guldo Fallavena il creativo dallo spirito imprenditoriale della Falper, ha iniziato nel settore di produzione plastica, portandolo a diventare materiale plastico per mobili. Dal 1980 la Felper ha cominciato ad orientarsi verso la stanza da bagno, con un design moderno che ben presto ha visto far ottenere alla società un riconoscimento a livello europeo.

Le ultime due collezioni della Felper sono Giorgio e il Coco: Giorgio è d’ispirazione maschile mentre Coco si ispira alla sofisticata eleganza di Coco Chanel.

Leggi il resto

BeSpoke e Timegate: eventi di lusso a Milano

ICE – International Club Exhibitions, il cui scopo principale è quello di organizzare eventi e appuntamenti unici, indirizzati sempre a target specifici e ricercati, presenta a Milano, da oggi fino a domenica 23 due appuntamenti imperdibili. Uno si chiama BeSpoke e, come si legge nell’home page del sito si tratta

di un evento rivolto a quella unicità del “su misura” che caratterizza il lusso assoluto contemporaneo, sia esso il prodotto della passione di un maestro artigiano o della ricerca di una grande azienda.

La città di Milano, da sempre legata al settore del lusso per moda, arte, cultura e tradizione, viene considerata come la location ideale in cui inserire una manifestazione come questa che si rivolge ad un pubblico internazionale. Così come l’Ex Palazzo del Ghiaccio (in via Piranesi, 14), contenitore dell’evento, si presenta come cornice perfetta, grazie all’eleganza degli spazi rivestiti di resina bianca.

Leggi il resto

The Nines di Portland: l’albergo dal sapore coloniale

The Nines è la più recente aggiunta alla Starwoos’s Luxury Collection, nel pieno centro di Portland, e prevede l’entrata di molti ospiti con un nuovo sorprendente progetto. Situato a Piazza di Pioneer, l’Hotel dispone di oltre 331 camere su 13.000 piedi quadrato di spazio, con centro fitness, due ristoranti, bar, club lounge e il ristorante Partenza, d’ispirazione asiatica e situato sul tetto.

In questo albergo si vede l’alternanza del lusso. Ogni camera e ogni suite vede al suo interno alcune opere d’arte contemporanea, biancheria da letto fantastica, Tv HD 42 pollici e due volte al giorno la pulizia completa della camera.

Leggi il resto

Meeting Luxury, a Lugano il nuovo evento dedicato al mondo del turismo di lusso.

Dal 16 al 18 Aprile 2009. si svolgerà a Lugano il Meeting Luxury, nuovo evento internazionale che esprime e propone le nuove tendenze nel mondo del turismo di lusso. Un evento di altissimo livello esclusivamente rivolta a professionisti ed ai protagonisti di questo mercato elitario. Uno degli obiettivi è quello di creare un vero e proprio ed esclusivo network di operatori e di destinazioni di elite che, incontrandosi, possano dar vita a nuove collaborazioni, co-marketing, partnership, business e proposte varie.

Tutto ciò è reso possibile soprattutto dalla funzionale formula organizzativa che rende protagonisti in primo piano proprio i partecipanti, e questo incentiva lo scambio di idee, il confronto e la valutazione delle proposte.

La location ha la sua parte di protagonismo; il Lago di Lugano, con i suoi pittoreschi dintorni, è capace di fare vivere emozioni sensoriali non irrilevanti.

Leggi il resto

Ninetree Village – il lusso di vivere in Cina

Annidata in una tranquilla vallata tra lussureggianti foreste di bambù, nella zona circostante a Hangzhou Qiang Tang’s River, il Ninetree Village è un matrimonio di una delle zone più moderne e di una bellezza naturale senza uguali.

Il progetto è di David Chipperfield Architects e questo è uno dei dodici edifici nel complesso residenziale di lusso, il primo ad essere completato in Cina insieme al Museo di Cultura Liangzhu. Ninetree Village è stasto progettato per adattarsi perfettamente al paesaggio naturale della zona circostante, con uso di materiali in perfetta sintonia con l’ambiente, con caratteristiche che incorporano la luce naturale e lo scenario.

Leggi il resto