Gordon Ramsay presta il nome alla ditta di vini Chateau Bauduc

Il noto chef Gordon Ramsay ha messo il suo nome per la prima volta presso l’etichetta di un vino. La notizia può non sembrare particolarmente interessante, ma la cosa strana è che il marchio del vino, oltre ad essere poco costoso, non ha dovuto neppure pagare il nome di Gordon, che ha gentilmente offerto il suo volto gratuitamente.

Il marchio Chateau Bauduc di Gavin Quinney, ha ricevuto il marchio con le parole Gordon Ramsay Selection in quattro differenti etichette: la Ramsay Rose 08, Ramsay Blanc 2008, Ramsay Clos Quinze e Ramsay Trois.

Leggi il resto

Barnard: la nuova supercar Made in South Africa

Barnard V8 è la nuova supercar interamente progettata e costruita in Sudafrica.
Vagamente ispirata all’aerodinamica degli sport-prototipi, il designer Chris Barnard ha finalmente agoniato il sogno di realizzare una vettura di altissime prestazioni nel proprio paese d’origine, da sempre incalzato dalla sua passione per le corse di Le Mans.

Si tratta di una special car dalle prestazioni eccezionali paragonabili a case blasonate come Ferrari e Porsche.

Ed è proprio un potente propulsore V8 da 671 cavalli (460 kW) di derivazione Porsche in grado di abbattere come niente fosse il muro dei 300 km/h, a rendere questo bolide un proiettile di strada.

Leggi il resto

World Gourmet Summit 2009 – finalisti

Il 25 aprile Si è tenuta al Grand Copthorne Waterfront Hotel di Singapore, la premiazione del World Gourmet Summit Awards of Excellence.

La manifestazione ha celebrato i migliori talenti nel settore alimentare e bevande con la consegna di oltre trenta premi, tutti di pari prestigio dove Timothy Goh, maitre sommelier a capo del Gruppo Les Amis ha ricevuto il premio Le Cordon Bleu Restaurant Manager of the Year e il premio Top Wines Sommelier of the Year.

Le sorprese non sono finite qui, difatti Yong Bing Ngen, proprietario del ristorante Majestic è stato non solo riconosciuto congiuntamente dalla S. Pellegrino e Citibank con il premio Chef of the Year ma anche come Supportive Mentor Culinary Chef.

Leggi il resto

Teodorani: Design e Progettazione a servizio del Made in italy

L’azienda romagnola Teodorani è sinonimo da cinquant’anni di architettura e design al servizio delle strutture alberghiere e dei più esclusivi spazi commerciali d’Italia.

Nata come falegnameria nel 1950, amplia la propria attività inserendosi nel settore commerciale nel 1976, pur mantenendo il laboratorio di falegnameria per la produzione di mobili su misura, un servizio completo che parte dalla progettazione fino al più minuzioso complemento d’arredo.

Oltre ai servizi di consulenza e assistenza e del servizio “Contract” per Hotel, uffici e spazi commerciali in genere. L’azienda riminese ha la capacità di venire incontro alle esigenze del cliente offrendo servizi personalizzati e su misura, di reperire i più esclusivi accessori, con risultati davvero sorprendenti: due esempi all’uopo sono le posate di Swarovski, e dei tessuti e dei ricami pregiati del Gold di Dolce & Gabbana o l’ Hotel Bulgari a Milano.

Leggi il resto

Global Refund: Parigi capitale dello shopping, Russi e Cinesi i turisti più spendaccioni

Se Parigi è la capitale dello Shopping, bisogna anche dire che i russi ed i cinesi sono i re dello shopping in Francia. Secondo gli ultimi dati rilasciati da Global Refund, nel 2008 la Francia ha visto un incremento notevole dei turisti di provenienza estera.

I russi hanno speso 144 milioni di euro, mentre gli americani solamente 68 milioni ed in Francia non sono di certo dei buoni clienti, inoltre il numero dei soldi spesi dai russi tra il 2007 al 2008 è cresciuto del 47%, i turisti provengono soprattutto da Mosca (il 55%) e San Pietroburgo (il 15%) che guadagnano dai 1500 ai 3000 euro al mese.

Con un fatturato di 106 milioni, i cinesi hanno preso il secondo posto in questa graduatoria, che sconvolge le tendenze a cui eravamo stati abituati, che vedevano americani e giapponesi come primi. Lo studio ha messo in risalto la veloce crescita anche dei turisti Brasiliani e dell’Arabia Saudita.

Leggi il resto

Museo della Ferrari a Modena – l’apertura nel 2011

Per tutti gli amanti del cavallino Italiano, la Ferrari avrà il suo Museo, attualmente in costruzione presso la città di Modena. La costruzione ha disposizione circa 14 milioni di euro per essere terminata, e avrà al suo interno le macchine d’epoca, la storia, Maserati, le pellicole e filmati memorabili di quel periodo.

Il progetto è stato firmato da Future System che ha reso il tetto giallo simile ad un radiatore di una classica macchina sportiva italiana dell’epoca, con degli archi che si affaccia sull’abitazione dove è nato Enzo Ferrari nel lontano 1898.

Leggi il resto

Total Prestige: il Social Network dei ricchissimi

La Community Web di nicchia dilaga. Se il vostro facebook è pieno di inviti a gruppi strampalati e quant’altro, sappiate che su totalprestigecommunity.com viene invitato solo chi ha particolari referenze.

Sarà per stare a passo coi tempi, sarà che gli inviti con cravatta ormai passano in disuso e cedono il posto ai nuovi Social Network d’elite della grande rete telematica.

Total Prestige è una Community Web sorta lo scorso settembre e attualmente conta circa 650 iscritti. Ognuno di questi può vantare di possedere un account esclusivamente grazie all’invito di un membro iscritto. Le prerogative sono quelle della gente che conta: milionari, nobili, petrolieri, star del cinema e della televisione.

Leggi il resto

Titanic Memorial Cruise a partire da aprile 2012

Martedì 14 aprile è stato l’anniversario della morte dei passeggeri del RMS Titanic, 97simo anno della morte di migliaia persone, inoltre ed è stato annunciato che nel 2012 partirà una crociera di commemorazione che percorrerà le orme della nave da crociera più grande al mondo.

Il Titanic Memorial Cruise cercherà di fornire attraverso anche lo stesso lusso di quel tempo, di far capire cosa è successo ai 1517 passeggeri, in una delle più grandi tragedie che hanno segnato la storia.

Prima di continuare vorrei dare qualche notizia utile sul Titanic: Un transatlantico costruito presso i cantieri Harland and Wolff a Belfast, e nacque come una nave da crociera lussuosa. La nave partì il 10 aprile 1912 da Southampton ed entrò in collisione con un iceberg alle 23.40 il 14 aprile 1912 provocando lo spaccamento in due del transatlantico facendolo affondare in due ore e quaranta minuti e portando a fondo 1517 passeggeri su 2230.

Leggi il resto

13th Shanghai Auto Show – il settore automobilistico tira verso est

Il mondo potrà anche essere in recessione, ma la potenziale crescita della Cina e con lei dell’Oriente, vede l’incrementarsi del lusso, soprattutto quello del settore automobilistico, che si presenta come un gradito impulso alle case automobilistiche mondiali.

In questo idilliaco scenario, ecco il 13th Shanghai Auto Show, una volta considerato come una seconda mostra rispetto ad altre manifestazioni come quelle del Salone di Ginevra, New York e Francoforte, ma che oggi vede un incremento dei partecipanti automobilistici internazionali, compresi i marchi di lusso.

Leggi il resto

Pet Airways – l’aereo privato per i nostri amici a quattro zampe

Visto il problema dei viaggi aerei per animali, due persone amanti di queste creature, Dan e Alysa Binder hanno visto bene di avviare una nuova compagnia aerea che vola esclusivamente per cani e gatti.

L’inaugurazione avverrà a maggio di quest’anno negli Stati Uniti e la compagnia si chiamerà Pet Airways, una flotta di aerei turbo prop, i Beechcraft 1900 che offre una prima classe per animali partendo da 149 euro.

Leggi il resto

Athena: il divano Hi-Tech by Artanova

Artanova è un’azienda svizzera di divani che opera nel settore del complemento di arredo moderno.

E’ specializzata nella produzione di divani modulari in pelle ed è presente nel mercato della Svizzera, della Germania, del Belgio, dell’Olanda e del Lussemburgo. Ma è abbracciando il mercato ben più ampio della E-commerce, che ha fatto parlare di se con uno dei modelli più tecnologicamente avanzati tra i divani multifunzionali attualmente disponibili in commercio.

Parliamo del modello Athena, nome che evoca il mondo classico ellenico, ma ha tutt’altro a che fare con un classico divano (n.d.r. i modelli di Artanova hanno nomi tutti ispirati alle divinità greche).

Non solo per le forme essenziali e imponenti tipiche di un arredamento moderno.

Leggi il resto

MiArt 2009: Milano e l’Arte Moderna e Contemporanea Internazionale

Si è conclusa Lunedì 20 aprile, la quattordicesima edizione di MiArt 2009, la Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano. 4 giorni che hanno animato il quartiere Portello, dove sorge il polo urbano di Fieramilanocity.

Il bilancio di chiusura è tutto sommato positivo. Mitigato da fattori incidenti, dovuti alla concomitanza del Festival d’Arte Contemporanea a Faenza. Ma anche dalla congiuntura economica attuale che, sebbene non ha avuto nulla da intaccare alla curiosità intorno alla rassegna artistica, ha fatto registrare una lieve flessione di vendite rispetto alle previsioni della vigilia. Resta l’impressione dei toni che denotano ottimismo tra i galleristi, data la buona risposta di pubblico che non ha deluso le aspettative.

Merito condiviso dal lavoro svolto dal Project Manager Alessandro Cappello, coadiuvato da Donatella Volontè e Giacinto Di Pietrantonio, Curatori rispettivamente del Settore Moderno e del Settore Contemporaneo. Ma soprattutto delle opere dei 1000 artisti, di cui 550 italiani.

Leggi il resto

V Australia airline – il sogno di ogni passeggero

Dopo che la compagnia Aerea Swiss ha da poco annunciato la loro ultima frontiera del lusso della prima classe, con una suite di lusso Hi Fi, il milionario britannico Richard Branson ha affermato che le dimensioni non contano, difatti, la compagnia aerea V Australia, che vola da Down Under a Los Angeles ha le poltroncine più larghe e comode, anche nella sezione economica.

Il B777 – 300ER è un Boeing che per la Businnes Class non solo offre Champagne, ma anche cibo prelibato e per la classe economica ha i sedili che diventano una specie di letto, una vera gioia per il passeggero.

Leggi il resto