Curiosità
Cenone di Natale 2008: con poco tempo e usando quello che si ha in casa
Eccoci, siamo a meno 5 giorni ed è Natale 2008, la crisi pre natalizia si inizia a far sentire, i regali di natale sono ancora da fare ed avete paura di non trovare l’ingredienti per il cenone di Natale. Ecco fatto, sbirciando di sito in sito, ho trovato idee originali, perfette se il tempo di fare la spesa è poco, ma la gente invitata è tanta.
Se avete il frigo pieno di roba tipo: pomodorini, tanta pasta, farina, affettati, uova quasi scadute, formaggi e fettine di carne in surgelatore, la prima cosa da fare è prendere tutti questi ingredienti e poggiarli sul tavolo.
Per l’Antipasto: Prendete uova, farina, olio, affettati vari e formaggio e impastateli assieme, mettete, se lo avete un po’ di lievito, salate ed infornate, avrete così un tortino da tagliare a fette, perfetto come antipasto e buono da morire.
Krebs Glas leader negli ornamenti natalizi, ha creato la pallina per albero da 30.000$
Natale 2008, come tutti i natali, sarà portatore di buone novelle, ed in questo caso le buone novelle sembrano essere ornamenti per albero di natale. L’ornamenti in questione sono prodotti dalla Krebs Glas e hanno dalla loro anni di esperienza e la particolarità di fare palline di natale incastonate da pietre preziose.
Avete mai visto palline di natale in oro 12 carati con diamanti appesi ad un albero di natale? Io no! Questa pallina che vi sto per descrivere è una vera bellezza, in vetro trasparente bauble e decorata con filigrana in gabbia d’oro, con 120 diamanti e pari ad un peso complessivo di 5,1 carati.
Johnnie Walker Blue Label, il whisky personalizzato per il Natale 2008
A chi non farebbe piacere ricevere in dono un pensiero creato appositamente per lui? Se state dunque cercando un cadeau per una persona appassionata di whisky, Johnnie Walker Blue Label – dal logo ormai celebre con l’uomo che cammina, disegnato dall’illustratore Tom Brown – fa al caso vostro. Il whisky scozzese prodotto ogni anno in edizioni limitate propone per il Natale 2008 un regalo su misura: bottiglie personalizzate con una dedica incisa sull’etichetta.
Il vetro della bottiglia potrà così differenziarsi da tutti gli altri grazie a una siglia o al messaggio che si preferisce imprimere per sempre. E questa particolarità va ad arricchire senza dubbio la raffinatezza di un whisky composto da single malt rari e invecchiati per lungo tempo.
Come spiega un Master Blender (colui che guida il processo di produzione e miscelazione dei whisky) della Johnnie Walker:
Si tratta di un whisky da assaporare molto lentamente, al naso è morbido, rotondo, non pizzica. Ad un primo assaggio, emergono i profumi e la delicatezza della nocciola, del miele, dei petali di rosa, di ciliege e arance, che rilasciano al palato una sensazione vellutata. Proseguendo nella degustazione, si scoprono gli aromi più nascosti ed intensi di fumo aromatico, sandalo, tabacco, cioccolato e mele al forno, che si rivelano in una vera e propria esplosione di gusto.
DNA11 – come far diventare il DNA un’opera d’arte
Chi avrebbe mai pensato che un giorno i propri geni, più specificatamente I cromosomi, potessero essere visualizzati all’interno del proprio salotto, come un quadro d’arte?
La ditta DNA11, una società con sede nell’Ontario, personalizza la creazione di una persona attraverso oggetti d’arte in cui vengono rappresentati I propri geni. Si possono mixare fino a quattro DNA diversi, 25 di colori personalizzati, aggiungere la firma sull’opera d’arte, le dimensioni del ritratto, ogni opera d’arte viene fornita con un certificato di autenticità firmato da parte dei co-fondatori e la garanzia al 100%.
Natale 2008 – Come imbandire la tavola ed il menù perfetto
Natale 2008 vicino, i regali ancora da fare e le nonne, assieme alle Casalinghe Disperate, cercano il modo più carino, simpatico, elegante e natalizio per decorare la tavola del 24 a sera e del 25 a pranzo. Tovaglioli rossi, calici con bordatura in oro, sottopiatti dorati, segnaposto, candelabro, vassoi, melograno e chi più ne ha più ne metta.
Ognuno a suo modo cerca di apparecchiare la tavola nel modo che ritiene più giusto, dal modo tradizionale a quello più moderno. Vediamo insieme come addobbare la tavola nei giorni natalizi, risquotendo favori da parte degli ospiti, ed invidia da parte delle amiche.
Per chi ama la tavola tradizionale: la tavola va preparata con la tovaglia rossa di fiandra, con porcellana bianca, piatti dalla forma tonda e sottopiatti argentati, portacandela in argento, pigne o melograno messi nel mezzo della tavola. Se il vostro tavolo dovesse essere rettangolare, stendete per tutta la lunghezza rami di pino verniciati di argento, melograno e rosa canina. Ovviemente prima della cena, all’arrivo degli ospiti fare un aperitivo, anche un punch può andar bene.
Interbrand – la classifica del Lusso
L’Interbrand, l’agenzia che si occupa di fornire dati sul valore economico finanziario di alcuni brand, stila periodicamente dei dati su dei marchi che vengono definiti di lusso. Ogni classifica viene fatta escludendo le aziende che producono sotto sistema di monopolio, organizzazioni non profit, aziende pubbliche e studiando invece, i flussi economici relativi all’assetto aziendale.
Al primo posto della classifica vi sono tre marchi Italiani, Gucci, Prada e Ferrari, brand che hanno almeno 1/3 del fatturato avverato all’estero. La Business Director della sede italiana di Interbrand, Manfredi Ricca, ha così dichiarato:
La classifica 2008 è un’interessante fotografia della realtà economica e imprenditoriale italiana. perché da un lato evidenzia il valore economico creato da marchi che impongono il nostro stile e la nostra creatività a livello mondiale e dall’altro mostra l’assenza di brand globali in altri settori, come per esempio le nuove tecnologie. Questo dice che vi sono ambiti in cui siamo meno competitivi, per varie ragioni, sebbene vi siano casi di eccellenza per i quali investire nel brand può rappresentare un’opportunità di crescita e consolidamento. Il marchio ha la funzione di generare e mantenere domanda e in tempi di rallentamento economico è proprio questa a mancare: comprendere quanto e come il marchio genera valore è ancora più importante e nei periodi di crisi si possono tagliare molti costi ma non si può licenziare il brand. Va invece gestito in modo strategico per far sì che generi più domanda, e quindi valore economico, con minori risorse.
In montagna, a Natale, con Louis Vuitton
E’ oramai un dato di fatto: tutti gli stilisti cercano di realizzare dei capi di abbigliamento o degli accessori destinati a chi andrà a sciare nelle località più esclusive e più glamour del pianeta.
A questo proposito, non potevo esimermi dal parlarvi di Louis Vuitton, che ogni giorno sembra sfornare un’idea nuova, adatta a soddisfare tutti capricci delle amanti dell’eleganza e che in questo caso ci tiene al caldo.
La maison francese ha infatti realizzato un set da neve, chiamato Monogram Etoile Igloo e composto da sciarpa, cappello e guanti in seta, color marrone, con il logo color oro.
Idee regalo Natale 2008 per i fumatori

Spa in montagna, un’alternativa rilassante per le prossime feste natalizie.
Siamo ormai alle porte del Natale del nuovo. Sarà stato di certo un anno faticoso o che comunque vi avrà fatto accumulare una grande carica di stress.
L’unico modo per scollarsi di dosso questo peso è, certamente, quello di regalarsi un bellissimo soggiorno in una Spa di montagna. Ottimo spunto anche come regalo di Natale, vi segnaliamo alcuni posti in cui potrete reallizzare il vostro sogno rilassante, tra bagni nella castagne, olii di stelle alpine e massaggi con vinacce e fieno.
Le Spa degli hotel di montagna sono ottime, sia per chi ama le alte vette ma non sciare, sia per gli appassionati degli sci, in quanto, dopo una faticosa sciata non c’è niente di meglio di un bel trattamento rilassante.
Waterman, penna Edson 125 ans in edizione limitata
Non si sbaglia mai a optare, tra i regali natalizi, per un oggetto classico come una penna. Meglio se di lusso. Se volete dunque stupire il destinatario dell’omaggio, scegliete una … Leggi il resto
Idee Regalo Natale 2008: per uomo e donna
Anche oggi parleremo del Natale 2008. Ebbene si, il Natale è alle porte, il tempo stringe e tutti noi cerchiamo inesorabilmente dei regali da fare. La domanda da porsi è: Voglio fare dei regali semplici, senza carattere, o regalare qualcosa di luxury ma senza esagerare?
Iniziamo dalla base: Quali sono i marchi più amati da donne e uomini? La donna si sa, ha amore per tutto ciò che luccica, per l’oggettistica dal design particolare e per la moda. Ralph Lauren, Louis Vuitton, Marc Jacobs, Ferragamo, Hermès e Prada sono tra i marchi preferiti dalle donne. Cosa regalare alla propria donna? Shoes con swarovsky applicati, basta andare in qualsiasi boutique monomarca e vi troverete davanti al mondo della brillantezza, ma non solo scarpe, ci sono anche le borse, tanto amate dalle giovani fashion victime.
Un regalino davvero cool è la micro pochette a forma di cuore, da polso di Ferragamo, che fa parte della gift collection del brand creato appositamente per questo Natale 2008. La pochette è rossa e può essere abbellita da charms, mentre il collo può essere illuminato da deliziosi bijoux della medesima linea. Se volete strafare, regalando qual cosina di elegante e personale, allora cercate il Vara, il fiocco in gros grain a forma di cuore.
Poul Henningsen Artichoke Light, il lampadario che unisce tradizione ed innovazione da 50 anni.
Ideato nel 1957-58 da Poul Henningsen, per uno dei luoghi più affascinanti di Copenhagen, il ristorante Langelinie Pavillonen, l’ Artichoke fu la geniale intuizione di Henningsen per supportare la richiesta dei client di un’illuminazione particolare, speciale e diversa, che fosse anche decorativa ad apparecchio spento.
Questo particolare lampadario ebbe un grande successo commercial in tutto il mondo, e fu utilizzato spesso in grandi spazi, in locali pubblici. La PH Artichoke è straordinaria ma complessa, ancora attualissimo, nonostante i suoi 50 anni di vita. La sua struttura è alquanto inusuale, come quella di un carciofo composto da 72 foglie di lamiera curvata, aggregate da 12 archetti di acciaio.
Dentro il lampadario una sola lampadina da 200/500 W, del peso di circa 22 Kg, ma le versioni prodotte attualmente sono da 44cm, 72cm, 60cm e 84cm (diametro).
Mercatini Natalizi 2008: dove andare per fare un regalo fuori dal comune
Da fine novembre sino a gennaio in molte località Italiane e estere avranno luogo i classici, deliziosi Mercatini Natalizi, un modo carino e facile per trovare dei regali da fare per questo freddo Natale 2008.
Dalla Svizzera alla Germania, Dai Paesi Scandinavi a città del nord Italia e città metropolitane e d’arte come Praga, Vienna e Budapest. A Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico ci saranno bancarelle con prodotti artigianali come ceramiche, prodotti culinari, tessuti del posto, il tutto canti natalizi, abeti e loden. Se avete voglia di andare basta prenotare all’Hotel Greif con camere dai 180 ai 255€; all’Hotel Mondi Holiday a Merano ve la caverete con 120€ a notte; a Brunico potrete pernottare all’Hotel Post e spendere dai 66 ai 118€; a Bressanone all’Hotel Gruner Baum il costo di una camera è di circa 112, 140€.
In Svizzera, non potete perdere il mercatino di Montreux, immerso tra abeti e tappeti; stupendo è quello di Basilea dove potrete mangiare dei piatti tipici del posto. In Austria i mercatini sono tra i più belli in tutta l’Europa, a Vienna per esempio potrete girare per i mercatini alle pendici del castello di Schonbrunn, con bancarelle piene di deliziosi prodotti artigianali del posto e oggettistica artigianale varia.