Starbucks di lusso in Giappone

È stato definito il negozio Starbucks più bello del mondo, si trova in Giappone e precisamente nella prefettura di Toyama, a circa 350 km a nord ovest di Tokyo. Sorge in un edificio dal grande fascino architettonico, in un parco che si affaccia su un canale e da cui si gode un magnifico tramonto su un ponte sospeso sull’acqua.

starbucks

Lo scenario naturale che circonda l’esclusivo Starbucks si gode dalla terrazza esterna affacciata sull’acqua ma anche dalle grandi vetrate che si aprono nella struttura, costruita in metallo e vetro ispirandosi alle tecniche architettoniche più moderne.

Pur trattandosi dunque di uno dei moltissimi punti vendita di Starbucks, popolare catena di caffè americana, conserva un lato lussuoso che non si ritrova altrove. Già la location è splendida, all’interno del grande Fugan Unga Kansui Park che si estende per quasi 10 ettari ed è attraversato da un canale d’acqua. L’impressione è quella di essere in aperta campagna ma in realtà la stazione di Toyama, con i modernissimi treni giapponesi ad alta velocità, è a pochi minuti di distanza.

La struttura ariosa e trasparente, che lascia entrare il verde e la luce esterni negli ambienti del caffè, crea l’illusione di essere sospesi sull’acqua del canale. Gli arredi interni sono tuttavia in tradizionale legno scuro, secondo il design che caratterizza tutti i locali di Starbucks nel mondo con quella tipica atmosfera accogliente creata dalle luci soffuse e dalle molte poltrone a disposizione dei clienti.

Il menu è quello di sempre, lo sono anche i prezzi. Tutto il lusso qui sta nell’esclusiva struttura architettonica e nella location d’eccezione, che guarda verso il ponte Tenmon-kyo. La serenità dell’acqua e la pacifica atmosfera del parco verde diventano ingredienti inattesi del vostro caffè. Con un scenario così perndersi una pausa avrà tutto un altro sapore.

Ryokan Hoshi, l’hotel più vecchio al mondo con i suoi 1300 anni

Con i suoi 1300 anni di esistenza, il Ryokan Hoshi è sicuramente l’hotel più antico del mondo e si trova in Giappone. La sua storia è semplice ed offre ai suoi ospiti un soggiorno in tranquillità, nel relax più profondo.

Nel 717 un monaco di nome Tåîchô dopo aver scalato il monte Hakusan, guidato da un uomo locale, Sasakiri Gengoro ha deciso di costruire in questo luogo, poiché il dio della montagna in quel punto era venuto a fargli visita nel sonno dicendogli:

Ai piedi della montagna, a pochi chilometri di distanza, si trova un villaggio chiamato Awazu. Una fonte di acqua miracolose sorgenti di acqua calda. Scendete al villaggio, e con l’aiuto del popolo, e fate in modo che la sorgente possa essere utilizzato a lungo dal popolo.

Lamborghini: visita dell’ambasciatore giapponese Masaharu Kohno

Masaharu Kohno, ambasciatore del Giappone in Italia ha fatto visita ad Automobili Lamborghini nello stabilimento di Sant’Agata Bolognese. Era la prima volta che l’ambasciatore visitava una sede automobilistica e Lamborghini ha avuto l’onore di riceverlo. Come al solito, quando qualche illustre ospite viene accolto a Casa del Toro, c’è stato un incontro ricco di appuntamenti e di cose interessanti.

Maserati inaugura i concessionari di Marbella, Yokohama e Wuhan


A poche settimane dall’inaugurazione della concessionaria di Madrid, la casa automobilistica Maserati prosegue nel consolidamento della propria rete commerciale in Spagna con l’apertura di un nuovo show room a Marbella. Sono 316 i metri quadri di spazio espositivo che ospiteranno i più recenti modelli in produzione tra cui la GranTurismo MC Stradale. Lo showroom si prepara anche ad accogliere la Maserati GranCabrio Sport, prossima al debutto.

Miu Miu, nuovo flagship store a Nagoya in Giappone

Il brand italiano di moda Miu Miu ha aperto in Giappone, esattamente a Nagoya, il suo quindicesimo negozio, nel quartiere di Naka-ku.

Il negozio, grande 650 metri quadrati su due piani è caratterizzato dal concept del monobrand, seguendo il piano strategico del gruppo, attuato ultimamente anche per gli altri punti vendita giapponesi o quello in Corea presso il centro Shinsegae, quartiere residenziale a Seoul.

Shinkansen Hayabusa, il treno super lussuoso e veloce Giapponese

Shinkansen Hayabusa è il treno per la prossima generazione Shinkansen con un look molto futuristico, super veloce e molto lussuoso ed una funzionalità che può essere trovata su ogni shinkansen dal naso allungato.

Inaugurato lo scorso 5 marzo in Giappone, è in grado di collegare Tokio a Aomori, situato a nord del paese in sole tre ore mentre il tempo richiesto era di 05:30.

Pasqua 2010: il Giappone e l’Hanami, i ciliegi in fiore

hanami
Chi di voi avrà l’opportunità di fare un viaggio in Giappone nel periodo di Pasqua assisterà a uno degli eventi tradizionali più suggestivi che la natura orientale sa offrire.

Che vi troviate a Tokyo o altrove, magari in un villaggio, non mancherà l’occasione di imbattervi nella fioritura dei ciliegi, che in Giappone vanta una specie autoctona tra le più belle al mondo: la Prunus serrulata.

Tradizionalmente questo evento naturale che si svolge dagli inizi di aprile fino a metà maggio è conosciuto con il nome di Hanami.

Naha Harbor Diner, il ristorante giapponese sull’albero

Siamo a Onoyama Park, in Giappone. Quello che vedete nella foto non è un vero albero, ma il ristorante che spunta lì sopra, quello sì che è reale. Parliamo infatti del Nana Harbor Diner, splendido esemplare di locale giapponese costruito sopra un albero Gajamaru, originario della famiglia dei ficus.

Asta da record, un tonno rosso venduto a 75mila euro

E’ avvenuta a Tsukiji, Tokyo, dove si trova il mercato di pesce più grande al mondo, l’asta record di un tonno rosso di prima qualità. I fortunati vincitori – due proprietari di sushi bar rivali ma in accordo per questo evento – hanno sborsato più di 75mila euro per un tonno giapponese ‘bluefin‘ di 128 chilogrammi, pescato al largo della città portuale di Oma, nel Giappone settentrionale.

Una spesa folle e certamente fuori del normale (circa 589 euro al chilo), ma come ha spiegato il portavoce Takashi Yoshida:

Era il miglior tonno del giorno, i prezzi sono schizzati per colpa della penuria di tonno locale e del mal tempo a fine dicembre.

Mitsuoka Motors, presenta la nuova spider-Himiko

Conosciamo molto bene l’esperienza tecnologica e la qualità e creatività dei giapponesi, ma sembra proprio che il paese dagli occhi a mandorla non sia mai sazio di novità e sperimentare nuove forme di espressione.

Il Giappone è pronto ad offrirci l’ennesima chicca per confermare quanto detto. L’ultima offerta che proviene dal paese dei geni è la nuova spider- Himiko. L’azienda Mitsuoka Motors, già famosa per la Horochi e per la Galue S50 Limousine, ha creato questa meraviglia della tecnologia, che pur avendo un design alquanto retrò, da old school car, farà letteralmente sbavare gli amanti delle quattro ruote.

Difficile da credere che la nuova Himiko è un miscuglio tra l’icona sportiva britannica, la Morgan, e la Mazda Mx-5, con evidenti richiami all’attuale Morgan Aero 8.

De Beers e la collezione di gioielli La Valle del Diamante

Il titolo dello spettacolare gioiello è evocativo, lussureggiante, un fiume nel cui mezzo scorre un diamante. La Valle del Diamante è il nuovo, fantastico gioiello della De Beers e fa parte di una collezione mozzafiato, fatta di gioielli ricchi di bellezza ed eleganza.

L’ispirazione viene dalla valle da cui sono stati estratti questi luminosissimo gioielli. La storia è ispirata la mito di Alessandro Magno, alla scoperta, attraverso i suoi innumerevoli viaggi, di tesori nascosti dal valore inestimabile. Questa raccolta risale a marzo del 2008, con l’esposizione della collezione presso le boutique di New York, Houston, Washington, Los Angeles, San Francisco, Giappone e Regno Unito.