Jennifer Lopez e Ben Affleck sul red carpet del Festival di Venezia

Red carpet per J-Lo e Ben Affleck
Ben Affleck e J-Lo insieme sul Red Carpet

Jennifer Lopez e Ben Affleck, sfilano sul Red carpet alla Mostra del Cinema di Venezia. Nella città dell’amore, nel cuore pulsante della bellezza, dell’arte, alla premiere del film “The Last Duel”, film sceneggiato e interpretato dallo stesso Ben Affleck, per la regia di Ridley Scott. Hanno fatto il loro trionfale ingresso tra gli abbaglianti flash dei fotografi, le luci e il caldo rosso del red carpet sul quale elegantemente hanno avanzato, sorridenti, luminosi. Posano statuari per i fotografi, lui le cinge la vita con una mano, poi intreccia la sua, e le appoggia la bocca tra i capelli; lei lo guarda sognante; un abbraccio, un bacio sulle labbra. La folla è in visibilio: J-Lo e Ben Affleck, sugellano la loro unione nella città dell’amore, nella città dell’incanto, della bellezza, dell’arte, che per tutti, la cornice perfetta per un sogno che diventa realtà.

 

Bellissimi, nei loro abiti bianco e nero. Un contrasto perfetto, che richiama per effetto ottico la loro immensa bellezza, e la loro unione; lui in smoking, elegantissimo, con papillon, e camicia bianca, sorridente e sereno, come non mai; lei, Jennifer Lopez, raggiante, statuaria, la dea della bellezza e dell’eleganza, sinuosa, nel suo abito bianco dalla scollatura profondissima che mette in mostra le sue forme, e uno spacco con volà, che scopre le sue gambe. I Bennifer, di nuovo insieme, a vent’anni dalla rottura, che li vide mandare a monte il loro matrimonio. Oggi, la coppia sfila felice, dopo un tempo, che sembra essersi fermato, e la loro felicità, li precede di un passo.

 

E’ stata la coppia più paparazzata dell’estate: avvistati insieme sin dalla primavera, Jennifer Lopez e il suo Ben hanno iniziato a vedersi di nascosto, per poi partire per una vacanza in Montana. Avvistati in barca in costa Azzurra e poi nelle acque azzurre di Capri. Sciolti in dolci abbracci ed effusioni dolcissime, i due, scelgono ancora una volta l’Italia, per raccontare un pezzo della loro storia e per viverla.

 

Si aspetta l’annuncio delle nozze, quelle stesse che vent’anni fa, furono annullate all’improvviso. Le strade del noto attore e della cantante, Jennifer Lopez, si sono separate per un periodo lunghissimo, per poi incrociarsi nuovamente, e chissà che questo non sia il preludio di quello che potrà accadere nei prossimi mesi. Al Palazzo del Cinema, per il film di Ben, e poi di nuovo sull’imbarcazione veneziana, dove lui, accarezza dolcemente i capelli della sua amata. Sembra la descrizione di un film, ma è in realtà, la coppia, una delle più amate di sempre, la favola la sta vivendo davvero.

 

 

“Qui rido io”, il film su Scarpetta di Mario Martone

Qui rido io
Qui rido io è il nuovo film di Mario Martone con Tony Servillo

Mario Martone, firma la regia di “Qui rido io”, terzo film italiano in concorso alla Biennale di Venezia. Martone sfila sul red carpet, insieme al suo attore di punta Tony Servillo, per presentare il suo capolavoro cinematografico. Qui rido io, è più di una pellicola: è un ritorno al passato, è un omaggio ai palcoscenici, alla commedia, all’arte teatrale tutta. E’ il racconto della vita di uno dei fondatori del teatro napoletano, Eduardo Scarpetta, capocomico, attore, sceneggiatore, artista di enorme spessore ai tempi della Bella Epoque, della bella Napoli, del teatro viscerale, quello partenopeo del ‘900.

 

Qui rido io, è un film su Scarpetta, padre del teatro napoletano in tutti i sensi: padre di figli legittimi e illegittimi, padre dei De Filippo, Titina, Eduardo e Peppino, padre dei palcoscenici più noti del napoletano, padre di una commedia dell’arte che è rimasta viva e pulsante nel corso dei secoli, specchio di uno stile teatrale credibile perché realistico, perché vero, sprezzante e introspettivo allo stesso tempo. A scarpetta gli onori di aver dato vita a personaggi emblematici, a cui lui stesso ha conferito l’immortalità.

 

Scarpetta ha fatto del suo unico grande amore la sua unica ragione di vita: ecco come il teatro, diventa lo scenario del suo privato, delle sue tante mogli, e dei suoi figli, attori come lui, formati da lui stesso. Una commedia, fatta di chiaroscuri, di alternanze di luci e ombre, contrasti e intrecci, e sullo sfondo la Napoli di un tempo, quella della “Bella Epoque” e le sue infinite contraddizioni, le sue rivincite, le sue lotte e la sua immensa bellezza.

 

Scarpetta, è interpretato dall’immenso Tony Servillo. Il film, vanta un cast notevole: Maria Nazionale, Cristiana dell’Anna, Gianfelice Imparato, Antonia Truppo, tra i principali. Un film, che non è solo il racconto di un grande artista, uno dei più grandi del panorama partenopeo e non solo, è il racconto del suo personale amore per il teatro, della maschera di Felice Sciosciammocca e dei suoi successi, ma anche delle sue battaglie: nel 1900, Scarpetta decise di mettere in scena una parodia di un’opera di D’Annunzio, ma alla prima, il pubblico lo fischierà e verrà trascinato in tribunale per plagio. E’ la lotta di un artista e della sua famiglia, delle mille crepe esistenti nei loro legami ma anche della forza che li unisce, fino alla fine.

Qui rido io, è un omaggio ad un grande interprete, padre biologico di tati artisti, rinnegato, odiato ed amato.

Notte degli Oscar 2021: vince il film “Nomadland” di Chloè Zhao

Notte degli Oscar 2021
Vince Nomadland il film americano con regia cinese

Nomadland, vince l’Oscar come miglior film: premiata la regista cinese Chloè Zhao e la protagonista del film, l’interprete Frances McDormand. Il film racconta di una comunità nomade che tenta di riappropriarsi degli spazi americani. E’ una storia di resilienza, di forza e coraggio, è la storia di una comunità tradizionale che vuole conservarsi a tutti i costi. E’ a queste persone che il film è stato dedicato: la protagonista, al ritiro della statuetta, lancia un messaggio a tutti: “Andate a vedere il film sui grandi schermi”. Il suo invito, è in realtà un inno alla cultura, all’omaggiare i grandi film e la potenza del grande schermo.

 

Frances McDormand viene premiata per la terza volta con l’Oscar: è un record assoluto, battuto solo dalla Hepburn, che nella sua lunga carriera ne ha vinte quattro. E’ un grande successo per una grandiosa attrice che festeggia il suo meritato successo in un momento storico in cui un Oscar, è ancora più sentito. Una notte degli Oscar diversa, quella di questo 2021, dove attori, produttori e registi, sono stata rigorosamente tamponati e controllati, per accedere al ritiro del premio, ma non sono mancarti i collegamenti con attori e registi da ogni parte del mondo. Ritira il premio a distanza Anthony Hopkins, per The Father, 29 anni dopo Il silenzio degli Innocenti. E’ l’attore più anziano a ricevere l’Oscar e anche uno dei più grandi interpreti della storia della cinematografia tutta.

 

Tyler Perry, vince l’Oscar come miglior attore umanitario, per essersi occupato dei senzatetto durante il periodo più complesso della pandemia.

Premio come migliore attrice non protagonista, va alla straordinaria interprete Yoong-Yeo-Jeong, coreana di origine, premiata per la sua interpretazione nel film Minari. A consegnare il premio è Brad Pitt: l’emozione della donna è incontenibile e dichiara: Non avrei mai potuto immaginare di ricevere questo premio nella mia vita”.

Il miglior montaggio viene premiato da Harrison Ford, ed è quello di Sound of Metal, mentre il miglior cartoon e la miglior colonna sonora, sono del film d’animazione “Soul”.

L’italia esce delusa da questa notte degli Oscar: battuta sia per la candidatura al trucco e parrucco del film Pinocchio di Matteo Garrone, che per la colonna sonora del film di Edoardo Ponti, “La vita davanti a sé”, che gareggiava con la canzone di Diane Warren e Laura Pausini, “Io si”. La cantante italiana, canta sul tetto la sua canzone, e felice ritorna a casa, nonostante la sconfitta da parte di H.E.R, che ha interpretato Fight for you”.

 

 

 

Venezia 2013, il meglio del Festival del cinema tra lusso e red carpet

festival venezia 2013 eva riccobono

Una settimana intensa quella che ha portato alla chiusura della 70esima edizione del Festival di Venezia, fatta di première, eventi e l’attesa cerimonia finale. Ed è proprio sul red carpet dell’ultima serata che Eva Riccobono, madrina 2013 ha indossato un abito di Armani Privé, Maison che l’ha vestita per tutto il corso della manifestazione. L’abito era in pizzo nude, con effetto trasparenza, ma dobbiamo convenire che l’abito non valorizzava il decolletè.

GQ incorona l’uomo dell’anno, abiti di lusso e celebrità sul red carpet

Chi è l’uomo dell’anno secondo GQ? I vincitori, che vi sveleremo tra un attimo, sono stati incoronati ieri a Londra al The Royal Opera House durante la serata GQ Men of the Year 2013. Red carpet lussuosissimo, con abiti firmati da stilisti, i re del prèt-à-porter e della haute couture. Designer dell’anno è Tom Ford, mentre l’uomo leggenda, è Michael douglas, personaggio femminile dell’anno è Emma Watson e miglior cantante maschile Pharrell.

Festival di Venezia 2013, i red carpet di lusso con Scarlett Johansson e Jaeger-LeCoultre

Alternative View At The 70th Venice International Film Festival

Due giorni intensi di première, eventi e red carpet, che hanno visto celebrare 180 anni di storia, del celebre brand di alta orologeria Jaeger-LeCoultre, con un Gala nello splendido contesto del Palazzo della Fenice e al quale hanno partecipato tra le altre, l’attrice Diane Kruger con un abito in velluto viola intenso firmato Alberta Ferretti ed Eva Riccobono, con un castigatissimo abito lungo fantasia floreale della collezione Valentino autunno inverno 2013/14.

E ancora l’italianissima Cristiana Capotondi  che ha esibito un abito total black in pizzo, con trasparenze e Carmen Chaplin che ha indossato un abito arancio con sbuffi sui fianchi. Ieri è arrivata in Laguna, una delle attrici più attese del Festival del Cinema di Venezia 2013, Scarlett Johansson, protagonista del film “Under The Skin” di Jonathan Glazer, che non ha certo convinto, anzi ha anche generato degli antipatici buuu in sala.

Ma in fatto di charme e glamour Scarlett Johansson lascia tutti al palo. Sorridente, disponibile e decisamente elegante con l’abito nero, con spalle scoperte e bustier a cuore che metteva in evidenza un decolleté prorompente di Versace, portato con una scarpa di Roger Vivier. A impreziosire il look, un collier preziosissimo di Bulgari.

Festival del cinema di Venezia 2013, lusso e celebrità sul red carpet del fine settimana

festival venezia 2013 daniel radcliff

Un fine settimana vivace, quello appena passato al Festival del Cinema di Venezia, con nuovi arrivi al Lido di star internazionali, che hanno raggiunto i red carpet e i vari eventi sulla Maserati quattro porte, della quale vi abbiamo già parlato e che ricordiamo è uno dei brand del lusso, sponsor della 70esima edizione della kermesse cinematografica veneziana. Ad animare il tappeto rosso del fine settimana, Daniel Radcliff, James Franco, Tom Welling e le star al femminile che hanno esibito abiti deluxe, firmati da nomi altisonanti della Haute Couture.

Festival del cinema di Venezia 2013, red carpet secondo giorno e i vip in Maserati

festival-venezia-2013-Maserati-Scamarcio-Strada 3

Continua la kermesse cinematografica della 70esima Mostra del cinema di Venezia, che quest’anno ha come sponsor ufficiali due brand, simbolo del lusso, come Jaeger-Le-Coultre e Maserati, che ogni sera accompagnerà star internazionali sul red carpet che anticipa la première del giorno e ai vari party deluxe che animeranno il Lido ogni sera. Da George Clooney a Sandra Bullock, passando da Bernardo Bertolucci ed Eva Riccobono, madrina di questa edizione hanno viaggiato sulla Maserati quattro porte e posato per i fotografi davanti alla Terrazza Maserati, uno dei luoghi più caldi in merito ad eventi legati al Festival.

Festival del cinema di Venezia 2013, red carpet di lusso con George Clooney e altre celebrità

festival-venezia-2013-clooney

E’ iniziata ufficialmente ieri la 70esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, con la première del film Gravity e l’arrivo sul red carpet di una coppia di attori, tra le più attese al Lido, George Clooney e Sandra Bullock. Lui, impeccabile in un classico smoking, lei con un abito rosso fiammante, firmato J. Mendel, con tagli asimmetrici, spacco profondo davanti e di ispirazione orientale.

MTV Music Video Awards 2013, i look di lusso peggiori delle celebrità

mtv music video awards 2013 miley cyrus

Lusso non sempre fa rima con eleganza e nemmeno vale la regola per la quale un abito firmato è bello sempre e comunque. Sul red carpet degli MTV Music Video Awards, andati in scena ieri sera a New York, oltre a look impeccabili e decisamente IN, se ne sono visti altrettanti al limite dell’imbarazzante e senza ombra di dubbio OUT! Prima fra tutte Miley Cyrus, che con il cambio di look, sembra aver perso totalmente il controllo dello stile e l’opera di tale creazione, trionfo degli anni ’80 e del cattivo gusto è di Dolce & Gabbana. La tuta skinny con macro pietre colorate, niente ha a che fare con lusso ed eleganza, siete d’accordo?

MTV Music Video Awards 2013, i look di lusso più belli delle celebrità

MTV Video Music Awards 2013 ciara  - Arrivals

Lunga notte quella degli MTV Music Video Awards, che quest’anno si sono svolti al Barclays Center in Brooklyn, New York. Ricco red carpet di celebrità e abiti di lusso, dove le star hanno brillato di cristalli e ricami preziosi, ma anche dove qualcuno ha fatto un gran scivolone di stile, ma in fatto di look peggiori ne parleremo più tardi. Tra gli abiti deluxe più belli quello di Crystal Reed, firmato Zac Posen, un classico abito da tappeto rosso, con corpetto a cuore effetto peplum in vita e taglio a sirena sul fondo, con micro rouches laterali, in un rosso intenso.

Gli abiti di lusso delle star sul red carpet dei Tony Awards 2013

2013 Tony Awards  red carpet

I Tony Awards sono i premi legati al teatro americano, una sorta di Oscar dei musical. Si premia miglior spettacolo, miglior musical, miglior revival teatrale, miglior revival musical, miglior attore e miglior attrice e in occasione di tale evento il tappeto rosso si anima di star che indossano abiti di lusso e firmati dai grandi nomi della moda. Ieri sera, tra le celebrità che hanno sfoggiato look lussuosi ed eleganti, c’erano Scarlett Johansson, con un little black dress con inserto in pizzo effetto maculato sul decolleté, portato con una giacca stile smoking, con revers in satin, tutto di Saint Laurent.

Festival di Cannes 2013 i look più belli e gli abiti di lusso della serata finale

festival di cannes red carpet finale

Il Festival di Cannes è terminato  e  ha visto trionfare il film La Vie d’Adéle di Abdellatif Kechiche, premio per il  miglior attore  a Bruce Dern, che a 76 anni si porta a casa un premio così prestigioso per il ruolo nel film Nebraska. E miglior attrice protagonista è stata incoronata Berenice Bejo per Le Passè di Asgar Farhadi. Dopo questa piccola e doverosa parentesi cinematografica, occupiamoci degli abiti di gran lusso che ieri sera hanno sfilato sul red carpet della cerimonia di chiusura del 66esimo Festival del Cinema di Cannes. Uma Thurman che ha consegnato la Palma d’Oro indossava un sontuoso abito di Atelier Versace, argento metallic, con bustier a motivo incrociato, impreziosito da cristalli Swarovsky.

Nicole Kidman ha scelto un abito di Giorgio Armani in bianco, uno dei (non) colori che hanno trionfato sul tappeto rosso di tutta l’edizione del festival. Berenice Bejo, una delle protagonisti del film che ha vinto la Palma d’Oro ha indossato un abito cocktail in pizzo di Elie Saab, mentre Lea Seydoux, l’altra attrice protagonista ha scelto una creazione di  Maxime Simoens Couture. Tubino lungo senza spalline di Dior, con inserto trasparente, strascico in tulle e fiori in rilievo per Laeticia Casta, portato con una sorta di cappa di piume oro. Abito sottoveste in seta e pizzo per Asia Argento, firmato Ermanno Scervino, portato con un mantello in chiffon, tutto in un grigio fumo molto chic.

photo credits | Getty

 

 

 

amfAR Gala a Cannes 2013 gli abiti da sera di lusso delle star

amfar rosie huntington whiteley

Come ogni anno durante il Festival di Cannes, una sera è dedicata ad uno degli eventi più glamour dell’anno, l’amfAR Gala, un appuntamento legato alla raccolta fondi in favore della ricerca sull’AIDS. Cifra da capogiro raccolta quest’anno a La Croisette, ben 25 milioni di euro, risultato annunciato dalla madrina visibilmente emozionata, Sharone Stone che indossava un abito di Roberto Cavalli bianco scivolato, con strascico.