Esposizione di Fabergè a Mosca: lusso da Zar

Viktor Vekselberg, il ricco industriale russo ha appena aperto un museo di arte orafa e gioielleria nella capitale russa. Viktor possiede raccolte e mostre nei più importanti musei del mondo, costituita da 180 pezzi a forma di uovo, compresa l’incoronazione a base di uova, dono dello Zar Nicola II offerto nel 1897 all’Imperatrice per la sua incoronazione. E’ stimato tra i 18 e 24 milioni di dollari.

Per chi non lo sapesse, la storia narra di due uovi, uno di Fabergè e uno di Pasqua, prodotti dal gioielliere Pierre-Karl Fabergé. Si parla di una serie da cinquantadue/sei (secondo le fonti) uova prodotta sino al 1917 a nome dello Zar Alexander III e Nicola II, che hanno offerto alle loro rispettive mogli, Maria Fedorovna e Alexandra Fedorovna. Un lusso da poco!

In Russia ogni anno, per il periodo di pasqua, è in uso fornire di uova in legno o pietra i bambini farglieli dipingere in vari colori.

Leggi il resto

BlackBerry Pearl Diamond Edition: luxury by Amosu

Visto che oramai il lusso è entrato a far parte della vita di tutti i giorni, dal più banale maquillage con brillantini alle custodie per cellulari, non potevano che continuare le avventure di Capitan BlackBarry alla ricerca della pietra perfetta.

Il BlackBarry Pearl Diamond Edition è uno dei telefonini più sfarzosi e chic del momento, grazie ai gioiellieri di casa Amosu(gia fautrice Diamond l’iPhone), è anche uno dei più costosi con i suoi 900 diamanti intagliati a mano. I diamanti del BlackBarry (18 carati in oro bianco) sono completamente reciclabili, il che significa che potrete rifonderli in altri gadget. Per chi avrà l’onore di acquistare il telefonino verrà offerto il servizio concierge, consentendo l’accesso ai proprietari della classe più elevata di servizi ed eventi.

I clienti potranno scegliere il colore del telefono che più li aggrada tra i colori: nero, blu, bianco e rosa, inoltre l’oro del colore potrà variare dal giallo al bianco o platino; i diamanti dal colore bianco al rosa, marrone e nero. Ora che anche il mercato del lusso è coperto dai telefonini, cosa mancherà all’appello?

Leggi il resto

MIPEL 2008: il meglio della pelletteria in mostra a Milano

Dal 18 al 21 settembre a Milano, una delle capitali indiscusse della moda, si svolgerà Mipel una delle più importanti vetrine internazionali della moda con lo scopo principale di valorizzare il mercato dei prodotti in pelle, ma anche di promuovere il Made in Italy nel mondo.

Tre giorni in cui verranno esposte borse, cinture, zaini, portafogli, scarpe, sacche da golf, articoli da lavoro, tutto il meglio delle produzioni realizzato con i materiali più innovativi, il tutto farcito da convegni, congressi e tavole rotonde incastonato in un ambiente confortevole e chic.

Cinque settori per altrettanti gusti: si va da quello chiamato “Overseas” in cui si respira profumo d’Oriente con la Cina, l’India ed il Centro America; a “Travel & Business”, che come si può intuire dal nome, è quello dedicato al mondo degli affari e del business; il settore destinato ai grandi marchi ed alle produzioni d’autore; la “Galleria” dove borse ed accessori la fanno da padrone, in quanto sono oggetti che per nulla al mondo, possono mancare nel guardaroba con tutti gli ultimi prodotti moda. 

Leggi il resto

Auricolari in diamanti: iDiamond Ear, lussuoso da sentire!

Luccicanti, trendy, sofisticati, un vero spettacolo. Chi ha mai detto che a brillare, debbano essere solamente i gioielli! Qualcuno ha pensato bene di strafare, inventare un nuovo must, qualcosa di bello su un piccolo strumentino quotidiano. Proprio così, gli auricolari ora sono diventati un prodotto da gioielleria. Questi piccoli tesori si chiamano iDiamond Ear e sono impreziositi da centinaia di diamanti.

Gli auricolari in questione, sono commercializzati in versione limitata (solamente 1000 pezzi), tutti completamente realizzati incastonando 204 diamanti (dal peso di 11.5 grammi) su di una struttura di oro bianco. Su richiesta è possibile farli realizzare in oro rosa da 18k, per un prezzo di circa 4.120€.

Leggi il resto

Diamanti per la racchetta della tennista Asia Muhammad

Il lusso non ha limiti, tutto ciò lo si percepisce dalle innumerevoli e particolari idee che l’industria dell’eccesso propone ogni giorno. Direttamente dal mondo dello sport, più precisamente il Tennis, il gioielliere di Las Vegas Michael E.Minden ha creato la racchetta per la tennista Asia Muhammad.

La racchetta è decorata con veri diamanti (tutti da 50 carati l’uno), ed da entrambe le parti c’è la lettera “A” ( A sta per Asia). La reginetta del tennis, oltre ad essere un vero asso nello sport, grazie a questa fashionissima racchetta rosa e nera con diamanti veri, diventerà la regina indiscussa del Luxury glamour.

Leggi il resto

Ciglia finte di Shu Uemura tra diamanti e pizzo

Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, perché non dare un tocco in più a tanta bellezza? Ad esempio con le linee di ciglia finte realizzate da Victor & Rolf in collaborazione con Shu Uemura, marchio cult giapponese di cosmetici e make up all’avanguadia che prende il nome dal grande truccatore scomparso nel dicembre 2007.

Ciglia diverse e originali da abbinare ai look più disparati e agli stati d’animo: spazio, dunque, a una semplice sottolineatura dell’espressione, o a qualcosa di più costruito con colori ed effetti straordinari. L’importante è che tutto questo rendi lo sguardo intenso e sofisticato.

Che siano a ciuffetto o a falda intera, naturali o sintetiche, ornate da strass o fatte a mano su ordinazione, le ciglia finta sono ormai un trend a portata di tutte le tasche, soprattutto nel caso in cui ombretto, mascara e kajal non bastano più da soli.

Leggi il resto

Lumigram: le fibre ottiche entrano nei cuscini

Comodi (almeno alcuni), ornamentali, grandi e piccoli: il cuscino è uno degli oggetti più usati e amati dell’intero globo terrestre. Grazie alla collaborazione tra design e tecnologia, ora il cuscino è anche luminoso.

La stilista francese Marie – Jaqueline, dopo anni di dedizione alla moda, poi al design, ha deciso di cambiare obiettivo incentrandosi sulle ultimissime tecnologia in campo di illuminazione e tessuti di vario tipo, riuscendo ad ottenere artefatti molto intriganti e creando da sola il progetto del Lumigram.

Leggi il resto

Biennale des Antiquaires 2008: a Parigi tra gioielli e quadri

Dall’11 al 21 settembre, al Gran Palais di Parigi, verrà aperta la XXIV/a edizione della Biennale degli Antiquari (manifestazione che si svolge dal lontano 1956 ed organizzata dal Syndicat National des Antiquaires), preceduta dal vernissage del 10 settembre e seguito da una cena di gala a favore della fondazione per la beneficenza, la Fondation Hôpitaux de Paris.

Questo fantastico evento, dotato di un elegantissimo allestimento, riporterà il Gran Palais come un tempo, illuminato da vetrate dove il visitatore potrà passeggiare nel verde, tra giardini all’Italiana, aiuole e piante tropicali. Due grandi portali accompagneranno la gente verso gli stand adibiti come delle gallerie d’arte, mentre due aree saranno dedicate a gioielli e materiali preziosi. La prima area sarà dedicata ad argenti, bijoux e gioielli antichi, mentre la seconda sarà riservata alle cinque firme più importanti della gioielleria: Cartier; Chanel; Dior; Van Cleef & Arpels; Harry Winston.

Tutta l’area degli stand raggiunge i 4100 m2, 94 espositori di cui otto completamente nuovi e provenienti da Canada, Stati Uniti e Europa. Gli oggetti esposti saranno circa 8000, tutti messi a disposizione dei clienti (si attendono circa 100.000 visitatori), che tra l’atro potranno prenotare ogni dì, sia per il pranzo che per la cena, al ristorante interno Potel&Chabot, da uno degli undici cuochi più famosi di Parigi.

Leggi il resto

Basta quaderni di carta: benvenuto Oxford Easybook M3

In circolazione, oramai da qualche mese, il blocco digitale Oxford è riuscito nell’intento di diventare degno erede del vecchio quaderno a quadretti. Banzato Hamelin, la casa di distribuzione italiana (la casa effettiva di produzione è la Hamelin Paperbrands) ha mantenuto la promessa fatta lo scorso ottobre, e dopo alcuni tempi, ha visto l’intera gamma di blocchi e quaderni in carta digitale in commercio.

Tutti i blocchi hanno pagine digitali aventi delle trame di pixel, che consentono alla penna, anch’essa digitale, di memorizzare, codificare differenti grafie. La penna possiede una videocamera ad infrarossi che registra la linea della grafia, la converte in dati vettoriali alla velocità di 100 immagini al secondo.

Grazie al software Denos, posto nel pc, i dati inclusi all’interno della penna vengono decodificati e analizzati . Il software, non solo riconosce i caratteri manoscritti, ma li converte in testo digitalizzato, permettendo di vedere la pagina digitale, sfogliare gli appunti, archivirli per cartella e data, ed effettuare ricerche tra le proprie annotazione sia dal blocco che dal quaderno, attraverso un potentissimo motore di ricerca.

Leggi il resto

Rubinetteria Brillante by Giampieri: dove lo Swarovski è a portata di mano

Oramai il lusso è entrato a far parte della vita quotidiana: dal semplice fermaglio al complicato micro accessorio contornato di diamanti e lapislazzuli, ora, tutto questo sfarzo è arrivato direttamente nei bagni, più esattamente nella sezione della rubinetteria dove, i rubinetti contornati da swarovsky e disegnati dal designer italiano Giampieri, hanno un gran valore.
La collezione è completamente fatta a mano ed è creata per chi desidera, e può permettersi, il lusso di un bagno unico che coniughi perfettamente design e tecnologia e sia stato pensato da artisti e stilisti italiani, che hanno ideato il tutto a stretto contatto con Giampieri.
Il nome della collezione, unica nel suo genere è Rubinetteria brillante, ed stata lanciata in anteprima mondiale all’estero, dalla Polonia all’Ucraina, con un gran successo, soprattutto nelle abitazioni dei Paperon de Paperoni del nuovo millenio dell’est europeo.

Leggi il resto