Gli orologi da polso sono un accessorio molto comune da indossare sia per gli uomini che per le donne da oltre un secolo. Non servono solo allo scopo pratico di leggere l’ora, ma possono anche essere il segno di uno status symbol.

Gli orologi da polso sono un accessorio molto comune da indossare sia per gli uomini che per le donne da oltre un secolo. Non servono solo allo scopo pratico di leggere l’ora, ma possono anche essere il segno di uno status symbol.
Molto rovinate, in alcuni casi anche ridotte decisamente male, eppure vengono apprezzate ancora di più. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente delle borse di lusso, il cui fascino aumenta sempre di più quando sono decisamente rovinate, quasi distrutte. Nel corso degli anni Duemila questo trend era già stato svelato dalle sorelle Olsen, e adesso la Gen Z vuole continuare questa tendenza. Infatti, come si può notare sui principali social network, come ad esempio su TikTok, le borse di lusso più sono rovinate e più vengono apprezzate.
Anche i vip sembrano apprezzare notevolmente la tendenza che riguarda le borse di lusso un po’ rovinate. Non è certo una novità per chi ha visto delle foto in cui è presente Mary-Kate che tiene in mano una borsa Birkin di Hermés che sembra parecchio malridotta. Insomma, l’ultimo trend di moda in questo ambito è sicuramente legato alle borse di lusso, che si usa portare malridotte, anzi probabilmente con quell’aspetto trasandato sembrano essere ancora più apprezzate.
Poco tempo fa, sul ben noto social network TikTok, Julia Fox ha tolto i veli a un’immagine esemplificativa di tale tendenza. Si tratta di una foto che mette in mostra la sua Birkin rovinata. Non è l’unica, dal momento che ci sono tantissimi influencer, come è stato ben messo in evidenza anche da parte di The Coveteur, che hanno un approccio decisamente senza pensieri nei confronti delle borse di lusso.
L’estate è ormai sempre più vicina e questo significa che finalmente gli uomini potranno tornare ad esprimere la propria personalità indossando e mettendo in bella mostra dei bracciali in linea con le ultime tendenze moda. Non che in inverno tutto questo sia vietato, anzi, però è con la bella stagione che le braccia sono sempre in evidenza e che dunque è possibile esprimere il meglio con gioielli ed accessori che valorizzino al massimo il proprio stile. Quali sono però i bracciali uomo perfetti per l’estate 2022? Quali modelli scegliere per essere in linea con le ultime tendenze e non rischiare di sfigurare? Scopriamolo insieme.
Bracciali in acciaio: un vero e proprio must have
I bracciali in acciaio rimangono quelli di maggior tendenza anche per l’estate 2022, confermandosi un vero e proprio must have per gli uomini che non vogliono passare inosservati e desiderano indossare degli accessori che li valorizzino al massimo. D’altronde, questo è un materiale che si presta perfettamente per la bella stagione: luminoso, resistente, accattivante e versatile, è praticamente impossibile sbagliare indossando un bracciale in acciaio.
Bracciali in caucciù da indossare in spiaggia
Per assecondare appieno lo stile da spiaggia, tornano a farla da padroni quest’anno i bracciali in caucciù: un materiale che viene naturale associare all’estate e che si presenta altrettanto versatile quanto l’acciaio. Anzi, i bracciali in caucciù sono perfetti anche per quei ragazzi che non amano indossare troppi accessori ma che vogliono comunque distinguersi con un dettaglio di stile che sia semplice, sportivo e non eccessivamente elegante.
A ben vedere, le tendenze moda 2022 vedono il caucciù in combinazione con l’acciaio, per bracciali che riescono ad esprimere al meglio lo stile di quegli uomini sempre attenti al look.
Il nero: colore dell’estate?
Sembra un po’ strano, eppure è così almeno per quanto riguarda i bracciali. Le tendenze del momento vedono infatti il nero come colore più cool per l’estate 2022, accanto all’argento naturalmente che troviamo appunto nei bracciali d’acciaio tradizionali. D’altronde, parliamo di un colore che si riesce ad abbinare a qualsiasi outfit ed è dunque tra i più versatili e meno impegnativi. Ecco perché continua a riscuotere un grandissimo successo e piace ancora parecchio agli uomini, che difficilmente non rimangono affascinati da un gioiello nero.
Tanti bracciali accostati: il nuovo trend della moda uomo 2022
Le tendenze moda uomo 2022 per quanto riguarda i gioielli vedono anche una novità, che sembra stia piacendo parecchio e che sia stata ormai accolta con grande entusiasmo da uomini e ragazzi in particolar modo. Parliamo del portare i bracciali accostati l’uno all’altro, proprio come le donne fanno ormai da diversi anni. Naturalmente, lo stile deve essere più o meno lo stesso ed è dunque importante essere abili da tale punto di vista, altrimenti si rischia un effetto tutt’altro che gradevole a livello estetico. Si tratta comunque di un’opzione che adesso è entrata prepotentemente anche nel mondo maschile e che dunque merita di essere presa in considerazione. Per distinguersi e valorizzare al massimo il proprio stile, un bracciale non basta più ma ce ne vogliono diversi!
Oggi parliamo dei cambiamenti lasciati dalla menopausa, scoprendo cosa avviene nell’organismo e come porre rimedio ai segni del tempo e ai cedimenti della pelle.
Non lasciarti scoraggiare dai cambiamenti del tuo corpo. la menopausa segna l’inizio di un nuovo ciclo, perciò porta con sé delle novità nelle abitudini quotidiane. Basta affrontarla con le dovute attenzioni e con qualche modifica nella scelta dei prodotti per la cura della nostra pelle.
I cambiamenti della pelle durante la menopausa
Come tutti i periodi di cambiamenti ormonali, il corpo cambia durante il periodo della menopausa, per testimoniare l’inizio di un nuovo percorso.
Tra i cambiamenti principali i più evidenti sono la diminuzione della produzione di estrogeni e altri ormoni, con conseguenti effetti sul tessuto adiposo e sulla compattezza dell’epidermide e il suo nutrimento: i tessuti iniziano a sfaldarsi, la produzione del collagene diminuisce e la pelle diventa meno elastica e tonica; aumenta invece la secchezza della pelle e della presenza di arrossamenti o macchie cutanee.
Per questi motivi è bene prendersi cura della pelle mantenendo buone abitudini (una sana e ricca alimentazione, una buona idratazione che parta dall’esterno, evitare il fumo e svolgere esercizio fisico), insieme all’utilizzo di cosmetici e prodotti adeguati con azioni rassodanti e rimpolpanti che aiutino a compensare queste mancanze e i cambiamenti, come la crema giorno post menopausa antirilassamento, per contrastare il cedimento e l’assottigliamento della superficie cutanea.
Vichy Neovadiol Post-menopausa
Gli esperti di Vichy hanno ideato una crema da giorno che combatte la formazione di rughe e il cedimento della pelle che avviene durante la menopausa, formata da ingredienti innovativi ed efficaci. Con le sue funzioni Relipidante e antirilassamento rassoda la pelle e corregge l’aspetto delle rughe.
Vichy Neovadiol è adatta a rafforzare e correggere le rughe su ogni tipologia di pelle. Direttamente dal gruppo L’Oréal, il marchio francese prende il nome dall’omonima cittadina famosa per l’acqua termale, ingrediente base di molti dei loro prodotti di cui sfruttano tutte le possibili azioni e benefici. La sua composizione a base di Omega 3-6-9– contribuisce a un effetto nutriente, compensando la perdita dei liquidi; la Niacinamide favorisce la protezione e ostacola la formazione di macchie cutanee grazie al suo potere antiossidante.
Nessun rilassamento grazie al Proxylane: l’ingrediente sensazionale brevettato da l’Oréal, alla base di Vichy Neovadiol che aiuta ad aumentare la sintesi del collagene e dei GAG (Glicosamminoglicani). Il proxylane dona spessore alla pelle ed ha un effetto
Consigli per applicare la crema da giorno Vichy Neovadiol
Prima di concludere, ci permettiamo di rispondere a domande ovvie per non lasciare nessun dubbio in sospeso.
Quando applicarla? Trattandosi di una crema ad applicazione diurna, andrà inserita tra i prodotti della beauty routine mattutina.
Qual è il modo corretto per applicarla? E Dove? Per avere un risultato omogeneo e facilitarne l’assorbimento, è consigliato di applicarla sul viso e sul collo con una leggera pressione sui polpastrelli delle dita e con un movimento verso l’alto. Da evitare la zona contorno occhi, per quella esistono prodotti specifici e più delicati.
Un’importante collaborazione con il marchio Omega che è particolarmente apprezzata da parte di tutti i clienti del ben noto marchio svizzero Swatch. Non solo, dal momento che pure gli addetti ai lavori e gli analisti del settore sono molto focalizzati su questa situazione. Ecco spiegato il motivo per cui sta prendendo il via la gara dello smartwatch.
Chi l’avrebbe mai detto di trovarsi di fronte a un orologio del genere? Ebbene, si tratta di un oggetto di lusso veramente molto interessante e particolare. Si tratta di un orologio di lusso che è stato realizzato traendo ispirazione alla ben nota pellicola “The Batman”.
La ben nota startup lombarda che sta facendo parlare di sé un po’ in tutto il territorio tricolore, ha tolto finalmente i veli alla sua primissima collezione di capi d’abbigliamento che rientrano nell’alta gamma. Nello specifico, stiamo facendo riferimento a tre meravigliosi modelli femminili, a un capo unisex e a un altro che ha ad oggetto i bambini.
Sei una persona attenta alla moda e ti piace seguire gli ultimi trend per apparire sempre al top? Allora con ogni probabilità ti stai interrogando sui colori ed i tessuti che andranno per la maggiore nella stagione invernale, ormai sempre più vicina! Se sei giovane e questo è un argomento che ti appassiona particolarmente puoi anche pensare ad un futuro professionale in tal senso, come diventare consulente di immagine ad esempio. Naturalmente dovrai studiare, seguire un corso specifico ma le prospettive occupazionali oggi sono notevoli per queste figure professionali dunque non ti conviene scartare a priori questa opzione!
Torniamo però a noi. Ti stai chiedendo quali siano i tessuti ed i colori adatti all’inverno in modo da sfoggiare un look in linea con le tendenze ed apparire al top? Vediamo allora cosa ci riserverà la prossima stagione in questo senso.
Per la nuova stagione autunno-inverno i colori di tendenza saranno moltissimi e si spazierà dalle tonalità pastello più accese alle nuance fredde, eleganti e sempre d’effetto.
Tra i colori choc da indossare senza paura, il prossimo inverno troviamo il fucsia ed il blu acceso: tinte sicuramente non facilissime da abbinare ma che non potranno mancare nei capi della prossima stagione per essere trendy. Lo stesso si può dire del rosso, che sembra ritroveremo in moltissimi abiti, capispalla ed accessori e che avrà sfumature che vireranno prevalentemente al caldo. Per quanto invece riguarda i colori più eleganti e neutri, il grigio brillante sarà il vero protagonista di tailleur, completi e cappotti.
Importante ricordare che se questi saranno i colori di tendenza, non si possono sottovalutare le regole dell’armocromia. In base al proprio incarnato conviene dunque scegliere l’uno o l’altro colore, per apparire sempre al top e valorizzare i propri punti di forza.
Per quanto riguarda i tessuti, l’aspetto funzionale non si può mai mettere in secondo piano perché se è vero che l’apparenza è importante è altrettanto vero che in inverno ci si deve preoccupare anche dell’aspetto più “funzionale” dei vestiti. Il tessuto da questo punto di vista ricopre un ruolo fondamentale, perché deve essere in grado di tenere caldo facendo pur sempre respirare la pelle. Via libera allora alla seta per l’intimo e alla lana, che permette di regolare la temperatura del corpo senza far sudare in modo eccessivo.
Un alleato nella stagione invernale rimane anche il cotone, soprattutto per quegli indumenti che vanno indossati a diretto contatto con la pelle mentre per quanto riguarda cappotti e giacche l’ideale sono le piume e la pelle (anche sintetica ed ecologica).
Per apparire al top, comunque, conviene sempre affidarsi ad un professionista del settore come appunto il consulente d’immagine. Come infatti abbiamo accennato, l’armocromia consente di scegliere le tonalità più adatte in base al proprio incarnato e non è affatto semplice riuscire ad interpretare questa disciplina. Solo un vero esperto è in grado di fornire i consigli giusti in tal senso.
Orologi nel mondo dello Star System: non solo accessori ma simbolo di prestigio e stile, sfoggiati sia dalle star di Hollywood che da famosi atleti.
Rappresentano il potere e la fama di chi li indossa, simbolo delle Star Hollywoodiane dai tempi di Steve McQueen, fino ad arrivare a vere star dello sport come il tennista Roger Federer: non c’è nessuno al mondo che non abbia mai sinceramente desiderato di indossare gli orologi delle Star!
Un connubio tra Fama e Brand che forse prescinde dal tempo, ma che mescola insieme fascino, collezionismo e marketing. Ogni accessorio sfoggiato dalle celebrità, infatti, diventa esso stesso icona, specie se chi lo indossa è un mito del cinema o del mondo dello sport.
Lunga è la lista di celebrità appassionate di prestigiosi segnatempo o amanti del collezionismo di lusso, vediamo alcuni eclatanti esempi:
Partiamo proprio da un collezionista Doc: Orlando Bloom. La star de “Il signore degli Anelli” e “I pirati dei Caraibi”, ha una vera e propria passione per gli orologi, nello specifico per grandi marchi come Rolex e IWC. La sua passione venne resa pubblica al seguito di una rapina subita nel 2009 da una banda criminale formata da adolescenti ossessionati dalla fama: i “Bling Ring” – vicenda, questa, che ha ispirato l’omonimo film del 2013 diretto da Sofia Coppola e con protagonista la Star di Harry Potter, Emma Watson.
Tra le case dei vip svaligiate, vi era appunto quella di Orlando Bloom, in cui rubarono svariati oggetti di lusso, in particolare, il Rolex Submariner 6538 detto anche “Big Crown”. Lo stesso modello, è bene ricordarlo, venne indossato sul grande schermo da Sean Connery nei film di James Bond 007.
Tra gli altri orologi prestigiosi rubati all’attore inglese troviamo anche due IWC, un Bremont, ma anche un altro Rolex, in questo caso, il Rolex Explorer II 1655, indossato anch’esso da un’altra grande leggenda del cinema: Steve McQueen. Ricordiamo, inoltre, che un altro grande attore manifestò il suo amore per i Rolex: parliamo del mitico “mano fredda” Paul Newman, il quale era solito sfoggiare in pubblico il suo preziosissimo Rolex Daytona .
Rolex a parte, il panorama degli orologi prestigiosi sfoggiati dalle star di Hollywood è davvero molto vasto e neppure Iron Man – alias Robert Downey Jr. – è immune al loro fascino. Da suo nonno, infatti, ha ereditato un Baume & Mercier Hampton City 8340 e dall’amico e collega Ben Stiller ha ricevuto in dono un Bell & Ross BR01-94 Titanium Orange LE.
Il fascino per le lancette non ha risparmiato neppure le donne dello Star System: Kate Winslet, infatti, è una fiera posseditrice di un Longines Symphonette. Infine, non potevamo citare qualche grande dello sport: Roger Federer è un orgoglioso detentore di un orologio di grande stile, il Rolex Olyster, mentre l’ex calciatore David Beckham si è professato un grande amante degli orologi Tudor, marchio questo di grande prestigio tra gli uomini di fama e di successo.
Sono innumerevoli gli orologi che hanno segnato un’epoca o che sono diventati loro stessi il tratto caratteristico di una vita all’insegna dello stile, del prestigio e anche dell’eccesso, sia di grandi attori che di altrettanto grandi sportivi. Scegliere uno di questi modelli nasce sicuramente dall’indomabile desiderio di trovarci al posto loro. È sbagliato? Assolutamente no! Perché tutti noi meritiamo di sognare una vita in grande e vivere un po come fanno le celebrità.
I must-have della stagione primaverile, sono colorati e chic, estremamente raffinati ma anche morbidi e avvolgenti. Un’esplosione di colori, è quella proposta sulle passerelle, dove la moda, attraverso vaghi richiami agli stili degli anni ’60 e ’70, ricrea delle linee passpartout, che si adattano a stili particolari e diversi. I pizzi e i merletti e fiori e stampe: sono i trend di quest’anno, che vedono creazioni in perfetto stile con una moda che rinasce, che esplode di bellezza e di colore.
Tessuti delicati e avvolgenti, freschi e delicati allo stesso tempo, sono quelli che faranno tendenza: chiffon e seta, scivolosi ed elegantissimi, ma anche cotone, lino e il camoscio, che ricalca un nuovo trend. Sono march come quello di Alberta Ferretti, Tod’s e Yves Saint Laurent che lasciano sfilare sulle passerelle tailleur con pantaloni comodi ampi e scivolosi e giacche in tinta, nei colori tenui pastello, ma anche nelle tinte accese del giallo e dell’arancio; comodi i pantaloni, larghi e morbidi, con t-shirt a corpo e bluse senza maniche. Linee che fanno eco alle tendenze passate, sobrie e chic allo stesso tempo.
Le case di moda maggiormente in voga, lanciano diversi stili: più romantico, o di contro estremamente sexy: maniche a sbuffo, in velo, per esaltare l’effetto trasparenza che vuole le spalle scoperte, visibili, linee morbide ma fasciate sulle sinuosità, per esaltare la femminilità. Abiti lineari, o completi a stampe, estrosi, e particolarissimi. Torna di moda la minigonna in perfetto stile camosciato, nei toni terra, avvolgente e molto campestre. I toni del beije, dell’ocra sono predominanti e si accostano al candore del bianco, o a giacche aperte che lasciano intravedere la lingerie, rigorosamente in pizzo.
Una tendenza estremamente sexy, quella della moda 2021, che rilancia con un mesh-up, tra la sobrietà e delicatezza dei colori pastello cipria, molto tenui e delicati, e i tagli e le linee più estrosi. Oltre ai completi e alle gonne corte, ritorna lo stile anni ’60 dei pantaloni a zampa a vita alta, che esaltano le linee e allungano la figura, ma anche gli short cortissimi, con gonne in trasparenza che mostrano le gambe. Gli abiti si propongono con scollature profonde, in particolare sulla schiena, elegantissimi e di grande effetto. E’ un ritorno alla femminilità, al colore: quella della primavera 2021, è una moda che esalta il concetto di rinascita e di femminilità.
Le scarpe, sono invece basse, o con tacchi comodi: il via libera alla comodità dunque, al ritorno ad una vita che si rispecchia anche nel modo di vestire.
Da questa mattina si è venuto a creare un vero e proprio giallo in Italia, riguardante l’orologio di Conte, indossato dal Premier durante la conferenza stampa con cui sono state annunciate le nuove misure del DPCM. Il Presidente del Consiglio, infatti, è stato accusato di aver parlato alla nazione con un video registrato e non, come annunciato da più parti tra ieri ed oggi, in diretta. Insomma, anche le discussioni riguardanti gli ultimi nodi da sciogliere sul nuovo DPCM sarebbero frutto di un’invenzione dei poteri forti. Questa, almeno, la tesi portata avanti da quelli che vengono solitamente definiti “complottisti”.
Per chi ama l’alta moda la ricerca del negozio giusto è qualcosa che richiede cura e riflessione: è importante scegliere l’abbigliamento adatto in base allo stile desiderato e a quanto si è disposti a spendere.
Questo vale, effettivamente, per tutto ciò che riguarda la moda e in generale la cura del proprio aspetto esteriore: così come è fondamentale trovare il trattamento giusto per il proprio corpo, ad esempio il migliore centro estetico per delle extension ciglia perfette, allo stesso modo individuare il proprio negozio di fiducia è necessario per poter sempre essere perfetti in ogni occasione.
La lista delle possibilità è variegata, l’importante è fare la scelta giusta in modo da rendere il proprio modo di vestire una vera e propria opera d’arte. L’obiettivo degli store non è più vendere un semplice vestito, ma proporre un’esperienza che possa far risaltare – grazie al vestito – la personalità di ognuno.
In aiuto arriva questo elenco dei 5 negozi di alta Moda da non perdere a Bergamo:
Per Tiziana Fausti «La moda è un modo di essere», ed è da questo presupposto che si sviluppa tutto il progetto dell’imprenditrice, che definisce il fare moda a Bergamo «mettere in condizione le persone di scegliere liberamente il proprio modo di essere». Si va dall’elegante allo sportivo, passando per il casual, proponendo un progetto variegato ma sempre importato all’alta moda. Si tratta di un’occasione da non perdere per arricchire il proprio guardaroba di vestiti sempre contemporanei ma che non tralasciano le esigenze del singolo cliente, con uno sguardo sempre orientato all’unicità. Donne, uomini e bambini: Tiziana Fausti è a disposizione di chiunque voglia un outfit sempre perfetto e alla moda.
La trovate in via Portici, Sentierone, 35.
Uno store di moda situato al centro di Bergamo e gestito da Francesca e Federica, che dal 1995 sono a capo del negozio situato in via XX Settembre. Guardando la vasta scelta messa a disposizione dalla boutique si nota immediatamente la capacità di “leggere” le tendenze in anticipo e la grande predisposizione al cambiamento che ha consentito a Landilove di rimanere in auge per oltre 20 anni. Lo dimostra l’attenzione che Francesca e Federica hanno rivolto nei confronti dei tessuti eco-friendly e di un approccio etico in generale che unisca l’alta moda al rispetto dell’ambiente, con pellicce ecologiche e abiti realizzati con la soia e la plastica riciclata delle bottiglie.
Si entra in un ambito specifico, quello degli abiti da sposa: il matrimonio è un momento unico nella vita di una persona, e Caroli Boutique si preoccupa di venire incontro alle esigenze di tutti, preparando su misura l’abito giusto per un giorno che non sarà mai più dimenticato. Oltre ai matrimoni, la boutique situata a Urgnano si occupa in generale anche di abiti da cerimonia, per donna e uomo: la ricerca del vestito giusto per ogni evento è alla base degli obiettivi di Caroli, che cerca di offrire un servizio perfetto per tutte le fasce di prezzo.
Una realtà che profuma d’oriente, venuta alla luce nel 2011 e subito in grado di imporsi nel mercato italiano dell’alta moda, grazie ad una visione chiara e precisa del proprio stile: unicità, espressione e mai omologazione. Lo store situato in via Quarenghi a Bergamo si caratterizza per la ricerca di abiti che rimangano immuni al passare del tempo, senza ancorarsi alle mode passeggere che influenzano nettamente il modo di vestire di oggi ma che rischiano di proporre abiti che durano una stagione e poi non si usano più.
Eleganza e sobrietà sono le parole chiave di Petronio, che in 60 anni di storia ha sempre cercato di proporre uno stile raffinato e mai sopra le righe, conquistandosi un posto unico nella moda bergamasca.
La boutique situata nel cuore di Bergamo si presenta essenziale e misurata, unendo l’eccellenza del Made in Italy al meglio dei brand internazionali, in un mix di contemporaneità ed eleganza per un risultato di alto livello.
La tecnologia ormai viene in nostro aiuto in ogni settore e ambito della vita di tutti i giorni. Se fino a qualche decennio fa c’erano tantissime persone che avevano il sogno di aprire una propria attività e un proprio negozio, magari nei pressi della propria abitazione, ecco che adesso si cerca di sviluppare più che altro un business online.
Anche nel campo della moda e del lusso, il settore degli eCommerce è investito da una continua evoluzione, soprattutto in riferimento ai cambiamenti di esigenze delle nuove generazioni. I brand più importanti hanno ormai compreso come dovranno cercare di ascoltare maggiormente sia i gusti che le preferenze di una società che tende ad essere sempre più multiculturale e soprattutto avanzata dal punto di vista tecnologico.
Ormai ci sono eCommerce praticamente per ogni attività e settore, come ad esempio quello dei ricambi auto online, dove il negozio online shopricambiauto24.it è senz’altro uno dei più affidabili e sicuri, oltre che decisamente facili da usare per ordinare qualsiasi tipo di ricambio per la propria vettura.
Una delle caratteristiche che un buon eCommerce deve avere, è assodato, è la presenza di contenuti video. Si tratta di un sistema che alza notevolmente le probabilità che un cliente possa innamorarsi di un brand. Il video storytelling rappresenta uno degli elementi più importanti nello sviluppo di brand di lusso online, dal momento che consente di creare una forte empatia nei confronti del consumatore e riesce, al contempo, ad attirare l’attenzione di tutte le nuove generazioni, che se ne fanno ben poco di testi, anche quelli più attraenti e scritti alla perfezione.
Un altro trend che riguarda il mondo del lusso online è sicuramente quello legato alla lotta contro le contraffazioni. Le tecnologie blockchain rappresentano la risposta principale per arginare questo pericoloso fenomeno, visto che consentono di ottenere un resoconto dettagliato della circolazione dei vari prodotti e accedere allo storico di ciascuno di essi semplicemente mediante la lettura del QR Code.
Il luxury eCommerce sta cominciando ad essere un trend su cui puntare sempre più con insistenza. La diffusione delle nuove tecnologie consentirà a tutti i clienti di vivere una vera e propria personalizzata e fuori dagli schemi. Tutto questo, secondo gli addetti ai lavori, potrà portare un aumento della loro fidelizzazione. Ormai oltre otto clienti su dieci hanno dimostrato di prediligere un approccio omnicanale che sia in grado di garantire un’ampia gamma di opportunità di acquisto
La scarpa perfetta per l’uomo esiste, è quella che viene scelta con oculatezza. Per avere la certezza che il paio di scarpe che si sta acquistando, per sé o come regalo per altri, sia proprio quello giusto è importante basarsi su alcuni criteri, che riguardano le abitudini e lo stile di chi lo indosserà. Che si tratti di scarpe sportive o di scarpe eleganti uomo poco importa, ciò che conta è che rispondano alle esigenze della singola persona.
Scegliere le scarpe: sportive o eleganti?
La risposta è semplice: dipende. Ogni uomo ha le sue abitudini, c’è chi veste ogni giorno in modo classico e tradizionale, chi invece preferisce tagli più casual, per gusti personali o anche per esigenze lavorative. Allo stesso modo c’è chi ogni giorno cammina a lungo, si sposta, si muove in città o al di fuori di essa; altri invece trascorrono l’intera giornata in ufficio, al lavoro, uscendo solo in modo saltuario. La scarpa quindi dovrà avere uno stile che ben si abbina a quello dell’abbigliamento che si indossa solitamente; se non si ha uno stile preciso, se si preferisce improvvisare ogni mattina, allora conviene comunque selezionare una scarpa in stile classico, come le tradizionali derby uomo, che si possono indossare senza problemi più o meno con qualsiasi abito, anche se non adatte forse a un abbigliamento formale.
Non solo stile
La scelta delle scarpe riguarda non solo lo stile, ma anche il tipo di suola, la misura, i materiali. Le scarpe oggi tendono ad avere suole in materiale plastico, che è in genere da preferire al cuoio, soprattutto nei modelli sportivi. Peraltro la gomma isola il piede dal terreno, cosa che rende più piacevole la scarpa sia in pieno agosto, sia in gennaio. La scarpa da uomo, soprattutto se elegante, dovrebbe avere una suola non eccessivamente vistosa, che svolga la sua funzione senza “mettersi in mostra”. Per quanto riguarda la misura conviene sempre sceglierla in modo che calzi alla perfezione, sia per quanto riguarda la lunghezza che per la larghezza della pianta. Chi ha il piede molto lungo dovrebbe evitare le forme eccessivamente allungate, o massicce, che tendono a rendere il piede ancora più imponente. Per quanto riguarda invece il materiale della tomaia, molto dipende dallo stile della scarpa; da ricordare che le tomaie scamosciate sono adatte ad essere indossate solo con certi tipi di abbigliamento e tendono ad essere leggermente più casual rispetto alle scarpe in vera pelle.
Il colore della scarpa da uomo
Le scarpe da uomo sono disponibili in un numero minimo di colori, si parla in genere di blu, marrone e nero, con qualche concessione per quanto riguarda le scarpe molto sportive, come ad esempio quelle da barca, o le bicolori. Sono poi disponibili varie declinazioni dei colori suddetti, come ad esempio il sabbia o il crema. Solitamente è consigliabile scegliere un colore che si abbini all’abito, o ai colori che più spesso si indossano. Banalizzando, chi ama colori tendenti al blu dovrebbe prediligere scarpe del medesimo colore, perché una calzatura nera o marrone potrebbe risultare molto appariscente. Si possono fare varie eccezioni a questa regola, da verificare caso per caso.