
Diamanti per la racchetta della tennista Asia Muhammad

Realizzati a mano in Svizzera e terribilmente alla moda. Il segreto dei nuovi Crystal Pocket Binoculars è proprio nel loro aspetto: binocoli trasformati in gioiello. Ricoperto da preziose pietre – … Leggi il resto
“L’approccio è nuovo ed insolito rispetto ai competitors. Questo nuovo yacht è ineguagliabile per design e prestazioni, ha un grande assetto sportivo ed una linea giovane e sofisticata. La sua anima è espressa nel concept: una serie di bozzetti e disegni, che sono la traduzione su carta dei desideri e di un incontro fra due persone, Fausto Filippetti, presidente del gruppo Dreaming ed il designer Luiz de Basto. Da qui l’idea di conferire maggiore enfasi al segno grafico, per creare qualcosa che non distrae dalle linee dello yacht, protagonista assoluto del sito e, nel contempo, ne rafforza l’identità e la grinta”.
Mode su mode attraversano la nostra esistenza: maglie, borse, scarpe, pettinature varie, fa tutto parte del nostro modo di conformarsi alle regole, alle mode più cool, ma non si era mai sentito dire che l’acqua facesse glamour. A questo ci ha pensato l’acqua firmata OGO The Breathing Water.
Vi chiederete: chi sarà mai OGO? Perchè è una moda? Perchè una semplice bottiglia di acqua può diventare il must per l’inverno 2008/09? A tutto c’è una risposta. L’acqua OGO, si distingue dalle altre acque, grazie alla sua alta concentrazione di ossigeno (superiore alla norma). Altro che l’acqua con un’unica particella di sodio (quella del: C’è nessuno?), questa è avanti anni luce, respira, ed è estratta dalla sorgente a Tillburg e ossigenata attraverso un procedimento naturale.
La fashionissima acqua ha delle proprietà particolari: aumenta la resistenza alla fatica; espelle le tossine; allevia jet lag e stress; hangovers e mal di testa; previene, in parte, l’invecchiamento della pelle; protegge dagli effetti dannosi di sole e fumo. OGO è adatta ad ogni stile di vita, quando si è in viaggio, nel tempo libero ed è tanto amata da vip del calibro di Kate Moss e Sienna Miller.
Per tutte le appassionate di scarpe di lusso, Vigevano diventa una tappa obbligatoria. In via Cairoli 6, infatti, è nata la nuova sede di Maison Nipi, boutique dedicata alle scarpe … Leggi il resto
Comodi (almeno alcuni), ornamentali, grandi e piccoli: il cuscino è uno degli oggetti più usati e amati dell’intero globo terrestre. Grazie alla collaborazione tra design e tecnologia, ora il cuscino è anche luminoso.
La stilista francese Marie – Jaqueline, dopo anni di dedizione alla moda, poi al design, ha deciso di cambiare obiettivo incentrandosi sulle ultimissime tecnologia in campo di illuminazione e tessuti di vario tipo, riuscendo ad ottenere artefatti molto intriganti e creando da sola il progetto del Lumigram.
Si tratta di televisori a cavallo tra il lusso ed il fashion, già riconosciuti come icone dell’eccellenza nell’elettronica di consumo a livello internazionale.
Partirà tra una settimana su Internet l’asta organizzata dalla casa newyorkee Tarisio che vedrà come oggetto di pregio uno dei sessanta violoncelli ancora esistenti costruiti da Antonio Stradivari. Lo strumento, … Leggi il resto
Incorporato a mano, rifinito in legno di acero laccato, vetro satinato e acidato in pece, sei palle (per tre diversi tipi di gioco), lastre di ribalzo, aste telescopiche in alluminio con parti in ottone, con maniglie progettate ergonomicamente, giocatori dipinti a mano con teste fatte al dettaglio, questa edizione speciale del nostro biliardino è semplicemente sensazionale.
Questa edizione speciale è limitata a soli 20 edizioni per la 20ltd.com, i pezzi sono tutti in edizione limitata, tutti pezzi rari da trovare e molto costosi da comperare.
Dall’11 al 21 settembre, al Gran Palais di Parigi, verrà aperta la XXIV/a edizione della Biennale degli Antiquari (manifestazione che si svolge dal lontano 1956 ed organizzata dal Syndicat National des Antiquaires), preceduta dal vernissage del 10 settembre e seguito da una cena di gala a favore della fondazione per la beneficenza, la Fondation Hôpitaux de Paris.
Questo fantastico evento, dotato di un elegantissimo allestimento, riporterà il Gran Palais come un tempo, illuminato da vetrate dove il visitatore potrà passeggiare nel verde, tra giardini all’Italiana, aiuole e piante tropicali. Due grandi portali accompagneranno la gente verso gli stand adibiti come delle gallerie d’arte, mentre due aree saranno dedicate a gioielli e materiali preziosi. La prima area sarà dedicata ad argenti, bijoux e gioielli antichi, mentre la seconda sarà riservata alle cinque firme più importanti della gioielleria: Cartier; Chanel; Dior; Van Cleef & Arpels; Harry Winston.
Tutta l’area degli stand raggiunge i 4100 m2, 94 espositori di cui otto completamente nuovi e provenienti da Canada, Stati Uniti e Europa. Gli oggetti esposti saranno circa 8000, tutti messi a disposizione dei clienti (si attendono circa 100.000 visitatori), che tra l’atro potranno prenotare ogni dì, sia per il pranzo che per la cena, al ristorante interno Potel&Chabot, da uno degli undici cuochi più famosi di Parigi.
Avvicinare due grandi nomi come Swarovski e Philips significa creare qualcosa di unico e prezioso. Come “Active Crystals” , il progetto che ha visto nascere mesi fa un’esclusiva linea di … Leggi il resto