Buon compleanno, Mercedes-Benz SL: sono settant’anni portati davvero molto bene. Un’epoca intera caratterizzati da un bel po’ di innovazioni e da un unico filo conduttore evolutivo, che ha permesso il passaggio dalla purosangue da corsa a una vettura sportiva aperta di lusso.
Mercedes
Mercedes-Maybach S650 Cabriolet
Sarà una delle novità automobilistiche più succulente del 2017 e ve la presentiamo in anteprima: ecco la nuova Mercedes-Maybach S650 Cabriolet. Ha debuttato al salone dell’auto di Los Angeles e della versione appena presentata saranno prodotte appena 300 unità in edizione limitata.
Destinate ad un pubblico di lusso, la nuova vettura in limited edition richiede un investimento di poco più di 400 mila euro. È un’auto davvero ricercata ed esclusiva che spazza via la concorrenza nel settore delle decappottabili.
Il motore è all’altezza di tante aspettative: è un V12 biturbo da 630 Cv che sviluppa una potenza da 463kW. L’estetica certo non resta indietro e tutti i dettagli, fino ai più piccoli, sono stati messi a punto per soddisfare le più alte richieste tecniche insieme ad un aspetto accattivante e lussuoso, dai fanalini alle ruote fino al logo Maybach che scintilla ad ogni apertura delle porte.
Tra gli interventi esterni più importanti si segnalano i cerchi forgiati da 20 pollici, il paraurti anteriore modificato e finiture cromate. Gli interni sono rivestiti interamente in pelle trapuntata con motivo a diamante sui sedili.
Sono tre le opzioni di colore tra cui scegliere: Zircon Red con carrozzeria rossa e interni neri, Cote d’Azur Blue con carrozzeria blu e interni marroni e Designo Diamond White, con carrozzeria bianca e interni blu. La chicca in più? Il pannello che richiude il vano dove si nasconde la capote si può scegliere nella variante speciale in legno con finitura che richiama gli yatch di lusso.
Chi acquisterà l’auto inoltre riceverà in omaggio un set di valigie personalizzate e coordinate con i rivestimento interni dell’auto. Sono state studiate per entrare perfettamente nel bagagliaio, naturalmente. Persino il portachiavi in morbida pelle si abbina agli interni della vettura, nei materiali e nei colori.
Mercedes Classe S 2017, come si rinnova
Mercedes Classe S si prepara ad un restyling in vista del 2017: la nuova gamma di vetture della maison automobilistica sarà lanciata sul mercato sin dai primi mesi del prossimo anno, ormai imminente. Sarà caratterizzata da una decisa revisione del design, in interni come in esterni, e qualche miglioramento sotto il profilo tecnologico.
La Classe S viene dunque sottoposta a restyling dopo 4 anni dal suo primo lancio. Essenzialmente si interviene su una parte della carrozzeria, secondo le prime indiscrezioni provenienti dalla casa automobilistica da cui è trapelata qualche notizia. La linea del paraurti, per esempio, dovrebbe cambiare leggermente così come i gruppi ottici presenterano un nuovo disegno nella disposizione dei led.
Il design interno subirà interventi ancora più decisi ma per il momento ci si muove nell’ambito delle voci di corridoio, senza alcuna certezza che avremo solo una volta che le auto usciranno ufficialmente sul mercato.
Se le voci saranno confermate, ci si potrà aspettare un nuovo designer degli schermi da 12,3 pollici che dovrebbero apparire più vicini, quasi un unico display più ampio. Anche il volante potrebbe subire qualche rinnovamento, particolarmente nelle razze, che diventerebbero 4 da 3 avvicinandosi ad uno stile più sportivo.
Quanto al comparto tecnologia, invece? La Classe S, come ha già fatto la Classe E, potrebbe adottare il sistema Drive Pilot che controlla e garantisce una costante distanza di sicurezza dall’auto che ci precede, per minimizzare il rischio di tamponamenti e incidenti. In attesa di scoprire le novità effettive della nuova Classe S 2017 non ci resta che sognare di guidare un’auto di lusso che è diventata nel tempo una vera e propria icona di casa Mercedes.
La nuova hypercar di Mercedes
L’occasione sono i festeggiamenti per i 50 anni di AMG, il risultato è la nuova hypercar di Mercedes nata per lasciare a bocca aperta tutti gli appassionati e chiunque non sappia resistere al fascino di un’auto sportiva potente.
La nuova sorprendente creazione automobilistica di casa Mercedes si chiama semplicemente R50 scegliendo un codice dallo scarso appeal per un’auto che di fascino accattivante invece ne ha da vendere. Si comincia con il design della carrozzeria che si ispira al prototipo dell’auto da corsa Le Mans.
Le sospensioni adattive montate sul treno posteriore sono il primo elemento della meccanica che si fa notare relagando all’auto un assetto sempre perfetto e al guidatore un’esperienza su strada o su pista davvero superlativa.
Stupefacente anche la dotazione motore che è volutamente leggero ma dalle potenzialità elevatissime. L’auto di lusso impiega una motorizzazione ibrida composta da 2 motori elettrici a cui si sposa un motore turbo a benzina da 2 litri. Cià consente di sviluppare un potenza di 1000 cavalli a cui si aggingono altri 300 cavalli offerti dai motori elettrici.
Per controbilanciare il peso del comparto motori è stato ridotto quello della carrozzeria della vettura, realizzata interamente in fibra di carbonio. Il peso totale dell’auto non dovrebbe dunque superare i 1300 chili, che è un risultato sorprendente per un’auto di tale categoria e tanta potenza.
Il debutto ufficiale della nuova hypercar è atteso per il prossimo anno che coinciderà con il cinquantesimo anniversario di AMG. Si tratta di una speciale edizione limitata il cui prezzo ci si aspetta sia compreso tra i due e i tre milioni di euro.
Mercedes V-Class Sprinter customizzata
La customizzazione di auto di lusso è un vezzo che molte case automobilistiche si concedono proponendo, in collaborazione con altre aziende, versioni molto speciali delle proprie vetture: è il caso della nuova Mercedes V-Class Sprinter.
Firmata dalla russa Redline Engineering, questa magnifica auto spinge il lusso fino all’estremo ispirandosi ai modelli V-Class e Sprinter e creando interni che ricordano quelli di uno yatch, trasformando l’auto in un’esperienza di viaggio davvero spettacolare.
L’idea era quella di creare una Mercedes capace, certo, di trasportarci da un posto all’altro ma anche di offrire il massimo del lusso durante il tragitto creando addirittura uno spazio ideale per una riunione di lavoro.
L’auto contiene una vera e propria suite in miniatura. Il numero di sedili è stato ridotto rispetto al van V-Class che ne comprende 8 ma ciò solo a vantaggio della grande comodità delle nuove sedute, ampie e accoglienti come poltrone di un salotto.
Il guidatore e i passeggeri sono separati da un vetro elettrocromico a controllo dinamico in modo che si possa regolarne il livello di trasparenza per garantirsi la massima privacy quando serve. Lo stesso sistema è presente anche sul tetto dell’auto che offre così un magnifico panorama.
Tra le apparecchiature presenti a bordo i passeggeri possono contare sull’insonorizzazione del vano posteriore, un sistema di intrattenimento Apple Tv con moduli 3G e 4G per la connettività e ancora sistema audio Pioneer 99RS e frigorifero. Le finiture e i rivestimenti interni sono in pelle, legno di Merbau e Alcantara. La carrozzeria esterna invece rimane più aderente al modello di base.
La collezione per il golf di Mercedes e Hugo Boss
Mercedes e Hugo Boss collaborano per creare una speciale collezione dedicata a chi ama il golf: una selezione di articoli di alta qualità che vanno dagli accessori all’abbigliamento. La linea comprende tra le altre cose una borsa da golfista, svariate t-shirt modello polo, un kit che contiene le speciali palline e gli indispensabili accessori per giocare sul campo verde.
Alcuni dettagli sono creati da Mercedes in collaborazione con altri brand specializzati per offrire il massimo della qualità e l’esperienza specifica di aziende che producono tutto quanto serve all’appassionato di golf che non vuole rinunciare all’eccellenza.
Il pezzo chiave è indubbiamente la borsa da golf, realizzata a mano e dotata di tutti gli scomparti necessari per custodire ogni attrezzo e molto di più, persino un ombrello in caso il tempo volga al brutto ma la partita non sia ancora terminata. Pesa solo 2.2 chili, ha spallacci e manici ergonomici e si può indossare anche come uno zaino: praticità assicurata.
Le polo sono realizzate insieme a Hugo Boss e sono disponibili in colori classici come il bianco e blu navy oppure squillanti come il turchese o il verde in taglie che vanno dalla S alla XXL. I tessuti sono trattati con il rivestimento Moisture Manager che consente la perfetta traspirazione della pelle, importantissima durante la pratica di uno sport.
Interessante anche il 16-Piece Golf Gift Set, un kit perfetto per fare un regalo ad un amante del golf. Include un telo, 3 palline, un kit di riparazione e ben 10 t-shirt. Le palline sono selezionate dal golfista professionista Martin Kaymer e sono di altissima qualità. Si può acquistare anche il singolo set da 3 palline.
Nuova Mercedes C Coupé
È in arrivo la nuova Mercedes C Coupé che rivisita le linee svelte e sportive della splendida auto di lusso, moderna e dinamica. Il design ritrova linee più pulite, veloci ed eleganti, sia per la carrozzeria esterna che per le finiture interne.
Rinnovato anche l’assetto che diventa più dinamico e scattante con sospensioni pneumatiche e una migliore qualità della guida. Anche la struttura è stata alleggerita e grazie ad uno studio aerodinamico attento l’insieme risulta decisamente più affusolato.
La parte frontale ha un’impronta più sportiva con mascherina radiatore Matrix e cofano più lungo di ben 60 millimetri rispetto al precedente modello dell’auto. La parte superiore della carrozzeria è più schiacciata e corre svelta verso la coda corta, dal disegno netto.
I motori della nuova Mercedes dal canto loro sono stati potenziati e accompagnati da una serie di sistemi di guida assistita per migliorare la sicurezza dell’auto. Non si è rinunciato però al comfort dell’abitacolo che è elegantissimo e al tempo stesso comodo da vivere.
La linea di cintura è più alta e i retrovisori esterni sono come sospesi, dettagli che sottolineano l’anima sportiva della macchina. Contribuiscono allo stesso effetto anche l’assetto ribassato di 15 millimetri e cerchi di serie da 17’’. La dropping line è allungata proprio come ci si aspetta nei modelli coupé, con una differenza netta rispetto alla berlina Classe C.
Tutti gli equipaggiamenti sono di serie e di alto profilo per offrire il massimo delle prestazioni che si sposa al massimo della bellezza estetica per una vettura che ci conquista al primo sguardo e viene declinata in diversi colori.
Mercedes AMG GT, la nuova Freccia D’Argento
Dopo le novità di casa Apple un’altra bellezza è pronta ad essere svelata e questa volta non si tratta solo di tecnologia ma anche di tanto lusso e di 510 Cv! Stiamo parlando di un argomento tanto caro al pubblico maschile perché Mercedes ha presentato l’affascinante 2016 Mercedes AMG GT, la nuova vettura sportiva del marchio di Stoccarda pronto ad affrontare nuove sfide.
Mercedes CS50, la vettura ricoperta da foglie d’oro
In occasione del Salone di Ginevra 2014, l’appuntamento tradizionale del mondo automobilistico nonché il più importante evento dedicato alle quattro ruote per scoprire tutte le novità e anteprime pensate dalle più importanti case automobilistiche, la Mercedes presenta l’ultima follia di Carlsson, la grandiosa Mercedes CS50 Versailles ispirata al lusso estremo della nota reggia francese.
Auto di lusso: Mercedes S 600
La S 600 simboleggia il punto focale del concetto chiave di sviluppo ‘Essence of Luxury’. Ne è convinto Ola Källenius, vicepresidente della divisione vendite di Mercedes-Benz Cars. Disponibile esclusivamente nella versione a passo lungo, la nuova Mercedes S 600 è equipaggiata con motore biturbo V12 da 530 Cv (13 in più rispetto al predecessore) e 830 Nm di coppia.
Le nuove auto di lusso del 2014
Come ogni anno, anche il 2014 ci riserva delle sorprese extra lusso in fatto di automobili. Se il mercato dell’auto è in netto calo, quello del lusso sente un pò meno la pressione della crisi e si appresta a regalarci nuovi bolidi, auto sportive ed eleganti. Tra le novità più hot c’è la nuova Corvette Stingray firmata Chevrolet, con nuovo design e meccanica avanzata e migliorata.
Mercedes invece lancia la nuova S-Class, elegantemente ridisegnata nelle versioni S550 con 455 cavalli turbo V8, 5.5 con 577 cavalli turbo v8 e la S63 AMG 4MATIC. I sedili ventilati e la simulazione di un massaggio con pietre, sono soltanto due opzioni di lusso che il nuovo modello Mercedes offre nelle nuove versioni 2014. Di Cadillac la Coupé ELR due porte, ad alimentazione elettrica e all’occorrenza a benzina, mentre Lusso, Sport e M-Sport per la nuova BMW 4 Serie, che nasce dall’evoluzione della già esistente 3, con prestazioni più elevate e design rivisto e corretto.
Jaguar lancia la nuova F-Type cabrio, naturalmente a due posti, trazione posteriore, nelle versione 3.0 V6 con 340 o 380 cavalli, secondo la versione, e 5.0 con 495 cavalli. CAmbio automatico sette marce, con possibilità di manuale, altissime prestazioni sportive e design accattivante e ultra moderno. Il SUV più caro al mondo? E’ firmato Bentley e a lui dedicheremo un post ad hoc.
Via | Forbes
Record mondiale per l’asta della Mercedes-Benz W196R Formula 1
Che succede quando un’auto storica, una Mercedes-Benz W196R Formula 1 del 1956 viene messa all’asta? Semplice, l’auto con la quale Juan Manuel Fangio vinse il titolo mondiale per ben 5 volte ha totalizzato il prezzo più alto mai pagato per un’auto nel mondo. E’ successo durante il Festival of Speed by Bonhams, la cifra pagata per il bolide vintage è di 29.6 milioni di dollari, pari a circa 225 milioni di euro.
Rihanna regala una Mercedes da 1 milione di euro a Chris Brown
Ieri Chris Brown ha compiuto 24 anni e per l’occasione ha ricevuto in dono dalla fidanza Rihanna, una Mercedes Benz Slr Stirling Moss del valore di circa 1 milione di euro. La vettura super deluxe è stata prodotta in soli 75 esemplari e per aggiungere un tocco personale, la celebre popstar ha fatto personalizzare con le iniziali di Chris Brown, i sedili in pelle rossa.
Mercedes-Benz CLA, la nuova berlina sportiva a quattro porte
CLA è la nuova berlina sportiva a quattro porte di Mercedes-Benz che arriverà nelle concessionarie da aprile 2013 ma può essere già ordinata con prezzi che partono da 29.900 euro. Ottima gamma di motori a benzina di 1.6 e 2.0 litri di cilindrata va dal 90 kW (122 CV) della CLA 180 al 155 kW (211 CV) della CLA 250 passando per il 115 kW (156 CV) della CLA 200.