Design di fama mondiale per un restyling tra le mura domestiche dei condomini di New York

Nella città di New York, famosa per il suo eccentrico lusso, la vita domestica avrà un notevole balzo in avanti. Tutto ciò che prima era rilegato nel settore accademico e nei grandi progetti riguardanti musei e stores ora è diventata una progettazione unilaterale che accompagnerà nuovi edifici per abitazioni, cercando di colmare la grande distanza tra cultura architettonica e pragmatismo commerciale.

A rielaborare la grande richiesta di edifici per abitazione unita a interventi di design famosi, interverranno grandi nomi come: Jean Nouvel; gli Asymptote che da poco hanno concluso un Flagship store di Alessi nella grande mela; il California man Neil Denari, direttore del Southern California Institute of Architecture e visiting professor di alcune delle più importanti università al mondo.

Oramai, la domanda di avere dei progetti ad uso abitativo di un certo tipo è sempre più alta, proprio per questo gli interventi architettonici si sono resi indispensabili per guadagnare sia compratori che soldi. Questi progetti coinvolgono sia il progetto esterno (palazzo) sia quello interno, implicando tutto la progettazione, dalla facciata al dettaglio dei materiali agli arredi interni.

Leggi il resto

L’Aleph porta il lusso a Buenos Aires

Nel mezzo del vivace distretto culturale a Puerto Madera a Buenos Aires, l’associazione Aleph sta facendo prendere forma ad una nuova iniziativa: le Residenze. In queste abitazioni, il concetto di lusso come vita è il risultato della collaborazione tra Architetti Foster +Partners e dell’ imprenditore argentino Alan Faena, proprietario del vicino Faena Hotel + Universe.

L’Aleph per questo spettacolare progetto ha preso ispirazione dall’architettura del posto, creando cortili e terrazze aperte caratteristiche della Buonosairen casa o meglio conosciuta come “Casa chorizo”. Piani in pietra calcarea, schermi bronzati, colori post industriali e mattoni, un mix tra vecchio e nuovo reinventati appositamente per questi appartamenti.

Lo spazio e l’altezza sono stati fatti in un unico progetto, ognuno con soffitti a volta e alcune con balconi a doppia altezza, come i tre attici posti nel blocco residenziale, anche loro i propri terrazzi. I residenti avranno tutti accesso alla piscina panoramica posta sul tetto, mentre altri due blocchi residenziali avranno termine a entro il 2010, quando tutto il complesso residenziale sarà finalmente ultimato.

Leggi il resto

Morphosis Gamma by Whirpool: designer d’eccezione Pininfarina

Design particolare, forma arrotondata, linee sinuose: la nuova frontiera della Whirpool è la vasca Morphosis Gamma. Il modello qui menzionato (composta da modelli Alpha e Sigma e Omega)è un vero e proprio spettacolo e va ad inserirsi nella linea di prodotti disegnati da Pininfarina, azienda leader nel design di auto.

Di questa vasca ogni pezzo è qualcosa di originale: la concezione dello spazio; lo stile; la forma e il rapporto luce acqua. La vasca è fornita di Idroterapia con getti di acqua orientabili, dotata di tecnologia cromodream che è utilizzabile attraverso il braccio posto sopra la vasca, si possono avere 5 diverse tonalità di luce, ripetute da lucette sott’acqua.

Ogni particolare tonalità di luce è benefica: blu ha l’effetto calmante su sistema nervoso e favorisce l’attività di ghiro in letargo, il rosso favorisce il recupero fisio psicologico e stimola la fame. Questa fantastica scultura di design per toilette, capace di farti sentire come dentro il grembo materno, costa circa 15.500€ … non male per essere una vasca!

Leggi il resto

Bio caminetto: il design a portata di casa

Quando si vuole ristrutturare casa, non si bada a spese, si cerca di renderla accogliente, comoda e bella. Il design è proprio il nostro miglior amico, rende la nostra abitazione, un paradiso di bellezza, capace di adornare le nostre stanze con ninnoli e mobilio di grande impatto. Pensate ad una camera da letto o ad una sala con un camino. Ci avete pensato?

Se veramente lo avete fatto, non potete non voler avere un camino in casa. Se il vostro problema è quello di non potersi permettere una canna fumaria, c’è un oggetto di design giusto, giusto per voi: Bio caminetto. Questo elemento vi permetterà di avere il calore di un camino attraverso l’eleganza e la funzionalità.

Il Bio caminetto vi consente di riscaldare la vostra abitazione con stile, specialmente se avete un arredamento moderno, e con l’utilizzo del bio alcool, che non sporca né ricoprire casa di odori poco gradevoli è ecologico grazie al bio etanolo che riduce dell’80% l’emissione di CO2 nell’aria.

Leggi il resto

Ivy Shanghai: l’hotel boutique dal tradizionale stile cinese

La vecchia Shanghai incontra il nuovo Ivy Shanghai, un nuovissimo hotel boutique che continua a preservare il classico stile della shanghai anni 50, trasformandola in chiave moderna. L’Hotel è ospitato in un ex cinema anni’50 nella zona residenziale alla moda, presentandosi con una facciata rivestita in edera (da qui il nome Ivy: almeno una parte visto che l’edera deve crescere del tutto prima di rivestire completamente il posto).

Il designer del posto è il francese Dillon Garris, già fautore della ristrutturazione di alcuni Hotel a Hong Kong: la casa di Ruper Murdoch Mogul e la Ivy Shanghai. Il locale si presenta così: Mattoni grigi che ricordano i vicoli di Shanghai; camere con la neon lit, Cina Pop art reinterpretata in chiave moderna.

Leggi il resto

Il Cubo di Rubik in versione grattacielo

Dopo la straordinaria creazione dello Stadio Nido d’uccello di Pechino, i due architetti svizzeri Jacques Herzog e Pierre de Meuron tornano all’attacco progettando un grattacielo di 57 piani, completamente tecnologico e dalla forma somigliante al Cubo di Rubik.

Nel mese di ottobre inizieranno i lavori dell’edificio che si concluderanno nel 2010, dal costo di 462 milioni di euro. Il grattacielo risiederà nel quartiere Tribeca, nel centro di Manhattan e sarà composto da 145 appartamenti, tutti differenti e dal prezzo molto alto. Per acquistare uno degli appartamenti nel Fifty-six Leonard Street (Leonard Street 56), bisogna essere dei veri e propri milionari: l’appartamenti più piccoli avranno un costo che si aggirera intorno ai 3,5 milioni di dollari mentre, in quelle più grandi il prezzo sale a 33 milioni di dollari.

Leggi il resto

Cucine e … cucine: benvenute luxury kitchen

La cucina è la stanza più vissuta di una casa, proprio per questo è opportuno saper scegliere bene, cercare quali accessori avere per renderla funzionale al 100%, accogliente e bella da vedere. Sul mercato ce ne sono innumerevoli, ognuna con una personalità, con un design particolare, dalla più semplice alla più lussuosa.

La cucina Kitchen Crystal 25, prodotta dall’azienda catalana Aura è un vero spettacolo, se amate il lusso e le decorazioni in swarovsky incastonati nella struttura, allora non potete non amarla; l’altra è la INO Meuble Crystal, tutta ricoperta da diamanti e cristalli; le cucine della Valcucine e Alessi, presentate al Salone del mobile 2008 sono delle vere opere d’arte, uniscono innovazione e tradizione, portandole a diventare dei veri mix di tecnologia e creatività. La cucina Alessi, progettata dal designer Alessandro Mendini è contraddistinta da linee curve, pratiche e dall’attenzione per l’ecocompatibilità.
Snaidero, con la linea Starlight fa uso di monocromia e utilizza linee morbide ed ergonomiche, con zone “lavaggio e cottura” caratterizzato da blocchi sospesi sul piano, superfici Solid Surface per avere un igiene migliore, facile da pulire e da toccare.

Leggi il resto

Manhattan: il nuovo Luxury della Brunswick Billiards

La nuova avanguardia dello stile, del luxury di giochi è finalmente arrivato. Se siete amanti del biliardo, allora non potrete far a meno che guardare lo stile di Manhattan, che unisce i principi del design contemporaneo con l’artigianato e la fama mondiale della Brunswick. Sofisticato ed elegante è perfetto per ogni ambiente della vostra casa. Il panno è disponibile nei colori: Brunswick Green; Summer forest; timberline; olive; Sahara; Stone; Merlot; Platinum e molti altri.

Dennis Foley, designer di Manhattan, ha speso 30 anni di vita per progettazioni di prodotti innovativi per la Herman Miller, la Inc e molti altri. Il biliardo da lui inventato, è per la fascia alta, chiamiamolo un luxury billiard in acero e acciaio inossidabile, adatto per club privati e ambienti casalinghi. Volete sapere il prezzo? Siete pronti per rimanere a bocca aperta? Il Manhattan sarà vostro al prezzo di $17,629.00.

Leggi il resto

La cucina dalla filosofia cinese: Ying and Yang

La filosofia cinese ci ha fatto conoscere il concetto della vita attraverso lo Ying e Yang, concetto filosofico che rappresenta gli opposti nella vita di tutti i giorni, la luna e il sole, la notte ed il giorno e la terra e il cielo. Il simbolo T’ai Chi T’ù è quello più comunemente usato nelle industrie di gioielleria e moda, oggi, questo simbolo è stato preso in considerazione da diversi designer.

La Ying and Yang, creata dal designer Stefan Price per Evitavonni è una cucina innovativa che copia al dettaglio filosofia e simbolo T’ai Chi T’ù. La parte nera della cucina rappresenta il calore e agglomera a se forno e piano cottura mentre, nella zona bianca, rappresentante il freddo, vi è collocato il frigo, lavello,e tutto ciò che è compreso nel raffreddamento. Il lavandino e il piano cottura, entrambi simboli emblematici dell’aria bianca e nera, sono stati disegnati da Norman Foster.

Leggi il resto