La villa di Prince a Toronto è in vendita

È stata messa in vendita la villa di Prince a Toronto dove l’artista di recente scomparso ha prodotto uno dei suoi album più apprezzati, Musicology. Secondo Casa.it la cifra richiesta per la sontuosa dimora canadese è di 12 milioni di dollari.

villa di Prince a Toronto

La popstar vi ha soggiornato tra il 2001 e il 2006 negli anni del matrimonio con Manuela Testolini. La casa sorge nella zona di Bridle Path, tra le più lussuose della città, e ha vaste sale, una cucina attrezzata con le ultime tecnologie, 6 camere da letto e ben 10 bagni oltre a sala giochi, studi di registrazione, palestra, spa, sala trucco, campo da tennis e piscina esterna. Definirla casa di lusso, alla luce di tutto questo, sembra ancora riduttivo.

Stando al magazine canadese The Star, la casa di lusso si articola su una superficie di ben 1300 metri quadrati a cui si aggiungono 2 acri di terreno a parco tutto intorno. Le camere sono tutte spaziose e si aprono sull’esterno attraverso grandi vetrate.

Nell’area esterna si trova un piccolo bungalow con spogliatoi e cucina per organizzare un pic nic sul prato o un party a bordo piscina. Chi voglia praticare sport può darsi al tennis oppure dedicarsi al benessere in palestra prima di fare un salto rilassante nella zona spa.

Tra ampie camere da letto e numerosi bagni accoglienti e lussuosi, non si può certo dire che l’area notte di questa casa non sia al tempo stesso confortevole e lussuosa. Se pensiamo che proprio qui l’artista ha prodotto uno dei dischi di maggior successo della propria carriera, comprendiamo che l’ambiente gioca sempre un ruolo molto importante sulla creatività di un artista.

Villa Casablanca, la più lussuosa del Sudafrica

Villa Casablanca è la dimora più lussuosa del Sudrafrica: scopriamo la splendida residenza del valore sorprendente di 30 milioni di euro. Sviluppata su 10 mila metri quadrati e due livelli, questa abitazione di lusso vanta anche una facciata preziosa e un grande parco.

villa casablanca

La villa è immersa in un’ampia zona verde che regala pace e serenità oltre ad una grande privacy. Nel giardino si trovano anche una grande piscina di 25 metri, un campo da squash e diverse strutture per rilassarsi e dedicarsi al proprio benessere, fisico e non solo. Fin qui gli spazi esterni. Ma gli interni?

Sono tutti all’altezza della situazione e ben al di là di ogni aspettativa. Otto le camere da letto di cui sei master suite, con cabine armadio e ampi e lussuosi bagni. Ci sono inoltre una palestra con attrezzature Technogym di ultima generazione e un centro benessere con sauna e zona massaggi.

Non manca neanche un lussuoso cinema privato con grande schermo dalla tecnologia HD e 18 posti con poltroncine ergonomiche. Gli appassionati di auto possono contare inoltre su un grandissimo garage capace di ospitare fino a 14 auto di lusso.

Gli arredamenti sono in stile classico con qualche tocco moderno. Partiamo dal salotto, arredato con un grande lampadario di cristallo, un elaborato tappeto persiano e velluti per gli immensi divani da dodici posti. Il soffitto è a doppia altezza e le ampie finestre ad arco regalano una bella vista sull’oceano.

Lo studio è in stile Ottocento con grandi mobili in legno scuro e carta da parati damascata. La cucina al contrario opta per la luminosità del bianco e un approccio molto più moderno. In tutta la casa i pavimenti sono in marmo di Carrara con l’eccezione della palestra, del centro benessere e del garage, rivestiti con un parquet di noce.

In vendita la villa di 007 Una cascata di diamanti

La villa di 007 Una cascata di diamanti con un agente segreto intepretato dal fascino Sean Connery è stata messa in vendita. È disponibile sul mercato per chiunque volesse ambientare la propria vita in uno dei più bei set cinematografici degli anni Settanta.

villa di 007 Una cascata di diamanti

Si tratta di una sontuosa dimora a Palm Springs che nel 1971 diventò il set di un episodio della celebre saga cinematografica con James Bond, appena pochi anni dopo la sua costruzione. Ai tempi apparve avveniristica ma è un sapore che ha saputo conservare tutt’oggi, nonostante siano trascorsi svariati decenni.

La cifra richiesta per la grandiosa casa è di 10 milioni e mezzo di dollari. Si tratta d’altronde di un vero gioiello di architettura oltre che del set di un famoso film. Fu costruita nel 1969 secondo il progetto di John Lautner e Arthur Elrod che ne hanno curato la struttura e gli arredi.

Quattro le camere a disposizione di proprietari e ospiti, insieme ad un vasto salone, una grande cucina e ben sei bagni. A fare la differenza è la magnifica vista sulla Coachella Valley che si può ammirare dalla grande vetrata circolare che circonda tutta la zona living.

La casa si articola su una superficie di ben 850 metri quadrati ed è immersa in un parco che sembra introdursi direttamente in casa grazie alle grandi vetrate aperte sull’esterno. Particolarissimi gli arredi, in perfetto stile anni Sessanta.

Nella zona esterna si trovano anche l’immancabile piscina e una palestra attrezzata di tutto punto per chi non vuole rinunciare alla forma fisica senza muoversi da casa. C’è anche una dependance per gli ospiti con ingresso autonomo attraverso una scala esterna, per la massima privacy.

Photo | Casa.it

Villa di lusso in vendita a Malibù

L’agenzia di lusso Sotheby International Realty di Point Dume ha messo in vendita una splendida villa di lusso a Malibù, in California, al prezzo record di 11 milioni e 595 mila dollari, pari a quasi 10 milioni e mezzo di euro.

villa di lusso in vendita a malibù

La splendida dimora di lusso ha un’estensione di 771 metri quadrati articolati su 13 ambienti che comprendono 5 camere da letto e 6 bagni. La struttura è costruita in stile coloniale spagnolo e si trova a Serra Retreat, sulle cui montagne si apre una splendida vista. Il tratto stilistico è di stampo tipicamente moresco benché la casa sia stata edificata nel 1997.

Di fianco alla struttura principale si trova una guest house con ingresso indipendente. Tutte le costruzioni optano per materiali e decorazioni di altissima qualità, con finiture ricercate e dettagli sempre lussuosi. I pavimenti sono di pietra, i ripiani in calcare, molti elementi decorativi provengono dal vicino Messico. I mobili sono realizzati su misura al pari dei soffitti con travi a vista.

La sala d’ingresso ha soffitti alti e porta fino al vasto soggiorno arredato con grandi tappeti, lussureggianti piante e arredi design. I lampadari pendono da un soffitto con travi a vista. In cucina c’è un’isola centrale in pietra con lucernario che illumina tutto l’ambiente insieme alle ampie finestre sul parco.

Le porte ad arco conducono all’esterno dove si trova una piscina arredata con grandi sedie a sdraio in ferro battuto imbottite con morbidi cuscini. Il grande prato punteggiato da palme e felci dà all’ambiente un’atmosfera rilassante con uno spirito tropicale che ben si sposa al contesto naturalistico che circonda la casa.

Kesha vende la villa di Nashville

Kesha Rose Sebert è il nome esteso dell’artista più nota sulle scene con il suo primo nome: Kesha vende la villa di Nashville alla cifra di 1 milione e 338 mila euro. Si tratta di una vendita che potrebbe avere tra i motivi le esose spese legali affrontate dalla cantante nel corso del processo intentato contro la Sony e Dr. Luke, suo ex agente accusato di aver approfittato di lei.

kesha vende la villa di nashville

Molte celebrità si sono offerte di aiutare la star che, per racimolare il denaro necessario, potrebbe aver messo sul mercato anche la lussuosa villa a Nashville. Della transazione si occupa Lipman Group che fa parte della Sotheby’s International Realty.

Secondo alcuni tabloid ci sarebbe già un compratore. Noi ci accontentiamo di scoprire tutte le caratteristiche di questa bellissima casa, acquistata nel 2014 ed estesa su una superficie di circa 445 metri quadrati, con 4 camere da letto e altrettanti bagni.

Al piano inferiore si trova una master suite con pavimentazione in cemento, angolo bar e mensole a parete. Al piano superiore la camera padronale dispone di soffitti a volta, bagno con vasca e accesso esclusivo ad un balcone riservato su cui si aprono tre porte.

La casa è piena di luce grazie alle grandi vetrate che si affacciano sul parco esterno e sui boschi vicini. Tutti gli interni dialogano con l’ambiente naturale esterno anche attraverso la scelta di materali come il legno di ciliegio brasiliano e la pietra.

I grandi open space contribuiscono a convogliare la luce naturale negli ambienti, realizzati con l’intento di creare spazi rilassanti in tipico stile americano, con linee essenziali per gli ambienti e un approccio all’arredo molto classico.

Intorno alla villa si estende una proprietà di 5 mila metri quadrati su cui si trovano un’area spa, un grande cortile con fontana e una piscina all’aperto.

Villa di lusso a Praia Da Luz in Portogallo

Voliamo in Portogallo per visitare una splendida villa di lusso a Praia Da Luz: la magnifica residenza è immersa in un grande parco da 12.400 metri quadrati mentre la superficie interna si estende per 1.372 metri quadrati.

Villa di lusso a Praia Da Luz

Sorge una una piccola altura da cui si gode una splendida vista sull’Oceano Atlantico grazie allo splendido parco ricoperto da grandi prati, due piscine di dimensioni diverse e una magnifica vegetazione che crea un giardino dell’Eden in Terra.

L’immobile si articola su 6 camere da letto padronali arredate con gusto essenziale ed elegante. I bagni sono 8, 6 dedicati alle camere e altri 2 in condivisione negli spazi comuni. Non manca proprio niente, la villa si può vivere in perfetta privacy ritirandosi negli spazi privati o in grande convivialità nelle aree comuni arricchite da camini, grandi divani, poltrone accoglienti e molti cuscini.

Le finiture sono di lusso ma con un tocco rustico, dai caminetti che scaldano gli ambienti fino alle mattonelle in cotto passando per le ringhiere in ferro battuto per arrivare ai grandi tappeti. Tutto contribuisce a creare un’atmosfera intima e cordiale.

La casa di lusso è stata edificata nel 2003 ed è completa di ogni comfort contemporaneo pur scegliendo atmosfere di sapore shabby chic. A disposizione degli ospiti c’è una sala cinema privata, una palestra attrezzata, una spa con vasca idrimassaggio e sauna, una sala biliardo.

La villa è stata messa in vendita alla cifra sbalorditiva di quasi 5 milioni di euro, per la precisione sono richiesti 4.975 milioni per averla. Il fortunato acquirente potrà godersi vacanze di lusso degne di un re.

In vendita Ridge House, residence sull’Oceano in Canada

Ridge House è il nome di una magnifica villa di lusso che sorge su Pender Island, una’isola della British Columbia, in Canada. Si tratta di una costruzione che si inserisce perfettamente nell’ambiente pur rispettando i dettami dell’architettura contemporanea.

ridge house

Si trova nella zona meridionale dell’isola, in prossimità di un golfo che regala una splendida vista sul mare e circondata dalla natura incontaminata. Così gli abitanti di questa splendida residenza possono godere tutti i vantaggi di una casa immersa nel verde, con un paesaggio mozzafiato ma non distante dai centri più importanti.

La villa è stata messa in vendita per la cifra di 2 milioni di dollari. Un prezzo da capogiro, ma lo è anche l’edificio ideato dai celebri architetti Marko Simcic e Brian Broster che hanno scelto il crinale di una scogliera per sfruttare le potenzialità del terreno e inserire la villa nel suo contesto, senza rinunciare però al grande impatto visivo dela struttura.

La vista spazia quasi a tutto tondo, l’Oceano Pacifico si schiude proprio davanti alla casa che si articola come un moderno residence, con 3 camere da letto padronali e vasti spazi aperti sulla natura esterna. Tutti i bagni sono dotati di modernissime spa.

L’arredo è scelto con eleganza e sobrietà e tutti i materiali e le tecniche di costruzione sono volutamente attenti al loro impatto sull’ambiente. Il linguaggio costruttivo, sia nell’edificio che nelle scelte interne, rispetta i canoni contemporanee. La pulizia di linee contrasta con la lussureggiante vegetazione esterna, che rimane selvaggia rifiutando il concetto di giardino tradizionale, ove si evince un eccessivo intervento dell’uomo.

Lo Chateau Ommerstein in Belgio è in vendita

Si trova nella provincia di Limburgo, nell’area fiamminga del Belgio, lo splendido Chateau Ommerstein ai margini della cittadina di Dilsen-Stokkem, molto vicina al confine con l’Olanda. Si tratta di un magnifico castello in vendita alla cifra di 9 milioni di euro.

chateau ommerstein

Immerso in un grande parco, il maniero è di rara bellezza sia nella struttura esterna che nella disposizione degli spazi interni, arredati con semplicità e il lusso mai chiassoso che è simbolo di vera eleganza.

Il giardino che circonda il castello sembra provenire direttamente dal mondo delle fiabe. È estremamente curato e comprende anche una grande piscina. L’edificio offre 12 camere e 4 bagni oltre ad una grande cantina sotterreanea. Gli spazi interni si articolano su una superficie di 2.330 metri quadrati mentre il parco si estende su un’area di 13,5 ettari.

La facciata è in pietra belga mentre gli interni sono stati sottoposti ad accurato restauro tra il 1999 e il 2007 utilizzando materiali pregiati e tradizionali insieme a tecniche d’avanguardia per un restyling globale che ha ridato lustro agli spazi aggiungendovi tutto il comfort di una dimora moderna.

All’ingresso del parco grandi alberi danno il benvenuto incorniciando l’antico fossato e i due ruscelli naturali. La piscina all’aperto è vicina all’ingresso ed è riscaldata dunque fruibile tutto l’anno. Vi si accede anche dalla terrazza o dalla zona wellness.

Dentro l’edificio si opta per un’atmosfera accogliente e luminosa. Al salone d’ingresso segue una sala riunioni con arredi in rovere francese e una sala da pranzo con camino e tonalità calde. La cucina è invece più moderna e funzionale. La sala cinema è attrezzata con tutte le tecnologie moderne ma non rinuncia al camino. Nel corridoio si trovano le scale per accedere alle camere superiori ed è disponibile anche un ascensore. Sopra si trovano 4 suites con parquet, bagno privato e area lavanderia. La cantina ha soffitti a volta e nella stessa area sono inclusi anche palestra, sauna e zona wellness con 2 vasche idromassaggio.

Aqua Casa, una villa sul mare in Marocco

Aqua Casa ha un nome che la dice lunga sulla sua ispirazione e basta guardarne le immagini per capire subito che non solo l’ispirazione ma anche la posizione sono legate all’acqua, per l’appunto. Si tratta di una magnifica residenza di lusso costruita proprio sull’acqua e soprattutto… con l’acqua.

Aqua Casa

L’ideazione è dell’architetto BelKharmoudi Aziz che firma l’incredibile progetto immaginando una villa strutturata in modo da essere continuazione stessa del mare su cui si affaccia la costruzione, edificata sull’orlo del mondo includendo la medesima acqua verso cui si protende.

L’edificio, nelle intenzioni dei progettisti, si posiziona a strapiombo sull’acqua ancorandosi al terreno tramite una solida costruzione in cemento, con linee molto geometriche ed essenziali. Dal livello superiore del terreno, tuttavia, la casa è quasi completamente invisibile e per di più il suo tetto è ricoperto d’acqua. Sulla parte superiore infatti ospita una grande piscina che all’occhio risulta come il prolungamente del mare stesso, una distesa liquida che accompagna lo sguardo verso l’orizzonte in mare aperto.

Anche dagli ambienti interni della casa, sottostanti la piscina, si gode del medesimo panorama grazie all’installazione di ampie vetrate che lasciano spaziare la vista lontanissimo, per di più sentendosi letteralmente sospesi sull’acqua per via della forma della casa che si protende verso l’esterno.

A ciò si aggiungono interni rifiniti con dettagli ricercati e lussuosi, anche se volutamente ispirati ad uno stile essenziale per non risultare mai invadenti rispetto alla purezza di linee generali che vuole mantenere al centro sempre e comunque l’acqua. La splendida dimora si trova in Marocco, è energeticamente autosufficiente e studiata per il minore impatto ambientale possibile, anche visivo.

Ville di lusso: Casa de la Cantera a Valencia

Intraprendiamo un viaggio fino in Spagna alla scoperta di una villa di lusso davvero particolare che si trova nella zona di Valencia, proprio su un’altura che domina la città: si chiama Casa de la Cantera ed è una residenza abbarbicata sul fianco di una montagna, ideata per inserirsi perfettamente nel contesto naturale ma senza rinunciare ai dettami dell’architettura contemporanea.

casa-de-la-cantera-09

Dall’alto si gode un magnifico paesaggio che grazie alle ampie vetrate e alla spaziosa terrazza diventa parte integrante del concetto costruttivo di questa dimora. La struttura si fonda su una sovrapposizione di moduli geometrici che sfruttano la pendenza del terreno incastonandosi nell’ambiente naturale circostante.

La parte inferiore della casa si inserisce letteralmente nel terreno mentre le zone superiori mantengono il contatto con il fianco della montagna ma istituiscono un dialogo con il paesaggio. La parte superiore della casa è un’area fluida, destinata alle zone giorno, tra piscina, terrazza e spazi condivisi che sembrano l’uno il prolungamento dell’altro, quasi non ci fossero filtri. Ciò è possibile grazie alla particolare struttura degli spazi e all’uso di una facciata trasparente a vetri che apre la vista fino al mare.

La sensazione generale è di grande leggerezza per via delle vetrate, dell’acqua della piscina, dello sfondo aperto su cui lo sguardo può spaziare libero fino a raggiungere l’orizzonte. Anche le scelte cromatiche quasi completamente bianche contribuiscono a questa impressione.

Non si rinuncia però ad un cuore caldo e pulsante con il ricorso, nel nucleo centrale della casa, al marmo-onice con striature gialle, retroilluminato e posizionato verticalmente in diversi punti focali della casa, scale incluse.

In vendita la villa alle Hawaii di Richard Donner

Richard Donner vende la sua villa alle Hawaii, precisamente a Maui, proponendola sul mercato ad una cifra di 19 milion e mezzo di euro. Una quota esorbitante ma adeguata alla bellezza della lussuosa tenuta immersa nel verde di un paesaggio naturale mozzafiato.

villa alle hawaii

Il produttore e regista, nonché fumettista, aveva fatto edificare la casa di lusso affidandone il design all’architetto Thomas A. Kligerman, fortemente voluto da Donner e dalla moglie Lauren Shuler. Costruita in stile polinesiano, è un luogo magnifico per l’estrema bellezza naturale e architettonica insieme ma capace di essere anche molto confortevole.

Si trova esattamente a Wailea-Makena ed è direttamente affacciata sul mare, con una spiaggia privata di 48 metri con vista sulla meravigliosa Keawakapu Beach. Si direbbe il paradiso in terra al solo guardarne le immagini che abbiamo raccolto in gallery per voi.

L’architetto ha puntato l’accento sulla luce dotando la casa di grandissime vetrate che annullano la presenza delle pareti e rendono ogni ambiente estremamente luminoso. Le stanze così dialogano continuamente con l’ambiente esterno e sembra che il grande prato con palme che arriva fino alla spiaggia faccia parte dell’arredo stesso.

La struttura si articola su 418 metri quadrati e dispone di 2 camere da letto, 4 bagni, un piccolo cinema per proiezioni private e una grande sala con soffitto a volta. Staccata dalla struttura principale c’è una guest house con altre 2 camere da letto, 3 bagni, palestra e studio.

Il parco è molto vasto, punteggiato da palme e protetto da cancelli che garantiscono la massima privacy a cui qualunque celebre regista cinematografico, abituato al chiasso di Hollywood, aspira come ad un bene molto prezioso.

Il castello di Saumur in Francia è in vendita

Chi ha sempre sognato di possedere un castello potrebbe avverare i suoi desideri acquistando la splendida dimora appena messa in vendita nel Nord della Francia: si tratta del castello di Saumur che sorge nell’omonimo comune francese noto per la sua famosa scuola di equitazione militare.

castello di saumur

La struttura risale al diciannovesimo secolo ed è in vendita alla cifra di 1 milione e 75 mila euro. Si trova nella zona della Loira, nota proprio per i suoi molti castelli dell’aria fiabesca che farebbero la felicità di ogni principessa moderna.

La villa di lusso si estende su una superficie di 1.100 metri quadrati e dispone di 16 ambienti, tutti molto luminosi, ampi e dotati di splendide decorazioni d’epoca. L’ingresso che si apre al piano terra conduce all’ampio soggiorno, alla sala da pranzo e alla cucina. Allo stesso piano si trovano anche uno studio e una camera da letto con bagno privato.

Al primo piano ci sono altre 3 camere da letto, ciascuna delle quali dispone di bagno privato. Altre 2 camere da letto condividono invece un unico bagno. Al secondo piano si trova uno spazio aperto che il nuovo proprietario potrà strutturare come preferisce, anche mantenendone le proporzioni da loft. Al momento comprende una suite con bagno privato, due camere da letto e un bagno autonomo. Ancora sopra ci sono grandi soffitte.

La zona esterna all’edificio è un grande parco di 18.000 metri quadrati adibiti per lo più a prato. Ci sono anche una piscina riscaldata con pool house e una grande voliera. La vastità del parco offre un’ottima privacy pur restando l’edificio nelle immediate vicinanze del centro storico del paese di Saumur che si raggiunge con una passeggiata di 15 minuti.

In vendita la villa ai Caraibi di David Bowie

La scomparsa di David Bowie ha scosso il mondo, e non solo quello della musica, e oggi apprendiamo che è stata messa in vendita la sua favolosa villa ai Caraibi. La dimosa Mandalay era stata fatta erigere 30 anni fa dallo stesso Bowie che aveva voluto una casa che rispecchiasse il suo estro personale.

villa-david-bowie-caraibi-01

La villa di lusso sorge su un’isola privata che fa parte delle Piccole Antille, tra il Mar dei caraibi e l’Oceano Atlantico. L’isola, che si chiama Mustique, appartiene allo stato di St. Vincent e Grenadine ed è talmente esclusiva da accogliere solo 80 case.

Considerando questa esclusività e la bellezza delle dimore vip di cui parliamo, non stupirà scoprire che per gli affitti sono richiesti in media 75 mila euro a settimana. Tra i residenti vip dell’isola d’altronde ci sono nomi come Kate Moss e Mick Jagger, per non parlare di Kate Middleton, duchessa di Cambridge e moglie dell’erede al trono d’Inghilterra.

Con la scomparsa di Bowie lo scorso 10 Gennaio 2016, la sua favolosa villa in questo magnifico scenario è stata proposta sul mercato ad una cifra di 20 milioni di dollari. Il Duca Bianco amava rifugiarsi nella lussureggiante natura di questo luogo negli anni Novanta.

L’architettura e l’arredamento si richiamano a ispirazioni orientali, specialmente indonesiane. Tutta l’arte orientale è però stata filtrata attraverso un occhio contemporaneo in modo che ogni cosa sia funzionale, moderna e accattivante, non mera decorazione ma piena di senso simbolico.

La casa sorge nel verde ed è circondata da piccole lagune e piscine naturali circondate da rocce che creano terrazze digradanti alle quali si accede da ogni ambiente della casa. Il giardino che circonda la casa è opera di Made Wijaya, designer che ha aggiunto opere d’arte indonesiana e colorato lo scenario con fiori come gigli e ninfee.

Gli interni si articolano su 5 camere da letto, tra cui quella padronale disposta a picco sulla piscina. L’area living ha un soffitto riccamente decorato e arredi in stile orientale con tocchi animalier. La sala giochi è decorata con conchiglie. Il portico dà spazio ad un bar all’aria aperta. C’è anche uno studio, naturalmente, con piccolo palcoscenico per esibizioni private.

In vendita l’attico di Lauren Conrad a Beverly Hills

Quasi 3 milioni di dollari saranno necessari a chi volesse acquistare l’attico di Lauren Conrad a Beverly Hills. Si tratta di una casa da sogno che farebbe felice qualunque ragazza che si è ispirata negli ultimi anni allo stile impeccabile della bionda socialite, attrice e imprenditrice. È una casa che saprà completare anche la felicità di chi ignora del tutto chi sia la sua precedente proprietaria.

attico di lauren conrad

L’appartamento si trova all’interno di un palazzo degli anni Settanta nel cuore stesso di Beverly Hills ed era stata acquistata nel 2012 per essere messa in vendita all’inizio di quest’anno. Benché il palazzo sia in sé anonimo, la residenza è stata completamente ristrutturata dopo l’acquisto e si presenta oggi come una vera dimora da vip, estremamente lussuosa.

L’attico si articola su 300 metri quadrati di superficie suddivisi tra un vasto living e due camere da letto con due bagni. In seguito alla ristrutturazione sono state introdotte tutte le migliorie tecnologie per cui la casa è dotata di impianto audio e video avveniristico, oltre agli elettrodomestici in cucina di prima qualità.

I pavimenti sono in legno chiaro, dettaglio che contribuisce a rendere gli ambienti molto luminosi grazie anche alle grandi finestre che danno sul terrazzo e che accolgono la luce naturale. Dal canto suo anche la posizione della casa all’ultimo piano aiuta.

Un altro elemento che rende molto luminosi e ariosi gli spazi è il soffitto a doppia altezza del grande living che si apre sul terrazzo sul quale servire cene agli amici nelle sere d’estate, trasformandolo di fatto in un prolungamento del living all’aperto.

Anche l’arredamento è chiaro per garantire il massimo della luce e soddisfare lo stile della proprietaria che ha sempre amato un design pulito ed essenziale con tocchi femminili moderni. Tocchi che si notano in uno dei due bagni, con una magnifica postazione trucco, ma anche nelle porte francesi delle camere da letto.