The Wanda Reign on the Bund a Shanghai

The Wanda Reign on the Bund apre a Shanghai arricchendo le proposte di lusso della grande metropoli cinese con un hotel a 7 stelle da far invidia ai più sontuosi alberghi di pari categoria che più spesso punteggiano gli Emirati Arabi suscitando tutta la nostra ammirazione.

The Wanda Reign on the Bund

D’altronde Shanghai si è ormai da tempo confermata una delle capitali del lusso a livello mondiale e che si tratti di una boutique griffata o di un hotel si punta sempre in alto, molto in alto. In questo caso l’albergo sorge proprio sulla riva del fiume Huangpu, candidandosi a diventare un punto di riferimento per i soggiorni di lusso in città.

È il primo 7 stelle inaugurato a Shanghai e proprio per questo ha suscitato ancora più curiosità. Inoltre il suo proprietario, ventottenne milionario, è spesso al centro delle cronache mondane locali per il suo stile di vita a dir poco sopra le righe.

The-Wanda-Reign-on-the-Bund-Shanghai_2

Il nuovo albergo, oltre ad offrire un’ospitalità di altissimo livello, è anche una vera e propria galleria d’arte che ospita pezzi antichi come opere contemporanee di artisti cinesi della scena attuale più interessante.

Per disegnare le uniformi dello staff è stato chiamato Laurence Zu, il primo stilista cinese che ha partecipato alle sfilate della Haute Couture parigina. Tra i motivi scelti per le decorazioni spiccano le magnolie e i tradizionali ricami di Suzhou.

Le camere, 193 in tutto, sono controllate attraverso iPad e decorate seguendo un’estetica di sapore Art Deco, in tonalità chiare e luminose oppure in versione più scura e avvolgente, con legno di mogano e dettagli decorativi ispirati ancora alle magnolie. Tutte le camere e le suites sono dotate di prodotti di cortesia firmati Hermès e L’Occitane.

The-Wanda-Reign-on-the-Bund-Shanghai_3

I dettagli sono tutti curati al massimo. Basti pensare che solo tra gli accessori dedicati al riposo notturno vengono forniti una fragranza che favorisce il sonno, musica appropriata e materiale da lettura per intrattenersi prima di dormire.

La sistemazione più lussuosa è la Chairman Suite con i suoi 288 metri quadrati di estensione che comprendono un soggiorno, un salotto, bar, studio, dispensa privata, camera padronale, sauna e vasca idromassaggio. Gli ospiti possono inoltre contare su un maggiordomo personale.

Per i pasti sono presenti il ristorante Marc, sul tetto dell’edificio e gestito dallo chef francese stellato Marc Meneau, un ristorante giapponese e il River Drunk che propone cucina tradizionale del Sud della Cina.

Disneyland Shanghai apre a Giugno 2016

I lavori fervono, il desiderio di scoprire il nuovo lussuosissimo mondo di magia di Disneyland Shanghai cresce. Parliamo del nuovo parco tematico che Disney aprirà in Cina, nel cuore stesso dell’immenso paese che trova in Shanghai una delle sue città più vivaci e aperte.

disneyland shanghai

Il castello Enchanted Storybook è come sempre il centro pulsante del parco ed è già pronto mentre tutto intorno sono ancora in corso i lavori di costruzione e allestimento delle attrazioni e dei paesaggi da fiaba che faranno da sfondo ad un sogno che si rinnova tutte le volte, quale che sia la nostra età.

L’inaugurazione è prevista per il prossimo 16 Giugno e tutti i biglietti per la festa di apertura sono andai sold out poche ore dopo essere stati resi disponibili. Intanto scopriamo qualche foto dei lavori in corso per ammirare come nasce e cresce quel che prima è un cantiere e dopo diventa magia.

Il parco costerà in totale circa 5 miliardi e mezzo di dollari e nonostante sia un numero ragguardavole pare si tratti di una delle cifre più economiche mai spese per un parco Disney. Disneyland Shanghai si articolerà su 6 aree tematiche con numerose attrazioni, spettacoli e giochi per ogni età.

A riunire le diverse zone sarà l’area centrale con il castello, corredato naturalmente dall’immancabile spettacolo di fuochi d’artificio serali. Al suo interno ci saranno un ristorante, la boutique Bibbidi Bobbidi, un negozio e due attrazioni, una basata sulla storia di Biancaneve e l’altra chiamata Voyage to the Crystal Grotto.

Tra le altre attrazioni si segnalano la giostra ispirata al film d’animazione Fantasia e un’area dedicata ai fan di Star Wars con parti del set dell’ultimo film appositamente e fedelmente ricreate e popolate dai personaggi che i visitatori potranno incontrare.

Bulgari Hotels & Resorts sbarca a Shanghai

Bulgari Hotels & Resorts approderà nel 2015 a Shanghai. L’hotel di lusso sorgerà all’interno di uno straordinario complesso metropolitano situato lungo il fiume nella zona di Suhe Creek. L’hotel promette sin da ora 120 stanze e suite, tra cui una straordinaria suite Bulgari di 400 mq.

Offerte Cathay Pacific per l’Asia

 

Cathay Pacific Airways, la compagnia aerea asiatica tra le più conosciute e sicure al mondo, ci fa sapere di di aver intensificato il numero di voli da Milano e Roma verso le destinazioni Hong Kong, Shanghai e Pechino. Sempre più spesso la Cina diventa motivo di un viaggio turistico piuttosto che un frettoloso giro d’affari. Per questo, per tutta l’estate, Cathay Pacific ha riservato ai propri viaggiatori delle offerte speciali e voli giornalieri a partire da agosto da Milano.

Le due offerte disponibili si chiamano Busy Summer e Summer Indulgence. Grazie a Busy Summer per andare a Hong Kong i voli avranno una fascia prezzi a partire da 2.156 euro  tasse incluse, mentre per altre destinazioni in Cina 1.928 euro. L’offerta è valida per i voli prenotati entro l’8 luglio per il periodo primo luglio – 31 agosto. Il prezzo speciale non è cumulabile con altre promozioni in corso. Per ulteriori informazioni, modifiche, condizioni di permanenza, tasse e quant’altro potete fare riferimento al sito web Cathay Pacific Airways.

Le più belle boutique di Gucci nel mondo II parte

Come promesso torniamo a parlarvi delle buotique più belle ed esclusive di Gucci. Oggi focalizzeremo l’attenzione su tre “tesori d’Oriente”: il flag ship store di Shanghai, quello di Singapore e quello di Tokyo.

Nel cuore di Shanghai, adiacente al Plaza 66, il flagship di Shangai riflette l’impegno costante dell’azienda sul mercato del lusso cinese. Grazie al design singolare di Frida Giannini, il negozio offre una potente e personale affermazione della crescente presenza di Gucci in Asia e simboleggia il look contemporaneo di Gucci nel 21esimo secolo.

Mostra Culture Chanel a Shanghai

Fino al 15 marzo 2011 al Museum of Contemporary Art, Shanghai c’è la mostra Culture Chanel.

Curata da Jean-Louis Froment, la mostra espone una varietà di disegni Mademoiselle Chanel, opere d’arte, manoscritti e così via e si compone di circa 400 pezzi, di cui 100 in prestito da musei e collezioni private di tutto il mondo.

San Valentino 2011, vacanza romantica in Cina

Se siete alla ricerca di un regalo sensazionale da fare al vostro lui o alla vostra lei per San Valentino 2011, vi consiglio un bel viaggio in Cina, una terra lontana, ricca di cultura millenaria con paesaggi eccezionali, romantici e spesso immersi nella natura.

Ovviamente il viaggio dovrà essere diretto verso massimo due città con tanto di tour nei luoghi d’interesse artistico e nei paesini tipici.

A Pechino sono innumerevoli le cose da andare a guardare, tra tutte la visita al Parco Jinshan e la Città Proibita, poi c’è il Palazzo d’estate che si trova ad una ventina di chilometri dalla città e dove potrete vedere la Renshou Dian (Sala della Benevolenza e della Longevità), il Dehe Yuan (Giardino della Virtù e dell’Armonia), La Yulang Tang (Sala delle Onde di Giada) e alla Leshou Tang (Sala della Gioia e della Longevità).

Shanghai 2010: Abruzzo da 40 mila presenze giornaliere

L’Italia ha fatto bene a partecipare all’Expo’ sia per la circostanza, tutt’altro che trascurabile, che oltre 70 milioni di visitatori l’hannno frequentato nell’arco di sei mesi sia per il fatto che nel 2015 sara’ proprio il nostro Paese ad ospitare l’Expo’ universale. Come Regione Abruzzo abbiamo avviato contatti con la Camera di Commercio di Shanghai ed entro fine mese arriveranno dalla Cina decine di buyers, incuriositi dalle bellezze naturalistico-ambientali, archeologiche e storiche dell’Abruzzo e dalle nostre prelibatezze enogastronomiche

Parola dell’assessore alle Politiche Agricole, Mauro Febbo che al Report Shanghai 2010 che si è tenuto a Montesilvano, in provincia di Pescara, alla presenza di vicepresidente della Regione ed assessore allo Sviluppo Economico, Alfredo Castiglione, il presidente del Centro Estero delle Camere di Commercio abruzzesi, Daniele Becci, e il responsabile commerciale di Zte Italia, Fabio Di Marco, delineano un quadro positivo oltre ogni più rosea aspettativa.

Expo Shanghai 2010: inaugurata la Cavaliere Grazia Bottiglieri, la più grande nave mercantile italiana

E’ stata inaugurata a Shanghai la nave mercantile italiana più grande preveniente dal cantiere navale partenopeo RBD Armatori – Rizzo-Bottilieri-De Carlini Armatori S.p.A amministrato  da Grazia Bottiglieri. Si chiama Cavaliere Grazia Bottiglieri ed è una Capesize Bulk-Carrier da 18 mila tonnellate. Al varo erano presenti il Console Plenipotenziario Italiano, Massimo Roscigno, il Presidente del Cantiere Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding (SWS), Mr. Chen Minjun e il Board RBD Armatori.

Grazia Bottiglieri, nominata Cavaliere del Lavoro nel 2007, ha rimarcato come la grande esposizione universale sia occasione per allacciare e comprendere i rapporti economici che legano i paesi di tutto il mondo:

Shanghai Expo 2010: l’ Abruzzo inaugura “La rete delle città sostenibili”

La Regione Abruzzo sbarca a Shanghai inaugurando al salone delle regioni la mostra La rete delle città sostenibili che rimarrà aperta fino al 30 settembre per dare modo alla delegazione abruzzese di mostrare alla Cina e al mondo l’eccellenze di una regione forte e gentile, anche con il compito di mostrare un lato diverso da quello che abbiamo avuto modo di conoscere dal sisma che il 6 aprile 2009 ha devastato il capoluogo aquilano.

Ma a a tal proposito la memoria resta scolpita nelle immagini del grande schermo gigante che sovrasta il salone, nella carrellata d’immagini che ripercorrono gli eventi tragici del crollo di gran parte della città fino a risalire alle fasi della ricostruzione. La mostra dunque ha anche il compito di illustrare le tecniche di management e di telecomunicazione per la gestione degli eventi sismici. D’altronte il claim Better city, better life vale quanto più il pericolo di vità è fortemente messo a repentaglio dalle condizioni ambientali.