
Yves Rocher inaugura un eco-albergo

L’Hotel Europa è un albergo lussuoso a cinque stelle che si trova di una lussureggiante natura, sulle rive del lago di Killarney, in Irlanda, sei chilometri lontana dal centro urbano di Killarney, nel piccolo villaggio di Fossa.
Proprio in quel piccolo ed insoliti posto, ha aperto la più grande stazione termale in Irlanda, con 188 camere e suite moderne, tre campi da golf a 18 buche ed è ha 30 chilometri dall’aeroporto di Kerry.
La famiglia Oetkler, proprietaria del famoso Hotel Le Bristol a Parigi, in rue du Faubourg Saint – Honoré (ottavo distretto della capitale francese), ha deciso di aprire un secondo Hotel, che porterà sempre il nome di Hotel Le Bristol, ma sarà collocato ad Abu Dhabi e sarà finito nel 2012.
Il primo Hotel della famiglia aprì i battenti nel lontano 1925 da Hippolyte Jammet e nominato in onore del Conte di Bristol, viaggiatore amante del Lusso.
Novità sempre per quanto riguarda la Francia, nel 2011 aprirà il primo W Hotel nella capitale Parigi, nella zona dell’Opera. Il W Hotel Paris Opéra risiederà all’interno di un elegante immobile Haussamnn, vicino alla Galleria Lafayette e a Place Vendôme.
Novanta camere, un ristorante con cucina internazionale, un centro benessere, una spa, cabine assistenza e un salotto, queste sono alcune dei conforts che l’Hotel ha pensato di creare. Dopo l’apertura del W Hotel Istanbul nel 2008, del W Hotel a Barcellona, San Pietroburgo, Manchester, Atene, Londra e Milano, questo di parigi sarà l’ottavo.
La capitale francese, Parigi, ospiterà un Hotel a quattro stelle chiamato Banke, di proprietà di Derby, famoso in tutto il mondo del lusso, per gli alberghi in Spagna, ma poco conosciuto nella romantica Francia.
Il progetto dell’Hotel Banke è ben equilibrato e creato dagli architetti Paul Friesse e Bernard Cassien, in una specie di Stile Eiffel, così come ha dichiarato Derby. Lo stabile sarà contornato da numerose opere d’arte, compresa la collezione di arte egiziana, sculture greche, mosaici romani, dipinti originali di Dalì, Picasso, Miro, ritratti di autori cinesi, e opere originarie dell’arte della Papua Nuova Guinea.
Tiger Woods, il talento del golf mondiale ha avuto la strabiliante idea di costruire il proprio campo da golf , ed indovinate dove? Tiger si dice un amante di Dubai, quindi ha deciso di stabilire il suo nome presso Al Ruwaya.
Il campo possederà 18 buche verrà inaugurato a settembre 2009, inoltre sarà accompagnato da un progetto di edilizia abitativa, chiamato il Tiger Woods Dubai, composto da un Hotel di lusso, case padronali, ville private e molto altro ancora.
Il 18 buche, è stato interamente progettato e testato da Tiger Woods, esso si espande per circa un chilometro quadrato, sarà adatto ad ogni tipologia di giocatore, anche per i principianti dove potranno avere dalla loro un team esperto di golf, che insegnerà nella scuola di golf, si potranno avere i consigli dei professionisti, un club house da 13.000 metri quadrati ed un centro termale.
Pasqua 2009 si sta avvicinando, ed un bel viaggio alla ricerca del relax potrebbe essere un’ottima idea per entrare in contatto con se stessi e la natura che ci circonda. Il Bushmans Kloof Wilderness Reserve and Retreat, è un esclusivo posto dove passare le vacanze immersi nel lusso sfrenato, lontano dalla civiltà ed immerso nel paradiso africano. Nel mezzo dell’arido clima africano, l’albergo apre le porte ad una fauna selvatica fiorente e ricca di storia culturale del posto, con panorami da togliere il respiro.
Come sfondo panoramico si vedono i Cederburg Mountains, il Bushmans Kloof Lodges and private villa, portano la natura a portata di mano (mi scuso per il gioco di parole). La vacanza in questo paradiso sarà fantastica, potrete rilassarvi stando sdraiati all’interno della villa, fare una passeggiata nel giardino dei fiori ed erbe aromatiche o semplicemente farvi un tuffo a scelta tra le quattro piscine che possiede il resort.
La riserva termale promette relax di cui avete bisogno, potrete farvi coccolare, nelle camere di relax, o all’interno della propria suites, in completo relax e privacy, nel giardino o nel fresco di una grotta.
Il Mandarin Oriental, ha da poco annunciato l’apertura in Cina, del suo Hotel, che verrà situato a Sanya, nella punta meridionale di Hainan Island.
L’Hotel dispone di 297 camere lussuose, 12 ettari di spiaggia su Coral Bay, delle 297 suite, 15.200 metri quadri e 19 ville private molto grandi, sono le suites più esclusive, con bordo piscina e giardino privato, e l’accesso diretto alle bianche spiagge bianco perla.
Tra le alpi svizzere, il fantastico Gstaad Palace Hotel ha aperto le porte ad un progetto nuovo, ha creato un centro di benessere e fitness, che dona agli ospiti un nuovo modo per rilassarsi tra le vette alpine.
La Spa è costata circa 6,5 milioni di sterline e si estende su 1800 metri quadrati ed è circondata da un muro di granito lungo 60 metri, otto sale di trattamenti privati, una suite privata spa, saune, bagni di vapore, docce e piscine interne ed esterne, idromassaggio, sette stanze per centro termale con rituali hammam, rutuale che porta gli ospiti attraverso sette camere nel corso di due ore di seduta.
Nel luglio del 2009 la città di Sharm el Sheik, con un investimento di circa 5,5 miliardi di dollari di sviluppo immobiliare, avrà dalla sua 12 gigantesche lagune. Il progetto è stato fatto da Crystal Lagoons, lo stesso team del progetto di Behemoth in Cile, Resort che detiene l’attuale record della piscina più grande del mondo.
Tutto il complesso è soprannominato City of Stars e sarà caratterizzato da circa 30000 residenze di lusso, hotel a cinque stelle, campi da golf, un museo ed un centro commerciale e saranno disposti intorno alle 12 lagune.
Il Four Season Resort Maui a Wailea, offre un’esperienza indimenticabile, il Whale Watching. Questo è il periodo migliore in tutto l’anno per svolgere questa attività, nel nord del pacifico, gustandosi il passaggio delle balene verso le acqua più calde.
Il pacchetto Four Season Whale Watching include un giorno di escursioni e una quinta notte in omaggio dal resort. Per chi ha paura di stare su di una barca, le balene potranno essere visibile anche sulla riva. Il costo giornaliero parte da 640 dollari a notte.
A Saint Tropez, in un luogo chiamato Ramatuelle Pampelonne vi è un posto particolare, che si deve prenotare mesi prima, il Kon Tiki, che con i suoi 198 bungalow di legno sulla spiaggia, è super richiesto.
Si può provare a prenotare per dicembre o per i primi di settembre, periodo in cui il resort ha meno clientela, e ci si può andare direttamente con un elicottero. Il nome è ispirato alla spedizione dei valorosi Thor nell’Isola di Bora Bora in Thailandia. L’Isola di Bora Bora è anche fonte d’ispirazione per rendere questo piccolo angolo di paradiso della costa azzurra, un luogo simile alla Polinesia.
Questo marzo, verrà inaugurato il primo flagship di proprietà della Capella Hotels and Resort in Asia. L’Hotel di lusso vedrà la luce nella tranquilla Sentosa Island.
L’architettura è stata realizzata da Foster e Partners, gli interni ed il paesaggio sono stati creati sotto la direzione di Elizabeth Weiner, specialisti di Stoccolma, una collaborazione globale di talenti provenienti da tutte le parti del mondo.
Al centro della Capella Singapore, magistralmente restaurati ci sono due edifici coloniali del 1880, che prendono il nome di Tanah Rosso. Tutto il complesso sono 111 ville di cui 38 suites e ville con giardino, che dispongono di servizi privati e docce all’aperto e vasche da bagno per suite presidenziali, il tutto contornato da foreste lussureggianti e verdeggianti di Sentosa.