Trekstor, il lettore MP3 più caro al mondo

TrekStor, leader nella produzione di player audio di alta qualità, dischi rigidi esterni e stick USB, lo scorso anno ha ricevuto una proposta particolare. Ingaggiato dal miliardario Alex Shnaider di origine russo-canadese, proprietario della Midland di Formula 1, il marchio ha sviluppato il più caro lettore MP3 al mondo. Scopo dell’operazione è stato quello di vendere poi all’asta il gadget hi-tech per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro.

Creato sulla base del pluripremiato i.Beat Organix, la mente creativa Alex Shnaider durante le trattative raccontava:

Sono rimasto così impresso dalla tecnologia dell’i.Beat Organix che ho voluto subito commissionare un MP3 in oro, come capolavoro da mettere all’asta per beneficenza. Sono fiducioso che molti appassionati faranno offerte per questo fenomenale dispositivo all’evento autunnale per finanziare la ricerca sul cancro.

Il suo sogno, per alcuni simile a un capriccio, è così diventato realtà.

Daemon Yacht il lusso by Dreaming

Direttamente dal gruppo Dreaming, in Italia nasce il nuovo brand di yacht di lusso: Daemon. Il nuovo brand è recentemente approdato in rete attraverso un sito internet, prodotto da Neikos, aggressivo e futuristico, che cerca di rappresentare sul web un nuovo modo di concepire l’industria nautica.

Lo yacht di lusso approda sul web con un marchio tutto nuovo, innovativo, proprio in relazione al nuovo brand, Fabrizio Ianniello, responsabile marketing della Neikos dice:

“L’approccio è nuovo ed insolito rispetto ai competitors. Questo nuovo yacht è ineguagliabile per design e prestazioni, ha un grande assetto sportivo ed una linea giovane e sofisticata. La sua anima è espressa nel concept: una serie di bozzetti e disegni, che sono la traduzione su carta dei desideri e di un incontro fra due persone, Fausto Filippetti, presidente del gruppo Dreaming ed il designer Luiz de Basto. Da qui l’idea di conferire maggiore enfasi al segno grafico, per creare qualcosa che non distrae dalle linee dello yacht, protagonista assoluto del sito e, nel contempo, ne rafforza l’identità e la grinta”.

Lumigram: le fibre ottiche entrano nei cuscini

Comodi (almeno alcuni), ornamentali, grandi e piccoli: il cuscino è uno degli oggetti più usati e amati dell’intero globo terrestre. Grazie alla collaborazione tra design e tecnologia, ora il cuscino è anche luminoso.

La stilista francese Marie – Jaqueline, dopo anni di dedizione alla moda, poi al design, ha deciso di cambiare obiettivo incentrandosi sulle ultimissime tecnologia in campo di illuminazione e tessuti di vario tipo, riuscendo ad ottenere artefatti molto intriganti e creando da sola il progetto del Lumigram.

Yalos, il televisore diventa un gioiello

Opere d’arte da esporre nel proprio salotto e in grado di stupire anche spente. Nascono con questo intento i televisori LCD Yalos, realizzati con materiali come vetro ed alluminio.

Orientata verso una mentalita eco-compatibile, l’azienza campana Keymat Industrie – con sede a Nola – si supera con l’ultimo nato, presentato ufficialmente qualche mese fa a Montecarlo. Un piccolo-grande prodotto che si può richiedere solo previa ordinazione presso questo grande laboratorio sartoriale dell’elettronica di lusso. E come spiegano i dirigenti aziendali:

Si tratta di televisori a cavallo tra il lusso ed il fashion, già riconosciuti come icone dell’eccellenza nell’elettronica di consumo a livello internazionale.

Prima ci fu la versione Yalos Diamond per un costo di quasi 100.000 euro con cornice di cristallo e 160 diamanti incastonati in oro bianco rodiato – 20 carati di diamanti sul frontale in vetro temperato che possono variare nelle forme (classico, ovale, a goccia…) o nei colori diversi (trasparente, bianco, giallo…). Ora, invece, il momento del televisore con i rubini, RubyRai.

Active Crystals, accessori hi tech di lusso

Active Crystals 2008

Avvicinare due grandi nomi come Swarovski e Philips significa creare qualcosa di unico e prezioso. Come “Active Crystals” , il progetto che ha visto nascere mesi fa un’esclusiva linea di gioielli tecnologici.

Ora è arrivata la seconda generazione di accessori lifestyle, dagli auricolari Bluetooth alle chiavette USB. Originali quella a forma di mini robot “Naughty Raymond”, 2 GB di memoria arricchiti da cristalli incastonati manualmente, o quella dedicata alla luna, “Moon”, anch’essa con 2 GB di spazio. In questo caso, il riusltato regaal due sfere di cristallo sfaccettato dalla doppia funzione di pendenti grazie alla catenina placcata argento.

Imperdibile anche il set auricolare Bluetooth “Breeze”, disponibile in nero e bianco. Un vero e proprio pendente, quando non in uso, impreziosito da cristalli e da una catenina d’argento.
Il massimo per le donne esigenti e alla moda.

Basta quaderni di carta: benvenuto Oxford Easybook M3

In circolazione, oramai da qualche mese, il blocco digitale Oxford è riuscito nell’intento di diventare degno erede del vecchio quaderno a quadretti. Banzato Hamelin, la casa di distribuzione italiana (la casa effettiva di produzione è la Hamelin Paperbrands) ha mantenuto la promessa fatta lo scorso ottobre, e dopo alcuni tempi, ha visto l’intera gamma di blocchi e quaderni in carta digitale in commercio.

Tutti i blocchi hanno pagine digitali aventi delle trame di pixel, che consentono alla penna, anch’essa digitale, di memorizzare, codificare differenti grafie. La penna possiede una videocamera ad infrarossi che registra la linea della grafia, la converte in dati vettoriali alla velocità di 100 immagini al secondo.

Grazie al software Denos, posto nel pc, i dati inclusi all’interno della penna vengono decodificati e analizzati . Il software, non solo riconosce i caratteri manoscritti, ma li converte in testo digitalizzato, permettendo di vedere la pagina digitale, sfogliare gli appunti, archivirli per cartella e data, ed effettuare ricerche tra le proprie annotazione sia dal blocco che dal quaderno, attraverso un potentissimo motore di ricerca.

Nuovo Nokia E71 Gold Edition: telefonare diventa esclusivo

Un modello originale e tecnologicamente eccellente, ma più di ogni altra cosa di lusso. E’ il nuovo Nokia E71 Gold Edition.

Uno smartphone eccellente in termini di tecnologia e prestazioni e dallo stile sobrio in acciaio rifinito in oro 24 carati. Design monoblocco con tastiera estesa e un display di alta qualità a matrice attiva e con due pagine personalizzabili, SMS, MMS. Gps, email e internet, tutto ciò che ti serve per lavorare a portata di un click.

Un terminale già perfetto in grado di soddisfare qualsiasi esigenza in termini di multimedialità e usabilità, adesso diventa un feticcio di alta tecnologia per chi ama ostentare il lusso. Un accessorio esclusivo per un pubblico esclusivo, il prezzo è appena accessibile, 700 euro circa il valore di questo gioiello.

Cucine di lusso, cucine del futuro

E’ il luogo dove il popolo italiano ci fa proprio di tutto. Cucinare, mangiare, giocare con i figli, fare l’amore, rilassarsi e ascoltare la musica. E se la cucina – che batte di gran lunga il soggiorno e la camera da letto dal punto di vista di preferenza – risulta essere il luogo dove si trascorrono in media 198,3 minuti al giorno, perché non renderla ancora più confortevole e pratica?
Le cucine del futuro, infatti, non sono solo elettrodomestici e spazi per consumare i pasti, ma entità a basso consumo energetico, resistenti e altamente personalizzabili a partire dai materiali innovativi. Insomma, il perfetto incontro tra design, tecnologia ed efficienza.
Tra i tanti aspetti positivi, troviamo meccanismi motorizzati di apertura e chiusura, sistemi di collegamento mulimediali con l’intera casa, comandi universali per controllare tutti gli elettrodomestici della cucina e programmarli anchea distanza di tempo e di spazio.

Notebook Ego Bentley: il portatile da collezione

La società Ego ci regala uno dei notebook più costosi sulla terra: Ego Benley da 13.000€. Presentato alla Manifestazione British Motor Show, il portatile ha la particolarità di essere cucito a mano, in pelle e ispirato dalle famose auto lussuose della Bentley.

Ego ha creato il prodotto per soddisfare le esigenze del suo pubblico: linee armoniose, rotondeggianti, rivestita in pelle e molto simile ad una borsa per donna, più che ad un pc portatile. Il Notebook è cucito a mano e ha l’impugnatura che sembra una delle maniglie dello sportello delle fantastiche macchine di lusso della Bentley.

Aquavision, il televisore LCD impermeabile

Dopo una lunga e stressante giornata di lavoro, concedersi un bagno rilassante, meglio se in una vasca idromassaggio, è una possibilità piacevole e per alcuni irrinunciabile. Ma rendere speciale questo rito quotidiano con un accessorio proveniente dal fantastico mondo high tech è certamente un privilegio in più, anche se riservato a pochi fortunati.

E allora perché non lasciarsi affascinare da Aquavision, il televisore HD, LCD completamente impermeabile? Originariamente concepito per essere utilizzato solo negli ambienti destinati al bagno, ora Aquavision mostra la sua versatilità e va a integrarsi perfettamente in qualsiasi spazio della casa che presenti umidità o possibilità di contatto con l’acqua.

Che sia una cucina, una doccia, un giardino o una piscina, ma anche una sauna, una palestra pubblica o uno spogliatoio, Aquavision è la soluzione ideale per chi vuole rimanere sempre in contatto con il mondo esterno attraverso lo zapping.

Tastiera Kirameki Pure Gold: la tastiera ha l’oro in viso

C’è Re Mida che quello che tocca si trasforma in oro, c’è chi l’oro lo ha a portata di mano: non è finzione, ma pura e semplice realtà, ora si può digitare la propria visione onirica e farla diventare realtà, con Check out the Kirameki Pure Gold, una tastiera rivestita con il 100% di foglia d’oro fornito da Wazakura Studios.

La tastiera è un piacere per gli occhi e per le mani: si potranno scrivere mail, articoli e tant’altro, sapendo che al mondo non c’è nulla di simile. Le caratteristiche base sono: due porte USB e a sinistra, a destra e al centro ci sono le opzioni per il connettore via cavo.

Nokia 8800 Carbon Arte, telefonare con lusso

Il cellulare si veste di lusso grazie al marchio finlandese Nokia che ha appena ufficializzato l’uscita del nuovo Nokia 8800 Carbon Arte. E di magnificenza si parla con reali dati alla mano, a partire dai materiali utilizzati per la costruzione di questo gioiello: fibra di carbonio, titanio, acciaio inox e vetro lucidato.

Tra le caratteristiche tecniche, segnaliamo l’apertura slide, il sistema operativo S40, GSM 1800/1900, EGSM 900, WCDMA 2100, fotocamera da 3.2 megapixel con autocus, zoom digitale 8x e possibilità di registrare filmati a risoluzione VGA (640 x 480 pixel) a 15 frame per second, display OLED da 2″ con risoluzione 240×320, memoria interna da 4GB, batteria BL-4U da 1000 mAh per un’autonomia di 200 minuti in conversazione e 300 ore in standby e 150 grammi di peso.

Disponibile sul mercato a partire dal terzo trimestre del 2008, il Nokia 8800 Carbon Arte costerà intorno ai 1300 euro.

Armani e Samsung insieme per la TV LCD

Se siete alla ricerca della bellezza e della modernità nel design, uniti alla funzionalità della tecnologia di ultima generazione, fermatevi al nuovo e prestigioso Televisore LCD Armani Samsung, un apparecchio unico sotto tutti i punti di vista, in cui nessun dettaglio è stato lasciato al caso.

Ecco infatti come la tecnologia si sposa all’alta moda: pannello a cristalli liquidi da 46 o 52 pollici, tecnologia 100 Hertz, porte HDMI, scocca in vetro nero lucido, interruttore di accensione a quattro modalità con led luminoso e telecomando piatto e ridotto nelle dimensioni, quasi fosse un vero e proprio accessorio trend, bello da vedere e da esporre nel proprio salone.

I prezzi? $7,000 per la versione da 46 pollici che uscirà a breve sul mercato europeo, oltre che in Corea e in Russia. Per quello da 52 pollici, $8,750 e un attesa più lunga.

Amosu Ultimo Diamond, l’iPhone più caro al mondo

In principio fu il Princess Plus, un iPhone con 318 diamanti a decoro, nato dalla mente del designer e gioielliere australiano Peter Aloisson. Ora, se la ricchezza e il lusso sono la vostra filosofia di vita, la maison Amosu, specializzata nella personalizzazione di cellulari, è ben lieta di farvi felice con il suo ultimo nato, Amosu Ultimo Diamond. Per intenderci, l’iPhone più caro al mondo.

Eh sì, perché ben 458 diamanti da 16,18 carati – disponibilità nei colori bianco, nero o rosa – vanno a ricoprire la parte anteriore, oltre ai 660 posti sulla superficie di oro bianco – 18 carati – del retro, ma c’è la possibilità di optare anche per l’oro giallo. Non poteva passare inosservato il famoso logo Apple, tempestato da 61 diamanti.

Altrettanto esclusivo è il package: un’elegante scatola di legno completo di VIP International Concierge Service. Di cosa si tratta? Ma di un servizio esclusivo di cui non potrete più farne a meno. Disponibile 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, potrete essere aiutati nella ricerca dei posti migliori per un concerto o per un evento esclusivo.
Al prezzo di $177,300, Amosu Ultimo Diamond sarà vostro. Chi ha detto che i diamanti sono solo i migliori amici delle donne?…