Morgan SuperSport Junior, l’auto per i più piccoli

Potere alle piccole pesti. In senso benevoli, s’intende. Morgan, in occasione del suo centenario compiuto nel 2009, ha presentato infatti una nuova vettura dedicata a un pubblico tra i 6 e i 13 anni.

Ecco a voi la SuperSport Junior Pedal Car, un’auto progettata per essere costruita congiuntamente alle altre automobili nella fabbrica, la SuperSports Junior pedal car, in scala 2/3.

Leggi il resto

Autolavaggio più costoso del mondo


Nello Derbyshire, una contea dell’Inghilterra nella regione delle Midlands Orientali, c’è un autolavaggio extralusso per vetture fuoriserie. Merita probabilmente il titolo di autolavaggio più caro al mondo visto che le tariffe si aggirano mediamente 8 500 euro.

Il lavoro svolto dal proprietario Gurcharn Sahota, trentenne del posto, è più che zelante: per ogni vettura impiega oltre 250 ore di lavoro e più di 100 prodotti di cosmetci per auto.

Si chiama Elite Detailing ed un car wash davvero esclusivo, una alla volta con molta pazienza e devozione, entrano Lamborghini, Ferrari, Porsche e una volta addirittura unamonoposto di formula 1 Mercedes F1 GTR vincente alla 24 ore di Le Mans.

Leggi il resto

Transition Terrafugia, l’auto volante disponibile da fine 2011

La società Terrafugia ha approfittato del salone EEA AirVenture Oshkosh per rivelare al pubblico il 26 luglio scorso la Transition, la prima serie di automobile volante già ordinati in 70 esemplari. I primi modelli dovrebbero essere consegnati alla fine del 2011.

Il consumo de la Transition sarà di 7L ogni 100 km su strada a benzina senza piombo, e 19 l / h in volo. Con 2m di altezza, 2,30 m di larghezza (30cm in più del prototipo) e 6 metri di lunghezza, non sarà possibile inserirla in un garage per auto normale.

Leggi il resto

Slow Drive, weekend al lago su una spider

Noleggiare un’auto d’epoca per trascorrere un week end unico? Slow Drive ve lo permette. E vi propone, tra tanti servizi, un fine settimana originale, due notti e tre giorni da trascorrere in libertà con il vento tra i capelli. Presto capirete il perché, ma voi approfittatene al più presto.

Il programma è infatti libero e individuale. Passiamo a guardare la proposta di base che comprende comunque una visita alla città di Brescia con la storica piazza della Loggia dove si svolge la punzonatura delle auto e del museo Mille Miglia di Sant’Eufemia,. Poi Desenzano e le colline Moreniche, la Valtenesi fino a Sirmione, Castellaro Lagusello e Borghetto sul Mincio, Villafranca con il suo Museo dell’Auto e del motociclo Nicolis, Verona e la Valpolicella.

Leggi il resto

Vespa ricoperta di Swarovski


Prima o poi tutto ciò che incarna un’icona di stile si veste di Swarovky. Perfino gli oggetti di uso comune per renderli esclusivi non disdegnano la customizzazione di cristalli pur di assumere una nuova immagine votata al lusso e allo sfarzo. Ne sono un esempio i cellulari relizzati in materiali nobili e naturalmente Swarovski. E quindi non poteva mancare alla kermesse uno dei simboli dell’Italia su 2 ruote: la Vespa.

Questo motociclo prodotto dalla Piaggio nel 1946 e celebrato in film e canzoni (vi ricordate quant’è bello andare in gio per i colli bolognesi?50 special – Luna Pop) ha impiegato per sei mesi un’azienda produttrice di tessuti pregiati ornati da pietre preziose in Germania, la Stonerichworld che l’ha ricoperta con ben 150 mila Swarovsky.

Leggi il resto

Elite Detailing l’autolavaggio di lusso in Gran Bretagna

Elite Detailing

Oltre a macchine di lusso, sono arrivati anche gli autolavaggi di lusso, pronti a trattare il vostro bolide a 4 ruote nel migliore dei modi.

Questa geniale idea è di Gurcharm Sahota, una trentenne che in Gran Bretagna ha aperto un autolavaggio di lusso dove le auto invece di fare il solito lavaggio di 10 minuti, hanno un trattamento completo come se fossero in una Spa per Auto di lusso, con trattamenti di 250 ore e l’utilizzo di 100 prodotti tra lucidi e cere.

Il centro benessere per auto ha un costo che può superare le 8500 sterline, ma nonostante il costo, i clienti facoltosi sembrano arrivare in tanti, da miliardari, industriali, stelle dello spettacolo e sportivi.

Leggi il resto

Il Museo Louwman ha aperto i battenti a L’Aia

museo macchine d'epoca3

Il museo Louwman che si trova a L’Aia, è stato recentemente completato ed ha finalmente aperto le sue porte al pubblico per fargli ammirare la vasta gamma di auto d’epoca che espone.

Questo museo è stato possibile grazie al collezionista privato Louwman Evert, che aveva più di 230 le auto storiche e la più completa raccolta di arte automobilistica.

Leggi il resto

Enzo Ferrari: all’asta i suoi vestiti

enzo_ferrari

Non bastavano le sue Ferrari all’asta, anche gli abiti appartenuti al mito Enzo Ferrari vanno all’incanto trasudando il medesimo stile del Cavallino Rampante.

Con i suoi occhiali scuri, le sue movenze austere, la sua grinta indomabile (celebre la sua frase:il secondo è il primo dei perdenti), il suo vestire impeccabile, Enzo Ferrari è ancora oggi un’icona di stile al di la delle sue “creature”, nella sua persona consacrata alla passione per i motori, così come amava dire: Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.

Leggi il resto

Lamborghini apre un centro di ricerca per la fibra in carbonio

lamborghini stabilimento

Sorgerà nelle vicinanze della sede di Sant’Agata Bolognese di Lamborghini l’Advanced Composites Research Center (ACRC), il centro di ricerca per la fibra di carbonio, il materiale super-tecnologico che sta impegnando designer di tutto il mondo e di tutti i settori la sfida alla ricerca assoluta della leggerezza e alla stabilità.

Il nuovo centro di ricerca si occuperà di studiare nuove strutture e nuove composizione della fibra di carbonio, oggi ancora più determinante per sopperire al calo di cilindrata dettato dalle leggi sulle emissioni inquinanti dei motori.

Ne è un esempio l’ultima Lamborghini Gallardo LP 570-4 che con i suoi 1 340 kg “dimagrisce di 70 kg rispetto alla precedente versione.

Leggi il resto

Altura 840, lo yacht di punta del Gruppo Ferretti

altura 840 2

Altura 840 è lo yacht extra lusso del Gruppo Ferretti presentato all’ultimo Salone Nautico di Genova, tra le più importanti karmesse europee e del bacino del Mediterraneo.

Design, comfort, tecnologia ai massimi livelli per uno yacht che è una vera villa fluttuante potento contare su mille comodità e tanto spazio, ben disposto all’interno nei suoi 24 metri di lunghezza per 6 metri di larghezza.

Marco Segato, Vice Presidente Sales Ferretti Yachts illustra gli elementi salienti di uno yacht votato a crociere anche lunghe:

Leggi il resto

Victoria Beckham a capo del progetto creativo della Range Rover per interni in edizioni limitate

range rover

Victoria Beckham, è stata nominata capo del “progetto creativo” per l’azienda conosciuta in tutto il mondo, Range Rover, alla vigilia del 40 ° anniversario del marchio automobilistico britannico.

L’annuncio è stato dato durante una festa organizzata da Vogue. La moglie di Beck dovrebbe lavorare per delle edizioni limitate di diversi modelli di Range Rover.

Leggi il resto