Orologi vintage, un vero pezzo d’antiquariato!

Screenshot_208Gli uomini di oggi giorno hanno tutt’altra cura nei confronti del vestiario, di come appaiono e di come si propongono agli altri: a differenza di tempo fa, l’uomo moderno nutre una maggiore consapevolezza di sé e del proprio aspetto fisico. Sta insomma avvicinandosi sempre più a quelli che una volta venivano considerati interessi prettamente femminili, e questo cambiamento è in un certo senso un vero e proprio toccasana per l’economia globale: il fatto stesso che l’uomo contemporaneo riponga una maggior cura del vestiario, degli accessori e più in generale di sé dà modo all’industria che vi sta attorno di crescere enormemente il suo potenziale!

E tra le tante attenzioni di cui l’uomo di oggi ha a cuore, v’è “ciò che porta al polso”. Proprio questo trend sta facendo sì che vengano rispolverati dal cassetto i cari vecchi orologi vintage che hanno tutto un altro fascino rispetto a quelli moderni e che riescono persino ad essere molto più appariscenti e autorevoli delle soluzioni hi-tech che tanto stanno andando di moda soprattutto in un pubblico più giovane. Gli orologi erano forse l’unico anello di congiunzione che legava gli uomini di ieri con l’attenzione al loro aspetto, e se di questi tempi sta venendo rispolverato è perchè evidentemente un potenziale ce l’ha eccome.

Del resto gli orologi vintage se tengono banco tuttora è perchè un potenziale ce l’hanno.  Ma una volta che si sono acquistati è sempre buona norma conservarli con cura: un orologio vintage non è solo ed esclusivamente “un bell’orologio”, ma andrebbe considerato anche come un piccolo patrimonio, come fosse un pezzo d’antiquariato! Ciò ci impone di pulirlo con materiali ad hoc, di trattarlo con le giuste maniere e di dargli una manutenzione che semmai dovesse rendersi necessaria sarebbe il caso di affidare ad una mano più esperta.

Gli orologi vintage acquisiscono col tempo non solo una maggiore notorietà, ma anche il loro valore vede accrescersi sempre più. E anche e soprattutto per questo conservarli con cura può voler dire mantenerne intatto il valore, o persino aiutarlo ad aumentare sensibilmente! Chi acquista un orologio di questo tipo deve in sostanza prendere questa sua piccola pazzia come un vero e proprio investimento che va curato nel tempo con tutte le attenzioni del caso, altrimenti, molto  meglio prediligere soluzioni meno impegnative!

Asta Vintage Il Ponte: il lusso di Vuitton alla birkin di Hermes

Oramai le aste di accessori Vintage sono diventate un cult anche sul mercato italiano riscuotendo sempre innumerevoli consensi. Questo soprattutto grazie a Il Ponte, che da qualche anno presenta il suo appuntamento con il collezionismo e la moda. I Vintage raccoglie ogni anno appassionati, collezionisti e privati da tutto il mondo meritando senz’altro una segnalazione particolare, sopratutto questa asta della primavera 2012 in quanto è caratterizzata da nomi del fashion internazionale come Hermès, Chanel, Gucci, Valentino, Louis Vuitton, Yves Saint Laurent e tanti altri.

Casa Pop al Macef 2012: la novità di quest’anno è il Vintage

C’era grande attesa per il Macef – il Salone della Casa che si è tenuto al FieraMilano dal 26 al 29 gennaio scorso e che a detta di molti operatori ha pagato pegno al clima tiepido dei mercati e all’incertezza del futuro che diventa a questo punto l’incognita da svelare. Ma non tutti gli stand hanno registrato uno step down preoccupante. Anzi, i segnali più incoraggianti vengono proprio dagli espositori che erano al debutto e che non hanno dovuto confrontarsi con gli andamenti delle edizioni precedenti.

D’altronde il mercato è sempre stato così, anche in periodi più o meno rosei ed ha sempre premiato la novità e le capacità imprenditoriali lasciate alla craetività dei loro artefici. Tra le novità in assoluto più apprezzate al Macef 2012, Casa Pop, giunta alla quinta edizione, quest’anno ha proposto un biglietto da visita davvero notevole. il colore, quasi divenuta figura materica, ha inondato ogni angolo dell’istallazione e dentro questa – tra le novità – il Vintage ha vissuto una quattro giorni all’insegna della ribalta e del lusso autentico ed esclusivo.

Next Vintage, moda e accessori d’epoca dal 15 al 18 ottobre 2010

Dal 15 al 18 ottobre, il Castello di Belgioioso (Pavia) si trasformerà nella più importante e fornita vetrina di Vintage d’Europa. I termini “Forever” e “timeless” sono i più in uso per definire meglio il termine vintage, e sottolineano come le scelte giuste vanno avanti nel tempo.

Basta guardare alcuni red carpet di eventi mondani per rendersi conto che alcune attrici hanno fatto scuola sfilando sempre più spesso con pezzi d’annata.

Le ultime tendenze suggeriscono soluzioni di eleganza e risparmio: pochi pezzi semplici ma abbinati con gusto qualche pezzo vintage, sono capaci di combattere la crisi a colpi di stile. Ecco numerosi capi, abiti e cappotti dalle silhouette slanciate, il punto vita ben evidenziato, revers alti e stretti accompagnati da pantaloni slim, abitini bon ton, abiti che giocano sul geometrismo e stampe, foulards di seta, giacche morbide e leggere. Tessuti spinati e in fantasia, cachemere e lana.

Roma: il vintage celebra se stesso

Se siete appassionate dello stile vintage oppure amate vestire in maniera creativa vi consigliamo di partecipare alla manifestazione “Vintage, ieri, oggi e domani” che si terrà a Roma dal 27 al 29 marzo nelle sale dello Spazio Etoile, uno dei temporary shop più in voga del momento.

L’appuntamento è progettato dall’organizzazione LeSorelle, e nel corso del quale le fashion victim e le fashion addicted potranno acquistare davvero di tutto. Il vintage da alcuni anni a questa parte è diventato uno stile che permette di reinventare i capi di un tempo adattandoli ai nostri giorni, una maniera creativa e originale di personalizzare sia il guardaroba femminile sia quello maschile.

Denon, sforna le cuffie AH-7000 hi-tech dal gusto vintage.

L’aspetto di queste cuffie è assolutamente vintage. Di quelle che abbiamo sempre usato e le ricordiamo, soprattutto negli anni ’80, in diversi colori e fantasie, ma anche negli anni precedenti.

Stiamo parlando delle cuffie Denon AH-7000, un perfetto accostamento tra l’aspetto retrò e l’ alta tecnologia. Il materiale che le riveste è pregiatissimo ed originale legno di mogano, precisamente inciso e intagliato per ottenere un insuperabile bilanciamento tonale ed una lucentezza affascinante donata dalla lacca usualmente usata per trattare i pianoforti.

L’ AH-7000 è un modello caratterizzato da una forte robustezza, derivante dai magneti di neodimio installati, ed allo stesso tempo da una pratica comodità; il comfort è aumentato dall’archetto in magnesio foderato con tessuto imbottito; dal cablaggio anti-avvolgimento di eccellente qualità (rame OFC a 7N% di purezza), e dalla morbida pelle che circonda l’auricolare.

Hammacher Schlemmer, immortalarsi alla vecchia maniera ma comodamente da casa

Il miglior modo per far durare un ricordo il più a lungo possible è scattare una foto di esso. Ma quando ci si ritrova tra amici, soprattutto di vecchia data, potrebbe venire in mente di fare qualcosa di diverso, qualcosa che segni davvero in modo particolare l’evento anche con un pizzico di old-fashion style.

Ecco qualcosa che vi sembrerà molto familiare, in quanto lo avrete visto chissà quante volte, nelle stazioni della metro, negli aeroporti, per la strada, praticamente dovunque, ma di certo mai avvistato nel salotto di casa vostra. Sto parlando della famosissima macchinetta per le foto istantanee che spesso ci salva quando necessitiamo di foto immediate per un documento o altro.

Si chiama Authentic Boardwalk Photo Booth ed è identico alla macchinetta sopra descritta ma proverete la stessa sensazione di immediatezza e soprattutto potrete sgomitare per un posto migliore nella foto, come si usa fare, o fare a gara a chi fa la faccia o la mossa più buffa.

Luois Vuitton mania: niente più scarpe in giro per casa

Avete delle scarpe a cui tenete in maniera particolare? Volete riunire tutte insieme le vostre Luois Vuitton shoes? Niente di più semplice: la famosissima griffe verrà in vostro aiuto con una deliziosa ed inconfondibile bag chiamata Vintage Louis Vuitton Shoe Trunk, formata da 8 scomparti, creati appositamente per contenere altrettante scarpe.

Proprio per conferire la sensazione vintage, l’esterno della borsa è in mordiba tela marrone, contornata da borchie in ottone, mentre tutti gli scomparti sono in morbido feltro e cotone. Ideale anche per chi deve viaggiare di continuo ed ha la necessità di cambiarsi spesso le scarpe.

Questo gioiello fashion eliminerà per sempre il disordine dalla vostra casa, al “semplice costo” di$4,800 dollari, da spendere senza rimorsi. Cosa ne dite: ne vale la pena?