Spesso e volentieri il relax e il lusso non possono che andare di pari passo. Ecco spiegato il motivo per cui tante persone che stanno organizzando delle vacanze, trovano sempre delle soluzioni in cui questi due elementi si combinino alla perfezione tra loro. Rilassarsi come dei veri e propri vip, staccare per un po’ la testa da tutte le ansie e preoccupazioni della vita di tutti i giorni e regalarsi degli attimi di puro relax in atmosfera e ambienti da urlo. È il sogno di tutti, ma proviamo a dare un’occhiata alle spa di lusso più belle sul nostro pianeta.
Spa
I 5 migliori hotel di lusso sul mare in Italia
L’Italia in estate è un tripudio di colori. In effetti la nostra penisola non ha nulla da invidiare alle più famose destinazioni di viaggi di lusso del modo. Dunque, se questa estate volete concedervi alcuni momenti di sano relax e vacanze di lusso nel Bel Paese, vi consigliamo vivamente di prenotare in uno dei 5 migliori hotel di lusso sul mare in Italia.
1. Hotel Il Pellicano in Toscana
E’ uno dei migliori hotel di tutta la region, situato a pochi passi dal mare. La sua vista è prospicente alla baia dell’Argentario e l’hotel è immerso nella macchia mediterranea. I servizi sono eccellenti: 5 stelle lusso, l’hotel fa anche parte di The Leading Hotels of the World e può vantare una fitta clientela di celebrità internazionali.
> HOTEL RICCIONE: LUSSO IN RIVIERA ADRIATICA
2. Belmond Hotel Splendido in Liguria
Ci spostiamo a Portofino, in questo meraviglioso hotel di lusso dal quale si può ammirare tutta la baia di Portofino. Ambiente rilassante, immerso nella natura, ha anche un ristorante eccellente che offre agli ospiti il meglio della cucina ligure.
3. Hotel J.K. Place Capri in Campania
Posizionato proprio sulla baia di Napoli, questo hotel di lusso è uno dei primi ad essere nati sull’isola più bella d’Italia. Design elegante e contemporaneo, ristorante raffinato dove gustare ricette di mare e dolci capresi e una terrazza panoramica dalla vista spettacolare. Completa tutto una Spa nella quale concedersi trattamenti viso e corpo e un giardino con piscina vista mare.
> GUIDA BLU 2016, IL MARE A 5 VELE
4. Resort e Spa La Casarana in Puglia
Splendido hotel per godersi il meraviglioso mare del Salento. L’hotel è immerso in 22 ettari di pineta e macchia mediterranea e si trova a breve distanza dal Lido Marini, tra Ugento e Lecce.
5. Hotel Le Dunas Piscina
L’albergo si trova direttamente sulla spiaggia, nella costa sud-occidentale della Sardegna ed è immerso tra le dune di sabbia più alte d’Europa dichiarate patrimonio dell’Unesco. E’ stato costruito sui resti di una miniera dell’800 e la sua posizione geografica lo rende il luogo ideale per raggiungere i siti archeologici più importanti della Sardegna.
Trattamento Bourbon alla spa del Four Seasons
Un lungo giorno di duro lavoro, una sessione sportiva impegnativa, il desiderio di un po’ di relax e di un ottimo whiskey: le premesse ci sono tutte per godersi uno speciale trattamento Bourbon alla spa del Four Seasons che ha rinnovato la sua proposta wellness.
Si tratta di una speciale variante dei molti trattamenti tematici che molte spa di lusso propongono ultimamente, dall’uso del cioccolato a particolari erbe dalle virtù benefiche. Perché non uno dei whiskey più famosi al mondo, allora? Da sorseggiare mentre ci si concede un trattamento che se ne serve anche come ingrediente principale.
Il nuovi trattamenti proposti dalle spa Four Seasons sono declinati al maschile, ma accessibili anche alle donne, e portano nomi come From Boots to Booze Men’s Pedicure, Bourbon Cowboy e Men’s Cut and a Cold One.
Ciascuno di essi comprende uno scrub con lo speciale prodotto FarmHouse Fresh Bourbon Bubbler creato a partire da zucchero di canna e whiskey, al 93.5% naturale, completamente vegano, gluten free, senza parabeni e solfati, capace di purificare la pelle e ridare brio allo spirito.
Il trattamento dedicato alla pedicure dura 50 minuti e comprende lo scrub appena descritto, un profondo massaggio, impacco idratante con maschera a base di avocado e trattamento estetico delle unghie.
La seduta Bourbon Cowboy è invece dedicata a tutto il corpo e comprende un lungo bagno caldo e un massaggio con nettare di agave a cui si aggiunge l’immancabile scrub. Vi si può abbinare una seduta dedicata a barba e capelli, con tanto di massaggio al cuoio capelluto con olio Moroccan. Sono inclusi rasatura e taglio che comprende addirittura la regolazione dei baffi, se richiesta. La ciliegina sulla torta? Un ottimo bicchiere di Bourbon da sorseggiare mentre ci si lascia coccolare.
Trattamento a base di oro all’Hotel Café Royal di Londra
Lussuoso a dir poco un trattamento a base di oro: immaginarlo è un tutt’uno con il desiderarlo ed è possibile goderselo all’Hotel Café Royal di Londra. Gli ospiti dell’albergo potranno fruire di uno speciale trattamento di benessere messo a punto dall’Akasha Holistic Wellbeing Centre.
L’obiettivo del trattamento, uno speciale hammam a base di vero oro, è rendere la pelle splendente cancellando i segni di stanchezza e dell’età. In pratica, un vero e proprio investimento in termini di benessere e di estetica.
Il trattamento si chiama 23 Carat Gold Signature Hammam ed è stato ideato dal brand cosmetico La Sultane de Saba che propone prodotti artigianali destinati proprio alle spa. D’altro canto l’oro è utilizzato da secoli nella medicina ayurvedica per il suo potere illuminante della pelle.
La seduta dura tra i 75 e i 90 minuti e si articola su quattro fasi. Nel corso della prima fase viene applicata su viso e corpo una speciale crema arricchita con oro a 23 carati, madreperla ed estratto di caviale. Dunque si procede all’esfoliazione del corpo con sapone nero ricco di minerali e guanto kessa. Sul viso si applica un gel seguito da uno scrub, ambedue a base d’oro con perle micronizzate ed estratto di corindone. L’esperienza si conclude con un trattamento per i capelli chiamato Pure Lava Clay & Gold che purifica e nutre chiome e cuoio capelluto.
Tuttavia la speciale e lussuosa coccola non è ancora finita dal momento che gli ospiti che si sono sottoposti al trattamento possono scegliere se proseguire con un massaggio facciale o un massaggio alla schiena. Nel primo caso si utilizzerà un balsamo anti-age a base di miele e oro; nel secondo caso il prodotto utilizzaro sarà un burro di karitè con aggiunta di olio a scelta.
Per continuare a rilassarsi, il rito si chiude con una piacevole degustazione di tè alla menta e pasticcini. E quanto ai prezzi? 140 sterline per il trattamento da 75 minuti e 227 sterline per quello della durata da 90 minuti.
Photo | Thinkstock
Il Grand Hotel Cavallino Bianco di Ortisei si rinnova
Il Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco di Ortisei si prepara a riaprire la stagione in grande stile il prossimo 9 Giugno dopo il restyling di 88 camere su un totale di 104. Una ristrutturazione darà nuovo lustro all’albergo già interessato da un grande intervento sugli spazi esterni pochi anni fa, nel 2013.
La struttura si è rifatta il look per dare il benvenuto alla stagione estiva 2016 e accogliere gli ospiti in ambienti ancora più confortevoli, moderni e curati. Dopo gli interventi nel parco che avevano coinvolto anche le piscine e la spa, adesso l’immagine rinnovata dell’albergo coinvolge le sistemazioni per la notte.
Il progetto è stato curato dallo studio Noa di Bolzano che si è ispirato alla filosogia di vacanza Time is Life – Live it now! che sta dietro alla proposta Cavallino Bianco: la vacanza deve essere in perfetta armonia con il ritmo della vita, dare spazio al relax e al divertimento, ai momenti con la famiglia e agli spazi personali dedicati a se stessi.
Per questo motivo in hotel i momenti della vacanza sono stati definiti esplicitamente my time, two time, family time e kids time. Ciascun ospite, a seconda delle attività che frequenta, riceve una fogliolina colorata che rappresenta ogni momento. Lo scopo è quello di costruire una vacanza perfettamente equilibrata tra il tempo che si dedica a sé e quello dedicato alla coppia, alla famiglia e ai bambini.
L’idea è quella di suggerire agli ospiti di godersi al meglio il tempo trascorso in albergo dedicandosi a ciò che li fa stare bene e alle cose davvero importanti della propria vita, fornendo spazi adatti ad ogni tipo di approccio alla vacanza che si preferisce in un dato momento.
Hotel Marinedda Thalasso e Spa a Isola Rossa in Sardegna
Parte della catena Delphina Hotels & Resorts, l’Hotel Marinedda Thalasso e Spa a Isola Rossa ci sorprende con una proposta a cinque stelle tutta nuova e da scoprire. Immersa in un contesto naturalistico meraviglioso, tra acque cristalline e lunghe spiagge di sabbia orlate da macchia mediterranea profumata, la struttura si trova sul litorale nord ovest della Sardegna, lungo la Costa Rossa.
ei pressi del piccolo borgo di pescatori di Isola Rossa, l’hotel di lusso si affaccia sulla nuova stagione estiva in arrivo con una novità perché diventa a 5 stelle dopo un accurato restyling delle camere, tutte curatissime fin nei dettagli e caratterizzate ad una attenta ricerca di materiali naturali lavorati da artigiani locali.
A disposizione degli ospiti a partire da questa estate ci sono a disposizione le nuove Junior Suite con veranda vista mare o vista giardino e le nuovissime camere singole. Le famiglie con bambini possono usufruire delle Family Suite composte da camere comunicanti, dallo stile comune in tinte pastello.
L’hotel sorge su un promontorio che regala un magnifico panorama sul Golfo dell’Asinara. C’è una grande piscina ma in pochi passi si raggiunge annche la spiaggia libera La Marinetta che la rivista Bell’Italia ha eletto come uno dei 10 “paradisi di sabbia e acqua della Sardegna in cui vale la pena tuffarsi almeno una volta nella vita.”
A corredare l’offerta ci sono 4 ristoranti che si affacciano sulla baia e propongono piatti attenti alle tradizioni locali e ai prodotti del territorio. C’è anche una proposta dedicata ai celiaci.
Tra i servizi accessori spiccano i Mini e Junior Club per intrattenere bambini e ragazzi oltre a varie attività sportive per tutte le età, inclusi percorsi trekking, yoga all’aperto e molti altri sport estivi. Chi preferisce non mancare l’allenamento quotidiano ha a disposizione una palestra attrezzata Technogym ad accesso gratuito.
Fiore all’occhiello dell’albergo è il Il Centro Thalasso & Spa “L’Elicriso” che si estende su 2500 metri quadrati ed è specializzato nella talassoterapia con 4 piscine di acqua di mare riscaldata a varie temperature, 2 saune, 1 hamman con vetrata da cui godersi la vista della baia e diversi trattamenti benessere e beauty. C’è anche una sala fitness per discipline aerobiche e olistiche. Per chi cerca l’esclusività ci sono le Suite Executive Elicriso con terrazzo dotato di piscina thalasso privata e idromassaggio.
Rilassarsi a Monterosaterme, tra terme e trattamenti
Per chi desidera associare alla settimana bianca sulla neve una sfumatura di estremo relax, unendo vita attiva e benessere profondo, c’è una proposta wellness che farà gola a tutti gli appassionati di spa: parliamo di Monterosaterme.
La struttura si trova a Champoluc, nella Val d’Ayas in Valle d’Aosta. Si tratta di un centro benessere dotato di spa con ben otto piscine in cui rilassarsi e ritrovare se stessi dopo una serie di trattamenti destinati a regalarci un’esperienza lussuosa e indimenticabile.
Con le sue sette piscine interne e una piscina esterna, offre l’esperienza della spa con vista aperta sul massiccio che porta lo stesso nome del centro benessere. Il Monte Rosa si staglia all’esterno e resta sempre visibile attraverso le grandi vetrate che lasciano spaziare lo sguardo degli ospiti durante tutti i trattamenti.
Le calde acque delle terme ci cullano mentre ammiriamo le nevi candide che accarezzano i pendii, magari subito dopo un’intera mattinata sulle piste da sci. La splendida natura che circonda la struttura si ritrova anche all’interno nelle fonti termali che regalano un immediato benessere.
Il centro è attrezzato con grande vasca idromassaggio, luci emozionali, trattamenti ad aria e ad acqua per rilassare i muscoli, sauna finlandese, vasca di reazione, bio sauna, bagno thalasso, bagno turco e doccia sensoriale.
Inoltre sono disponibili, previa prenotazione, trattamenti personalizzati e percorsi estetici specialistici, sia rigeneranti che anti-age, effettuati da personale specializzato a cui affidarsi in completo relax. Chi preferisce un approccio al benessere più dinamico potrà accedere alla palestra con area fitness attrezzata o ad una parete dedicata all’arrampicata.
MonterosaTerme, apre una nuova spa in Valle d’Aosta
Apre a Champoluc, in Valle d’Aosta, il nuovo centro wellness e spa MonterosaTerme, proprio all’ombra del Monte Rosa che è possibile ammirare dalle grandi vetrate della struttura affacciata direttamente sulla natura alpina.
L’inaugurazione è prevista per la fine del mese di Novembre nei pressi della cittadina di Champoluc. Si tratta della struttura termale più grande della regione e si trova in una posizione spettacolare, ai piedi del Monte Rosa.
La spa è dotata di ben 8 piscine, alcune interne e altre esterne, tutte rifornite di acqua termale. La spa è all’avanguardia per tecniche di trattamento e tecnologia applicata ad una delle più antiche cure di bellezza del mondo, le terme. Ci sono anche un centro massaggi e un centro estetico nei quali i trattamenti sono accompaganti dal suono rilassante e mistico delle campane tibetane.
Gli sportivi troveranno pane per i loro denti: ci sono pareti di roccia attrezzate per allenarsi a scalare i monti e poi avventurarsi nella natura proprio fuori dal centro. Per chi preferisce rilassarsi c’è anche una struttura di golf virtuale. Intorno alle terme l’ambiente naturale è di grande bellezza, tra prati, distese boschive e montagne sullo sfondo.
Questa grande offerta di spazi differenti e svariati tipi di trattamento è stata ideata per garantire a tutti gli ospiti un’esperienza su misura, tarata sulle proprie esigenze e preferenze. Ritrovare il relax perduto a causa della frenetica vita cittadina, creare un nuovo equilibrio tra mente e corpo, disintossicarsi e tornare in perfetta forma, sottoporsi a trattamenti anti-age o ad attività ricreative: quale che sia il vostro scopo, questo è il posto giusto.
La costruzione è stata pensata in funzione di una proposta che pone l’acqua al centro di ogni esperienza. Si trova lungo un torrente, sullo sfondo di boschi di conifere e vette alpine ai quali si sposa scegliendo materiali a basso impatto ambientale e visivo, per accordarsi in armonia all’ambiente circostante. La struttura opta quindi per legno, pietra, ceramica e vetro, tutti in tinta con le tonalità della natura.
Le 10 spa più lussuose del mondo
Lo sapete che esistono una sorta di premi Oscar per le spa più lussuose al mondo? Si chiamano World Luxury Spa Awards, un’organizzazione che identifica, promuove ed infine premia gli hotel di lusso che offrno servizi top in merito a spa e wellness. Tra le categorie dei World Luxury Spa Awards, troviamo Best Luxury Hotel Spa, Best Luxury Safari Spa, Best Luxury Fitness Spa, Best Luxury Destination Spa, Best Luxury Wellness Spa, Best Luxury Resort Spa, Best Luxury Beauty Spa, Best Luxury Boutique Spa e Best Luxury Medical Spa. Quali sono quindi le top spa 2013 nel mondo?
La prima spa effetto acquario alle Maldive
Il Huvafen Fushi è uno dei resort più lussuosi delle Maldive, reso ancora più esclusivo dalla prima Spa con finestra sull’oceano. Un ambiente costruito che si ispira ai colori del mare e ad alcuni degli elementi che caratterizzano la barriera corallina. Luci soffuse emanano un rilassante rosso corallo, mentre le tende ricordano inevitabilmente le spugne marine.
La Spa Caldea è la più bella del mondo
Non occorre andare dall’altra parte del globo per trovare la Spa più bella del mondo, ma basterà recarsi tra la Spagna e la Francia, nel Principato di Andorra, dove si trova appunto la Spa Caldea. Questo splendido e lussuosissimo complesso si sviluppa all’interno di una piramide di vetro, che tocca un’altezza di 80 metri e che contiene 32.000 mq di “giochi” per il corpo.
Aeroporti: nell’attesa del prossimo volo … spa e centri benessere
Oramai uno dei posti è più frequentati dagli uomini e donne d’affari è l’aeroporto. Pensate solamente a quando si devono aspettare le coincidenze, a volte si rimane in attesa 1 oretta, altre anche 13 e passa ore e quando le ore di attesa sono tante non è facile rimanere al suo interno.
Idee viaggi primavera 2012: relax a Singapore
Singapore, metropoli frenetica dove gli affari lasciano spazio all’evento mondiale quotidiano, che sia una settimana della moda o un gran premio di formula uno, che sia un festival culinario o un concerto, una nuova inaugurazione o uno spettacolo. Eppure questa città dove affari e lavoro impongono i propri ritmi ha una tradizione millenaria riguardo ai celeberrimi trattamenti asiatici, utili per rigenerare mente e fisico.
La Città del Leone è da sempre ricettacolo dei massaggi più sublimi, dei suggestivi rituali lunari, dei misteriosi elisir di lunga giovinezza e non sono poche le Spa in città che hanno ereditato quel bagaglio di conoscenze della tradizione buddhista. Tra i centri benessere più in vista della città L’Auriga SPA è sicuramente tra le più rinomate e affascinanti. Il suo nome deriva dall’omonima costellazione dell’emisfero boreale, una delle più spendenti della Via Lattea soprattutto in inverno e fino alla fine di aprile.
Hotel Chalet del Brenta: relax e benessere alla Spa
Sauna, bagno turco, docce di reazione e cascata di ghiaccio, piscina idromassaggio con lama cervicale, doccia emozionale, percorso water paradise, tisaneria e zone relax. La Spa dell’Hotel Chalet del Brenta sa far dimenticare lo stress quotidiano e regala attimi di vero benessere coccolati dalle mani di esperti. Proprio quello che ci vuole dopo un lungo e freddo inverno per preparare il corpo e la mente all’estate 2012. Un microcosmo felice quello che garantisce l’albergo, sotto tutti i punti di vista, in uno scenario che conquista anche gli amanti delle spiagge di fronte alla maestosità della montagna e a panorami naturalistici difficili da vedere ogni giorno, soprattutto per chi vive nella caotica città.