Jennifer Lopez e Ben Affleck sul red carpet del Festival di Venezia

Red carpet per J-Lo e Ben Affleck
Ben Affleck e J-Lo insieme sul Red Carpet

Jennifer Lopez e Ben Affleck, sfilano sul Red carpet alla Mostra del Cinema di Venezia. Nella città dell’amore, nel cuore pulsante della bellezza, dell’arte, alla premiere del film “The Last Duel”, film sceneggiato e interpretato dallo stesso Ben Affleck, per la regia di Ridley Scott. Hanno fatto il loro trionfale ingresso tra gli abbaglianti flash dei fotografi, le luci e il caldo rosso del red carpet sul quale elegantemente hanno avanzato, sorridenti, luminosi. Posano statuari per i fotografi, lui le cinge la vita con una mano, poi intreccia la sua, e le appoggia la bocca tra i capelli; lei lo guarda sognante; un abbraccio, un bacio sulle labbra. La folla è in visibilio: J-Lo e Ben Affleck, sugellano la loro unione nella città dell’amore, nella città dell’incanto, della bellezza, dell’arte, che per tutti, la cornice perfetta per un sogno che diventa realtà.

 

Bellissimi, nei loro abiti bianco e nero. Un contrasto perfetto, che richiama per effetto ottico la loro immensa bellezza, e la loro unione; lui in smoking, elegantissimo, con papillon, e camicia bianca, sorridente e sereno, come non mai; lei, Jennifer Lopez, raggiante, statuaria, la dea della bellezza e dell’eleganza, sinuosa, nel suo abito bianco dalla scollatura profondissima che mette in mostra le sue forme, e uno spacco con volà, che scopre le sue gambe. I Bennifer, di nuovo insieme, a vent’anni dalla rottura, che li vide mandare a monte il loro matrimonio. Oggi, la coppia sfila felice, dopo un tempo, che sembra essersi fermato, e la loro felicità, li precede di un passo.

 

E’ stata la coppia più paparazzata dell’estate: avvistati insieme sin dalla primavera, Jennifer Lopez e il suo Ben hanno iniziato a vedersi di nascosto, per poi partire per una vacanza in Montana. Avvistati in barca in costa Azzurra e poi nelle acque azzurre di Capri. Sciolti in dolci abbracci ed effusioni dolcissime, i due, scelgono ancora una volta l’Italia, per raccontare un pezzo della loro storia e per viverla.

 

Si aspetta l’annuncio delle nozze, quelle stesse che vent’anni fa, furono annullate all’improvviso. Le strade del noto attore e della cantante, Jennifer Lopez, si sono separate per un periodo lunghissimo, per poi incrociarsi nuovamente, e chissà che questo non sia il preludio di quello che potrà accadere nei prossimi mesi. Al Palazzo del Cinema, per il film di Ben, e poi di nuovo sull’imbarcazione veneziana, dove lui, accarezza dolcemente i capelli della sua amata. Sembra la descrizione di un film, ma è in realtà, la coppia, una delle più amate di sempre, la favola la sta vivendo davvero.

 

 

Hotel di lusso a Venezia, il più caro d’Europa

L’albergo più caro d’Europa è il più esclusivo hotel di lusso a Venezia, precisamente il Gritti Palace. Lo ha stabilito un’indagine promossa da TravelMag.com che ha eletto gli alberghi più esclusivi d’Europa selezionando le offerte per una camera nel mese di Settembre.

hotel-lusso-venezia

La sistemazione più cara d’Europa si trova dunque in Italia, non a Roma né a Milano ma in Laguna, nel suo stesso cuore. Sorge su Campo Santa Maria del Giglio, si affaccia sul Canal Grande e la sua tariffa minima per una notte in camera doppia a Settembre 2016 è di 1.170 euro.

Non è una cifra spaventosa per un albergo esclusivo, con soffitti in legno originali come i pavimenti della hall, specchi antichi, lampade di Murano del XVIII secolo completamente realizzate a mano e ambienti che spirano storia da ogni dettaglio.

Seguono il Gritti Palace due alberghi parigini, Le Bristol e il celeberrimo Ritz che offrono la camera più economica di Settembre alla cifra di 1.065 euro e 1.063 euro per notte. La classifica prosegue con molti altri alberghi francesi, anzi parigini.

Il quarto posto spetta all’Hôtel Plaza Athénée con la tariffa di 1.050 euro a notte; il quinto lo conquista il The Peninsula con lo stesso prezzo; il Belmond Hotel Cipriani di Venezia resta al sesto posto con 1.030 euro a notte.

Gli altri hotel sono tutti a Parigi e si tratta del Four Seasons Hotel George V che costa minimo 1.050 a notte; del Mandarin Oriental con la cifra di 975 euro a notte; del Le Meurice con 930 euro a notte; dello Shangri-La Hotel che costa “appena” 896 euro a notte. Indubbiamente la battaglia resta tra Parigi e Venezia. Stavolta la vittoria l’ha conquistata la città sull’acqua.

Carnevale 2016: il Ballo del Doge a Venezia

Un ballo in maschera in occasione del Carnevale non è un evento poco comune ma è assolutamente esclusivo se parliamo di Venezia e in particolare del Ballo del Doge. L’edizione del 2016 vede questa importante occasione giungere alla sua 23esima edizione.

ballo del doge

Si tratta di uno degli appuntamenti mondani più lussuosi della città lagunare che ha una storica tradizione carnascialesca e con le maschere di certo non scherza, benché quando si parla di Carnevale, come si sa, ogni scherzo vale.

L’evento avrà luogo il prossimo sabato 6 Febbraio nei saloni del Palazzo Pisani Moretta, splendido edificio quattrocentesco che si affaccia sul Canal Grande e con i suoi tre piani di splendore farà da scenografia al ballo in maschera.

Come ogni anno c’è un tema da rispettare, per il 2016 si intitola “The Secret Gardens of Dreams: Oniricum, Immaginarium, Desiderium” ed è stato ideato dalla stilista Antonia Sautter che produce l’evento e ogni anno lancia una nuova sfida alla fantasia degli ospiti:

“Come ogni anno la sfida è rinnovare un sogno in uno spazio in cui il tempo sia magicamente sospeso e dove i miei costumi possano raccontare a chi li indossa una favola, in cui fantasia e desiderio prendono forma anche solo per una notte.”

Di rigore il costume in stile Settecento e una maschera sul viso, come da tradizione. Il Carnevale veneziano, che nella storia è ricordato come uno dei massimi eventi sociali e culturali del passato come del presente, torna protagonista della città sull’acqua con un ballo dalle atmosfere indimenticabili che ricreano il lusso e gli ambienti della nobiltà settecentesca.

La location sarà allestita in modo da riproporre con dovizia di particolari e attenzione al dettaglio tutto ciò che l’ospite di un palazzo nobiliare dell’epoca poteva aspettarsi da una festa di Carnevale, dagli addobbi agli allestimenti scenici.

Obbligatorio prenotare la propria partecipazione procurandosi un pass con prezzi che vanno dagli 800 euro per l’After Dinner Party che garantisce solo l’accesso al ballo fino ai 2500 per l’ingresso VIP che prevede anche la cena.

Vasche da bagno di lusso al Marriott di Venezia

L’isola delle Rose, la magica Laguna di San Marco e un albergo a 5 stelle: lo scenario è perfetto, parliamo del JW Marriott Venice Resort & Spa ma più in particolare delle sue nuove vasche da bagno di lusso.

vasche da bagno di lusso

L’hotel è uno splendido resort che sorge su un’isola privata proprio di fronte alla celebre città lagunare e vanta una spa, ben due piscine all’aperto, addirittura 4 ristoranti. Nelle 12 suites sono state appena aggiunte moderne quanto sofisticate vasche da bagno appartenenti alla linea Ios di Victoria + Albert.

Si tratta di vasche da bagno freestanding anziché ad incasso per dare all’esperienza del bagno privato un’aria un po’ retro. Le vasche però hanno linee molto contemporanee oltre ad una qualità di altissimo profilo. Inoltre sono molto grandi e consentono di immergersi anche in coppia.

Il modello scelto per impreziosire la stanza da bagno delle lussuose suites si chiama The Original Bigsmallbath ed è lungo 1511 millimetri. Il materiale utilizzato è il Quarrycast derivato da una roccia calcarea miscelata a resine. Ciò garantisce una durata nel tempo straordinaria (l’azienda fornisce 25 anni di garanzia) oltre ad un’ottima capacità di isolamento termico in modo da mantenere a lungo la temperatura dell’acqua mentre si fa il bagno.

Gli ospiti del JW Marriott Venice Resort & Spa avranno di che rallegrarsi anche rimanendo a rilassarsi nella propria camera, senza fruire dei molti altri servizi offerti dall’albergo di lusso. Le vasche inoltre hanno una finitura molto speciale, ideata appositamente per le strutture di ospitalità, in modo da essere antiscivolo e garantire la massima sicurezza.

Tiffany a Venezia, apre una nuova boutique

L’apertura della nuova boutique è attesa per la prossima primavera, sarà il primo negozio della maison americana sul Canal Grande: arriva Tiffany a Venezia per la gioia di tutte le donne che attendevano con ansia il grande momento.

tiffany a venezia

Sarà il nono punto vendita italiano del celeberrimo marchio di gioielli e non per caso è stata scelta come location una delle città più belle del nostro Paese. Dopo Milano, Roma, Firenze, Verona e Bologna, Tiffany sbarca – in senso davvero letterale! – anche a Venezia. La prima apertura in Italia risale al 1989, con il 2016 si celebra la nona.

La boutique si troverà su Calle Vallaresso, non lontano dalla centralissima piazza San Marco, e si articolerà su ben 238 metri quadrati, una superficie ragguardevole in una città come Venezia nella quale lo spazio è certamente un bene assai prezioso. D’altronde preziosissimi sono anche i gioielli di Tiffany & Co. il cui vicepresidente Florence Rollet ha detto:

“La bellezza e il patrimonio culturale di Venezia attraggono turisti da tutto il mondo. Aprire un negozio in questa città rafforza il nostro impegno a sviluppare e incrementare le vendite in tutta Europa. Invitiamo tutti a scoprire i nostri gioielli e orologi e a vivere l’esperienza di un acquisto da Tiffany, un brand all’avanguardia per fascino e stile.”

Gli interni del negozio sono stati affidati ad architetti e interior designer che hanno puntato sul lusso per creare un ambiente elegante e raffinato che sappia fare da perfetto sfondo ai gioielli del brand lasciando che i veri protagonisti degli spazi siano diamanti e pietre preziose.

Mostra Becoming Marni a Venezia

Una tappa da non perdere per chi si trova in Laguma è la mostra Becoming Marni a Venezia. Nei giorni in cui la città è in pieno fermento per il Festival del Cinema e la Biennale d’Arte, una mostra davvero speciale ha luogo negli spazi dell’Abbazia di San Gregorio, sul Canal Grande.

mostra becoming marni a venezia

Sarà aperta fino al 22 Novembre nel contesto della Biennale 2015 ed è dedicata all’artista brasiliano Veio. L’occasione sono i 20 anni della maison di moda italiana diretta da Consuelo Castiglioni che ha ideato anche una serie di eventi speciali per festeggiare l’anniversario di Marni. Si chiama Marni Prisma e copre tutto il 2015 con happening imperdibili, proprio come questa mostra.

Becoming Marni si propone come un dialogo tra luoghi lontani che condividono la stessa estetica e si inserisce bene sia nell’idea del passaggio del tempo che ha fatto di Marni ciò che è oggi, sia nel tema generale della Biennale d’Arte 2015 che è “Tutti i futuri del mondo.”

L’allestimento è firmato dall’architetto Stefano Rabolli Pansera insieme a Carolina Castiglioni, direttore creativo dei progetti speciali di casa Marni. Gli spazi sono quelli dell’Abbazia di San Gregorio, articolati tra ambienti interni e il magnifico chiostro. Si tratta di un luogo generalmente chiuso al pubblico, impreziosito ulteriormente da 100 sculture lignee dell’artista brasiliano Cicero Alves dos Santos, noto come Veio (il vecchio).

L’artista è autodidatta e si serve di rami e pezzi di legno raccolti in campagna per creare persone e animali dalle figure molto particolari. Per ricambiare la collaborazione casa Marni ha inviato gli artisti Tellas e Roberto Ciredz nel villaggio Nossa Senhora da Gloria, paese d’origine dell’artista brasiliano, dove hanno realizzato dei murales. Un vero e proprio scambio artistico, dunque.

San Valentino 2013 all’Hotel Gritti Palace di Venezia

Un San Valentino romantico ma di classe? È quello che vi offre l’Hotel Gritti Palace, un lussuoso albergo sul Canal Grande e a pochi passi da Piazza San Marco a Venezia che riaprirà le sue porte dopo lunghi lavori di restauro. L’Hotel fu costruito nel 1525 come residenza del Doge Andrea Gritti.

Gran Galà di Natale a Venezia

Eleganti Auguri. E’ questo il nome del Gran Galà sul Canal Grande organizzato da Casinò di Venezia Meeting & Dining Services con il Casinò Municipale di Venezia, in programma stasera al Salone delle Feste di Ca’ Vendramin Calergi, prima del concerto a cui parteciperà anche Noa. Uno degli appuntamenti più esclusivi a Venezia per questo Natale 2011.

Ristorante Al Graspo de Ua: menù speciale per la cena di Natale e il cenone di Capodanno 2012

C’era una volta un ristorante immerso nel silenzio di una stretta calle a pochi passi da Rialto, a Venezia

Non è l’incipit di un libro ma pura e semplice realtà, una realtà che si rinnova di anno in anno da ben oltre un secolo ed è la storia del ristorante Al Graspo de Ua, un luogo magico, elegante dalla cucina eccezionale, capace di regalare emozioni. Nella bellissima cornice di Venezia a Natale e San Silvestro al ristorante Al Graspo de Ua la favola inizia tra alta cucina e la tradizione veneziana.

Worldhotels inaugura tre nuovi hotel a Roma, Asolo e Venezia

Worldhotels arricchisce la propria offerta in Italia aggiungendo 3 nuovi alberghi al suo portfolio globale. Si tratta di proprietà esclusive, situate in location strategiche tra le più belle d’Italia: Residenza di Ripetta a Roma Hotel Villa Cipriani, ad Asolo e l’Hotel Excelsior Venice Lidoa  Venezia.

Residenza di Ripetta a Roma. Nel cuore della Capitale, a pochi passi da Piazza del Popolo e Piazza di Spagna, in uno splendido edificio del XVII secolo. Il giardino interno, la terrazza panoramica sul tetto sono perfette per i momenti di relax insieme ai piacevoli ambienti adibiti alla ristorazione.

Natale 2011: proposte Baglioni Hotels a Milano e Venezia


Natale si avvicina e per l’occasione il Baglioni Hotels offre interessanti promozioni per permettere di vivere un’occasione e un’esperienza unica, all’insegna del lusso, dell’arte e della storia italiana. Oggi daremo uno sguardo agli esclusivi Carlton Hotel Baglioni di Milano, e il Luna Hotel Baglioni di Venezia, sicuramente le città che sono mete preferite per lo shopping natalizio e per vivere lo spirito del natale.