Salone di Ginevra 2010: 500 e Punto Evo Abarth

500 punto abarth

Tra le tante auto attese al Salone di Ginevra 2010 lo stand Abarth è sicuramente quella a destare maggiore interesse, in rappresentanza del design sportivo italiano che in questo segmento sa ancora stupire e imporsi con i suoi dettami.

Divenuta di proprietà di casa Fiat, Abarth non risparmia nessun particolare lasciato al caso e si concede un’evoluzione della derivazione carrozzeria-assetto-motore che non rappresentano un valore aggiunto alla Fiat 500 Cabrio e Punto Evo, bensì la trasformano quasi in auto differenti dal modello della produzione standard.

Leggi il resto

All’asta di Monaco una BMW 328 del 1936

bmw-mille-miglia
In occasione del Gran Prix Historique di Monaco il primo e il 2 maggio 2010, la casa d’aste RM Auctions batterà all’asta uno dei gielli d’epoca di casa BMW.

Si tratta della BMW 328 Mille Miglia che per la caratteristica forma a ripiego dei parafanghi fu soprannominata Büegelfalte.

La BMW 328 fece la sua prima apparizione il 14 giugno 1936, in occasione da gara automibilistica di Eifelrennen.

Leggi il resto

Salone di Ginevra 2010: Alfa Romeo Giulietta

alfa romeo giulietta 1
Tra le auto più attese al Salone di Ginevra la nuova Alfa Romeo Giulietta è sicuramente tra quelle che destano più interesse, per via di un’eredità pesante che si lega al mito del modello prodotto tra il 1962 e il 1977, per il compito non facile di sostituire menti e cuori della 147, per l’obiettivo arduo di lanciarsi alla conquista del mercato americano, previsto secondo indiscrezioni nel 2012.

Escludendo le somiglianze, per quel che può valere un’opinione personale, con l’anteriore della MiTo e le fiancate “effetto coupè” della Fiat Bravo con cui tra l’altro condivide il pianale, la nuova Giulietta interpreta con originalità il cuore sportivo Alfa, oggi più che mai desiderosa di porsi e raggiungere nuovi traguardi.

Leggi il resto

Puffin, il prototipo della NASA dell’auto-aereo di lusso

puffin2

Gli ingegneri della NASA hanno sviluppato un progettino che, se diventasse operativo, cambierebbe radicalmente il settore dei trasporti, ed il nome di questo è Puffin.

Puffin è stato progettato da un ingegnere aerospaziale, Mark Moore ed è un mix tra l’aereo e auto. L’ingegnere parlando della sua invenzione ha detto:

“Non stiamo cercando di sostituire l’auto o l’aereo. Vogliamo unire una velocità relativamente lenta ad una lunga, accorciando le distanze. Vogliamo creare un mezzo di trasporto che rientra tra i due. “

Leggi il resto

Alfa Romeo: un francobollo per i 100 anni del Biscione

francobollo alfa romeo

Una serie composta da 8 Francobolli celebrativi da un valore ciascuno di 0,60 centesimi di euro saranno messi in vendita il prossimo 20 marzo da Poste Italiane in omaggio ai 100 anni di vita della casa automobilistica Alfa Romeo.

Le vignette riportano il primo e l’ultimo modello – presentata al Salone di Ginevra -rispettivamente la 24 HP 1910 e la nuova Giulietta, il remake del modello anni’50.

Leggi il resto

Il museo Mercedes Benz a Stoccarda

museo mercedes benz
La Casa Automobilistica tedesca Mercedes Benz possiede a Stoccarda un museo storico che rivive i momenti salienti delle frecce d’argento sia per quanto riguarda i modelli in produzione sia riguardo alle vetture da gara.

E’ un museo unico nel suo genere: Non c’è al mondo casa automobilistica che abbia un parco vetture storiche così completo e esaustivo.

120 anni di storia esposta in una superficie di 16 500 metri quadri disposta in 9 piani, 160 vetture, oltre 1500 cimeli esposti.

Leggi il resto