Cavio Interiors, il Made in Italy dell’arredamento di classe

Se siete amanti dell’arredamento di classe, di atmosfere quasi ottocentesche, di arte preziosa ed eleganza, vi presento il Made in Italy dell’azienda italiana Cavio, che riesce ad unire l’eleganza di una volta al confort odierno, design accurato e materiali pregiati come il legno di ebano.

Il marchio arreda le case di tutto il mondo grazie alla sua netta maestria nell’impreziosire tutti gli ambienti, per il suo modo di ricreare atmosfere estinte, dell’alta borghesia o nobiltà dell’800/900, dallo stile romano a quello veneziano fatto di linee più barocche.

Leggi il resto

Vespa ricoperta di Swarovski


Prima o poi tutto ciò che incarna un’icona di stile si veste di Swarovky. Perfino gli oggetti di uso comune per renderli esclusivi non disdegnano la customizzazione di cristalli pur di assumere una nuova immagine votata al lusso e allo sfarzo. Ne sono un esempio i cellulari relizzati in materiali nobili e naturalmente Swarovski. E quindi non poteva mancare alla kermesse uno dei simboli dell’Italia su 2 ruote: la Vespa.

Questo motociclo prodotto dalla Piaggio nel 1946 e celebrato in film e canzoni (vi ricordate quant’è bello andare in gio per i colli bolognesi?50 special – Luna Pop) ha impiegato per sei mesi un’azienda produttrice di tessuti pregiati ornati da pietre preziose in Germania, la Stonerichworld che l’ha ricoperta con ben 150 mila Swarovsky.

Leggi il resto

Villa tra lago e montagne a Glenbrook in Nevada

La casa che vi sto per presentare è un tesoro raro perfetta per gli amanti della forma d’arte d’élite. La villa ha un design all’avanguardia in uno dei luoghi più prestigiosi del lago Tahoe.

L’abitazione è posta sotto le montagne della Sierra Nevada, e comprende una magnifica sala grande, 4 master suite, 6 bagno effettivi ed uno di servizio, stanza di arte e cinema, ufficio, sala degustazione vino, una palestra.

Leggi il resto

Da settembre in vendita la Lampada Jallum delle cristallerie Baccarat

Da settembre, la famosa cristalleria Baccarat propone la nuova lampada: la lampada Jallum.

Creato dal designer Yann Kersalé, la lampada è flessibile e può essere ricaricata e utilizzata come una lampada all’interno o all’esterno.

La sua struttura è a forma di stick, una miscela di vetro tagliato, alluminio e LED, questa lampada lampade sembra perfetta anche per illuminare il giardino.

Leggi il resto

Villa di lusso in riccia e legno nel Wyoming

villa Wyoming

Per la rubrica villa da sogno, a Jackson, Wyoming, Stati Uniti è in vendita una splendida proprietà di 2137 metri quadrati, realizzata da Jonathan Foote in legno e roccia, con interni gli interni che si affacciano sui ruscelli, lussureggianti giardini e lusso.

La villa si compone di 7 camere da letto, sette bagni, la foresteria, 2 uffici, una sala teatro, cantina, palestra, ascensore, un grazioso laghetto Koi ed un garage per 7 posti auto.

Leggi il resto

Il Museo Louwman ha aperto i battenti a L’Aia

museo macchine d'epoca3

Il museo Louwman che si trova a L’Aia, è stato recentemente completato ed ha finalmente aperto le sue porte al pubblico per fargli ammirare la vasta gamma di auto d’epoca che espone.

Questo museo è stato possibile grazie al collezionista privato Louwman Evert, che aveva più di 230 le auto storiche e la più completa raccolta di arte automobilistica.

Leggi il resto

Orologi: Rolex Milgauss e Rolex Daytona

mingauss

L’orologio Rolex modello Milgauss è stata un’icona di stile nel dopoguerra tra quei beni di lusso che sul binario della ricostruzione a cavallo tra gli anni ’50 e ’60 segnavano il risorgere delle attività economiche e della ripresa mondiale.

Già d’allora la tecnologia aveva un ruolo fondamentale per i meccanismi sofisticati protetti in questo caso da una cassa anti-magnetica, un brevetto unico nel suo genere che garantiva una precisione nella misura del tempo.

Tutt’oggi Milgauss è tra i modelli di punta della Rolex, non solo per la linea spartana che comunica efficienza e precisione, ma per un continuo aggiornamento nel design e nell’alto livello tecnologico.

Leggi il resto

Villa da sogno a Santa Barbara al costo di 32 milioni di euro

villa santa barbara

Per la rubrica ville da sogno nel mondo, ecco una magnifica dimora posta nel quadrilatero d’oro di Montecito, esattamente a Santa Barbara.

La villa si compone di una residenza principale con 6 camere da letto, 8 bagni e 2 mezzi bagni, due guest house, padiglione con piscina, giardini 5 acri di spazio. Questo capolavoro è stato progettato da Bobby & Joey Webb e combina elegantemente la grazia di architettura vernacolare del Sud con comfort del 21 ° secolo per uniformarsi allo stile di vita in California.

Leggi il resto

Kempinski Nile Hotel, il lusso sulle rive del Nilo de Il Cairo

nil kapinski3

La catena alberghiera di hotel di lusso Kempinski ha aperto il suo primo hotel-boutique a cinque stelle nella capitale egiziana del Cairo chiamata il Kempinski Nile Hotel.

L’hotel dispone di 137 camere e 54 suite e sostituisce un vecchio albergo sulle rive del fiume in una delle zone migliori nel centro del Cairo.

L’Hotel è stato progettato dall’architetto francese Pierre Yves Rochon, chi è il responsabile, anche di hotel importantissimi come il celebre Hotel George V di Parigi e la recente ristrutturazione del Savoy Hotel di Londra.

Leggi il resto

Castello della Costa d’Oro, in vendita la proprietà principesca in California

Castello della Costa d’Oro,

Se siete amanti di ville da sogno, fuori dalla solita realtà, oggi vi presento il Castello della Costa d’Oro, un palazzo lussuoso, in vendita a 58 milioni di dollari.

Il palazzo è situato presso la costa della Contea di Cambia in california, ed è posto su 33.500 metri quadrati tutti in stile veneziano.

All’interno della magione troviamo una mega sala da 4500 metri quadrati che ospita riunioni fino a 400 persone, un mega sistema audio, un pianoforte, lampadari in vetro di Murano, un mega padiglione da 9 mila metri quadrati con un patio per musicisti, palco e backstage perfetto per serate di gala e beneficenza.

Leggi il resto

Abitazioni ecologiche in Cile e in Giappone

Abitazioni ecologiche in CileIl lusso, se non l’avete ancora capito, sta anche nel voler bene all’ambiente e nel progettare e creare abitazioni ecosostenibili. Come hanno fatto gli architette cileni, Oltmann Ahlers G. + dRN Arquitectos, convinti che un buon esempio di casa a basso impatto ambientale non sia solo una costruzione che utilizza materiali ecologici o riciclabili, ma un’architettura che ricerchi l’equilibrio e la fusione totale con l’ambiente che la circonda.

Ecco nascere allora una casa completamente sostenibile in Cile: ideata sulla continuità di due blocchi paralleli, sfasati leggermente su due diversi piani del terreno, è realizzata comletamente in legno e vetro.

Leggi il resto