Il design modulare dei negozi Prada

Sono stati appena rinnovati i negozi Prada all’intero di spazi commerciali di lusso con un nuovo design modulare che rende gli ambienti sempre rinnovabili grazie a elementi che si possono scambiare di posto creando una trasformazione costante. L’idea è quella di presentare le proprie linee in spazi pensati in modo funzionale a seconda dei prodotti da mettere in risalto.

negozi Prada

La nuova configurazione dell’ambiente è già stata sperimentata sui 140 metri quadrati che la maison ha allestito presso i grandi magazzini di lusso Harrods, nel cuore di Londra. È stato solo il primo passo per espandere la nuova idea d’arredo che caratterizzerà anche il negozio di Montecarlo, articolato su 170 metri quadrati.

Da Harrods il negozio presenta arredi colorati e pareti riccamente decorate al pari del pavimento con grafiche che riproducono immagini di Giovanni Battista Piranesi, noto incisore del Settecento italiano. Le sedute di velluto sono invece una speciale creazione, in esclusiva per Prada, firmate da Osvaldo Borsani. Anche il tappeto riporta motivi geometrici, con le più squillanti tonalità del rosa. I piccoli accessori sono poi esposti in banconi di acciaio e cristalli con vassoi di velluto colorato.

Lo stesso allestimento si ritrova nel negozio di Montecarlo dedicato alle linee donna che coprono abbigliamento, accessori, calzature e pelletteria. Anche qui gli spazi sono caratterizzati dalle grafiche ispirata a Piranesi. Le sedute di questo negozio sono tutte rosa, come il tappeto a scacchi. L’area di ingresso ospita un grandissimo video-wall con contenuti tratti dalle collezioni più recenti e dai progetti speciali promossi dalla maison.

Harrods a Londra rinnova l’ingresso

Il Natale si avvicina e per l’occasione uno dei grandi magazzini di lusso più celebri al mondo decidere di rifarsi il look: Harrods rinnova l’ingresso dei suoi locali a Londra, nell’elegante quartiere di Knightsbridge.

harrods a londra

Varrà la pena progettare un viaggio nella capitale britannica anche per ammirarne i risultati che si preannunciano spettacolari. E nell’occasione immergersi in una delle esperienze di shopping più pervasive che la città sappia offrire: c’è da perdersi tra i reparti ed è indubbiamente un dolcissimo smarrirsi per chi ama il lusso.

I lavori di ristrutturazione, affidati allo studio Make Architects che ne firma il progetto, puntano sul rifacimento del grande ingresso al tempio del lusso londinese, celebre perché vi si trova tutto, ma proprio tutto quel che si possa desiderare o immaginare di voler cercare.

Dopo essere stato il primo negozio inglese a introdurre le scale mobili, è tempo di stabilire nuovi record. I lavori di rifacimento richiederanno una cifra astronomica che è stata fissata da preventivo intorno ai 20 milioni di sterline. Bazzecole, per un impero commerciale come Harrods, ma pur sempre una cifra che fa vernire le vertigini.

La nuova hall sarà più ampia, ariosa, piena di luce e migliorata nelle funzionalità oltre che nell’impatto visivo che punta ad essere comunque assai scenografico e accattivante. Tra le novità che più ci incuriosiscono c’è una enorme cupola di vetro che sarà un gioiello di architettura contemporanea.

La tanto attesa cupola nel contempo porterà nuova luce agli ambienti, per un’esperienza di shopping non solo di lusso ma anche particolarmente piacevole, specialmente in una città che non è certo celebre per i suoi cieli luminosi, spesso invece grigi e cupi.

Il gelato di lusso a Porto Cervo tra caviale e Finger Ice

finger ice

C’è una nuova tendenza in Costa Smeralda, là dove l’estate si popola di billionaire e ricchi di ogni genere. Il gelato, beh fin qui niente di strano, in qualsiasi località turistica, così come in città, il gelato è uno degli alimenti più di successo nelle sere d’estate. Ma la moda che sta spopolando a Porto Cervo è quella del Finger Ice e dello chef del gelato a domicilio.

Jaeger LeCoultre festeggia 180 anni e lancia il Reverso Cordonnet Duetto

jaeger-lecoultre-reverso-cordonnet-duetto

Jaeger LeCoultre festeggia quest’anno 180 anni di attività e per l’occasione ha riprodotto lo storico orologio Reverso Cordonnet che fu lanciato nel 1936. Il preziosissimo oggetto, si chiama Reverso Cordonnet Duetto ed è completamente tempestato da 1.250 piccoli diamanti. L’orologio è in oro bianco, con cassa blu cobalto, il movimento è meccanico e tutto il resto è semplicemente brillante.

Harrods apre in Italia a Porto Cervo con il Deluxe Village

porto cervo harrods

Avreste mai pensato che Harrods, storica istituzione londinese, espatriasse e arrivasse addirittura in Italia? Non sto parlando di shopping online, ma in una vera e propria apertura Harrods in Sardegna. La location non poteva che essere la Costa Smeralda, con uno dei suoi fiori all’occhiello, Porto Cervo, una delle mete turistiche italiane più frequentate dal jet set e dai billionaire che vengono da tutto il mondo. Che dire, gli affari sono affari e tra i finanziatori di Harrods sappiate che non ci sono inglesi bensì il Qatar.

Natale 2012, Harrods presenta i suoi cesti gastronomici

Non è mai troppo presto o tardi per pensare alle feste natalizie. E così, per Natale 2012, Harrods proporrà cesti gastronomici di alto livello. Tra le proposte del grande magazzino del lusso inglese, c’è il cesto The Opulence: champagne, vino e specialità per un costo di 10mila sterline.

Natale 2011: regala un cofanetto Loewe con 4 profumi differenti

La maison spagnola di profumi Loewe, famosa per le creazioni sublimi sia per uomini che donne, ha pensato a qualche idea per fare un bel regalo di natale 2011. Il brand ha realizzato per le festività natalizie una collezione esclusiva in vendita nel cuore di Londra da Harrods. Si tratta di un cofanetto internamente diviso in 4 scomparti ognuno contenente un flacone di profumo.

Il primo profumo è chiamato “Passion” è mostra sentori di fiori d’arancio, sandalo e rosa bulgara.

Il secondo si chiama “Sensualità” con note di limone, sandalo, gelsomino e ribes viola dall’Egitto.

Il terzo è “Desire“, che contiene note di cedro dell’Atlante, iris fiorentino e bergamotto.

L’ultimo è l’”Eternità“, un’ eccezionale profumo con Ylang Ylang di Comore, vaniglia e gelsomino.

Harrods, nuovo bar con succhi di frutta a 50 sterline

Il magazzino più conosciuto al mondo, ossia Harrods ha appena aperto un nuovo bar al secondo piano per il piacere della propria clientela, e poiché sa fare le cose così bene, ha deciso di offrire bevande e spuntini alla carta con bevande provenienti da tutte le parti del mondo.

Rimarrete sorpresi quando leggerete i costi delle bevande, poiché la più costosa non è nemmeno un vino o un’altra bevanda alcolica, ma un succo di frutta marchio Canti.

Chanel veste temporaneamente le vetrine di Harrods

Chanel ha deciso di spostarsi per tre settimane nel celeberrimo negozio di Londra, Harrods, per una delle sue esperienze più insolite!

Se avete intenzione di andare a Londra, non perdetevi Harrods e le vetrine piene degli accessori per l’Autunno / Inverno 2011-2012 di Chanel.

Giorgio Armani, apre il primo Armani Junior da Harrods

La maison di moda italiana Giorgio Armani a fine luglio ha aperto all’interno di Harrods il primo corner Armani Junior.

Il negozio è dedicato alle collezioni degli adolescenti dai 10 ai 16 anni, e si trova al quarto piano del luxury department store a Knightsbridge. Il negozio riflette al meglio l’eleganza della maison Armani.