Temptations, la nuova linea underwear by Sisley

In una suite del Bulgari di Milano, in una location molto hot, fatta di scatti audaci di modelle e modelli in deshabillé, miste a biancheria sexy e sottovesti provocanti, si è consumata l’evento sfilata by Sisley. La prima linea underwear del brand ha fatto capolino nel mondo della moda, in una location dove risiedevano divani e letti king size, musica lounge, kimono e trasparenze audaci.

Sexy, seducente, intraprendente, la collezione punta al lusso per tutti, pur lasciando intatta l’ottima qualità dei materiali e dettagli sartoriali. La collezione va da intimo molto provocatore a quello più semplice, da costumi ad abbigliamento da camera, il tutto però unito dallo stesso filo conduttore: sensualità, leggerezza, libertà nei movimenti, in perfetta sintonia con il marchio.

Per il periodo Natalizio sarà possibile, presso 150 stores Sisley e in quattro monomarca Sisley Underwear, un piccolo assaggio della nuova collezione d’intimo.

Leggi il resto

Pentax K-m, il trionfo degli Swarovski

L’ultima nata dell’azienda Pentax, e presentata in anteprima al Photokina 2008, ha un doppio primato: quello di essere la più economica e, allo stesso tempo, la più costosa del listino. Ma c’è un perché. La nuova reflex K-m viene infatti venduta al prezzo di 499 euro, obiettivo 18-55 mm incluso.

Ecco però proporre la stessa fotocamera in un’edizione limitata da far perdere la testa, forse il modello più prezioso che la Pentax abbia mia lanciato sul mercato.

Il corpo in acciaio è interamente rivestito di scintilanti cristalli neri Swarovski, con decorazioni bianche e rosse che riprendono motivi orientali per conferire alla macchina fotografica un aspetto glamour e vistoso, forse un po’ troppo barocco e, per alcuni, di cattivo gusto.

Leggi il resto

Il risveglio dei sensi attraverso il Food Design

Quale è uno dei piaceri della vita? Un senso unico, che unisce palato, gusto, piacere, occhi e tatto, un vero e proprio linguaggio del piacere: Il cibo. Il cibo che vi vogliamo far vedere, non mangiare, è arte, maestria di abili chef, che oltre a render piacere alla gola, rendono piacere anche alla vista.

Di cosa stiamo parlano? Ovviamente del Food Design, l’evento che si è svolto dal 23 al 28 ottobre in cui, il protagonista indiscusso è il cibo. Questo grande evento è sorto nel 2001, dallo Studio One Off di Torino, che ha reso questa spettacolare manifestazione, un fenomeno culturale. Tutto ciò che gira intorno al cibo viene preso di mira e, attraverso concorsi, si inventano nuovi concept: Design per il cibo, in cui il cibo si trasforma in opera di design, mixando arte e cibo.

Su 140 progetti, ne sono stati selezionati solamente 60, tutti in mostra a Eataly, e toccano tutte temi come: ricerca; multifunzionalità; sostenibilità. Dietro a questo fantastico e gustoso evento ci sono due facce: il Salone del Gusto, un viaggio alla tradizione, alle radici del cibo; Terra Madre, in cui il cibo fa da unione tra le varie comunità contadine dei cinque continenti.

Leggi il resto

Un telefono è “per sempre”: arriva l’HTC Diamond

Dopo il successo del modello Touch, l’HTC, azienda asiatica leader nella produzione di palmari e smartphone con sistema operativo Windows Mobile, lancia HTC Diamond, entrando in diretta concorrenza con la Apple, nel campo I-Phone.

Il packaging è uno dei più interessanti e affascinanti mai creati, un prisma con coperchio lucido in nero. Aperta la confezione, il Diamond si nota in tutto il suo splendore e gli accessori sono posti in uno scompartimento: auricolare, Cd-Rom con software a manualistica, un cavo USB per la connessione al Pc, un pennino di ricambio, un caricabatteria compatto ed una pellicola salvaschermo.

I punti di forza di questo meraviglioso oggetto sono, innanzitutto, il colore nero ma anche l’assenza della tastiera e le linee del telefono. Oggetto di grande attrattiva che ha però un piccolo difetto, come tutti gli altri touch screen, e mi riferisco alla facilità che ha di graffiarsi e sporcarsi con le dita. E’ un telefono molto maneggievole, il touch screen risponde bene sia con il pennino che con le dita, ovviamente serve un pò di tempo per adeguarsi alla nuova tecnologia, per acquirenti esordienti.

Leggi il resto

Giorgio Armani il Re dello stile: la collezione primavera – estate 2009

Ancora una volta Re Giorgio ha confermato che il suo soprannome è ben meritato. La collezione primavera estate 2009 Giorgio Armani è un vero e proprio omaggio alla pittura del periodo di Botticelli.

Giacche dal taglio simmetrico, mini dress in seta, spruzzi di colore, sfumature di grigio perla verso il blu, beige, bianco e nero. Lo stile Armani è inconfondibile!

Per la sera, la donna Armani dovrà indossare una tavolozza di colori pastello su dei capi d’abbigliamento essenziali, ma piene, se non sature di femminilità e sensualità. Giochi di trasparenze, contornati da maxi e mini fiocchi, pieghe sottili e tessuti leggeri che fanno la differenza.

Cuciture particolari, disegni ripetuti più volte su di un capo, in questa collezione Re Giorgio ha trasformato la sua linea in un vero e proprio tempio dell’arte, un tempio del Neoclassicismo chiamato Giorgio Armani.

Leggi il resto

La nuova boutique Versace di Via Veneto

Versace ha inaugurato un nuova boutique monomarca nella capitale, in Via Veneto (la via per eccellenza della “Dolce Vita”); si tratta del terzo negozio, dopo quelli di Via Bocca di Leone, dedicati al pret-à-porter ed ai gioielli.

Si tratta di uno spazio di 200 mq, su un unico livello ed è stato progettato da un team di architetti che lo hanno realizzato in piena sintonia con lo stile del marchio. All’interno si trovano pareti in pelle, marmo nero e cristalli.

Il portavoce del gruppo ha dichiarato:

Via Veneto è l’ubicazione ideale per una nostra boutique, per tutto quello che questa strada evoca nell’immaginario italiano: il cinema, le celebrities, un mondo molto vicino a Versace. Via Veneto è anche una strada nuova per il lusso e la nostra è la prima maison ad aprirvi uno store, certa di aver trovato una location perfettamente in sintonia con la propria strategia di sviluppo.

Leggi il resto

World Luxury Hotel Award, vince il relais Le Tre Vaselle

L’ambito World Luxury Hotel Award del 2008, per la categoria Luxury Country Hotel, è stato appena assegnato al relais Le Tre Vaselle di Torgiano, in Umbria. Un riconoscimento che ogni anno premia con merito le strutture alberghiere più esclusive di tutto il mondo.

Il settecentesco edificio a cinque stelle de Le Tre Vaselle sorge all’interno delle mura medievali di Torgiano, tranquillo borgo alle porte di Perugia ed Assisi.

Un premio che, come ha dichiarato Chiara Lugarotti, una dei proprietari di questa dimora che si tramanda da generazioni, regala molta soddisfazione:

E’ un riconoscimento per i tanti anni di impegno che la mia famiglia e i miei collaboratori hanno profuso per portare questa struttura all’eccellenza. Ma è anche un premio che va a una terra magnifica, capace di dare grandi emozioni ai visitatori. Spero che grazie al Word Luxury Award l’Umbria ottenga ancora maggiore visibilità, confermandosi uno dei centri nevralgici del turismo italiano.

Leggi il resto

Hand Crank Locomotives: il lusso di essere proprietari a 3 anni

Ricordate quando da bambini andavate sul trenino del Luna Park? Ricordate che nel periodo di Natale, i zii che venivano da fuori portavano spesso come dono, il trenino provvisto di pista (con vostro padre che ci giocava più di voi)? Ora tutto questo non esiste più: i bambini, grazie alla tecnologia, hanno un trenini di loro proprietà, con ben due locomotive.

Questa è la Hand Crank Locomotives, un treno che farà sorridere vostro figlio come non mai. Tutto ciò di cui ha bisogno vostro figlio è una camera spaziosa e lussuosa dove poter mettere la propria locomotiva.

Hand Crank farà letteralmente impazzire vostro figlio,utilizzando un semplice bottone da spingere e tirare, porterà il trenino a viaggiare. La locomotiva è fatta in alluminio, le ruote sono in ghisa,ed ha un vero motore, che si accende con una manovella (ovviamente studiato per bambini), ed un raffreddamento veloce e sicuro.

Leggi il resto

Mercedes, il lusso “velato” della nuova Carl Benz.

Mercedes battezza la prima serie speciale nella storia della Classe S con il nome di uno dei fondatori della casa tedesca: stiamo parlando di Carl Benz. Si tratta di un’auto lussuosa, rigorosamente in tiratura limitata (ne verranno fabbricati solo 700 esemplari) e esclusivamente per il mercato italiano, superaccessoriata ed equipaggiata.

Il fattore lusso non è esasperato, nel senso che a fatica si vede la differenza della Carl Benz da una normale Classe S, in quanto la personalizzazione è molto discreta. L’elemento che si nota di più sono i cerchi da 19 pollici targati AMG a cui si devono anche i paraurti e le minigonne leggermente più sportive del solito.

All’interno altri dettagli come, per esempio, l’autografo in alluminio di Herr Benz; ancora, abbiamo i sedili in nappa dotati di regolazione elettrica, il poggiatesta è morbido e con inserti, nella parte posteriore, gli schemi da 8 pollici del Rear Seat Entertainment, con due cuffie anche per chi viaggia dietro. L’impianto stereo è composto da 13 altoparlanti di ottima qualità, per soddisfare anche l’orecchio più attento.

Leggi il resto

Regalati il lusso, a Torino

Anche in Italia ci sono delle belle manifestazioni dedicate al lusso; vi segnalo “Regalati il lusso” – 1° salone dedicato al Lyfe Style, alla Bellezza, al Lusso ed al Regalo Prezioso, che prenderà il via il 6 novembre, nella bella cornice della città di Torino.

Potrete trovare ben 52 selezionati espositori, pronti a farvi sognare a 360°. Si va dal reparto dedicato agli sposi, per chi non si accontenta di un matrimonio “comune”, (numerosissimi stand con magnifici abiti nuziali, fedi brillantissime e perfino wedding planner pronte a consigliarvi la soluzione migliore per voi), al reparto casa, con deliziosi complementi d’arredo, ceramiche, tappeti persiani. Ma anche arte, con incantevoli mosaici in marmo e pietra; saranno presenti anche i migliori ristoranti ed i catering d’eccellenza.

Leggi il resto

I profumi di lusso di Floris

Fragranze che raccontano oltre 270 anni di dedizione e passione. La linea Floris nasce dal fondatore Juan Famenias Floris che, da Minorca, sbarcò in Inghilterra in cerca di fortuna.

Ed è al numero 89 di Jermyn Street, nel quartiere St. James di Londra, che Floris cominciò a creare fragranze particolarissime tanto da attirare in egual misura il pubblico femminile e quello maschile.

Oggi il negozio vive ancora in quei posti originari, un tempo residenza del Duca di Marlborough e del poeta Sir Thomas Lawrence, e l’attività di Floris regala fragranze di lusso e collezioni di profumi, i più costosi al mondo.

Leggi il resto

Hotel Nhow: un mix tra arredi di classe e stile Bohèmien

Amate il gusto Bohèmien, il lusso e il design particolare? Siete degni del Nhow di Milano, dove comfort e estrosità vanno a braccetto. Il posto è nella vecchia zona industriale milanese ora diventata il quartiere della moda e del design. L’Hotel Nhow ha radici in una ex fabbrica della General Electris, trasformata radicalmente dall’architetto Daniele Beretta.

L’interno dell’hotel è stato creato dalla mano esperta e creativa dell’interior design Matteo Thum, che ha portato molti cambiamento nella struttura interna come: evidenziando il legame tra tessuto urbano e struttura; pavimentazione in cemento; colonne di ferro; legno e pietra; superfici non trattate.

La struttura dispone di 250 camere, tutte ispirate al loft americano in maniera concettuale, senza una struttura fissa, con mobilio di vario genere componibile e che si possa spostare. Per gli arredi si sono scelti vari tipologie di design: Poltrona Frau, Knoll e Moroso; lampade Artemide; candelabri Catellani & Smith.

Leggi il resto