L’Istanbul Hotel EDITION, che doveva essere consegnato a dicembre del 2009, sarà pronto ad aprire i battenti in aprile 2011.
Domanda: Che cosa è esattamente un hotel a 7 stelle?
L’Istanbul Hotel EDITION, che doveva essere consegnato a dicembre del 2009, sarà pronto ad aprire i battenti in aprile 2011.
Domanda: Che cosa è esattamente un hotel a 7 stelle?
Appuntamento il 26 e il 27 marzo 2011 presso il Grand Hotel & Residence CourMaison, di Pallesieux con un corso di fotografia dedicato a chi vuole cimentarsi con la natura valdostana e in particolare del Monte Bianco. Un occasione unica per participare al corso intitolato Outdoor photographer workshop 2011 Mont Blanc ma anche per trascorrere un fine settimana indimenticabile a Courmayeur.
Sabato 26 marzo dalle 14.30 avrà inzio il programma di lezioni con la presentazione del docente e delle attività proposte, a seguire un breve studio tecnico sull’organizzazione di un’uscita fotografica e sul tipo di attrezzature necessarie. Alle 19.30, dopo l’escursione fotografica, cena al ristorante La Baita, con le delizie della cucina dai tipici sapori regionali a cura dello chef Nicola Ricciardi.
Domenica 27 marzo dalle 8.30 è prevista la partenza per la seconda escursione alla scoperta delle bellezze paesaggistiche della Val Ferret. Dopo il pranzo al sacco, la giornata continua alla ricerca delle aree in cui vive l’elegante volpe selvatica per imparare ad interagire correttamente con un modello in movimento e realizzare degli scatti unici.
A Bali le autorità hanno recentemente manifestato l’intenzione di fermare la costruzione di altri luoghi per turisti per preservare lo scenario naturale.
I funzionari hanno notato che l’autenticità dei luoghi erano in pericolo a causa della maggiore presenza di turisti sull’isola. Markus Perry, segretario generale dell’associazione hotel di Bali, non ha esitato a dare un esempio.
“I turisti vengono qui per rilassarsi, immagino la loro frustrazione, se si trovassero totalmente bloccati nel traffico”.
Il Presidente e Direttore Generale dell’Hassler Roma Roberto Wirth ha deciso di affidare a Francesco Mussinelli, il ruolo di nuovo responsabile della ristorazione dell’albergo romano in cima alla scalinata di Piazza di Spagna e della sua seconda proprietà, Il Palazzetto Restaurant.
Francesco Mussinelli, di origini liguri, annovera esperienze lavorative di rilievo in realtà alberghiere di lusso sia italiane che internazionali, si forma in Svizzera al Centre International de Glion ed apre la sua carriera nel 1992 lavorando al St. Regis di New York come Maître D’Etage.
La catena internazionale giapponese Nobu Hospitality ha appena firmato una “lettera di intenti senza impegno” al fine di sviluppare il suo primo hotel in collaborazione con la Centurion Towers del Caesars Palace situato sulla famosa Las Vegas Boulevard dove ci sono tutti i casinò.
Questo hotel di 180 camere comprende un ristorante di 883 m2, ai piedi della Centurion Towers, oltre a 16 suite, tra cui un attico. I clienti potranno anche ordinare piatti della cucina asiatica mescolati ad elementi della cucina sudamericana con il servizio in camera.
La Gaichel è un hotel situato ideale per trascorrere una vacanza o un soggiorno con l’opportunità di immergersi nella natura e rimanere vicino ai luoghi che si vogliono visitare, come in Lussemburgo immersi nella natura ma anche vicini a tutti i più suggestivi luoghi da visitare.
Questa graziosa cascina ha origine antiche, già nel 1852 Gaichel era già gestita in ambito familiare e d’allora il clima socievole, assolutamente comfortevole ha sempre contraddistinto le virtù di questo magnifico e accogliente hotel.
Ci sono mete e mete dove poter andare se siete amanti del lusso e della bella vita, ed Euromonitor International ne ha fatto una lista, stilata valutando annualmente il turismo nelle varie capitali.
Kuala Lampur, capitale della Malesia è arrivata al quarto posto su cento nelle città del turismo internazionale di lusso, superando Londra, New York, Parigi.
Il fantastico Hotel sul Lago di Como chiamato Il Gran Hotel Tremezzo, inaugura una nuova stagione,che avrà come elaboratore della cucina La Terrazza lo chef Gualtiero Marchesi.
Osvaldo Presazzi sarà sempre il primo chef del famoso albergo, e per riuscire a capire e entrare in sintonia con l’arte culinaria di Marchesi, è dovuto andare a fare uno stage di aggiornamento presso i ristoranti Erbusco e Marchesino.
Torniamo a parlare della Pasqua 2011 a Roma, questa volta nell’incatevole albergo di gran lusso Hassler, in cui il direttore e presidente generale Roberto Wirth non mancherà di offrire appetitose promozioni all’insegna dello stile e del gran lusso.
L’Hasser di Roma, che si trova in cima alla scalinata di Trinità dei Monti, dal 22 al 25 aprile, propone tre notti in camera doppia Deluxe, con prima colazione al buffet nel Salone Eva, una bottiglia di Spumante Italiano e una “dolce” sorpresa di Pasqua all’arrivo in camera. Il giorno a prando appuntamento da non perdere con lo chef Francesco Apreda, servito al ristorante Imàgo, che ha una delle più belle terrazze di Roma.
Se state pensando di partire per le vacanze di Pasqua 2011 e la vostra meta più amata sono le Maldive con la vostra amata, voglio consigliarvi i Coco Palm Resort di Coco Collection, che sono rifugi ecologici immersi nel lusso, curati nel dettaglio e dal design impeccabile.
I Coco Palm “Bodu Hithi” e “Dhuni Kolhu”, sono luoghi perfetti per chi ama vivere in perfetta simbiosi con la natura.
Occasione da non perdere se volete passare la Pasqua a Bari dal 22 al 25 aprile al Palace Hotel di Bari, che per l’occasione ha in serbo diverse promozioni e menù dedicati davvero strepitosi.
L’albergo, simbolo del lusso e dell’ospitalità barese, propone ai suoi ospiti l’emozione di un soggiorno indimenticabile composto da: due notti in camera doppia classic con possibilità di accedere, su disponibilità, ad una sistemazione in categoria superiore; la pluripremiata prima colazione del Palace Hotel con il goloso buffet a cura della signora Patrizia Matera, storica responsabile di sala dell’albergo che accoglie i suoi ospiti con calore e armonia familiari; la pecorella di marzapane ed un fantastico uovo di cioccolato all’arrivo in camera; il pranzo del 25 aprile per assaporare fino in fondo la vivacità della cucina regionale e l’ospitalità ad un bambino della famiglia fino a dodici anni.
Cotswolds, la destinazione turistica piú amata di tutta l’Inghilterra. Siamo infatti a 150 chilometri da Londra, un posto incantevole che il governo britannico ha ufficialmente definito come zona di eccezionale bellezza naturale.
Vi chiederete dove si inserisce il concetto di lusso. Beh, il prezzo medio di una casa indipendente nella zona G7, il codice postale più prestigioso del Gloucestershire, è intorno alle 360mila sterline. Ma sono frequenti anche richieste più alte.
Ecco un’idea per passare la sera dell’8 marzo a Roma. Quale migliore location della Città Eterna per festeggiare la festa della donna? e quale migliore occasione per passarla in uno dei più prestigiosi hotel della capitale?
L’8 marzo 2011 il Regina Hotel Baglioni di Roma sarà teatro di un’esclusiva serata dedicata a tutte le donne: gli ingredienti di base saranno la prestigiosa cucina mediterranea dello chef Luciano Sarzi Sartori, a capo del Brunello Lounge & Restaurant, ricercato ristorante dell’albergo romano e la musica, che intratterrà gli ospiti fino a notte fonda.
Il Brunello Lounge & Restaurant, luogo unico per la sua eleganza e versatilità, accoglierà gli ospiti dalle ore 19.00 per “Aperitivo Tacco Dodici”, una degustazione di cocktail dal gusto DolceAmaro, per entrare nel vivo della serata alle ore 20.00 orario d’inizio della cena con intrattenimento.
Una pausa relax in Svizzera, precisamente a Ginevrea ove sorge il Grand Hotel Kempinski che ha recentemente inaugurato una destination Spa firmata dal fantasioso architetto egiziano Tarek Hegazy.
Sono ben 1.400 metri quadri dedicati al centro benessere con dodici ampie sale per i trattamenti, un hammam, una zona realx, una zona dedicata esclusivamente allo yoga e una piscina olimpionica.