A volte veramente il lusso non conosce confini. In questo caso, tutto merito di un imprenditore di origini russe, che ha deciso di fare una vera e propria pazzia. Infatti, ha fatto diventare un vecchio aereo abbandonato una spettacolare tanto lussuosa villa per le vacanze. Una struttura decisamente pazzesca, che ha un costo di ben 6000 dollari per chi volesse soggiornarci, ovviamente da pagare per ciascuna notte trascorsa al suo interno, con una vista che ha ben pochi eguali sull’Oceano.
Hotel di lusso
W Hotels, la nuova catena di lusso sbarca anche in Italia
Nel corso degli ultimi giorni sono arrivate notizie molto importante per il colosso W Hotels. Infatti, è stato il marchio Marriott International, che ha concluso due intese importanti per l’apertura di due nuove strutture sul territorio italiano, una a Milano e a una a Napoli.
Galbiati, altro hotel di lusso aperto a Cervinia
Il ben noto imprenditore sanvitese ha aggiunto un altro gioiellino alla sua collezione del Mythos Group. Infatti, Saltino Galbiati ha aperto le porte al suo hotel di lusso numero tredici. Sono ormai cinquant’anni di importante attività imprenditoriale nel settore del turismo e dell’accoglienza. Una testimonianza del grande lavoro che sta facendo Saltino Galbiati è legata a questa nuova struttura che è stata aperta a Cervinia.
Che caratteristiche ha un hotel di lusso?
Vi siete mai chiesti come fa un albergo ad ottenere le famose 5 stelle? Quali sono i servizi essenziali, le caratteristiche imprescindibili che caratterizzano queste strutture e che permettono loro di attirare una clientela selezionata, desiderosa di essere accolta in un contesto lussuoso, accomodante e perfetto per una vacanza di tutto relax? Per soddisfare questa curiosità, ecco quali sono i requisiti fondamentali che caratterizzano un hotel di lusso.

I 5 migliori hotel di lusso sul mare in Italia
L’Italia in estate è un tripudio di colori. In effetti la nostra penisola non ha nulla da invidiare alle più famose destinazioni di viaggi di lusso del modo. Dunque, se questa estate volete concedervi alcuni momenti di sano relax e vacanze di lusso nel Bel Paese, vi consigliamo vivamente di prenotare in uno dei 5 migliori hotel di lusso sul mare in Italia.
1. Hotel Il Pellicano in Toscana
E’ uno dei migliori hotel di tutta la region, situato a pochi passi dal mare. La sua vista è prospicente alla baia dell’Argentario e l’hotel è immerso nella macchia mediterranea. I servizi sono eccellenti: 5 stelle lusso, l’hotel fa anche parte di The Leading Hotels of the World e può vantare una fitta clientela di celebrità internazionali.
> HOTEL RICCIONE: LUSSO IN RIVIERA ADRIATICA
2. Belmond Hotel Splendido in Liguria
Ci spostiamo a Portofino, in questo meraviglioso hotel di lusso dal quale si può ammirare tutta la baia di Portofino. Ambiente rilassante, immerso nella natura, ha anche un ristorante eccellente che offre agli ospiti il meglio della cucina ligure.
3. Hotel J.K. Place Capri in Campania
Posizionato proprio sulla baia di Napoli, questo hotel di lusso è uno dei primi ad essere nati sull’isola più bella d’Italia. Design elegante e contemporaneo, ristorante raffinato dove gustare ricette di mare e dolci capresi e una terrazza panoramica dalla vista spettacolare. Completa tutto una Spa nella quale concedersi trattamenti viso e corpo e un giardino con piscina vista mare.
> GUIDA BLU 2016, IL MARE A 5 VELE
4. Resort e Spa La Casarana in Puglia
Splendido hotel per godersi il meraviglioso mare del Salento. L’hotel è immerso in 22 ettari di pineta e macchia mediterranea e si trova a breve distanza dal Lido Marini, tra Ugento e Lecce.
5. Hotel Le Dunas Piscina
L’albergo si trova direttamente sulla spiaggia, nella costa sud-occidentale della Sardegna ed è immerso tra le dune di sabbia più alte d’Europa dichiarate patrimonio dell’Unesco. E’ stato costruito sui resti di una miniera dell’800 e la sua posizione geografica lo rende il luogo ideale per raggiungere i siti archeologici più importanti della Sardegna.
La mail di benveuto è la nuova tendenza degli hotel di lusso
Il vero lusso non sta tanto nella camera dove si alloggia, quanto in tutti i servizi che si ricevono. E non importa il prezzo di una camera di hotel, perchè quello che fa sentire veramente coccolato il viaggiatore sono le attenzioni speciali che gli vengono riservate. Per offrire un trattamento sempre più personalizzato, molti hotel di lusso stanno cominciando ad inviare agli ospiti una mail di benvenuto, detta anche comunicazione pre-stay.
Si tratta di una lettera in formato digitale nella quale l’hotel cerca di capire le esigenze del cliente e lo indirizza verso il miglior modo di risolvere i problemi o le esigenze che potrebbe avere durante il soggiorno. In un periodo in cui spopolano i siti di recensione online, una mai di benvenuto e qualunque altra iniziativa sia volta a far stare gli ospiti a loro agio è vista sicuramente di buon grado. Inoltre una lettera pre-stay di benvenuto può essere un modo per capire quali sono le esigenze dell’ospite, per tenere nota dei propri clienti e anche per inviare comunicazioni di offerte o nuove iniziative.
> I SERVIZI PIU’ STRANI DEGLI HOTEL DI LUSSO NEL MONDO
Secondo il sito hotelcinquestelle.it ci sarebbe un piccolo elenco di consigli utili per coccolare gli ospiti ancor prima che questi prendano possesso della loro camera di hotel. E la lettera inviata per posta elettronica è il primo di questi dettagli che rendono unico il soggiorno in un hotel. Indispensabile la conferma della prenotazione via mail, preferibilmente con un messaggio amichevole e personalizzato, che contenga i ringraziamenti per la scelta fatta e che elenchi gli eventuali servizi extra offerti dall’hotel, insieme alle promozioni disponibili. Indispensabile citare anche i canali social dell’hotel, che possono essere un ottimo biglietto da visita per i clienti.
> HOTEL DI LUSSO SCONTATI: COME APPROFITTARE DELLE OCCASIONI SUI SITI DI BOOKING
Attenzione ai social: la pagina dell’hotel di lusso non deve essere semplicemente una vetrina dell’hotel e dei suoi servizi e un modo per fare pubblicità alle promozioni, ma deve diventare un canale diretto di comunicazione tra l’hotel e i suoi clienti. Per questo motivo è indispensabile avere un sistema di live chat che consenta all’hotel di rispondere in tempo reale alle domande degli ospiti.
FOTO| Thinkstock
Hotel di lusso scontati: come approfittare delle occasioni sui siti di booking
Eccezionale lusso, prezzo modesto. Non è un controsenso ma è la nuova frontiera dei viaggi di lusso. Vi piacerebbe rilassarvi in una enorme camera d’albergo con tutti i comfort al prezzo di un trestelle? Con alcuni siti di booking online questo è possibile.
> TURISMO: IL MERCATO DEI IAGGI DI LUSSO E’ IN CRESCITA
Non è il last minute ma un altro principio, che per esempio è quello che permette a siti come Secret Escapes di avere prezzi vantaggiosi. Tutti gli alberghi, anche di importanti catene, restano con camere sfitte ed è loro interesse riempirle sia ne periodi clou dell’anno che nei periodi di bassa stagone. E qui entra in gioco il web. Ad esempio, tutti gli iscritti al sito di Secret Escapes possono approfittare di camere di lusso scontate fino al 70% e questo non è l’unico caso.
> I SERVIZI PIU’ STRANI DEGLI HOTEL DI LUSSO NEL MONDO
Esistono infatti alti siti che offrono servizi simili, come il progetto italiano BidToTrip, il sito francese Very Chic, il sito Tablet Hotel e il portale Voyage Privè. La maggior parte di questi, chiedono ai membri l’iscrizione prima di poter visionare le offerte e hanno offerte settimanali che scadono nel giro di 10 ore o poco più. Per accaparrarsi la camera dei sogni è quindi necessario non temporeggiare.
> SI TROVA A FIRENZE L’HOTEL PIU’ LUSSUOSO D’ITALIA
Il servizio offerto è nella maggior parte dei casi molto affidabile ma vale la pena ricordare qualche utile regola per non sbagliare: prima di prenotare controllate sempre la qualità degli hotel attraverso i siti e le recensioni; chiedete sempre un elenco dettagliato dei servizi inclusi nell’offerta, non perdete troppo tempo a prenotare per non perdere l’occasione, viaggiate in bassa stagione per ridurre ulteriormente i prezzi.
Turismo: il mercato dei viaggi di lusso è in crescita
Il mercato dei viaggi lusso è in netta crescita e solo nel 2016 è cresciuto del 7%, generando un giro di affari di 7,3 miliardi di euro. Niente male se pensiamo che una della destinazioni preferite dai viaggiatori ricchi di tutto il mondo è proprio l’Italia, dove il cosiddetto Luxury travel rappresenta il 12% dei flussi turistici. E la percentuale sale al 20% se consideriamo i soli turisti stranieri.
> I SERVIZI PIU’ STRANI DEGLI HOTEL DI LUSSO IN TUTTO IL MONDO
I dati provengono da uno studio condotto da due ricercatrici dell’Università Bocconi, riportato da Ansa, che sarà presentato il 4 aprile,nella giornata conclusiva della Bit 2017, la Borsa internazionale del Turismo (aperta a FieraMilano city il 2). Sempre secondo questo studio, sarebbero i Super Ricchi a viaggiare molto e sempre di più senza badare a spese. Per loro infatti non è un problema affrontare un viaggio con un budget di 3265 euro a persona.
> VACANZA DI LUSSO IN LUXURY CAMP AL POLO SUD
E c’è da essere ottimisti per la ripresa del settore de turismo in Italia, se pensiamo che secondo lo studio i “Paperoni” di tutto il mondo che detengono un patrimonio di almeno un milione di dollari (escluso l’immobile di residenza) sono quasi 14 milioni in tutto il mondo mentre i billionare, cioè quelli che sfondano il miliardo di dollari sarebbero solo 2100 persone in tutto il mondo. Sono proprio loro ad alimentare il mercato del turismo di lusso.
I servizi più strani degli hotel di lusso nel mondo
Il vero lusso è potersi concedere delle coccole personalizzate. Ed è proprio questo quello che succede in tantissimi hotel di lusso in Italia e nel mondo, dove i clienti possono godere di servizi disegnati su misura, assolutamente originali a patto che abbiate tanti soldi da spendere. Il più classico degli esempi è quello della Spa: se avete voglia di un bagno relax, avvisate l’hotel e vi manderanno qualcuno che vi accompagnerà a fare la sauna, vi farà un massaggio e alla fine vi farà pure la messa in piega.
Ma questo è solo uno degli esempi più banali. Ci sono hotel che invece hanno pensato a coccole ben più stravaganti per i loro clienti. Volete un’assistente personale 24 h su 24? Al Lodge di Sea Island in Georgia vi mettono a disposizione un maggiordomo che fa e disfa le valigie e che esaudisce qualunque desiderio del cliente.
> VACANZA DI LUSSO IN LUXURY CAMP AL POLO SUD
Avete un particolare gusto musicale? Negli hotel di lusso della catena Hard Rock potete scegliere il “Sound of your stay”, una compilation dei vostri artisti e brani preferiti che faranno da colonna sonora al vostro soggiorno. Ma c’è anche di più. A Firenze, al Salviatino, i clienti possono ordinare un particolare bagno in camera. Idromassaggio? No, si tratta di una vasca piena di prosecco, spumante o champagne con bollicine rilassanti.
> A PALAZZO PHILIPS A MILANO APRE UN NUOVO HOTEL DI LUSSO
I veri nababbi non potranno non provare le lenzuola di oro del Seven Stars Galleria di Milano, uno dei pochissimi hotel sette stelle del mondo. I maggiordomi assunti devono aver fatto un particolare corso per piegare e maneggiare lenzuola di cotanta fattura. E se avete dimenticato il tablet a casa, niente paura. al Burj Al Arab Jumeirah di Dubai, tra i vari servizi di lusso offerti c’è un iPad d’oro 24 carati.
Vacanza di lusso in luxury camp al Polo Sud
Avete voglia di avventura estrema ma lontano dai soliti luoghi delle vacanze di lusso? Le condizioni estreme dell’Antartide potrebbero essere la scelta giusta. Il Polo Sud infatti è uno dei luoghi più affascinanti del mondo e anche uno dei più inesplorati. E forse è proprio questo che rende il White Desert una meta vacanza così speciale. Creato appena dieci anni fa, White Desert è un luxury Camp situato a pochi km dal Polo Sud, l’unico in tutto il continente e di proprietà di Patrick e Robyn Woodhead.
Visitato anche dal principe Harry e dai reali di Giordania, il luxury-camp è costituito da 6 cupole in fibra di vetro riscaldate con stanze per gli ospiti e bagno privato e una sala adibita a sala pranzo e salotto.
> Vacanza di lusso nella casa di Liz Taylor
Durante le giornate di vacanza gli ospiti possono arrampicarsi su roccia o ghiaccio, fare discese estreme di kite sci, passeggiare tra labirinti di ghiaccio oppure andare a visitare una colonia di pinguini imperatore. E dopo aver fatto esperienze tra i ghiacci si può ritornare dentro i rifugi al calducci, per fare una sauna o per farsi collolare dai prelibati piatti dello chef gourmet Justine Lindsay.
> Qatar, una vacanza di lusso tra mare e deserto
Chiaramente si tratta di una vacanza per pochi. Un soggiorno di 8 notti (incluso volo da Cape Town) costa 72mila dollari a persona ma oltre all’esclusività, il prezzo è dovuto anche ai notevoli costi per la produzione dell’energia elettrica e per il mantenimento della struttura, che è stata costruita seguendo le linee guida del turismo ambientale della regione antartica.
A palazzo Philips a Milano apre un nuovo hotel di lusso
Affacciato su Piazza 4 novembre sul lato ovest della Stazione Centrale di Milano, aprirà entro la fine di febbraio un meraviglioso hotel di lusso. La location è il palazzo che fu la sede storica della Philips, risalente al 1949, da tempo inutilizzato e che dal 2014 ha subito una serie di lavori di ristrutturazione che nei prossimi giorni arriveranno a compimento. Entro la fine di febbraio infatti Palazzo Philips diventerà NYX Hotel Milano, un hotel 4 stelle di 11 piani con 299 camere da letto e 21 suites.
Arredi a accessori sono stati progettati per l’hotel da aziende italiane in assoluto rispetto per il “made in Italy” e l’interior designer che ne ha curato l’allestimento è Andreas Neudahm, che ha già lavorato alla ristrutturazione di hotel e resort di lusso importanti a livello mondiale come il Marriott e il Four Points Sheraton. Per gli ambienti del Nyx hotel di Milano, Neudahm ha scelto un mix di pietra naturale, legno e cuoio con superfici verniciate. L’oro e il grigio naturale sono i colori che dominano.
> SI TROVA A FIRENZE L’HOTEL PIU’ LUSSUOSO D’ITALIA
E non si tratta di un semplice albergo di lusso. L’hotel infati diventerà un vro e proprio centro culturale, un palcoscenico in cui artisti locali potranno realizzare e mostrare le loro opere, installazioni, oggetti di design esclusivi sia negli ambienti interni che all’esterno della struttura. Ci saranno anche eventi musicali e spazio epr esposizioni d’arte contemporanea.
Il gruppo Leonardo Hotels con Nyx Hotel lancia il suo quarto marchio, che diventerà il simbolo di una generazione di hotel totalmente nuova e l’Italia sarà il primo paese in cui investire per poi affermarsi anche in Europa.
Si trova a Firenze l’hotel più lussuoso d’Italia
Secondo TripAdvisor, noti sito di turismo e recensioni, la capitale del lusso in Italia sarebbe la città di Firenze. Secondo la società che gestisce il noto portale l’hotel più lussuoso e apprezzato in Italia si trova proprio nel capoluogo Toscano ed è stato premiato sulla base delle recensioni riportate su TripAdvisor dai clienti proprio perchè è il primo della classifica dei Travelers’ Choice Hotel Awards 2017, giunti alla 15esima edizione.
L’albergo di lusso in questione è il “Portrait Firenze”, situato sul lungarno degli Acciaiuoli, a due passi da Ponte Vecchio ed è al primo posto nella classifica dei Migliori Hotel di Lusso in Italia, il secondo nella classifica europea e addirittura il quinto nella classifica mondiale. Insomma un risultato di tutto rispetto per l’Italia e per Firenze, che nel turismo si conferma come una delle mete più ambite per chi fa viaggi di lusso, meta prediletta dai viaggiatori di tutto il mondo.
La Regione Toscana dunque conferma l’ottima qualità delle sue strutture ricettive ed è la seconda regione italiana più premiata dall’edizione 2017 dell’Hotel Awards, con ben 29 riconoscimenti e 22 strutture premiate. Al primo posto però si è piazzato il Trentino Alto Adige con 28 hotel premiati e 34 riconoscimenti, mentre al terzo posto si trova la Campania.
Da un punto di vista globale però l’Italia perde per un soffio il primato di nazione più premiata. Il primo posto in questo caso è andato agli Stati Uniti che hanno avuto 9 vincitori in più. Uno stimolo dunque per l’Italia ad impegnarsi di più per i prossimi anni, considerato che in quanto a meraviglie storico-architettoniche è certamente superiore.
5 hotel a Venice Beach
Se le vostre vacanze vi condurranno dall’altro lato del pianeta, sotto il sole cocente di Los Angeles, ecco 5 hotel a Venice Beach per godersi un soggiorno di lusso rilassato di fronte ad una delle coste più belle del mondo. Tra lunghe spiagge, palme, tranquilli canali che ricordano la città italiana che dà il nome a questa località, il soggiorno sarà da sogno.
Rose Hotel
Il Rose Hotel si trova al 15 di Rose Avenue, a soli 60 metri dalla spiaggia e dal suo magnifico lungomare per passeggiare al tramonto. È la perfetta location per una vacanza in stile hipster.
Erwin Hotel
L’Erwin Hotel è tanto piccolo quanto curato in ogni dettaglio. L’indirizzo è 1697 Pacific Ave ed è situato a 100 metri dalla spiaggia. Offre camere spaziose e luminose, piene di colori, accoglienti per rilassarsi al fresco dopo una giornata di surf.
Venice on the Beach
Il Venice on the Beach si trova all’indirizzo 2819 Ocean Front Walk. Qui il lusso è più rilassato, anche in questo caso l’albergo dista appena pochi passi dalla spiaggia. Le camere hanno vista sull’Oceano e arredamento semplice e lineare, dalle nuances ariose.
Inn at Venice Beach
L’Inn at Venice Beach è al 327 di Washington Boulevard. È un boutique hotel con camere spaziose dagli arredi design. Si trova a 6 minuti a piedi dal centro Del Rey Divers, a pochi passi dal molo di Venice Beach e a meno di 5 chilometri da Santa Monica.
Cadillac Hotel
Il Cadillac Hotel si trova all’indirizzo 8 Dudley Avenue in uno splendido edificio Art Decò costruito nel 1914 proprio di fronte alla spiaggia. In bicicletta si raggiunge Santa Monica in meno di 10 minuti.
Luxury & Boutique Hotel Viura a La Rioja
L’Hotel Viura a La Rioja si trova nel nord della Spagna, dove accoglie i suoi ospiti con l’incanto di un design particolarissimo sia nell’architettura che nel’arredo interno. La struttura esterna in particolare è una vera e propria opera d’arte dell’architettura contemporanea d’avanguardia.
Presenta uno stile destrutturato caratterizzato da una serie di elementi cubici uniti insieme in maniera apparentemente disordinata e quasi instabile. Grandi finestre inondano di luce le camere e offrono una vista impareggiabile.
Il progetto è opera di Beatriz Pérez Echazzareta e l’hotel è stato realizzato nel 2010, dunque è molto recente e decisamente moderno anche nella qualità del servizi oltre che nell’approccio del design. Si tratta infatti di un Luxury & Boutique Hotel che offre di conseguenza servizi di alto profilo e ospitalità di livello superiore.
Tra i servizi offerti ci sembrano di particolare rilievo quelli legati ad esperienze indimenticabili in cui vengono coinvolti gli ospiti. Citiamo le passeggiate in bicicletta attraverso i vigneti, i corsi da sommelier in una fornitissima cantina, la partecipazione alla vendemmia, i trattamenti benessere nella spa, un volo in mongolfiera.
Il ristorante, aperto sia a pranzo che a cena, offre specialità della cucina basca e locale con una particolare menzione per la ricca e pregiata carta dei vini. Le camere si suddividono in tre tipologie chiamate Viura, Deluxe e Suite, tutte dotate di ogni comfort.
Fino al prossimo 30 Ottobre, inoltre, l’hotel ospita la mostra fotografica dedicata a Balenciaga e al suo rapporto con il cinema. Si espongono in particolare le foto degli abiti creati dal designer per le diva del grande schermo. Quello con le mostre è un appuntamento che si ripete periodicamente perché l’Hotel si propone anche come spazio espositivo di qualità.