
Coco Chanel phone, il cellulare griffato

Wealth Bulletin, la famosa rivista online ha redatto la lista delle dieci suites più costose al mondo. Prima di guardare la lista, cerchiamo di fare una panoramica della situazione. La più lussuosa è al For Seasons i New York, la suites Ty Warner Penthouse mentre, al secondo posto troviamo la suites Royal Penthouse Suite del President Wilson Hotel di Ginevra (Svizzera), entrambe le suites raggiungono un costo superiore ai 30mila dollari a notte. Subito dopo di loro arriva la Presidential Suite dell’Hotel Cala di Volpe, presso la bellissima Costa Smeralda, ovviamente non potevano mancare le città del lusso per eccellenza: Dubai; Mosca; Cannes; Parigi.
Vediamo le dieci suites più care al mondo partendo dalla più cara:
1 Presso il Four Seasons di New York: la suite TY Warner Penthouse con 34,000 $ a notte
2 Presso il President Wilson Hotel di Ginevra: la Royal Penthouse Suite con 33,000 $ a notte
3 Presso Hotel Cala di Volpe in Costa Smeralda: la Presidential Suite con 21,000 $ a notte
4 Presso il Burj Al Arab a Dubai: la Royal Suite con 18,000 $ a notte
5 Presso la Le Richemond a Ginevra: la Royal Armleder Suite con 17,500 $ a notte
6 Presso il Ritz-Carlton a Mosca: la Ritz-Carlton Suite con 16,500 $ a notte
7 Presso il Four Seasons George V a Parigi: la Royal Suite con 16,000 $ a notte
8 Presso il Park Hyatt-Vendôme a Parigi: l’Imperial Suite con 15,500 $ a notte
9 Presso il Claridges a Londra: la Brook Penthouse con 10,000 $ a notte
10 Presso l’Hotel Martinez a Cannes: la Penthouse Suite con 9,300$ a notte
La gamma di orologi Bluetooth MBW-200 rappresenta l’evoluzione della tecnologia wireless Bluetooth, realizzati in collaborazione con una delle più importanti firme del settore, la Fossil, consentono con un solo sguardo di sapere chi ci sta chiamando, che ore sono e come cambiare musica, anche quando il cellulare si trova dall’altra parte della stanza. Tutto in unico elegante dispositivo.
Gresso, brand della telefonia di lusso, si è lanciato per la prima volta nella produzione di chiavette USB, presentando una linea preziosa in tutti i sensi. La collezione Enigma, infatti, … Leggi il resto
La Ferrari, dopo aver passato tutta la vita sulle quattro ruote, esser diventata famosa nel mondo anche perché sinonimo di made in italy, propone la linea due ruote, sempre elegante e lussuosa come solo lei sa fare. Nel 2005, oramai quasi quattro anni fa, dalla mente dell’israeliano Amir Glinik nacque l’idea di Ferrari Superbike.
Questa moto è il risultato di anni di tecnologia avanzata sulle quattro ruote, attraverso la sua essenza, contenuta nel V4, il motore della Ferrari Enzo modificato per questo evento. La consolle è molto simile a quella delle macchine da corsa, adattata sullo stampo della F-16 fighter jet mentre dal touchscreen potrete accedere a comandi stereo e un Computer di bordo.
Per quanto riguarda la carrozzeria le colorazioni disponibili saranno due: rosso fuoco Ferrari, per chi ama la tradizione; gialla brillante per gli anticonformisti. Riguardo al costo ancora si sa poco, ma basti pensare ad una Ferrari auto per capire quanto possa costare una Ferrari moto. La realizzazione per ora è bloccata, ma per poco ancora. Siete pronti a guidare un bolide su due ruote?
Eccomi a parlare all’interno di un blog sul lusso del tenero gattino Hello Kitty. Lo faccio, perché dopo il telefono cellulare, gli abiti e le borse, l’ultima creazione è un ciondolo … Leggi il resto
Per la gioia del pubblico femminile, Caran d’Ache, Maison de Haute Ecriture, ha presentato la sua prima Limited Edition dedicata al mondo delle donne. Creata artigianalmente secondo la tradizione dei … Leggi il resto
Arriva dall’azienda artigianale tedesca Singulum un lussuosissimo notebook. Il notebook Singulum è infatti un pc in legno stagionato e pregiato, come quello impiegato dagli artigiani liutai per la costruzione di … Leggi il resto
Diamonds Are a Girl’s Best Friend, ricordate questa canzone? No? Almeno conoscete la linea di bambole con questo nome? Come potete pensare di conoscere le donne se non sapete nulla … Leggi il resto
Dal 5 settembre al 21 febbraio 2009, nei pressi del Museo del fashion Institute of Technology di New York , ci sarà una mostra più oscura di tutto l’anno dal titolo di Gothic Dark Glamour. Questa mostra ospiterà le creazioni di culto di famosi designer, i rappresentanti del lato oscuro della moda, da Alexander McQueen a Rick Owens e Gareth Pugh.
La scenografia usata è quella tanto amata da tutti gli amanti del cinema horror vecchio stampo, ci saranno repliche di spaventosi e cupi scenari: vecchi castelli; laboratori scientifici e misteriosi labirinti. Saranno in mostra le creazioni di ben 75 designer tra cui: Olivier Theyskens, Anna Sui, John Galliano per Christian Dior e Riccardo Tisci per Givenchy.
Nell’ultima collezione autunnale, il designer Tisci ha progettato la sua collezione proprio intorno a questo stile, che ha influenzato il secolo passato attraverso letteratura, musica e arte. In realtà sono molte le persone al mondo ad amare questo tipo di stile (me compresa), e lo dimostrano attraverso il mobilio, trucco, capelli, stile di vita e tatuaggi.
Di cose pazze ne abbiamo viste a migliaia, ahimè, ci mancava ancora una cosa all’appello, l’American Icon. Cos’è? La nuova Mini Cooper, completamente glitterata, risulato del lavoro di due artisti del cristallo Ken e Annie Burkitt. In occasione del National Stationery Show, manifestazione che si terrà a New York dal 20 al 23 maggio presso il Centro Convegni Jacob K. Javits, tutta la troup di CrystalArt ha utilizzato un milione di swarovsky per ricoprire una Mini.
Oltre a questa spettacolare sorpresa ce ne sono altre: i cristalli di swarovsky sono stati scelti in 50 sfumature differenti, in modo da rappresentare tutti gli stati americani. Ogni cristallo è incastonato a mano, un lavoro che ha visto la pazienza di 4 persone in sei mesi di lavoro.
Le innumerevoli combinazioni dei swarovsky colorati formano i simboli più rappresentativi del paese: dalla Statua della Libertà (sul cofano della macchina)allla Casa Bianca (retro macchina); dalla scritta Hollywood (sul fianco della macchina) alla bandiera (sul tettino) con un’aquila.
Finalmente, dopo tanto tempo, torna la classifica stilata da Forbes, sugli uomini più ricchi d’America. Ancora una volta, il cervellone Bill Gates è arrivato primo. il creatore dell’Impero Microsoft è il più ricco tra i 400 paperoni degli Stati Uniti, con un mega conto di 57 miliardi di dollari (potrebbe sfamare una nazione).
Dopo Paperon de Paperoni Gates si piazza Warren Buffet, famoso per essere l’oracolo di Omaha, secondo con 50 miliardi di dollari. Il patrimonio dei miliardari statunitensi nell’ultimo anno è cresciuto solo del 2%, secondo l’analista Mattew Miller il perchè è questo:
Il fatto che i ricchi non diventino più ricchi significa che l’economia è bloccata, i crediti non sono stati estesi, c’è molto poca liquidità nei mercati e accordi non possono essere fatti, così l’economia è contratta
Esattamente l’8 settembre, nei pressi di una miniera nel Lesotho, è stato trovato uno dei diamanti più grandi al mondo. La notizia è stata data solamente adesso a causa problemi burocratici. Ciò che colpisce di questa pietra è la sua purezza ed il suo colore, i suoi 478 carati lo portano ad essere una pietra dalle straordinarie facoltà. Al laboratorio di Anversa, il diamante è stato classificato a livello D, di un bianco purissimo nonchè il massimo che si possa trovare.
Secondo gli esperti, in primis Neil Buxton dell’Internetional Diamond Consultants, potrebbe trattarsi del primissimo caso di diamante superiore 100 carati, di massima purezza interna, con un particolare colore cromatico di chiarezza IF. Il valore potrà essere valutato solamente dopo il taglio, ma grazie alla sua grandezza si può cercare di arrivare ad una cifra provvisoria, attraverso il confronto con la pietra più pura trovata in precedenza, dalla qualità minore di quest’ultima, e venduta qualche mese fa per 12 milioni di dollari.
La cucina è la stanza più vissuta di una casa, proprio per questo è opportuno saper scegliere bene, cercare quali accessori avere per renderla funzionale al 100%, accogliente e bella da vedere. Sul mercato ce ne sono innumerevoli, ognuna con una personalità, con un design particolare, dalla più semplice alla più lussuosa.
La cucina Kitchen Crystal 25, prodotta dall’azienda catalana Aura è un vero spettacolo, se amate il lusso e le decorazioni in swarovsky incastonati nella struttura, allora non potete non amarla; l’altra è la INO Meuble Crystal, tutta ricoperta da diamanti e cristalli; le cucine della Valcucine e Alessi, presentate al Salone del mobile 2008 sono delle vere opere d’arte, uniscono innovazione e tradizione, portandole a diventare dei veri mix di tecnologia e creatività. La cucina Alessi, progettata dal designer Alessandro Mendini è contraddistinta da linee curve, pratiche e dall’attenzione per l’ecocompatibilità.
Snaidero, con la linea Starlight fa uso di monocromia e utilizza linee morbide ed ergonomiche, con zone “lavaggio e cottura” caratterizzato da blocchi sospesi sul piano, superfici Solid Surface per avere un igiene migliore, facile da pulire e da toccare.