Pininfarina presenta la nuova Ferrari da 400.000 euro

Pininfarina ha sviluppato un nuovo e sorprendente progetto, prendendo una Ferrari F430, trasformandola in una macchina di ultra lusso che è possibile definire una super car, da  400.000 € supercar, e subito, infatti,  moltissime persone chiedono a gran voce di poterla provare il più presto possibile.

Inizialmente è stata creata da Pininfarina come un modello unico disegnata a posta per l’uomo d’affari tedesco Michael Stoschek (il costo originale del veicolo inizialmente era di 3 milioni di euro), ma poi da questa si è sviluppato questo modello che rende omaggio alla mitica  vettura da rally Lancia 1970 composta da parti prese in prestito dalla V6 Dino Ferrari. Tuttavia, grazie alla massiccia esposizione della vettura, dovuta alle moltissime pubblicazioni su riviste automobilistiche e programmi televisivi di tutto il mondo, sembrano essere 40 i  potenziali acquirenti che hanno mostrato il loro interesse per la nuova Stratos. Ma quasi sicuramente questo numero è destinato ad aumentare.

Leggi il resto

Divano Louis Vuitton by Jason Phillips

Molti sono i marchi di lusso che cercano di realizzare di mobili per i propri clienti una gamma più ampia di oggetti da offrire, tra loro spicca la maison Versace per esempio, che ha lanciato una nuova gamma di oggetti e mobili per la casa sotto il nome di Versace Home.

Vuitton, dall’altro non ha ancora deciso di ampliare la propria gamma di mobili per la casa, ma ha deciso di dare il proprio consenso per l’utilizzo del suo famoso monogramma al designer Jason Phillips, che ha deciso di creare un divano dai colori molto chic con monogram Vuitton.

Leggi il resto

Lladrò, le raffinate ceramiche spagnole

Lladrò è una storica azienda spagnola famosa in tutto il mondo per le sue porcellane di pregio. Le ultime novità? Beh, sulla scia del San Valentino appena passato, ecco arrivare una romantica collezione sul tema dell’amore.

Occhi puntati allora su statuette che rappresentano coppie innamorate, teneri sposini abbracciati e i simboli di questo nobile sentimento come cigni e colombi bianchi.

Leggi il resto

Lo smalto più caro al mondo si chiama Gold Rush e costa più di 100 mila dollari

Tutte le donne che amano il lusso sfrenato potranno mostrare, con compiacimento, un nuovo gioiello, che questa volta non si indossa ma si applica sulle unghie. Lo smalto più caro del mondo in vendita in edizione speciale, fa parte della linea Model Own, casa di cosmetici inglese Frost of London. Si chiama Gold Rush e la sua tonalità chiaramente è color oro, nonostante all’interno della sua composizione non presenti  frammenti dello stesso materiale prezioso.

Ciò che rende speciale, e assolutamente unico questo smalto dorato, è il suo packaging, da considerarsi di ultra lusso, considerando che presenta un tappo in oro giallo lavorato a mano con 1.118 diamanti intarsiati sulla sua superficie. Questo lussuoso e glitterato flaconcino, venduto in un cofanetto, posto su un elegante cuscino di raso, come fosse un anello o un gioiello prezioso e di grande importanza, e ed è venduto ad un prezzo di 130 mila dollari. Tutte le donne che compreranno questo smalto e lo indosseranno, oltre ad esibirne il prezioso flacone chiaramente daranno prova del loro status, infatti i realizzatori di questo smalto assicurano che risplende in modo particolare, dando a chi guarda, l’impressione che le unghie siano realmente ricoperte d’oro.

Leggi il resto

Il Golden Nugget di Atlantic City

Il Golden Nugget sta riaprendo ad Atlantic City. E ‘stato annunciato infatti che la società che gestisce la catena degli Hotel Golden Nugget di Las Vegas e Laughlin, ha accettato di acquistare il Trump Marina Hotel di Atlantic City, che si trasformerà, così in un altro resort della catena alberghiera di ultra lusso.

Così il marchio torna ad Atlantic City ed il progetto include anche la rivalutazione e la ristrutturazione totale del Trump Marina Hotel, tanto da trasformarlo, in un lussuoso hotel e casinò per dare la possibilità, ai futuri ospiti , di vivere un’ emozionante esperienza nella struttura. Il prezzo di acquisto è stato di 38 milioni di dollari. Il Golden Nugget, in vista di queste novità, stravolgerà anche tutti gli attuali alberghi della catena offrendo una serie di servizi e benefici, non solo ad Atlantic City, ma anche a Las Vegas e Laughlin in modo in modo da essere ancora più appetibile e innovativo.

Leggi il resto

Villa Le Scale ad Anacapri

Villa Le Scale è una dimora d’epoca, molto lussuosa che risale ai primi del XIX secolo. Questa casa è sempre stata di proprietà dei Baroni Monti Della Corte. Questa villa meravigliosa, e soprattutto dal valore inestimabile, tesoro ricco di storia e di tradizione, sorge ad Anacapri, nella parte più a nord della bellissima isola di Capri. Nelle vicinanze è possibile visitare, attraversando il viale dai colori pittoreschi e romantici, la casa, trasformata in museo, del medico svedese Axel Munthe. La sua architettura si caratterizza per uno stile neoclassico, unica nel suo genere, perché i proprietari hanno sempre lasciato intatta la sua struttura ed i suoi elementi compositivi, per cui è una piccola gemma rara in una costellazione di dimore di lusso.

Dopo una ristrutturazione, Anna Maria Coronato, proprietaria attuale della struttura, l’ha trasformata in uno Small Luxury Hotel, ambiente esclusivo e riservato per pochi ospiti. Infatti, la Villa si compone di solo sette suite, tutte arredate con mobili e complementi originali d’epoca, nominate con nomenclature che rimandano sempre al mondo dell’arte e dei viaggi. Ad esempio, tra le tante vi è la Artist Suite che è stata affrescata dall’artista contemporanea Enrica Capone, oppure la Louis XVI che vanta una stupenda boiserie in stile d’epoca, e così via. Adiacenti alla piscina, nella Grand Suite, vi è un’ampia zona giorno con patio privato, e una zona notte con letto matrimoniale in stile giapponese.

Leggi il resto

Christian Louboutin, presenta il lookbook Primavera Estate 2011 realizzato da Khoung Nguyen

La maison di alta moda Christian Louboutin ha collaborato con il fotografo Khoung Nguyen per il fantastico lookbook Primavera Estate 2011 intitolato “Louboutin Spring Summer Tour “.

Il lookbook così come la collezione è una fusione tra arte e moda, è come uno scontro di due forze creative una differente dall’altra, ma tutte e due d’immensa purezza.

Leggi il resto

Grammy Awards 2011, Red Carpet celebrità

Questa notte si sono svolti negli States i Grammy Awards 2011, e come sempre noi di lusso andiamo a scovare gli abiti più lussuosi della serata.

Il primo abito che anidiamo ad analizzare è quello di Kelly Osbourne, che per l’evento ha indossato un abito rosa di Tadashi Shoji molto carino, che la faceva sembrare un mega fiore.

Jenna Ushkowitz della serie Glee, per l’evento ha indossato un dress nero e nudo, abbinato ad una pochette nera lucida e capelli sciolti.

Leggi il resto

Llao Llao Resort: un paradiso nel cuore della Patagonia

Per chi non si accontenta dei “luoghi comuni”, ecco un resort di lusso incredibile dalle note esotiche e avventuriere, immerso nel cuore selvaggio della Patagonia argentina, dove le Ande avvolgono e proteggono, immensi laghi crisstallini, disegnando e scolpendo un vero e proprio paradiso naturale. Qui sorge il Llao Llao Resort. Situato nel Parco nazionale Nahuel Huapi. Arroccato su una collina, si circonda da laghi, boschi ed imponenti pareti rocciose. L’atmosfera del resort è molto calda e familiare: infatti per la sua costruzione sono stati utilizzati materiali locali, il legno di cipresso ed il pino hemplock, sfruttando tonalità pastello.

Leggi il resto

L’Hotel UberFluss: un’esperienza unica nei dintorni di Brema

Nel cuore della Germania nord occidentale, si trova un luogo unico e magico, la città di Brema. Connubio di storia millenaria e di arte secolare che caratterizzano ogni piccolo angolo delle sue strade, e grazie a questo forte lato culturale, si è avvicinata moltissimo alla tecnologia e alla scienza, investendo risorse ed energie per il loro sviluppo sempre più crescente. Per chi fosse interessato a conoscere questa perla della Germania, può alloggiare in un albergo assolutamente lussuoso ed originale situato suelle rive del fiume Weser. Questo albergo si chiama Hotel UberFluss. Il design che lo caratterizza, prende spunto da tutto il panorama limitrofo e dalla storia che caratterizza questo posto così magico.

Leggi il resto

I nuovi orologi di Richard Mille

Al Salone dell’alta orologeria di Ginevra, tenutosi a gennaio, sono stati presentati gli ultimi modelli realizzati da Richard Mille. Il primo modello innovativo si chiama l’RM 029, orologio automatico con cassa tonneau, che è in vendita sia in titanio che in oro 18 carati, disponibile sia in oro bianco che in oro rosa. Dentro la cassa il movimento automatico è dotato di rotore, così, la ricarica si adattati alle diverse attività di chi lo indossa. Ciò che garantisce l’alta qualità di questo orologio è indubbiamente tutto il processo che vi è alla base della sua progettazione che prevede ben 47 operazioni di stampaggio, 4 ore di lavorazione e 255 operazioni di fresatura.

Così serve un’intera giornata per terminare il lavoro di un solo orologio. Altro modello presentato è il RM30, sempre della stessa linea, che però presenta una cassa tonneau in titanio, o in oro bianco e oro rosso. Questa nuova collezione studiata e realizzata dalle abili produzioni della Richard Mille rappresenta una straordinaria sfida per la sua concezione per lo sviluppo di orologi che si caratterizzano dall’alta tecnologia e  soprattutto per la miniaturizzazione degli elementi considerata una innovazione unica nel settore.

Leggi il resto

Il Wine & Spa Resort Loisium Hotel

State cercando un hotel di lusso dal design ultramoderno? L’architetto Stephen Holl, ne ha progettato uno nella Kamptal Valley, regione meridionale dell’ Austria, molto conosciuta per la sua vasta e pregiata produzione di vini. Questa zona si trova a soli 90 km da Vienna, e l’Hotel è situato vicino alla regione di Wachau, ormai divenuto patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La struttura di questo luogo innovativo prende ispirazione dalla natura e dalla vita, in linea con la creatività ed il mood del designer. L’Hotel, infatti,  si compone di un ampio ambiente sotterraneo, che ospita una ricca cantina, che ospita il miglior vino di qualità delle zone limitrofe.

Infatti qui è possibile non solo assaporare i vini locali ma anche scoprire quali sono i metodi usati per produrre il vino, ed in più l’Hotel mette a disposizione degli interessanti percorsi enogastronomici. Due edifici cubici, posti uno di fronte all’altro e intervallati dai filari delle vigne, costituiscono la struttura dell’albergo. Gli edifici, che sono situati al pian terreno, grazie a grandi vetrate riescono a riflettere i colori, caldi, dei vigneti circostanti. Le linee che compongono le stanze e gli arredi sono assolutamente minimaliste con tonalità che spaziano tra il metallico ed il grigio- bianco. Alle vetrate si intervalla lo specchio, con forme essenziali e geometriche.

Leggi il resto