Romeo Hotel a Napoli, lusso sotto il Vesuvio

Nella città più spumeggiante della costa campana scopriamo una delle gemme dell’ospitalità partenopea, con vista sul porto e sul Vesuvio: ecco il Romeo Hotel a Napoli, inaugurato nel 2008 e ispirato all’acqua, presente in ogni ambiente dell’albergo.

romeo hotel a napoli

Il motto che ha dato vita al concept di questo hotel è stato “think different” e l’idea di base era quella di proporre un’esperienza lussuosa diversa dall’ordinario, contrasante con gli eccessi barocchi degli hotel più classici della città ispitati alla tradizione storica e artistica. I proprietari dunque hanno puntato sull’acqua, dal ricco significato simbolico e legato ad un elemento che a Napoli fa comunque parte integrante del paesaggio.

Ogni ambiente è arricchito con cascate, aperto sulla vista mare oppure decorato con elementi a tema come la straordinatia Diamond Rain, una installazione di gocce ad effetto antigravitazonale che dà il benvenuto negli spazi della spa. La struttura benessere è dotata di sauna finlandese a infrarossi, vasche idromassaggio, percorso Kneipp, doccia emozionale, bagno turco, frigidarium con cascata di neve, stanza del sale e area relax con trattamenti e massaggi.

Benché lo stile attuale dell’albergo sia di stampo moderno, esso sorge all’intero dello storico Palazzo Lauro. Si sposano così tradizione e sguardo verso il futuro. Il restauro dell’immobile è stato affidato allo studio giapponese Kenzo Tange & Associates che ha portato in città un tocco esotico e contemporaneo, in voluto contrasto con lo stile dominante della città ma con salde radici nella storia.

I giochi di luce e atmosfera creati dall’acqua si ritrovano al bar ma anche nel ristorante panoramico, uno stellato Michelin che si affaccia sul porto di Napoli e fronteggia il maestoso Vesuvio. All’esterno della struttura si trovano la piscina riscaldata con indromassaggio e il solarium. Negli spazi interni invece sono esposte opere d’arte di pregio, tra cui si annoverano lavori di Guttuso, Jodice e Schifano. Completano l’offerta una grande sala fitness e il Kids Garden.

Il Grand Hotel Oriente di Napoli completamente ristrutturato

Mostra il suo nuovo volto il Grand Hotel Oriente di Napoli alla fine della ristrutturazione iniziata lo scorso Giugno 2015 e adesso completata. Gli interventi hanno riguardato le camere, il ristorante e il bar e oggi l’albergo affiliato al gruppo Space Hotels torna a splendere nel cuore della città campana.

grand hotel oriente di napoli

L’hotel si trova nel centro storico di Napoli, vicino alla celebre stazione metro Toledo che è considerata la più bella d’Europa, progettata dall’architetto spagnolo Óscar Tusquets nel quartiere San Giuseppe ispirandosi all’acqua e utilizzando i mosaici. A due passi anche il Tesoro di San Gennario custodito nell’omonimo museo. Tutto intorno i vicoli che hanno reso celebre il centro storico napoletano.

L’albergo di lusso offre 4 stelle e per la sua splendida posizione è ideale per chi vuole esplorare le bellezze di Napoli ma anche per chi si trova in città per lavoro grazie a 6 sale per congressi e meeting a disposizione per incontri professionali.

La ristrutturazione ha scelto di puntare su un interessante equilibrio fra tradizione italiana e design contemporaneo scegliendo come filo conduttore un riferimento costante all’archeologia, ispirandosi ai vicini scavi di Pompei.

Le camere sono state arricchite da tutti i comfort contemporanei e alcune di esse offrono terrazze affacciate sulla città da cui si può godere uno scorcio del Vesuvio, il porto, Castel Sant’Elmo e il Museo di San Martino. Per questi ambienti si è scelto di puntare su colori neutri e un design essenziale, l’ideale per accompagnare il relax.

Il ristorante ha scelto invece toni pastello che caratterizzano tutta la struttura. Si trova al nono piano dell’albergo e offre pasti all’insegna della tradizione con un respiro internazionale e la scelta di materie prime di qualità.

Du Pareil…au même, nuovo store a Napoli

Du Pareil…au même, brand francese di kidswear fondato nel 1986,  festeggia l’ apertura di un nuovo monomarca a Napoli nell’esclusivo quartiere Chiaia. Il brand vanta attualmente più di 40 negozi monomarca nelle città più importanti della penisola. 

Nannini: nuovo concept store e nuovo monomarca

Il brand Nannini riparte con l’apertura di un monomarca a Napoli, avvenuta lo scorso 21 giugno, e che fa parte del progetto retail di Nannini, che prevede l’ampliamento di tutta la rete ditributiva nonchè il restyling dei negozi esistenti.

Nappa Gioielli presenta la collezione Vhernier


Un evento degno di nota per gli amici napoletani. La gioielleria Nappa, sita in via Filangieri ( nei pressi del Maschio Angioino e il teatro S. Carlo) presenterà la nuovissima collezione estate 2012 delle borse gioiello Vhernier, brand sinonimo di tradizione orafa valenzana e innovazione. Vhernier, forte del magnifico debutto lo scorso anno riguardo la gamma dedicato alle borse, punta a riconfermare gli aspetti più seducenti di questa linea: un lusso mai troppo appariscente, dai connotati autentici, realizzate rigorosamente a mano e per questo uniche ed esclusive.

Sicuramente è un prodotto d’élite destinato a pochi stimatore, ma che posso contare su una scelta di 3 tipi diversi di pelle (coccodrillo, lucido o mat) e una trentina di colori, dai più accesi come l’azzurro, l’arancio e il viola, ai pastello celeste, verde, grigio bianco. Tutte le borse sono caratterizzate da una spilla della collezione Vhernier. C’è il brico realizzato in oro bianco e madreperla, diamanti e cristallo di rocca, la spilla a forma di rana realizzata in giada e corallo, il serpente in pietra opale arlecchino e sugilite e il tucano di opale arlecchino.

Accademia del Lusso, nuova sede a Napoli

L’Accademia del Lusso, nata a Milano nel 2005 e arrivata poi a Roma, Palermo e Treviso e all’estero a Madrid e a Belgrado, approda a Napoli. Ad inaugurare ieri la nuova sede della scuola di alta formazione specializzata nella moda, la presidente Emanuela di Montezemolo e l’amministratore unico Francesco Polidori.

Bottega Veneta, nuova boutique a Napoli

Se vi trovate a passare per via Calabritto a Napoli potreste fare un salto a Bottega Veneta che ha inaugurato la sua prima boutique nella città partenopea. Due piani ricchi di borse per uomo e donna, abbigliamento femminile, piccola pelletteria, valigeria, calzature maschili e femminili, cinture, accessori in seta, occhiali, fashion jewelry ed il primo profumo Bottega Veneta.

Michael Jackson, va all’asta un suo cappello a Napoli

L’appuntamento è a Napoli il prossimo 12 dicembre. La Blindarte, casa d’aste partenopea, ha inserito infatti un cappello appartenuto a Michael Jackson all’interno della prossima vendita all’incanto. Il borsalino di feltro nero, opera del modista di Parigi Jean Barthet, fu donato nel febbraio 1992 ad un’ammiratrice di Jackson che ha ora deciso di metterlo in vendita.

Romeo Hotel Napoli, arriva la luxury spa dedicata all’haloterapia

Novità al Romeo hotel di Napoli con la “Dogana del sale“, nuova luxury spa di 1000 metri quadrati dedicati ovviamente alla cura di sé e al benessere attraverso il sale.

Il progetto spicca per l’haloterapia, la terapia naturale che sfrutta le proprietà benefiche del cloruro di sodio allo stato puro. da provare assolutamente la Stanza del sale, uno spazio interamente rivestito di sale bianco con temperatura ed umidità costante, dalle innumerevoli applicazioni medico-estetiche.

Il Romeo Hotel di Napoli: week end dedicato a tutte le donne

Avete sentito parlare di Romeo for Ladies? Questa l’offerta speciale all’insegna del benessere che il Romeo hotel di Napoli dedica a tutte le donne che desiderano essere coccolate. Beh, un’idea da non perdere, semmai da cogliere al volo.

Ecco allora un pacchetto comprendete un percorso presso la nuova luxury Spa “La Dogana del Sale”, con piscine thalasso a idromassaggio, delle quali una con cascata a lamina d’acqua per massaggio cervicale, sauna finlandese o biosauna, frigidarium a cascata di neve, hammam thalassoterapico, percorso Kneipp, sauna ad infrarosso con pareti a sale rosa dell’Himalaya, doccia emozionale a pioggia tropicale e infuso personalizzato.

Tanta voglia di Nauticsud: appuntamento a Napoli

Nauticsud, il salone internazionale della nautica da diporto, giunge al traguardo della 42° edizione nonostante la più grande crisi del mercato nautico abbia falciato dal mercato brand storici falliti o in procinto di fallire per la mancanza di commesse determinata dalla brusca frenata delle commesse, come dichiara Lino Ferrara, presidente del salone nautico.

Tutto pronto dunque a Napoli, dal 12 al 20 marzo, nella doppia sede della Mostra d’Oltremare e quella del Marina Nauticsud di Mergellina dove saranno comunque presenti molti Cantieri che hanno saputo convivere con le difficoltà del mercato.

Natale 2010, Shopping d’Autore al Grand Hotel Parker’s di Napoli

Ogni anno, nel periodo dell’Avvento, si rinnova l’antica tradizione dei mercatini di Natale che creano atmosfera e rallegrano le più belle città europee. A questa consuetudine si ispira Shopping d’Autore che si terrà dall’11 al 13 dicembre al Grand Hotel Parker’s di Napoli.

Terza edizione natalizia di un appuntamento elegante e raffinato, attento alle realtà artigiane locali, per trovare idee regalo uniche, e perché no, respirare appieno lo spirito natalizio. E in sintonia è la Riffa di Beneficenza, il pomeriggio di domenica 12, grazie ad alcuni premi donati dagli espositori, il cui ricavato sarà devoluto a favore di S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono Onlus, l’associazione senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura Ospedaliera Santobono, che da anni si prende cura dei bambini.