Case dei vip : in vendita il loft di Meg Ryan a Soho

Il 2017 deve essere un buon anno per il mercato immobiliare di lusso perchè sono tantissimi i musicisti e le attrici premio Oscar che mettono le loro dimore, per niente umili, sul mercato.
Si tratta di una serie di residenze che sono state arredate e scelte metro per metro da persone che hanno creato e definito una generazione di cinema, teatro musicale e show business. Dai grandi dello spettacolo come Jane Fonda, Meg Ryan e Cole Porter, alla superstar degli investimenti come Warren Buffet, questi eleganti e caratteristici spazi abitativi non deludono le aspettative.

Una tra le abitazioni più belle in vendita è sicuramente la casa di lusso di Meg Ryan. Volto famoso della commedia romantica all’americana, l’amata Meg Ryan rivela di avere una grande passione per l’interior design e mette in vendita il suo sontuoso loft al quinto piano a Soho.

> DIMORE DEI VIP

Ospitata in un edificio pre-guerra del 1888, la residenza di Ryan è grande 380 metri quadrati ed è stata arredata con una tavolozza monocromatica in cui prevalgono il bianco e il nero, è dotata di 13 ampie finestre, soffitti alti, pavimenti in legno di ebano e pezzi di arredamento in legno massello.

> LA CASA DI EMILIA CLARKE A VENICE BEACH

Le finiture di colore nero opaco sono disposte a contrasto con gli spazi in bianco, le porte francesi dal pavimento al soffitto aggiungono un tocco elegante e conducono alle tre camere da letto della casa (compresa una camera matrimoniale con otto armadi!). Inoltre il loft è dotato di sala da pranzo formale, sala media e spaziosa cucina abitabile. Diverse colonne architettoniche originali e pareti in mattoni esposti donano al loft anche un’estetica industriale, mentre uno splendido corridoio di 12 metri nei pressi del foyer ha una straordinaria vista su Mercer Street da cinque grandi finestre.

> LA VILLA DI CATE BLANCHETT A SIDNEY E’ IN VENDITA

Il loft di Meg Ryan è sul mercato per una cifra pari a 10,9 milioni di dollari. Se ci volete fare un pensierino…

La villa di Cate Blanchett a Sydney è in vendita

È in vendita la villa di Cate Blanchett a Sydney: l’attrice premio Oscar – ben due all’attivo – ha messo sul mercato la propria casa australiana al migliore offerente. La residenza si trova a Hunters Hill ma la biondissima Blanchett risiede più di frequente nell’East Sussex, Inghilterra, dove possiede un dimora ottocentesca immesa nella campagna inglese.

villa di cate blanchett

La villa di Sydney non è certo da meno, anche se bisogna cambiare addirittura continente per goderne la bellezza. Si articola su due livelli, ha una splendida vista su un grande parco e si estende su una superficie da 600 metri quadrati con 6 camere da letto, uno studio spazioso, 4 bagni e servizi.

La cucina si trova nel cuore stesso della costruzione, come si conviene a questo ambiente intorno a cui ruota l’intera vita di una casa. È dotata di ogni comfort, munita di grande tavolo e isola centrale con arredi dalla linea essenziale e tutti gli elettrodomestici più moderni.

Anche per i bagni è stato scelto un gusto lineare e innovativo, capace di apparire riposante e confortevole. È così il soggiorno, nato per la condivisione ma pensato per offrire anche momenti di relax in completa privacy.

La villa è poi circondata ad un parco curatissimo che comprende campi da tennis, grandi giardini, un patio, verande, piscina e aree living per godersi la vita all’aria aperta. C’è anche una vasca idromassaggio per rilassarsi completamente. Il parcheggio, infine, accoglie fino a 5 auto.

La cifra richiesta dall’attrice per la grande casa di lusso è di 20 milioni di dollari. La vendita sembrava conclusa ma l’acquirente potenziale, un imprenditore cinese, ha dovuto rinunciare all’acquisto. La splendida dimora dunque è nuovamente in vendita.

Villa di lusso a Venetian Islands

È lussuosa come poche altre e immersa in una location che mozza il fiato per la sua bellezza paesaggistica: ecco la villa di lusso a Venetian Islands che vi toglierà il sonno facendovi desiderare un corposo conto in banca per poterla chiamare casa.

villa di lusso a Venetian Islands

Benché il nome richiami la nostra amata Laguna, la lussuosa residenza si trova ben lontana da Venezia. Le Venetian Islands infatti formano un arcipelago al largo della Florida, vicino a Miami, abbastanza ritirate da essere un vero paradiso di relax con tutta la bellezza di una meta esotica ma a pochi passi dal divertimento cittadino della metropoli americana.

Il mercato immobiliare su queste isole è in grande crescita perché si tratta di destinazioni molto ambite per una casa vacanze in uno dei luoghi più belli del pianeta. Per avere una casa da queste parti bisogna avere un conto con moltissimi zeri.

La villa appena messa in vendita si trova al 440 di West Dilido Drive ed è tra le più belle della zona. Per averla sono necessari 10 milioni di dollari, 8 in più rispetto a quelli che gli ultimi proprietari pagarono per acquistarla nel 2012.

La villa comprende 6 camere da letto, 7 bagni più uno di servizio, un vasto soggiorno, sala da pranzo, studio e una enorme cucina che farà felice qualunque appassionato di fornelli. In totale sono 2300 i metri quadrati di superficie abitabile a cui si aggiungono altri 500 metri quadrati di solarium su un terrazzo panoramico e arredato che si affaccia sull’Oceano e sul parco che circonda la proprietà. In giardino, con prato all’inglese e alte palme, si trova una splendida piscina a sfioro.

I dettagli sono tutti ricercati, sia nell’allestimento del parco che nelle finiture interne e negli arredi. Lo stile è volutamente minimalista con tocchi chic. I pavimenti di legno contrastano con i mobili neutri, geometrici e a tinte chiare e luminose.

L’appartamento di Marilyn Monroe a New York si vende

È stato messo in venita per la cifra di 6,1 milioni di euro l’appartamento di Marilyn Monroe a New York. Si tratta di una casa che nel corso del tempo ha ospitato diverse celebrità ma che indubbiamente si ricorda soprattutto per essere stata la dimora della indimenticabile attrice dalla chioma bionda e dallo sguardo languido e sensuale.

appartamento di marilyn monroe

L’immobile ha fatto la sua comparsa sul mercato newyorchese per la cifra di 6,95 milioni di dollari, un prezzo stratosferico per un appartamento con sole due camere da letto. D’altronde ha una storia ragguardevole, sulla sua terrazza sono state date alcune delle feste più scintillanti della città organizzate dallo stilista Bill Blass che tra gli ospiti invitata spesso l’attore Cary Grant, il cantante Bobby Short, i duchi di Windsor e la stessa Marilyn Monroe con Arthur Miller. Più di recente la casa è stata abitata da una principessa scandinava, precisamente svedese.

Con una storia così e finiture di lusso, l’appartamento non poteva che avere un prezzo da capogiro, anche in virtù della splendida posizione di cui gode nell’esclusivo quartiere dell’Upper East Side. Si trova al tredicesimo piano di un edificio storico e si affaccia sulla città con vista sul ponte della 59esima strada.

L’attrice, che fu la più famosa proprietaria dell’appartamento, considerava questa casa il suo santuario personale nel quale rifugiarsi o ricevere gli amici, a distanza dai paparazzi che la seguivano costantemente, lontano dalla scintillante Hollywood dai riflettori sempre accesi.

Qui visse con il marito Arthur Miller poco dopo il matrimonio nel 1956, da qui se ne andò pochi anni dopo, nel 1961, all’epoca del divorzio. In questa casa Arthur Miller completò la stesura di The Misfits mentre l’attrice passeggiava nel parco di Sutton Place con il suo cane Maf.

L’immobile si estende su una superficie di circa 200 metri quadrati e include 2 camere da letto e altrettanti bagni. Una delle camere è più ampia mentre quella degli ospiti conta su un solarium interno. La cucina è spaziosa e luminosa, con angolo bar e dotata di ogni tecnologia moderna. I pavimenti sono riscaldati e la scala è in marmo. All’esterno si apre una vasta terrazza sull’East River.

Alexis Bledel vende casa a Brooklyn

L’abbiamo conosciuta tutti nei panni della giovane Rory in Una mamma per amica, oggi scopriamo che Alexis Bledel vende casa a Brooklyn. L’attrice dagli occhi di ghiaccio e il suo compagno Vincent Kartheiser hanno accresciuto la famiglia ed è arrivato il momento di spostarsi in una casa più grande e adatta al bambino nato lo scorso autunno.

alexis bledel vende casa

I due attori, che si sono sposati nel 2014, hanno dunque messo in vendita la loro casa di Brooklyn in cerca di una residenza più spaziosa e più comoda per la famiglia che cresce. La bella dimora è stata venduta a tempo record ad acquirenti di cui non si conosce ancora l’identità. La cifra che hanno sborsato per averla? 1 milione e 300 mila dollari.

La casa non è molto grande ma si trova nel cuore di uno dei quartieri di New York più apprezzati dagli artisti e gode anche di una grandissima terrazza, un vero e proprio gioiello raro in questa zona della città dove la maggior parte delle case non può contare neppure su un balcone.

L’appartamento si sviluppa su due livelli e l’attico che si affaccia su una bellissima vista di New York. Si trova al settimo e all’ottavo piano di un edificio in stile vittoriano e prevede salotto e sala da pranzo, cucina, una camera da letto e due bagni. Dimensioni compatte, dunque, perfette per una coppia ma poco adatte ad accogliere una famiglia in espansione.

La zona giorno è un open space e gli spazi che la costituiscono fluiscono uno nell’altro creando una grande luminosità grazie anche alla scelta di colori neutri e ariosi come il bianco e il grigio. Queste nuances luminose si sposano al parquet scuro, per un contrasto molto raffinato.

L’ingresso si apre sul salotto illuminato da ampie vetrate. La cucina è in stile industriale e sceglie il bianco assoluto per tutti i mobili e l’acciaio cromato inossidabile per gli elettrodomestici. È essenziale nello stile anche la camera da letto, che punta ancora una volta sul bianco. Il bagno privato è in marmo con venature grigie e vanta una vasca da bagno e la doccia.

Attraverso una scala a ventaglio che si trova in salotto si accede sia alla camera da letto che al grande terrazzo di 150 metri quadrati arredato come una zona lounge per rilassarsi a fine giornata o godersi una magnifica colazione mattutina ammirando la skyline della Grande Mela.

Un castello Belle Epoque in vendita a Cannes

Chateau de la Croix des Gardes è il nome dello splendido castello Belle Epoque in vendita a Cannes: per la prima volta in 56 anni, il castello arriva sul mercato grazie a Sotheby’s International Realty ad una cifra che secondo il New York Times sarà compresa tra i 50 e i 100 milioni di euro. Il prezzo esatto viene comunicato solo su richiesta.

castello belle epoque

Si tratta di una magnifica proprietà che guarda la Costa Azzurra e racconta una storia molto speciale visto che si tratta della residenza che Hitchcock scelse come set per le riprese del suo film Caccia al ladro. La struttura sorge su una collina nello storico quartiere ottocentesco Quartier des Anglais; si affaccia sulla baia di Cannes da una parte e guarda alle cime innevate dall’altra.

Il castello fu edificato nel 1919 dall’industriale svizzero Paul Girod. In seguito la proprietà passò a diversi personaggi più o meno illustri: dal proprietario di Burma Jewels Mr. Goldman che la acquistò nel 1925, fino al proprietario delle acque Perrier che ne entrò in possesso nel 1960.

Lo stile dominante della tenuta di lusso è indubbiamente Belle Epoque anche se nel tempo fu rimaneggiata con interventi dell’architetto Alan Gore che aggiunse un tocco neo-palladiano. La facciata è in stucco fiorentino di colore rosa, l’ingresso monumentale si apre su un colonnato e dà accesso agli ampi saloni con grandi scalinate e alte vetrate. I piani sono 3 per un totale di 1200 metri quadrati di superficie che comprendono 13 camere da letto e 9 bagni oltre a vasti saloni per ricevimenti e tutti i servizi necessari.

All’esterno il parco si estendere per 25 acri. C’è anche una guest-house oltre a diversi alloggi per il personale di servizio, una loggia turca, giardini pensili, giardini in stile francese e un giardino orientale, un giardino d’inverno con tanto di cascata, orangerie e piscina a sfioro che si affaccia sul mare e si estende in larghezza per 33 metri.

La villa di Rock Hudson a Los Angeles è in vendita

È in vendita a Los Angeles la villa di Rock Hudson, il celebre attore che tra le molte pellicole di successo vanta il magnifico Il gigante del 1956. Diventato un vero e proprio sex symbol negli anni Cinquanta, l’attore ha vissuto per molti anni a Los Angeles, proprio all’ombra delle colline hollywoodiane che gli hanno tributato grandi onori.

villa-rock-hudson-los-angeles-01

La villa in cui ha abitato per anni è adesso sul mercato. Si tratta di una costruzione ideata a metà dello scorso secolo dall’architetto Ralph Bowerman il cui valore è stato stimato in circa 895 mila euro, poco meno di un milione. A quanto pare è anche una cifra non troppo elevata, considerando la zona e il prestigio della casa.

Non ha una grande estensione, si ferma ad appena 100 metri quadrati, ma la suddivisione e la gestione degli spazi molto intelligente ha reso possibile creare ambienti spaziosi e accoglienti. Più arioso è invece il giardino, molto ampio e arredato di tutto punto con angoli relax, vasca idromassaggio, sdraio imbottite, tavoli in legno di teak e naturalmente palme e piante tropicali: un’oasi in cui godersi la pace di una villa con una magnifica vista sulla natura circostante.

Gli arredi interni sono volutamente essenziali, moderni nella linea e con qualche accento cromatico contrastante. I toni prevalenti sono quelli del bli e dell’azzurro che danno ad ogni camera un tocco di grande vivacità, ma senza esagerare.

Le camere sono molto luminose grazie alla scelta di aprirle verso l’esterno tramite grandi vetrate con infissi in legno di mogano. I pavimenti dell’area giorno sono di linoleum mentre i controsoffitti sono realizzati con assi bianche, un contrasto di sapore industrial che risulta molto azzeccato.

La camera padronale sembra ispirarsi più decisamente al mare, dominano incontrastati i toni marini che accendono di brio i mobili in legno di noce. Il giardino è un inno alla natura ma è rigorosamente sorvegliato attraverso un sistema video che garantisce privacy e sicurezza. Inoltre è dotato di un sistema di filodiffusione voluto dallo stesso Rock Hudson.

L’appartamento di Jessica Chastain a New York è in vendita

Il lussuoso appartamento di Jessica Chastain a New York è stato messo sul mercato proprio mentre l’attrice passeggia sui tappeti rossi del Festival del Cinema di Cannes. La dimora di lusso si trova a Manhattan ed è stata messa in vendita per la cifra di poco più di un milione e mezzo di euro.

appartamento di Jessica Chastain a New York

L’appartamento si trova nel Greenwich Village, uno dei quartieri preferiti dalle celebrità. L’attrice aveva acquistato questa casa nel 2012 per circa un milione di euro, apportando numerose migliorie che ne hanno fatto lievitare il valore.

L’immobile nel quale si trova l’appartamento è un edificio che risale a prima della guerra. La casa si estende su una superficie di 120 metri quadrati articolati su due livelli, uniti tra loro da una splendida scala a chiocciola realizzata in legno di quercia.

Al piano inferiore un grande open space ospita la zona living. Il soggiorno vanta un grande camino rustico di pietra. La zona pranzo è separata dal salone e collegata alla cucina, equipaggiata di tutto punto, essenziale nella linea ma lussuosa nella scelta di elettrodomestici di alta qualità. La sala ha un’isola centrale e controsoffiti di pregiato granito. I pavimenti sono tutti di legno, con parquet disposto a spina di pesce.

La zona notte si trova al piano superiore e comprende due camere da letto e due bagni. La camera padronale è una master suite con vista panoramica sulla città, spogliatoio privato e armadio in legno di cedro massiccio a doppia altezza. Il bagno padronale ha pavimenti in marmo riscaldato, vasca idromassaggio rifinita in argento e doccia di vapore. Al centro splende un lampadario di cristalli.

La casa è stata messa in vendita per ragioni d’amore, l’attrice infatti si trasferirà in un’altra casa che condividerà con il fidanzato, il conte bergamasco Gian Luca Passi de Presposulo. Il nuovo appartamento, acquistato nel 2015, si trova proprio di fronte al Carnegie Hall di Midtown, è costato ben 4 milioni e mezzo di euro e comprende addirittura 9 camere da letto. Lo spazio per una famiglia numerosa certo non manca.

La villa di Prince a Toronto è in vendita

È stata messa in vendita la villa di Prince a Toronto dove l’artista di recente scomparso ha prodotto uno dei suoi album più apprezzati, Musicology. Secondo Casa.it la cifra richiesta per la sontuosa dimora canadese è di 12 milioni di dollari.

villa di Prince a Toronto

La popstar vi ha soggiornato tra il 2001 e il 2006 negli anni del matrimonio con Manuela Testolini. La casa sorge nella zona di Bridle Path, tra le più lussuose della città, e ha vaste sale, una cucina attrezzata con le ultime tecnologie, 6 camere da letto e ben 10 bagni oltre a sala giochi, studi di registrazione, palestra, spa, sala trucco, campo da tennis e piscina esterna. Definirla casa di lusso, alla luce di tutto questo, sembra ancora riduttivo.

Stando al magazine canadese The Star, la casa di lusso si articola su una superficie di ben 1300 metri quadrati a cui si aggiungono 2 acri di terreno a parco tutto intorno. Le camere sono tutte spaziose e si aprono sull’esterno attraverso grandi vetrate.

Nell’area esterna si trova un piccolo bungalow con spogliatoi e cucina per organizzare un pic nic sul prato o un party a bordo piscina. Chi voglia praticare sport può darsi al tennis oppure dedicarsi al benessere in palestra prima di fare un salto rilassante nella zona spa.

Tra ampie camere da letto e numerosi bagni accoglienti e lussuosi, non si può certo dire che l’area notte di questa casa non sia al tempo stesso confortevole e lussuosa. Se pensiamo che proprio qui l’artista ha prodotto uno dei dischi di maggior successo della propria carriera, comprendiamo che l’ambiente gioca sempre un ruolo molto importante sulla creatività di un artista.

La casa di Uma Thurman a New York è in vendita

La casa di Uma Thurman è in vendita: chi volesse accaparrarsi l’esclusiva residenza nel cuore di New York dovrà sborsare poco più di 6 milioni di dollari. Ciò assicurerà il possesso di una casa meravigliosa con finiture di lusso, arredo moderno e di design e una posizione invidiabile.

casa di Uma Thurman

L’immobile si trova proprio al centro di Manhattan e garantisce l’accesso all’esclusivo Gramercy Park, il bellissimo spazio verde dedicato ai residenti del quartiere che vanta numerose celebrità. Non si acquista dunque una semplice casa ma anche un biglietto in prima fila per uno dei quartieri più esclusivi della città americana.

La dimora si sviluppa su due piani e una superficie di 260 metri quadrati. Vanta 5 camere da letto, 3 bagni e diverse zone di relax. Pur sorgendo in un’area che risale al periodo precedente le guerra, ha uno stile decisamente moderno con uno spirito design molto spiccato.

La zona giorno è un vasto open space che comprende living, zona pranzo e cucina, con grandi aperture sull’esterno per garantire la migliore illuminazione naturale. Le porte finestre sono grandissime, in stile francese, e danno luce agli ambienti finiti con parquet di legno scuro. L’arredo della cucina è realizzato su misura ed è di fattura italiana, ideata da Molteni, con isola in noce e pregiati ripiani di marmo chiaro.

La zona notte si trova al piano superiore dove spicca la camera padronale, ampia e raffinata nello stile, con accesso ad un grande bagno attraverso una porta scorrevole a specchio. Il servizio comprende doppio lavabo in marmo di Carrara, doccia emozionale, vasca idromassaggio e bagno turco oltre al riscaldamento a pavimento.

In vendita la villa di 007 Una cascata di diamanti

La villa di 007 Una cascata di diamanti con un agente segreto intepretato dal fascino Sean Connery è stata messa in vendita. È disponibile sul mercato per chiunque volesse ambientare la propria vita in uno dei più bei set cinematografici degli anni Settanta.

villa di 007 Una cascata di diamanti

Si tratta di una sontuosa dimora a Palm Springs che nel 1971 diventò il set di un episodio della celebre saga cinematografica con James Bond, appena pochi anni dopo la sua costruzione. Ai tempi apparve avveniristica ma è un sapore che ha saputo conservare tutt’oggi, nonostante siano trascorsi svariati decenni.

La cifra richiesta per la grandiosa casa è di 10 milioni e mezzo di dollari. Si tratta d’altronde di un vero gioiello di architettura oltre che del set di un famoso film. Fu costruita nel 1969 secondo il progetto di John Lautner e Arthur Elrod che ne hanno curato la struttura e gli arredi.

Quattro le camere a disposizione di proprietari e ospiti, insieme ad un vasto salone, una grande cucina e ben sei bagni. A fare la differenza è la magnifica vista sulla Coachella Valley che si può ammirare dalla grande vetrata circolare che circonda tutta la zona living.

La casa si articola su una superficie di ben 850 metri quadrati ed è immersa in un parco che sembra introdursi direttamente in casa grazie alle grandi vetrate aperte sull’esterno. Particolarissimi gli arredi, in perfetto stile anni Sessanta.

Nella zona esterna si trovano anche l’immancabile piscina e una palestra attrezzata di tutto punto per chi non vuole rinunciare alla forma fisica senza muoversi da casa. C’è anche una dependance per gli ospiti con ingresso autonomo attraverso una scala esterna, per la massima privacy.

Photo | Casa.it

Villa di lusso in vendita a Malibù

L’agenzia di lusso Sotheby International Realty di Point Dume ha messo in vendita una splendida villa di lusso a Malibù, in California, al prezzo record di 11 milioni e 595 mila dollari, pari a quasi 10 milioni e mezzo di euro.

villa di lusso in vendita a malibù

La splendida dimora di lusso ha un’estensione di 771 metri quadrati articolati su 13 ambienti che comprendono 5 camere da letto e 6 bagni. La struttura è costruita in stile coloniale spagnolo e si trova a Serra Retreat, sulle cui montagne si apre una splendida vista. Il tratto stilistico è di stampo tipicamente moresco benché la casa sia stata edificata nel 1997.

Di fianco alla struttura principale si trova una guest house con ingresso indipendente. Tutte le costruzioni optano per materiali e decorazioni di altissima qualità, con finiture ricercate e dettagli sempre lussuosi. I pavimenti sono di pietra, i ripiani in calcare, molti elementi decorativi provengono dal vicino Messico. I mobili sono realizzati su misura al pari dei soffitti con travi a vista.

La sala d’ingresso ha soffitti alti e porta fino al vasto soggiorno arredato con grandi tappeti, lussureggianti piante e arredi design. I lampadari pendono da un soffitto con travi a vista. In cucina c’è un’isola centrale in pietra con lucernario che illumina tutto l’ambiente insieme alle ampie finestre sul parco.

Le porte ad arco conducono all’esterno dove si trova una piscina arredata con grandi sedie a sdraio in ferro battuto imbottite con morbidi cuscini. Il grande prato punteggiato da palme e felci dà all’ambiente un’atmosfera rilassante con uno spirito tropicale che ben si sposa al contesto naturalistico che circonda la casa.

Villa di lusso a Praia Da Luz in Portogallo

Voliamo in Portogallo per visitare una splendida villa di lusso a Praia Da Luz: la magnifica residenza è immersa in un grande parco da 12.400 metri quadrati mentre la superficie interna si estende per 1.372 metri quadrati.

Villa di lusso a Praia Da Luz

Sorge una una piccola altura da cui si gode una splendida vista sull’Oceano Atlantico grazie allo splendido parco ricoperto da grandi prati, due piscine di dimensioni diverse e una magnifica vegetazione che crea un giardino dell’Eden in Terra.

L’immobile si articola su 6 camere da letto padronali arredate con gusto essenziale ed elegante. I bagni sono 8, 6 dedicati alle camere e altri 2 in condivisione negli spazi comuni. Non manca proprio niente, la villa si può vivere in perfetta privacy ritirandosi negli spazi privati o in grande convivialità nelle aree comuni arricchite da camini, grandi divani, poltrone accoglienti e molti cuscini.

Le finiture sono di lusso ma con un tocco rustico, dai caminetti che scaldano gli ambienti fino alle mattonelle in cotto passando per le ringhiere in ferro battuto per arrivare ai grandi tappeti. Tutto contribuisce a creare un’atmosfera intima e cordiale.

La casa di lusso è stata edificata nel 2003 ed è completa di ogni comfort contemporaneo pur scegliendo atmosfere di sapore shabby chic. A disposizione degli ospiti c’è una sala cinema privata, una palestra attrezzata, una spa con vasca idrimassaggio e sauna, una sala biliardo.

La villa è stata messa in vendita alla cifra sbalorditiva di quasi 5 milioni di euro, per la precisione sono richiesti 4.975 milioni per averla. Il fortunato acquirente potrà godersi vacanze di lusso degne di un re.

In vendita Ridge House, residence sull’Oceano in Canada

Ridge House è il nome di una magnifica villa di lusso che sorge su Pender Island, una’isola della British Columbia, in Canada. Si tratta di una costruzione che si inserisce perfettamente nell’ambiente pur rispettando i dettami dell’architettura contemporanea.

ridge house

Si trova nella zona meridionale dell’isola, in prossimità di un golfo che regala una splendida vista sul mare e circondata dalla natura incontaminata. Così gli abitanti di questa splendida residenza possono godere tutti i vantaggi di una casa immersa nel verde, con un paesaggio mozzafiato ma non distante dai centri più importanti.

La villa è stata messa in vendita per la cifra di 2 milioni di dollari. Un prezzo da capogiro, ma lo è anche l’edificio ideato dai celebri architetti Marko Simcic e Brian Broster che hanno scelto il crinale di una scogliera per sfruttare le potenzialità del terreno e inserire la villa nel suo contesto, senza rinunciare però al grande impatto visivo dela struttura.

La vista spazia quasi a tutto tondo, l’Oceano Pacifico si schiude proprio davanti alla casa che si articola come un moderno residence, con 3 camere da letto padronali e vasti spazi aperti sulla natura esterna. Tutti i bagni sono dotati di modernissime spa.

L’arredo è scelto con eleganza e sobrietà e tutti i materiali e le tecniche di costruzione sono volutamente attenti al loro impatto sull’ambiente. Il linguaggio costruttivo, sia nell’edificio che nelle scelte interne, rispetta i canoni contemporanee. La pulizia di linee contrasta con la lussureggiante vegetazione esterna, che rimane selvaggia rifiutando il concetto di giardino tradizionale, ove si evince un eccessivo intervento dell’uomo.