Il condizionatore di lusso di Bang and Olufsen

Se Bang and Olufsen non si occupasse esclusivamente di sistemi audio di alta qualità ma si risolvesse a proporre anche altri elettrodomestici ormai essenziali in ogni casa? Scopriamo l’idea del condizionatore di lusso di Bang and Olufsen che potete scoprire in gallery in tutte le sue potenzialità.

condizionatore di lusso di bang and olufsen

Si chiama semplicemente B&O, nome ottenuto contraendo le due iniziali del marchio, e lo ha immaginato il designer Lim Hymnbook. Si tratta di una stazione multifunzione che unisce le previsioni meteo al condizionamento degli ambienti interni di una casa oppure di un ufficio, a seconda di dove si scelga di collocarla.

Si tratta per il momento solo di un concept che immagina una possibile evoluzione futura delle proposte di casa Bang and Olufsen ed è una delle più convincenti che il design sposato alla tecnologia abbia lanciato di recente.

Tutto lo spirito elegante e minimalista di Bang and Olufsen è stato catturato e infuso in questa creazione ideale che contiene anche tutta la tecnologia più avveniristica che il brand può vantare nel campo dell’hi-fi.

La struttura a colonna ha forme semplici e geometriche, lineari per ciò che riguarda l’elevazione e circolari per il pannello di controllo che funziona anche da display e mostra graficamente le condizioni meteo. Fornisce inoltre una serie di informazioni correlate, dall’orario alla temperatura.

Lo schermo è molto ampio, forse più del necessario, ma lo scopo in questo caso non era più funzionale quanto estetico. E l’estetica, indubbiamente, è curatissima e di forte impatto visivo. Le funzionalità sono basiche ma pur sempre sorprendenti: quale altro condizionatore vi dice che tempo farà regolando la temperatura di conseguenza?

BeoLab 90 di Bang and Olufsen

BeoLab 90 di Bang & Olufsen è il nuovo sistema audio di lusso che nasce per godersi un’esperienza multimediale di altissimo livello. Sarà la perfetta idea regalo per se stessi o per chi ama la tecnologia con un pizzico di design ricercato e tutto il lusso di un marchio che sa come rendere speciale il più comune degli strumenti hi-tech presenti in ogni casa.

BeoLab 90 di Bang & Olufsen

Le casse del nuovo sistema BeoLab 90 arredano la stanza oltre ad essere altamente tecnologiche e capaci di offrire un’esperienza audio di primo livello. Sono state ideate per garantire la massima precisione sonora nella riproduzione ma al tempo stesso nascono per essere un oggetto bello da esporre, come d’altronde è abitudine e tradizione del marchio danese specializzato in hi-fi.

Al design essenziale ma ricercato si combina quindi un’eccellente acustica che trasforma i suoni digitali resituendoli potenti ed esatti, senza distorsioni e in altissima fedeltà. La struttura a 360 gradi del sistema garantisce una diffusione del suono in tutto l’ambiente.

BeoLab-90

La vera chicca però è la possibilità di intervenire sulle diverse sezioni della cassa creando la propria personalizzazione favorita. In questo modo, indipendentemente da dove posizioniate le casse, il suono arriverà sempre con la massima chiarezza e la migliore qualità.

Le casse BeoLab 90 sono dotate di una speciale tecnologia di nuova introduzione che si chiama Active Room Compensation. Questo sistema adatta la diffusione del suono all’ambiente in cui si trova la cassa: dimensioni e riverbero della stanza, presenza di mobili, collocazione delle casse e posizione di ascolto vengono rilevati automaticamente per adeguare il suono e offrire l’esperienza migliore possibile.

La Top 5 delle TV più costose al mondo

Top 5 TV costosi
Godersi un momento di relax sulla poltrona di casa dinanzi alla tv a volte è davvero un lusso specie se ci troviamo di fronte a televisori spaziali considerati tra i TOP 5 del mondo. La tecnologia ha fatto passi da gigante e ha dato vita a oggetti che seppur non proprio accessibili dato il costo elevato ti permettono di avere un’esperienza visiva senza pari. Vediamo allora quali sono le cinque TV più costose al mondo.

Bang & Olufsen: tecnologia di lusso danese

Se conoscete la Danimarca per i Blue Fluted, i biscotti al burro nelle scatole metalliche o la Sirenetta oggi vi portiamo un esempio di cosa magari non ti aspetteresti: la tecnologia. Oggi vi presentiamo un’azienda che in quanto ad alta fedeltà e design ha voluto costruire due binari che viaggiano in parallelo. Dare quel tocco di esclusività alla propria casa è guardare all’aspetto funzionale strizzando l’occhio alle forme più accattivanti.

Bang & Olufsen, leader danese nel settore audio e video presenta quattro nuovi prodotti per quest’estate: BeoLit 12, BeoPlay V1, BeoLab 12 e BeoPlay A3. BeoLit 12 è un dispositivo audio compatto che permette di ascoltare musica in otto ore di autonomia. E’ ideale per chi va in cappeggio (ha una forma che ricorda un cestino) o semplicemente vuole animare una serata sul terrazzo. I suoi colori accattivanti, disponibile in grigio, nero, blu o giallo sono ideali per stupire gli amici. E’ possibile collegarlo all’iPhone, iPad e iPod tramite collegamento wi-fi.

Bang & Olufsen presenta il televisore 3D: BeoVision 7-55 3D

La tecnologia 3D continua ad andare avanti per la sua strada, ed anche se poco tempo si limitava solo al cinema, ora è entrato a far parte anche dei nostri salotti.

L’azienda Bang & Olufsen ha presentato oggi il secondo televisore con capacità 3D. Il nuovo arrivato cè un vero portento, grazie alla retroilluminazione a LED diretta con controllo locale della luminosità offre un contrasto ottimale.

Bang & Olufsen festeggia 85 anni di innovazione

Bang & Olufsen è da sempre all’avanguardia nella creazione di prodotti che uniscono eccellenza tecnologica e stile. Tutto è cominciato 85 anni fa. Era il 1925 quando i due ingegneri danesi Peter Bang e Svend Olufsen fondarono l’azienda.

Da allora Bang & Olufsen è diventata un marchio leader noto a livello mondiale per la qualità straordinaria, la bellezza del design e le soluzioni creative che è in grado di offrire. Oggi il marchio comprende una rete di quasi 1.000 punti vendita in più di 70 paesi nel mondo. Nel corso degli anni, i clienti di tutto il mondo sono stati attratti dalla bellezza dei prodotti Bang & Olufsen, ma sono anche rimasti colpiti dalle tecnologie innovative che garantiscono il miglior ascolto e la migliore esperienza visiva.

Villa les Rizieres a Bali – un lusso per pochi

Oggi torneremo a parlare di abitazioni di lusso, perfetta simbiosi tra relax, tranquillità, charme, esclusività, una casa d’elite, un rifugio incontaminato degno di essere chiamato paradiso.

Tutto questo appena descritto si trova a Bali, Villa les Rizieres una proprietà di circa 1,2 ettari, una mega villa a Tanah Lot, vicino al Campo da Golf Nirvana, aggiudicato il miglior campo da golf in Asia negli ultimi 5 anni e disegnato da Greg Norman.

La casa principale di 2602 mq, comprende cinque impianti di aria condizionata, sette camere da letto matrimoniali con sette bagni annessi, spogliatoi, ed un balcone in ogni camera.

Sanctum Soho Hotel – apertura il 21 marzo 2009

Il 21 marzo, nella città di Londra avverrà l’inaugurazione del nuovo Sanctum Soho Hotel, disegnato dal gruppo Design Hotels, che lo ha reso un vero gioiello, una meta ambita per tutti gli amanti del Rock.

Situato nel quartiere di Soho, l’hotel occupa due case in stile vittoriano, esattamente a Warwick Street, l’edificio è il frutto della collaborazione tra Mark Fuller proprietario di numerosi Night club e la band degli Iron Maiden.

Trenta camere ed una suite sul tetto con relativo giardino privato, ogni camere ha un accesso ad Internet, un lettore DVD, un IPod ed una consolle della Nintendo con la Wii Fit, senza dubbio un’idea originale, perfetta per chi vuole tenersi in forma.