Lancia: a Taormina Film Fest, sponsor e auto ufficiale

Lancia, lo storico marchio automobilistico italiano è, per il terzo anno consecutivo,  sponsor e auto ufficiale del Taormina Film Fest che si terrà nella celeberrima cittadina siciliana fino al 18 giugno 2011 per quella che è la 57ma edizione di uno degli appuntamenti estivi del cinema più importanti.

Gran successo sta risquotendo il Lancia Café allestito nella terrazza del prestigioso Grand Hotel Timeo. Un panorama davvero unico con vista sull’Etna e lo splendido mare di Taormina. Sono tanti gli attori e i volti noti che hanno apprezzato il Lancia Café, per trovare ristoro e tranquillità anche solo per pochi minuti prima di essere accolti dal caldo applauso del pubblico del Teatro Antico. Tra gli altri, al Lancia Café sono stati ospitati Oliver Stone, Matthew Modine, Jack Black, Jeffrey Katzenberg, Jeniffer Yuh Nelson, Giuliana De Sio e Monica Bellucci.

Leggi il resto

All’asta da RM Auctions, la Pontiac del 1939 con il corpo in plexiglass

Durante l’Esposizione Universale del 1939-1940 che ha avuto luogo a New York, General Motor ha costruito due o forse tre modelli Pontiac molto differenti dai soliti modelli.

La mostra a tema “Tomorrow’s World” riuscì ad ispirare la casa automobilistica che realizzo così, un’auto con il corpo in plexiglas ed è quindi totalmente trasparente. All’epoca la sua produzione era costata 25.000 dollari, che era una somma astronomica per i periodi di guerra.

Leggi il resto

Ducati limited edition Kill me fast by Kristian van Hornsleth

Se siete amanti della Ducati, vi presento la limited edition molto artistica, facente parte della collezione “Kill me fast“, dell’artista danese Kristian van Hornsleth che si è ispirata alla bellezza, alla velocità e alla morte per i propri graffiti sulle carene.

I pezzi della collezione sono esattamente 10, ed hanno un prezzo inferiore ai 300mila euro che invece costa per la moto più costosa al mondo.

Leggi il resto

Snav: offerte speciali fino al 19 giugno 2011


La compagnia di navigazione offre uno sconto del 15% per chi prenota il viaggio entro e non oltre il 19 giugno 2011.

Snav, compagnia di navigazione leader nei trasporti marittimi verso le principali mete turistiche del Mediterraneo, informa che fino al 19 giugno è attiva un’offerta speciale rivolta a tutti coloro che hanno scelto di trascorrere le vacanze 2011 in Croazia, alle Isole Eolie o alle Isole Pontine. Chi parte alla volta di queste destinazioni prenotando il proprio viaggio con Snav entro e non oltre il termine sopraindicato, potrà beneficiare di uno sconto del 15%.

Leggi il resto

Katie Price, compra una Range Rover completamente rosa

Il colore rosa ha colpito ancora la star dei reality inglese Katie Price. Questa non è una novità: Katie Price ama il rosa! Dopo uno scooter, una Volkswagen New Beetle o un furgone rosa, è qui il suo ultimo acquisto: una Range Rover.

Per la bella Katie, l’importante è che i suoi desideri vengano realizzati e per fare in modo che il veicolo risponda alle sue esigenze, non ha esitato ad aprire il portafogli e pagare £ 100.000.

Leggi il resto

Country summer e Harley Davidson: dal 10 al 12 giugno 2011


Sabato 11 e domenica 12 giugno 2011 ci sarà in occasione proprio della manifestazione chiamata Country Summer Festival e grazie al concessionario dell’Harley- Davidson di Pordenone.

Procede senza sosta l’evento itinerante che porterà il mondo a Harley-Davidson® in tutte le piazze italiane. La prossima tappa si terrà a Pordenone e vedrà l’arrivo dell’imponente camion americano firmato da “The Legend On Tour”.

Leggi il resto

Posta Zirm Hotel: Bikers in the Dolomites

Il Posta Zirm Hotel, è l’hotel più antico Dell’Alta Val Badia, di cui tutti i motociclisti possono andare in questo splendido hotel per soggiornare e rilassarsi e condividere la stessa passione per la moto con il proprietario del’hotel che si chiama Franz Kostner un motociclista davvero molto esperto.

L‘hotel è immerso nel verde e nelle montagne della Val Badia, riserva ai suoi ospiti centauri e alle loro moto un trattamento particolare: “Bikers in the Dolomites”. Per un soggiorno minimo di tre notti, i motociclisti hanno una notte in omaggio, a partire da 186 euro a persona ad eccezione del periodo compreso tra il 23 luglio e il 21 agosto. Il pacchetto prevede fra l’altro il garage coperto e ovviamente anche gli utili consigli di Franz Kostner per guidare alla scoperta degli spettacolari itinerari e dei tortuosi percorsi che lui ben conosce.

Leggi il resto

Al Qingdao International Auto Show: una Cadillac CTS Coupé in cristalli Swarovski

Al Qingdao International Auto Show è stata esposta una Cadillac CTS Coupé tempestata da 350mila cristalli Swarovski.

Nell’ultimo anno il mercato delle auto di lusso ha visto una ripresa ed i numeri fanno ben sperare. Questa particolare auto è stata presentata in Cina, perché è uno dei mercati emergente anche nel settore delle auto di lusso.

Leggi il resto

Ferrari: apertura del primo showroom in India

In previsione del Gran Premio dell’India di F1, che si disputera il 30 ottobre prossimo al Buddh International Circuit vicino Nuova Delhi, la Ferrari anticipa l’evento aprendo una concessionaria, la prima in India.

Per la Rossa di Maranello si tratta di una strategica apertura che coincide con l’ascesa dei nuovi ricchi indiani, che guardano alla Ferrari come un’icona dello stile italiano che tutto il mondo ci invidia.

Leggi il resto

Jaguar E-Type: il ritorno di un mito

Correva l’anno 1961 e la celeberrima casa automobilistica inglese di lusso Jaguar lanciava sul mercato un modello che sarebbe divenuto storico. Parliamo della E-Type, conosciuta anche con la sigla XK-E oppure XKE. Quest’auto è entrata a pieno titolo nel mito per diversi motivi. Era l’auto guidata nei fumetti da Diabolik e Eva Kant, fu quella che il grande Enzo Ferrari disse di essere “l’auto più bella mai costruita”.

La Jaguar E-Type rimase in produzione fino al 1975 e per festeggiare i 50 anni dal suo debutto la casa inglese ha omaggiato la storica auto con un nuovo modello. La E-Type, appunto, che richiama in diverse soluzioni stilistiche e aerodinamiche il modello precedessore.

Leggi il resto

Koenigsegg Trevita: l’auto più costosa al mondo è svedese

Pensavate che l’auto più costosa del mondo fosse italiana? No… se escludiamo la Lamborghini Sesto Elemento che non sarà di nessuno prima (forse) della fine di ottobre di quest’anno. Attualmente lo scettro di auto più costosa del mondo appartiene sempre a una supersportiva, ma di fabbricazione svedese.

La Koenigsegg Trevita costa la stratosferica cifra di 1 580 000 euro! Cos’ha di tanto speciale? Praticamente tutto: in primis un motore di oltre 800 CV. che spinge a una velocità massima di 401,1 km/h (249,3 mph), in 4800 cc. Poi l’esclusività è tutta nel suo nome. Trevita in svedese sta per Three White ovvero “Tre Bianche”. Tre come il numero delle auto prodotte, Bianche come la speciale carrozzeria verniciata con un brevetto esclusivo della Koenigsegg che la fa apparire luminosa come un diamante.

Leggi il resto

Una Lamborghini per tutti i giorni


Una Lamborghini da usare tutti i giorni. Più o meno con queste parole il Ceo Stephan Winkelmann ha rivelato che la casa di Sant’Agata Bolognese ha in serbo un terzo modello al Reuters Global Luxury and Fashion Summit che si è svolto qualche giorno fa a Parigi. Un’idea pazzesca se presa alla lettera, eccezion fatta per qualche sceicco o qualche super milionario americano.

Eppure dietro a questo pensiero apparentemente folle c’è la seria volontà di Winkelmann di gettare le fondamenta per un progetto reale. E ha indicato pure un termine:

una volta presa la decisione ci vorranno quattro anni per mettere in strada l’auto

Leggi il resto

Ferrari parcheggiata in salotto

Possiedo questa Ferrari da più di tre anni ma per me è ancora una novità. Sono felice ogni giorno di avere la macchina dei miei. E’ l’opera d’arte italiana che preferisco e ha un posto d’onore nella mia casa.

Parola di John Ryder, un signore inglese di Sheffield che ha pensato di parcheggiare la sua Ferrari gialla F355 Spider direttamente in salotto.
E non è il primo ad essere ossessionato dal Cavallino Rampante, tanto da portalo in soggiorno, Vi ricordate della Ferrari 512 BBi boxer dell’84 parcheggiata nel salotto di Olger Schubert?

Leggi il resto