Il museo del profumo a Parigi

Sarà inaugurato nel breve volgere di pochi mesi il nuovo museo del profumo a Parigi nella esclusiva location di Rue du Faubourg Saint-Honoré, al civico 73. L’edificio, che sorge nei pressi del lussuoso Le Bristol Paris Hotel, si ricorda per essere stato nel 19esimo secolo residenza del barone Antoine-Marie Roederer. Solo più tardi, e fino a tempi molto recenti, è diventato il quartier generale della maison Christan Lacroix Couture.

museo del profumo

Il palazzo nobiliare è elegantissimo nell’impianto, in perfetto stile parigino nel decor, ed è stato scelto per questo – oltre che per la posizione centralissima – come nuova sede del museo del profumo. Con i suoi 1445 metri quadrati si presta a diventare uno spazio espositivo ideale.

Gli ambienti dell’edificio, appositamente allestiti, racconteranno la grande e prestigiosa tradizione olfattiva francese, ma non solo. Il museo si articolerà su tre sezioni principali che attraversano altrettanti periodi della storia della profumeria. Si comincia dai faraoni egizi per arrivare fino ai giorni nostri e alla scuola di profumeria francese che tutto il mondo apprezza.

Sarà prevista anche una dimensione interattiva che consentità ai visitatori di vivere un’esperienza olfattiva con i propri sensi, sperimentando circa 60 profumi diversi. All’interno del museo sarà poi previsto anche un bookshop con titoli a tema e un concept store dove trovare chicche imperdibili da portare con sé come ricordo. D’altronde che odori e ricordi siano strettamenti legati è già cosa nota.

L’inaugurazione del nuovo museo del profumo è in programma per il mese di Dicembre 2016. Nessun amante dei profumi potrà perdersi questo viaggio nel mondo dell’olfatto, bastarà varcare la soglia per del museo per intraprendere un’avventura a dir poco indimenticabile.

La rubinetteria di lusso dell’Hotel Ritz a Parigi

L’Hotel Ritz di Parigi ha riaperto al pubblico dopo un lungo periodo di ristrutturazioni durato 4 anni che ha permesso di adeguare la pregiata struttura ai tempi rinnovando ambienti e design ma mantenendo elevatissimo il grado di lusso che è capace di offrire. Scopriamolo in un dettaglio molto particolare, simbolo stesso della ricercatezza degli ambienti.

rubinetterie-stella-hotel-ritz-parigi-02

Le rubinetterie dei bagni, esempio di lusso sfrenato fin nel minimo dettaglio, sono un segnale di quanto si badi ad ogni particolare per offrire un soggiorno curato e dall’altissimo profilo qualitativo, fin dai materiali di base.

Le nuove rubinetterie che adornano le stanze da bagno delle camere e delle suites sono firmate da Runbinetterie Stella. L’azienda ha realizzato una serie speciale pensata appositamente per il ricercato albergo nel cuore della Ville Lumiere.

rubinetterie-stella-hotel-ritz-parigi-01

Si tratta di un modello a bocca d’anatra che richiama le elegantissime forme di un cigno tutto d’oro. La finitura infatti è in metallo prezioso a 23,5 carati. I pomelli per l’acqua calda o fredda sono inoltre rifiniti con cristalli Swarovski.

Non potevamo aspettarci niente da meno dallo storico albergo di lusso parigino che tra i suoi celebri ospiti ha accolto addirittura Coco Chanel e Oscar Wilde oltre a molte teste coronate e alla indimenticata principessa Diana d’Inghilterra, proprio nella fatale notte della sua scomparsa.

rubinetterie-stella-hotel-ritz-parigi-03

Con le sue 5 stelle e una posizione invidiabile sulla splendida Place Vendome, nel cuore pulsante del primo arrondissement e a poche centinaia di metri dai giardini delle Tuileries, l’Hotel Ritz è un simbolo stesso della città oltre che una delle più preziose gemme dell’ospitalità francese. Soggiornare nelle sue camere richiede una spesa non indifferente ma regala un’esperienza che non si dimentica.

rubinetterie-stella-hotel-ritz-parigi-04

Una notte sulla Tour Eiffel

È uno dei simboli di Parigi, un monumento ormai entrato nell’immaginario collettivo e subito riconoscibile, regala una vista memorabile sulla città e adesso è possibile anche passare una notte sulla Tour Eiffel.

notte sulla Tour Eiffel

Eretta nel 1889 in occasione della Esposizione Universale, doveva essere smontata poco dopo ma è rimasta ad indicare il cielo nel cuore stesso della capitale francese, presenza fissa delle foto ricordo e ispirazione continua per innamorati e artisti.

Adesso è possibile non solo immortalarla nei propri scatti delle vacanze, renderla testimone dei propri baci o scalarla fino in cima per ammirare la magnificenza di Parigi. Homeaway, azienda americana che si occupa di affitti di case per le vacanze, offre la possibilità di pernottare all’interno della svettante torre di metallo.

Come sponsor della nazionale francese ai campionati di calcio europei, Homeaway celebra l’estate parigina con una iniziativa pubblicitaria che farà ingolosire chiunque abbia sempre sognato di restare sulla torre quando il flusso infinito di turisti si arresta, tutto si placa e ci si può godere la vista dall’alto in perfetta solitudine. Un sogno irrealizzabile, ma solo fino ad ora.

L’idea è quella di mettere a dispozione dei turisti che volessero provare la magica esperienza un piccolo appartamento che si trova sulla prima piattaforma della Tour Eiffel e che fu lo studio del progettista Gustave Eiffel. A poter provare l’ebbrezza di pernottare nella torre saranno solo 4 fortunati vincitori di una estrazione che potranno portare con sé 5 ospiti ciascuno.

Il premio prevede un pernottamento nella Tour Eiffel in notti prestabilite (23 e 28 Giugno, 4 e 8 Luglio) a cui si aggiungono 3 pernottamenti a Parigi, viaggio di andata e ritorno e una cena di lusso. Un premio succulento e lussuoso a cui si può puntare partecipando al concorso attivo sul sito di Homeaway fino al 5 Giugno.

Photo | Thinkstock

I treni per Versailles decorati come la reggia

Visitare la Reggia di Versailles è un sogno che si ripete anche alla centesima visita, figuriamoci quando è grande l’emozione della prima volta. Un’emozione anticipata dall’attesa ma stuzzicata anche dagli speciali treni per Versailles decorati proprio come gli ambienti del sontuoso palazzo reale alle porte di Parigi.

treni per versailles decorati

Alcuni treni della linea RER C, quella che conduce al grandioso palazzo del Re Sole, si vestono a festa riproducendo colori, arredi e decorazioni delle ricche sale piene di stucchi dorati, velluti e cristalli.

Le speciali decorazioni sono disponibili su 5 treni della linea ferroviaria francese che prestano servizio sulla linea C, proprio quella che collega la capitale francese alla cittadina che ospita l’immenso parco reale con la splendida reggia.

Una visita a Versailles è immancabile quando si passa da Parigi, meglio ancora se le atmosfere fiabesche sono anticipate già lungo il viaggio verso la meta e prolungate ancora un po’, e non solo nella memoria, lungo il viaggio di ritorno.

treni-versailles-decorati-02

Le carrozze dei treni, in tutto e per tutto moderne, riproducono alcuni celebri ambienti del palazzo sulle pareti decorate con stampe che richiamano l’incredibile Galleria degli Specchi, la preziosa biblioteca di Luigi XVI e la Galleria delle Battaglie progettata da Luigi Filippo d’Orléans per celebrare i successi militari francesi.

La linea RER C è utilizzata ogni giorno da circa 500.000 passeggeri, il 10% dei quali costituito da turisti. Rendere più bello il viaggio quotidiano dei pendolari, oltre che dei visitatori della Reggia, ci sembra una bellissima iniziativa.

Il progetto ha richiesto un lungo lavoro che ha impegnato a tempo pieno una squadra composta da 10 persone, di cui un ingegnere, un supervisore e 8 tecnici specializzati per preparare e applicare i 941 pannelli adesivi con la massima precisione.

treni-versailles-decorati-03

Dormire con gli squali all’Aquarium de Paris

La casa sotto il mare sembra il titolo di un romanzo oppure di un film ed effettivamente sembra di vivere dentro una storia inventata mentre è tutto vero se alloggiate nella stanza di albergo allestita presso l’Aquarium de Paris.

Aquarium de Paris

L’idea di costruire una camera da letto dotata di ogni comfort sotto la superficie dell’acqua, per dormire immersi nel mare e circondati dalla natura sottomarina, è davvero insolita e affascinante. La stanza è rotonda, compatta nelle dimensioni ma fornita di ogni comodità. Offre una magnifica vista a 360 gradi sull’ambiente circostante perché è completamente a vetri.

Nella camera ci sono un letto rodonto che ne occupa quasi tutta la superficie ma anche alcuni accessori utili come la sveglia, un comodino, un’abat-jour, qualche elemento decorativo e dettagli che hanno a che fare con la vita del mare, per un arredo in tema.

Per alloggiare nella insolita camera sotto il mare basta prenotare sul sito AirBnB su cui viene offerta l’inattesa sistemazione in alternativa alle solite stanze d’albergo a Parigi nel Marais o ad un appartamentino a Montmartre.

Unica controindicazione: la vasca nella quale si trova immersa la camera è quella degli squali dunque se non vi sentite a vostro agio con questi inquietanti quanto affascinanti esseri che vi guardano dormire forse non è l’alloggio che fa per voi. Di certo sarà difficile prendere sonno in un’atmosfera così particolare.

Nel prezzo della camera sono compresi un tour dell’acquario con Fred Buyle, esperto di squali, record-man e fotografo sottomarino. L’idea, secondo i promotori, ha lo scopo di promuovere la conoscenza degli squali e del loro ecosistema.

Emilio Pucci alle Galeries Lafayette di Parigi

Dopo il temporary store di Furla da Printemps, scopriamo che un altro marchio dell’eccellenza italiana apre a Parigi: parliamo di Emilio Pucci alle Galeries Lafayette. Nell’attesa che le celeberrime gallerie commerciali parigine aprano il primo negozio milanese, negli spazi del Westfield Milan di Segrate, ospitano la boutique italiana nel cuore stesso della Ville Lumiere.

Pucci alle Galeries Lafayette

L’inaugurazione è avvenuta lo scorso 29 Febbraio, subito dopo la sfilata milanese della maison e poco prima che le sfilate parigine aprissero le danze e accendessero il riflettori sull’ultima settimana della moda che presenta le linee autunno-inverno 2016-17.

Il negozio di Pucci alle Galeries Lafayette si trova al primo piano Coupole, nell’area Lusso dedicata agli stilisti. In vetrina sono già esposte le collezioni Pilot Episode e Episode I disegnate dal nuovo direttore creativo della maison Massimo Giorgetti che è stato messo a capo della casa di moda italiana lo scorso Aprile.

Il corner parigino di casa Pucci non ha bisogno di presentazioni: dominano i colori forti e le stampe dinamiche contro uno sfondo bianco e luminoso, in una continua ricerca di semplicità di linea a cui fa da contrappunto la frizzante femminilità della donna Pucci.

Le pareti sono in tessuto jaquard con logo della maison ricamato in tonalitù nude, per un effetto raffinato ed elegante. I prodotti sono esposti in spazi dal design volutamente essenziale con elementi in metallo dalla finitura nera opaca e mensole in vetro. Un grande tappeto blu cobalto e la poltrona Tre Pezzi di Franco Albini per Cassina, in una speciale versione personalizzata per Pucci, completano l’ambiente.

Questo negozio è il quarto che la maison italiana apre in Francia. Era già presente anche a Parigi, su avenue Montaigne, la via che ospita le boutique e gli atelier delle più importanti case di moda internazionali. Gli altri punti vendita si trovano a Cannes e Saint Tropez.

Il temporary store di Furla a Parigi

Fino al 9 Marzo sarà aperto uno speciale temporary store di Furla a Parigi ospitato negli spazi dei grandi magazzini di lusso Printemps, nel cuore stesso della capitale francese che è anche capitale internazionale della moda e centro pulsante di stile.

furla a parigi

L’azienda italiana amata nel nostro paese quanto apprezzata a livello globale sbarca dunque nella città delle mille luci e lo fa scegliendo si esibirsi sotto i riflettori più lussuosi che la Ville Lumiere possa offrire, per l’appunto quelli di Printemps.

Il temporary store è stato allestito nello spazio Atrium, nel cuore stesso della galleria commerciale che si è trasformato in un accogliente loft dai tratti design contemporanei e colorati, in perfetta consonanza con lo stile delle borse e degli accessori di pelletteria della maison italiana.

Qui si potranno comprare, fino al prossimo 9 Marzo, tutte le linee effimere di casa Furla nei colori di punta di stagione. E si potrà farlo in un ambiente estremamente piacevole, con arredi di sapore vintage combinati a pezzi ultra-contemporanei e dal gusto avanguardista. Un insieme che riassume lo spirito di Furla, brand che si è sempre proposto al mondo come giovane e cosmopolita, capace di interpretare l’anima moderna di una donna contemporanea e metropolitana.

Possiamo gettare uno sguardo al negozio temporaneo con un’immagine che mostra l’allestimento generale dello spazio, sempre che non ci si trovi a Parigi nei prossimi giorni, nel qual caso sarà da considerarsi davvero imperdibile una capatina al lussuoso negozio effimero della maison nel cuore di Parigi.

È un’occasione che non si ripresenterà a breve. Aperto alla fine di Gennaio, il negozio temporaneo ospita non solo le collezioni ma anche eventi speciali come cockatil, un piccolo angolo caffè e un laboratorio Tag to Go che permette di personalizzare i propri accessori Furla.

Il lusso del Mandarin Oriental Hotel a Parigi in video

Il Mandarin Oriental Hotel a Parigi è uno dei più esclusivi alberghi del mondo, il primo della catena che viene definito addirittura Palace. Si trova nel cuore della Ville Lumiere, sorge infatti su Rue du Faubourg Saint-Honoré, tra le vie più lussuose della città. Oggi ne scopriamo alcuni prestigiosi interni con un video girato in occasione della sua inaugurazione.

mandarin oriental hotel a parigi

L’albergo comprende 99 camere e 39 suites con prezzi elevatissimi. L’ospitalità di questo splendido palazzo è dedicata ad una clientela di fascia alta che può permettersi il lusso di un soggiorno costoso. D’altronde tutti gli standard dell’hotel, dal servizio al ristorante passando per l’arredamento, puntano all’eccellenza. E la raggiungono puntualmente.

Tra sontuose sale, camere accessoriate con ogni comfort e diversi ristoranti, questo albergo punta dritto al vertice e intende rimanerci ben saldo. Uno dei ristoranti vanta due stelle Michelin, tutti sono sotto la scrupolosa direzione dello chef Thierry Marx. Inoltre sono presenti una spa, una piscina coperta e riscaldata, un centro fitness completo e moderno.

Benché l’accesso agli ambienti sia dedicato solo agli ospiti, possiamo sbirciare gli interni grazie al video che racconta l’inaugurazione dell’hotel, avvenuta nel 2011 alla presenza di oltre 500 ospiti internazionali, molti dei quali star del cinema e personaggi della moda, dell’arte e della cultura.

Altri scorci degli interni, incluse le terrazze e le camere, si possono scoprire anche nel video che segue e che mostra una galleria fotografica di immagini catturate negli spazi dell’hotel che non sono accessibili al pubblico comune ma esclusivamente agli ospiti dell’albergo. Da segnalare la vista sui tetti di Parigi dalla terrazza, su cui d’estate è possibile cenare, e la vista sulla Tour Eiffel dalla finestra delle camere.

5 Design Hotel a Parigi

Immaginare di trascorrere le feste natalizie nel cuore della Ville Lumiere, è già un sogno per molti, ma immaginate addirittura di trascorrerle in un Design Hotel a Parigi che offre un soggiorno davvero particolare e ricercato. Ecco dunque cinque alberghi di design nel cuore della capitale francese, per le feste di fine anno o per un weekend quando vi va.

design hotel a parigi

Hotel du Ministere

Si trova in rue de Surene 31, nell’VIII arrondissement, non lontano dagli Champs Elysees e dal Faubourg Saint Honoré. Ha un aspetto molto contemporaneo e propone camere di varie tipologie, dalla Classica alla Deluxe Executive passano per Superior, Deluxe e varie Suite.

ministere

Hotel Henriette

Su rue de Gobelins 9 a pochi passi dal Quartiere Latino, è immerso in una delle zone più belle e vivaci di Parigi, circondato da viali alberati lungo i quali passeggiare o immergersi nella vitalità delle spumeggianti serate parigine. Al mattino invece si consuma la colazione nel patio interno, per il massimo relax.

henriette

Les Bains

Questo hotel si trova su rue du Bourg l’Abbé 7 e ha un’aria deliziosamente boho chic, molto particolare grazie al sapiente mix tra classico e moderno.

les-bains

Le Montana

Esclusivo e originale, si trova su rue Saint-Benoit 28 nel cuore del quartiere di Saint Germain. Ogni camera è un’opera d’arte unica, creata per essere originale ma non rinunciare al comfort degli ospiti che vi alloggiano.

montana

Hotel Vernet

Sulla omonima via al numero 25, è ad appena 100 metri dagli Champs Elysees, proprio a due passi dalla stazione del metro George V. La struttura è imponente, gli interni sono decorati con tessuti moderni, colori naturali, mobili di legno con un tocco contemporaneo. La cupola di cristallo sul ristorante è stata disegnata da Gustave Eiffel.

vernet

One Nation Paris, l’outlet del lusso in Francia

One Nation Paris, l'outlet del lusso e della moda più grande di Francia è a Parigi

Parigi, 20 novembre 2013: in questa data aprirà il nuovo One Nation Paris, il più grande outlet del lusso e della moda in Francia, a 30 minuti dal centro della città. Il gruppo Catinvest ha deciso di investire in questo progetto ben 107 milioni di euro.  Ecco allora le prime anticipazioni.

Gérard Depardieu vende la sua villa di Parigi per 50 milioni di euro

Gérard Depardieu sembra essere intenzionato a dire addio alla sua villa di Parigi situata all’interno del quartiere Saint-Germain-des-Prés. Parliamo per la precisione di una superficie di 1.800 metri quadrati, 20 stanze dedicate all’intrattenimento, 10 camere da letto, un ascensore privato, una terrazza con vista panoramica ed una piscina all’aperto.

Ladurée riapre il flagship store di Parigi

Dopo un anno di intenso lavoro a causa di un grave incendio, Ladurée ha finalmente riaperto il suo flagship store di Parigi, sugli Champs-Elysées.  Tutto è stato sistemato e restaurato dagli stessi artisti che tra l’altro avevano lavorato per l’apertura del negozio.

Alberghi di lusso: Hotel du Louvre a Parigi

Situato nel cuore di Parigi, l‘hotel Louvre è a 2 minuti a piedi dal celeberrimo Museo del Louvre e a 10 minuti dall’Opera Garnier. Ciascuna delle sue 4 facciate da su uno edifici di importanza culturale e artistica: il Museo del Louvre, il  palazzo reale, l’Opera Garnier e la Comédie Française. Inoltre l’hotel attrae la clientela internazionale per vicinanza alle Galeries Lafayette e le boutique di rue Saint-Honoré.

L’Hotel du Louvre è composto da  133 camere e 44 suite, tra cui la suite Pissaro di 60 metri quadrati; 7 sale di ricevimento, tra cui il salone Rohan che può ospitare fino a 150 persone, spesso utilizzati per vari eventi; un bar frequentato da artisti e uomini d’affari; una brasserie parigina, Brasserie du Louvre, con terrazza che domina la place du Palais-Royal; sala fitness: tapis roulant, bike, muscle building e pesi liberi; Business Center: Accesso Internet, stampanti a colori e computer.