Avete presente la sensazione di soggiornare presso un hotel a cinque stelle? Ebbene, tra un po’ di tempo ci sarà qualcosa di simile da godersi anche per gli amanti delle navi e del mondo della nautica più in generale. Il brand dell’hotellerie di lusso, ovvero Four Seasons, ha voluto stipulare un accordo con Fincantieri, avendo in mente l’obiettivo di costruire quella che si può considerare a tutti gli effetti la nave da crociera più bella e lussuosa di tutti i tempi.
Lotus Eletre, uno spettacolare hyper suv di gran lusso
Per tutti gli amanti delle quattro ruote, ecco il lancio sul mercato di una novità veramente di spessore. Stiamo facendo riferimento al Lotus Eletre, ovvero il primo suv elettrico che è stato realizzato da parte del colosso britannico, che si caratterizza per avere delle dimensioni davvero fuori dal comune. Giusto per fare subito un esempio, questo nuovo suv elettrico sarà lungo ben più di 5 metri e largo oltre due metri.
Ferrari Purosangue, ecco la novità sul mercato degli F-SUV di lusso
C’è grandissimo entusiasmo nel segmento delle quattro ruote e degli F-SUV di lusso per la nuova Ferrari Purosangue. Si tratta di una vettura che è stata lanciata in un settore a dir poco esclusivo, con cifre intorno ai 15 mila hyper-SUV ogni anno.
Non c’è ombra di dubbio che si tratta di una tra le vetture più attese dell’intero 2022: il motivo è piuttosto semplice da intuire, dal momento che stiamo parlando del primo SUV nella storia del marchio del Cavallino Rampante. Nonostante a Maranello mettono in evidenza come in realtà la Purosangue rappresenti una categoria a sé stante, finalmente c’è la possibilità di ammirare questo nuovo gioiello della Ferrari.
Mercedes-Benz SL: un’icona di lusso che compie 70 anni
Buon compleanno, Mercedes-Benz SL: sono settant’anni portati davvero molto bene. Un’epoca intera caratterizzati da un bel po’ di innovazioni e da un unico filo conduttore evolutivo, che ha permesso il passaggio dalla purosangue da corsa a una vettura sportiva aperta di lusso.
Ibrahimovic e la vacanza da urlo su uno yacht super lusso
Come al solito, quando si parla di Zlatan Ibrahimovic non si può uno fare riferimento solo all’ambito calcistico, ma anche a quello che il giocatore del Milan combina fuori dal rettangolo da gioco. In effetti, il buon Zlatan è sempre stato un grande amante del lusso e, nello specifico, ama notevolmente gli yacht.
Formaggi friulani si trasformeranno in beni di lusso? Il rischio c’è
Nel corso delle prossime settimane, uno dei cibi più identificativi del Friuli rischia proprio di diventare un bene di lusso. Stiamo facendo riferimento ai formaggi friulani, sempre molto apprezzati e caratterizzati da un lato livello di qualità, che a breve potrebbero davvero mancare all’appello su tantissime tavole.
Kebab diventa un cibo di lusso: ecco come mai
Se a Firenze ha sorpreso un po’ tutti la storia secondo cui la schiacciata al Pata Negra viene venduta a un prezzo pari a 25 euro, non deve più sorprendere anche la notizia che vi stiamo per dare. Ovvero, in quel di Monaco di Baviera, il kebab è stato venduto a una cifra monstre, pari a ben 35 euro.
Pershing GTX116, il nuovo yacht di super lusso
Innovazione ed emozioni. Sono queste le due parole chiave che possono descrivere alla perfezione il nuovo Pershing GTX116. Si tratta, tra le altre cose, del primo progetto dedicato all’interessante gamma GTX, che riesce a combinare un gran numero di aspetti che raccolgono anche i vari trend di mercato, in modo tale da realizzare un prodotto unico.
Insomma, non si sbaglia di sicuro a definire il nuovo Pershing GTX116 come un possibile modello che farà parte del futuro della gamma degli Sport Utility Yacht, in tutto e per tutto dedicato al comfort, anche se chiaramente il design rimane sempre ancora a due capisaldi come sportività e prestazioni.
Settimana bianca di lusso in Europa? Ecco quali sono le migliori mete
In tanti si chiedono dove vanno i vip a sciare: ebbene, per tutti coloro che vogliono godersi una settimana bianca in cui non manca nulla, dal lusso al relax, proviamo … Leggi il resto
Trullo di lusso, come cambia il turismo in Puglia
In Puglia si sta verificando una vera e propria corsa verso le masserie di lusso. Infatti, continuano ad aumentare gli investimenti che hanno come obiettivo la trasformazione delle antiche masserie, in maniera tale da poterne fare dei resort di lusso. Un’esigenza sempre più sentita in modo particolare nella zona del Salento.
Alla fine dello scorso mese di maggio ha aperto in Puglia un’altra masseria incentrata sul lusso e sull’esclusività. Si tratta della Baglioni Hotel&Resort, che è collocata nel bel mezzo delle campagne di Otranto, che può contare su camere e suite realizzate in calce bianca, con tanto di muretti a secco e pietra a vista. Insomma, almeno da questo punto di vista le tradizioni dell’architettura rurale pugliese sono state rispettate.
Rolls-Royce 102EX, il lusso a impatto zero sull’ambiente
Neanche i brand che si occupano del superlusso potranno pensare di tenersi alla larga dal mondo dei trasporti a impatto zero sull’ambiente. E, di conseguenza, non deve affatto sorprendere come Rolls-Royce, probabilmente il marchio più prestigioso legato a questo settore in Inghilterra, sta cominciando a preparare il terreno fertile per tale svolta green.
Infatti, manca sempre di meno al lancio sul mercato della sua prima vettura elettrica di serie. Si tratta del modello Spectre, che pare proprio debba arrivare sul mercato il prossimo anno. Si tratta solo di un primo step verso un progetto molto più ad ampio respiro, che mira a lasciare completamente da parte l’uso dei motori endotermici entro il 2030.
Glamping al top? Ecco i campeggi di lusso da scegliere in Italia
A partire dalle case che vengono realizzate direttamente sugli alberi, fino ad arrivare alle tende extralusso e le mitiche bolle trasparenti. Al giorno d’oggi, sul territorio italiano non ci sono mai state probabilmente così tante proposte di lusso in riferimento al glamping.
Questo termine inglese, in realtà, viene utilizzato per fare riferimento ai camping di lusso. Uno dei trend estivi più marcati è senz’altro quello legato al fatto di organizzare delle vacanze sostenibili e a ridotto impatto sull’ambiente, cercando di rimanere al contempo sempre a ridosso della natura. Il glamping, in tal senso, si può considerare davvero una combinazione perfetto, visto che consente di unire praticità, sostenibilità e lusso di alto livello.
Mini case di lusso, ecco perché sono il nuovo trend delle vacanze
Sono state in breve tempo ribattezzate Mushroom Villa e possono considerarsi la nuova tendenza del glamping. Si tratta delle case fungo, ovvero che hanno delle dimensioni particolarmente contenute e un prezzo particolarmente accessibili, in grado però di cambiare la vita di una persona.