In Sicilia aprirà il Resort di lusso di Torre Salsa

Il Resort di lusso di Torre Salsa si farà. Proprio oggi il comune di Siculiana, provincia di Agrigento, ha dato il suo sì al progetto definitivo per la realizzazione del resort Adler, i cui lavori dovrebbero partire tra qualche mese entro il 2017. Il lussuoso resort con annesso centro benessere sorgerà in contrada Torre Salsa, al confine con la riserva naturale orientata gestita dal Wwf.

Nel documento ufficiale si legge he i lavori dovranno iniziare entro un anno dalla data del rilascio dell’autorizzazione e concludersi entro 3 anni dalla data di comuniazione di inizio dei lavori. Il resort, che revede uncomplesso con 130 camere, piscine, saune e centro benessere ammonta a 45 milioni di euro. L’offerta del resort sarà incentrata sui temi del benessere, dell’attività fisica a stretto contatto con la natura, fitness, alimentazione sana con prodotti preferibilmente regionali e di produzione biologica, relax e trattamenti SPA. Ci saranno anche 14 family-suites, e il resort verrà costruito secondo i principi dell’architettura eco-sostenibile, realizzato con piccoli edifici su un solo livello, perfettamente inseriti nella natura col minimo impatto nel paesaggio circostante.

> RESORT DI LUSSO IN KENYA PER TURISTI CON YATCH

Contraria alla realizzazione del resort di lusso, l’associazione ambientalista Mareamico che si riserva di leggere gli elaborati del progetto e studiarli per capire in che modo il progetto potrebbe impattare sull’ambiente circostante e soprattutto per valutare in che modo la società costruttrice abbia adeguato il progetto alle indicazioni della Soprintendenza dei Beni Culturali di Agrigento. Il resort infatti, sebbene sorgerà al di fuori della Riserva Naturale di Torre Salsa, sarà comunque nelle sue immediate vicinanze e questo preoccupa fortemente gli ambientalisti.

> VACANZE DI LUSSO, AD ABU DABHI UN RESORT IMMERSO NEL DESERTO

Inaugurato Palazzo Versace a Dubai

È stato inaugurato da Donatella in persona il nuovo Palazzo Versace a Dubai, un nuovo hotel e resort in una delle capitali internazionali del lusso. Si trova nel cuore stesso del cultural village e svetta con la sua architettura neoclassica impreziosta da decorazioni in stile arabeggiante per rendere omaggio alla cultura locale.

palazzo versace a dubai

La struttura comprende 215 camere di charme allestite in marmo, decorazioni in oro e soffitti interamente dipinti a mano. Vi si trova anche una spa esclusiva, un club per intrattenere i più piccoli, un’area esterna con diverse piscine e svariati ristoranti.

“Questo progetto non è per noi solo un investimento finanziario ma è il riconoscimento del duro lavoro e della stretta collaborazione del nostro team. Il grand opening è la testimonianza che Palazzo Versace è capace di unire un servizio di altissima qualità con un gusto unico, per creare una esperienza indimenticabile.”

Queste le parole di Raza Jafar, Ceo di Enshaa e Presidente di Palazzo Versace. Per celebrare l’inaugurazione del nuovo hotel la maison ha scelto di presentare proprio a Dubai una linea di alta moda durante un’intera settimana di appuntamenti che comprende eventi esclusivi riservati alla clientela degli Emirati Arabi che potranno contare anche sull’assistenza personalizzati dei couturier specializzati della maison italiana.

“Sono felice di essere a Dubai per il grand opening di Palazzo Versace – ha detto Donatella Versace – Ho visitato l’hotel prima dell’apertura e sono rimasta meravigliata dalla sua bellezza: è davvero una luxury destination, come nessun’altra al mondo. Sono contenta di aver portato a Dubai per la prima volta la nostra collezione di alta moda e di aver realizzato una vera e propria Versace Experience.”

Anantara Al Jabal Akhdar Resort, lusso a 2000 metri in Oman

Inaugura il nuovo Anantara Al Jabal Akhdar Resort, l’albergo di lusso a 5 stelle più alto del Medio Orinte: si trova infatti a ben 2000 metri di altidudine e si affaccia su uno spettacolare canyon che consente di vivere, in totale immersione, la natura e la cultura locale dell’Oman.

anantara al jabal akhdar resort

Il nuovo albergo appartiene alla catena Anantara Hotels, Resorts & Spas che ha scelto un luogo per molto tempo ritenuto inaccessibile. Al Jabal Al Akhdar, la località in cui sorge il nuovo resort, è nota anche come la Green Mountain. È un massiccio montuoso del Saiq Plateau nel Sultanato dell’Oman.

Gli ospiti che arrivano nel lussuoso albergo dalla straordinaria location devono affrontare un viaggio avventuroso in auto dal Muscat Internation Airport, che dista due ore, o da Dubai da cui dista 4 ore e mezza.

Le architetture sono ispirate alle costruzioni tipiche della regione e rimandano alle cittadelle fortificate, ma con un approccio al design molto contemporaneo. La struttura offre 115 tra camere di lusso e villette affacciate sui giardini o sul canyon.

Ben 82 camere sono Premier e Deluxe, dagli ambienti ampi con vista canyon e sala da bagno dotata di una spa completa. Le 33 ville, con una o due camere, garantiscono invece maggiore privacy, sono immerse nel giardino o godono addirittura di una infinity pool privata.

Ben 6 sono i ristoranti e le lounge disponibili per il ristoro. Offrono colazione e cucina internazionale, cucina tradizionale omanita, cucina italiana, caffetteria e tapas di ispirazione marocchina, a seconda del locale che sceglierete. La cena si può consumare anche sul tetto o su una speciale piattaforma a picco sulla scogliera che si chiama Diana’s Point, dal nome della principessa Diana che visitò questo luogo nel 1986.

Per i curiosi c’è anche una scuola di cucina che si chiama Spice Spoons e offre agli ospiti la possibilità di apprendere come scegliere e utilizzare ingredienti locali. Uno chef accompagna gli allievi nel suq dove si acquisteranno gli ingredienti, cucinati poi secondo ricette tradizionali omanite.

Gli appassionati di attività all’aperto potranno scalare il massiccio, esplorare i sentieri, dedicarsi ad escursioni a piedi o in mountain bike o visitare i siti dei dintorni. Per chi preferisce non allontanarsi dalla vita rilassata in albergo ci sono piscine, campo da tennis, palestra attrezzata e pareti per arrampicata libera oltre a un club per bambini. La spa offre invece il relax a tutto tondo grazie al rito dell’hammam e a speciali trattamenti ispirati alle tradizioni locali.

Acacia Resort di Campofelice di Roccella in Sicilia

A Campofelice di Roccella, in Sicilia, sorge lo splendido Acacia Resort che oggi vi portiamo a scoprire con un video che ne rivela tutte le sorprese. La struttura è immersa in un bellissimo parco verde dotato di grande piscina e ha tutte le risposte alle esigenze degli ospiti in vacanza in una delle terre più belle dello Stivale.

acacia resort

Il resort si trova sulla cost nord dell’isola, non distante da Cefalù, bellissima località turistica della Sicilia. Offre camere standard, superior, deluxe e mini-suite, anche con vista mare per godersi uno dei paesaggi più belli della zona lasciando correre lo sguardo fino all’orizzonte.

L’albergo è dotato di centro benessere con spa, sauna e bagno di vapore, doccia emozionale con aromaterapia e cromoterapia, solarium su prato, percorso Kneipp completamente immerso nel verde, ampia piscina con idromassaggi, nuoto controcorrente, doccione per cervicale. Inoltre c’è una palestra attrezzata per chi vuole continuare ad allenarsi anche in vacanza.

I pasti si consumano nelle grandi sale comuni o nel magnifico Portico dei Gerani all’aperto. I bar sono due: l’american bar Il globo, con musica dal vivo e aperitivi, e il bar in piscina.

La posizione strategica del resort inoltre consente di organizzare escursioni, offerte dall’hotel, nelle località vicine e lontane tra cui l’Etna, Taormina, Palermo e Monreale, Cefalù e isole Eolie. È possibile anche organizzare trekking sulle Madonie e pesca-turismo.

Per i più piccoli sono disponibili mini e junior club con giochi, intrattenimento e attività sportive pensate apposta per i più giovani in modo da garantire a tutti gli ospiti massimo divertimento e relax, concedendo anche ai genitori lo spazio per godersi la vacanza.

Castello del Nero, il resort nel Chianti festeggia 10 anni con 2 offerte speciali

Il Castello del Nero è un resort che sorge nel cuore del Chianti e festeggia i suoi primi 10 anni di ospitalità dopo i ben 900 di storia. L’avventura nasce nel 2000 quando Robert T. Trotta, immobiliarista americano di origini italiane, volle restaurare la magnifica residenza toscana.

castello del nero

Il castello, originario del XII secolo, aprì i battenti nel 2006 dopo un attento lavoro di recupero diventando il primo hotel 5 stelle lusso del Chianti e unendo la sua lunga storia ad un approccio moderno all’ospitalità.

La struttura è circondata da 300 ettari di uliveti e vigneti e offre 32 camere e 18 suite, un centro benessere e i due ristoranti La Taverna e La Torre (che vanta anche 1 stella Michelin). Ora propone ai suoi ospiti anche una selezione di esperienze speciali per celebrare la ricorrenza del primo decennale. Le parole del direttore Fabio Datteroni:

“Il 2016 rappresenta per Castello del Nero Hotel & Spa un anno estremamente importante, quello della celebrazione del nostro decimo anniversario. In questi dieci anni la struttura si è egregiamente distinta e posizionata a livello internazionale e ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti, diventando di fatto uno dei massimi riferimenti come luxury hotel sul territorio del Chianti e in Toscana.”

Due le proposte speciali per i festeggiamenti: si chiamano 10° Anniversario e Festeggia con Noi e si tratta di pacchetti promozionali che comprendono pernottamenti e diversi servizi accessori. Il primo pacchetto, valido tutto l’anno e dedicato a due persone, comprende 3 pernottamenti, una cena à la carte al ristorante stellato e un esclusivo Castello del Nero Gold Package alla Spa. Al secondo pacchetto, identico nella formula, si aggiunge anche l’ingresso al party per il compleanno che avverrà il 9 Luglio.

Al ristorante La Torre non perdete il piatto Essenza ideato dallo chef Giovanni Luca Di Pirro con agnello di Zeri al rosa, patate viola schiacciate profumate al limone, aria di cardamomo, cavolo nero del Castello croccante e guazzetto di latticello Toscano affumicato. Al ristorante La Taverna assaggiate lo speciale dessert Tiramisù 2016, una rivisitazione del celebre dolce con pasta di biscotto al cioccolato fondente, mousse al mascarpone e spuma al caffè alla vaniglia.

La spa offre trattamenti di benessere a base di olio extravergine di oliva prodotto dagli uliveti che circondano il castello. Il Gold Package comprende un rituale di benvenuto, uno scrub alla schiena con miscela di olio extravergine di oliva, salvia e sali marini, un massaggio antistress alla testa e, per ricordo, una bottiglietta di olio da 250 ml in omaggio. All’esterno poi c’è una piscina riscaldata con bordi a sfioro, aperta d’estate.

Resort di lusso in Kenya per turisti con yatch

Un resort di lusso in Kenya ci fa pensare a scenari magnifici ma quello di cui parliamo oggi è davvero inconsueto rispetto a ciò che siamo abituati a immaginare parlando di alberghi e residenze per le vacanze.

resort di lusso in kenya

Parliamo dell’English Point Marina, un resort pensato per turisti con yatch che attraccano direttamente alla struttura di ospitalità scegliendo di soggiornare sulla propria imbarcazione o nelle camere offerte dell’albergo collegato ai moli.

L’idea è stata appena inaugurata a Mombasa, in Kenya, ed è costata 47 milioni di dollari con il finanziamento della KBC. Dopo cinque anni di lavori la struttura, indirizzata ad una clientela di alto profilo, è pronta ad accogliere i primi ospiti lungo le coste africane.

Il turismo è una delle priorità dell’attuale governo del paese, un’importante voce dell’economia e dello sviluppo locale, specialmente occupazionale. Grazie a questo resort il Kenya entra a far parte di diritto del mercato turistico di lusso.

La struttura ha un’estensione di 4 acri lungo la costa e prevede un hotel con 26 stanze e 96 appartamenti, sala conferenze, due ristoranti, piscina, casinò, palestra, centro commerciale, centro sportivo e 88 ancoraggi per le imbarcazioni.

Con un design contemporaneo e un’architettura molto ricercata ma essenziale nelle linee, nasce dal sogno di due fratelli, Alnoor and Amyn Kanji, che hanno voluto fortemente realizzare questo progetto per sfruttare l’enorme potenziale turistico della zona.

Il nuovo resort si rivolge al segmento di lusso e a chi chiede alle proprie vacanze paesaggi mozzafiato, servizi di alto livello e un grado di privacy che molte mete più celebri non possono più garantire. Lo scopo dunque era costruire un edificio in linea con i migliori standard internazionali ma senza trascurare il rispetto per il paesaggio naturale.

Kagga Kamma, il resort di lusso in stile Flintstones

Kagga Kamma 01
Se viaggiare nel tempo è una delle vostre ambizioni allora un viaggio tra le spettacolari montagne sudafricane del Cederberg Mountains sarà per voi un’emozione unica dato che il resort Kagga Kamma qui presente vi darà modo di vivere all’epoca dei Flintstones, una sorta di viaggio nello storico cartone animato con tanto di grotte e pitture rupestri, il viaggio nella preistoria inizia da qui.

Morukuku Owner’s House, il Luxury Resort in Sudafrica

morukuru-ownershouse-01
Un viaggio follemente bello, un tuffo sotto le stelle e un luxury resort tutto da vivere nell’incantevole Sudafrica presso il Morukuru Owner’s House, il resort dall’ambiente elegante e ricco di charme perfetto per viaggi di coppia o per le famiglie che vogliono avventurarsi nella selvaggia Africa e soggiornare in un ambiente extra comfort.

Vacanze di lusso, ad Abu Dhabi il resort è nascosto nel deserto

Qasr Al Sarab resort  (5)

Potrebbe sembrare un miraggio, ma non lo è: si tratta del Qasr Al Sarab Desert Resort by Anantara di Abu Dhami un resort di lusso nascosto tra le dune del deserto di Liwa, la più grande distesa di sabbia del mondo. Questo favoloso resort è particolarmente isolato – si trova nel mezzo di un enorme mare di sabbia – si configura come la destinazione ideale per chi cerca davvero uyn rifugio lontano dal mondo e dal suo caos.

Dalla forma di una fortezza, il Qasr Al Sarab Desert Resort by Anantara di giorno sembra sparire tra le dune del deserto, ma quando di sera viene illuminato la vista è talmente bella da togliere il fiato.

Hotel di lusso in Thailandia: Supsangao Resort


Supsangdao Resort è uno dei migliori hotel di tutta la Thailandia, sicuramente tra i più conosciuti a Krabi, a 800 km da Bangkok più a sud.
Più precisamente si trova ad Ao Nang, tra questa e la spiaggia di Nopharat Thara, attrazione turistica del luogo. Il resort è una villa in grande stile arredato secondo i canoni del massimo comfort per gli ospiti. 9 villette che si confondono tra la macchia per garantire a chi vi soggiorna il masimo della privacy.

Le sistemazioni in camera si notano per l’arredo completo in stile moderno senza dimentire la praticità e la versatilità. Ad esempio, tutti i divani possono trasformarsi in letto per accogliere un ospite inatteso, letti king size con due letti singoli. Deliziose le terrazze dove potersi sedere a prendere un thè o un caffè. I servizi sono tra i più completi: aria condizionata con controllo individuale, TV satellitare, Internet Wifi, DVD, frigorifero con minibar ben rifornito, bagno privato, balcone privato.

Argentario Golf Resort & Spa: Toscana tra sport e benessere

In una valle verdeggiante nella penisola toscana Monte Argentario, Augusto Orsini ha creato un capolavoro di design contemporaneo, diverso da tutti, che ha visto la regione. Invece di un resort di tradizionalmente rustico toscano decorati nel tipico in terracotta e ferro battuto, l’Argentario Golf Resort & Spa, offre una visione alternativa – uno che guarda avanti non solo estetico e architettonico, ma anche ecologicamente. Suo campo da golf a 18 buche è BioAgriCert accreditata per il minimo impatto ambientale; sua Dama Dama Restaurant e il Bar specializzati in cucina locale ispirata ingredienti regionali, indigeni; anche dell’hotel Espace Spa trattamenti di lusso sono in gran parte basati su prodotti biologici.
Argentario Golf Resort & Spa, l’unico resort di golf della collezione Design Hotels ™, ha 73 camere e suite in tutta la sua struttura a forma di libellula con la sua facciata di pietra calcarea di lino. Le 7 suite sono tutte diverse, offrendo agli ospiti la possibilità di una nuova esperienza con ogni soggiorno. 55 Junior suite e 11 camere superior tutte dispongono di terrazza che si affaccia sul campo da golf bello, eco-consapevole. Per coloro che avidi golfisti e appassionati spa ha familiari con la Toscana, così come per coloro che visitano la regione per la prima volta, Argentario presenta un’esperienza di lusso nuovo e caratteristico di questo focolaio classica.

The Romanos, luxury resort premiato ai Condé Nast Traveller


Il Luxury Collection Resort The Romanos a Costa Navarino, in Grecia, è il primo hotel greco tra i Favourite Overseas Leisure Hotel ai Condé Nast Traveller Readers Travel Awards 2011. Questo successo corona il primo anno di attività per Costa Navarino e va ad aggiungersi agli altri premi ricevuti per l’ospitalità, le attività e il servizio ricevuti sin dall’inaugurazione nel maggio 2010.

Il resort è stato votato dai lettori di Condè Nast Traveller, che con i suoi premi, considerati tra i più prestigiosi punti di riferimento del settore, ogni anno riconosce il meglio che il mondo del turismo ha da offrire. Quest’anno la Grecia ha visto inserire le sue isole nella top list della categoria. Le isole greche e The Romanos, Costa Navarino, hanno conquistato rispettivamente il terzo e quarto posto della classifica The World’s Top 100 list of experiences.

Il Golden Nugget di Atlantic City

Il Golden Nugget sta riaprendo ad Atlantic City. E ‘stato annunciato infatti che la società che gestisce la catena degli Hotel Golden Nugget di Las Vegas e Laughlin, ha accettato di acquistare il Trump Marina Hotel di Atlantic City, che si trasformerà, così in un altro resort della catena alberghiera di ultra lusso.

Così il marchio torna ad Atlantic City ed il progetto include anche la rivalutazione e la ristrutturazione totale del Trump Marina Hotel, tanto da trasformarlo, in un lussuoso hotel e casinò per dare la possibilità, ai futuri ospiti , di vivere un’ emozionante esperienza nella struttura. Il prezzo di acquisto è stato di 38 milioni di dollari. Il Golden Nugget, in vista di queste novità, stravolgerà anche tutti gli attuali alberghi della catena offrendo una serie di servizi e benefici, non solo ad Atlantic City, ma anche a Las Vegas e Laughlin in modo in modo da essere ancora più appetibile e innovativo.