Bentley Flying Spur Hybrid, le caratteristiche della berlina di lusso

Ormai c’è un vero e proprio countdown in atto e riguarda la nuovissima versione plug-in della ben nota ammiraglia del marchio Bentley. Stiamo facendo riferimento alla Flying Spur Hybrid, un modello che verrà lanciato dal colosso dell’automotive di lusso sul mercato del Vecchio Continente e che si propone come esempio anche per le sue caratteristiche ecocompatibili e rispettose dell’ambiente.

Bentley Flying Spur Hybrid

Breitling B55, l’orologio connesso per la Bentley Continental Supersports

La prestigiosa casa svizzera di orologieria ha presentato un nuovo ed eccezionale modello: il Breitling B55. Non un semplice smartwatch come tanti ce ne sono in commercio, ma piuttosto un orologio conneso, un orologio ibrido che integra la tradizione dell’orologeria svizzera in termini design, fattura e cura dei dettagli, con la connettività agli smartphone e le funzionalità smart. E il prezzo è sempre elevatissimo, come tutti i modelli della famosa casa svizzera.

Creata per festeggiare la presentazione della Bentley Continental Supersports, questa serie di orologi è una serie limitata a 500 esemplari ed è particolare per il suo look decisamente sportivo, con una cassa di titanio associata a un quadrante in fibra di carbonio, una serie di rimandi estetici alla vettura sia estetici che materiali. All’interno dell’orologio batte il cuore di una versione esclusiva del suo calibro elettronico connesso B55, arricchito con funzioni progettate su misura per le automobili.

> BREITLING PER BENTLEY LIMITED EDITION, TESTIMONIAL DAVID BECKHAM

Grazie a una nuova filosofia della connessione che mette lo smartphone al servizio dell’orologio, l’utente può godere del comfort ottimale del telefono per effettuare alcune regolazioni. E allo stesso tempo, si possono scaricare dal cronografo verso lo smartphone i risultati di diverse misurazioni e ricevere delle notifiche. I due display ultraleggibili a cristalli liquidi (LCD) sono dotati di un sistema di retroilluminazione attivabile con una semplice pressione sulla corona o inclinando il polso. Una somma di prestazioni che sono state pensate per rendere omaggio alla più veloce Continental mai costruita.

> BREITLING BENTLEY BARNATO 42 MIDNIGHT CARBON, OROLOIO IN EDIZIONE LIMITATA

E poi funzioni come il cronografo flyback, cronometraggio dei giri e tachimetro elettronico, il i “chrono rally”, che permette di registrare fino a 30 tappe, “chrono race”, per le gare su pista e il “regularity rally” rendono questo orologio perfetto in abbinamento all’automobile. Non si sa ancora quali sistemi operativi e piattaforme mobile supporteranno l’orologio, ma su App Store esiste già l’app Racing B55 di Breitling che nella scheda informativa accenna alla connessione tra l’app e il Bentley Supersport B55.

Photo Credit| Breitling for Bentley

Filld e Bentley, il servizio di carburante on demand

Oggi parliamo non proprio di auto di lusso ma di un lussuoso servizio ideato da Filld e Bentley: la prima è una startup americana, la seconda la ben nota casa automobilistica che ha deciso di offrire alla propria clientela un servizio di carburante on demand.

filld e bentley

In media ogni automobilista impiega tra i 5 e i 7 minuti per rifornire l’auto di carburante in una stazione di servizio comune, senza contare il tempo impiegato per trovare e raggiungere la stazione, l’eventuale attesa, il pagamento. Per ottimizzare i tempi e consentire ai propri di clienti di risparmiare quei preziosi minuti Bentley ha reso tutto automatizzato e on demand.

Basta utilizzare la speciale app ideata da Filld per prenotare un rifornimento ovunque vi troviate. Uno speciale pick-up attrezzato vi raggiungerà a rifornirà la vostra auto di carburante. Il costo è mantenuto volutamente basso, oltre al prezzo del carburante infatti verranno addebitati solo 3-5 dollari di commissione. Un dettaglio che fa sorridere visto che l’automobilista che richiede il servizio guida un’auto da 200 mila dollari.

Nei fine settimana il servizio è attivo anche di notte e potete decidere di far rifornire la vostra auto anche mentre è parcheggiata, lasciando aperto il serbatoio e comunicando la posizione della vettura in modo che tutto avvenga senza disturbarvi, che siate già nel tepore del vostro letto o che vi stiate scatenando in discoteca.

La spesa viene addebitata sul vostro conto direttamente tramite l’app quindi non dovete preoccuparvi neanche del pagamento, che verrà gestito automaticamente online. Un’idea ingegnosa, non c’è che dire, anche se probabilmente poco ecologica considerando che una vettura deve raggiungervi appositamente per rifornirvi. Per il momento, tuttavia, è un servizio attivo solo negli Stati Uniti. Se avrà successo verrà riproposto anche altrove.

Lo showroom di Bentley a Dubai

Sei piani per 75.000 metri quadrati di estensione totale: è il nuovo showroom di Bentley a Dubai e si trova sulla via principale, Sheikh Zayed Road. È talmente esclusivo da offrire ambienti che vanno dal giardino sul tetto ad una suite vip passando per un’area in cui si possono richiedere tutte le personalizzazioni desiderate, sorseggiando un ottimo caffè.

Bentley a Dubai

Dubai adora lo spirito britannico che Bentley rappresenta nel mondo intero. Perciò è stato realizzato uno spazio tanto lussuoso dedicato alle superbe auto della casa inglese. La facciata è illuminata da ben 16.000 luci a ledi che cambiano colore e proiettano video con i dettagli esterni ed interni delle auto di lusso.

Lo store è stato realizzato in collaborazione con l’esclusivista di Bentley per gli Emirati Arabi, Al Habtoor Motors, e prevede uno speciale ambiente, chiamato Mullner Room, nel quale la clientela può richiedere, con l’assistenza di personale esperto, la customizzazione della propria auto.

Si può scegliere tra i colori di una palette che offre ben 100 nuances e consultare un ampio catalogo di personalizzazioni realizzate per altri clienti nel passato. Sono esposte come in un atelier o una galleria d’arte, tra cui scegliere ciò che più si adatta al proprio stile.

Dei sei piani, tre sono dedicati all’esposizione delle auto più celebri del marchio, in particolare 4 modelli: Continental, Fying Spur, Mulsanne e l’ultina nata Bentayga. È stata previsto anche, unico al mondo, un eccezionale elemento decorativo d’acqua, la first Aqua Graphic Water Curtain. Che si sia già clienti Bentley o che si desideri avvicinarsi al meraviglioso mondo di queste auto di lusso, indubbiamente il negozio di Dubai è una tappa da non farsi mancare.

Bentley e Pantone, le auto Rose Quartz e Serenity

Bentley e Pantone stringono una insolita collaborazione creando una coppia di auto di lusso colorate con le tinte dell’anno 2016 secondo il colosso delle palette cromatiche nel mondo. Si tratta del Rose Quartz e dell’azzurro Serenity, due tinte pastello tenerissime elette da Pantone i colori del momento.

Bentley e Pantone

Bentley dal canto suo le tendenze le crea e non le segue, tanto più che produce auto di lusso che certo non sottostanno a mode passeggere. Nondimeno le vetture declinate nelle tonalità tenerissime del rosa e dell’azzurro alle tendenze attuali si accodano eccome.

Il modello prescelto è la Continental GT V8 Convertible che si declina in ciascuna delle due tonalità decretate colori dell’anno, spartendosi un trono che di solito tocca ad una sola nuance. Se Pantone dal canto suo stabilisce i trend nella moda e nell’arredo e in qualche modo influenza tutti gli aspetti dello stile, non se ne esime neanche il mondo automobilistico.

Questa variante personalizzata della lussuosa auto fa parte delle celebrazioni per l’apertura del punto vendita Bentley nella città di Francoforte, in Germania. Per l’occasione Kathryn Shah, a capo del settore marketing di Pantone, ha commentato:

“Siamo elettrizzati dalla scelta di Bentley di creare un design così particolare per le sue auto. La versione moderna e sofisticata di una Bentley è la superficie ideale per raccontare i colori dell’anno di Pantone.”

Di certo si tratta di sfumature assai insolite per una Bentley che non ha mai prodotto auto in tinte pastello così delicate, preferendo generalmente nuances più classiche e rigorose. Allo stesso tempo sono indubbiamente colori che si fanno notare. Interessante l’idea di scegliere un’auto scoperta, con tettuccio retraibile e la possibilità di accogliere comodamente 4 persone anche nella sua variante chiusa.

Il kit da pesca Bentley Bentayga Fly Fishing

Lusso applicato allo sport, uno sport molto particolare come la pesca a mosca: si chiama Bentayga Fly Fishing e nasce come kit per la pesca a mosca studiato per entrare perfettamente nel bagagliaio della Bentley Bentayga.

Bentayga Fly Fishing

L’auto è una delle proposte di lusso più audaci lanciate dalla casa automobilistica negli ultimi anni e per renderla ancora più preziosa e ricercata è stato affidato al marchio Mulliner, specialista del settore, la creazione del particolarissimo kit da pesca.

Si tratta di un cofanetto che rispetta le proporzioni del bagagliaio dell’auto e si può aprire sul posto offrendo tutto lo spazio necessario e numerosi scomparti per conservare e avere sempre a portata di mano e in perfetto ordine gli accessori per la pesca.

Bentayga Fly Fishing-02

Il set contiene 4 canne da pesca di altissimo profilo, esche e accessori, ogni piccolo dettaglio è curato nei particolari, è di qualità eccellente e impeccabile eleganza. Farebbe venir voglia di andare a pesca anche a chi non ha mai nutrito interesse per questa pratica.

I dettagli sono tutti di lusso, c’è persino un comparto refrigerato e un sistema di deumidificazione che mantiene l’ambiente fresco e asciutto, un dettaglio che tutti gli appassionati di pesca a mosca sanno essere essenziale.

Bentayga Fly Fishing-03

L’obiettivo di questa speciale creazione è dimostrare che l’auto di casa Bentley sa rivelarsi estremamente versatile, più di quanto non si possa sospettare nel caso di una vettura di lusso. Il kit da pesca consente un altro grado di personalizzazione e mostra che le auto Bentley possono venire incontro alle esigenze più disparate e alle passioni meno consuete.

Bentayga Fly Fishing-04

Bentley Mulsanne, la nuova auto di lusso in edizione limitata

Presentata in anteprima al salone dell’auto di Ginevra, la lussuosissima Bentley Mulsanne è in edizione limitatissima e si prepara a debuttare al salone di Pechino con il nuovo esclusivo allestimento.

Bentley Mulsanne

La nuova proposta della casa automobilistica non per nulla si chiama First Edition nella variante che si prepara a conquistare la Cina ed è prodotta in un numero limitato di esemplari. Saranno infatti appena 50 le vetture con questo allestimento ultra-lusso che usciranno dalla fabbrica destinate ai più facoltosi ed esigenti tra gli acquirenti.

L’auto è davvero speciale anche per le caratteristiche tecniche a dir poco uniche, tra cui proporzioni più generose e un assetto più largo ma con tutto il lusso di una limousine. I sedili posteriori sono reclinabili e consentono di stendere le gambe. Sono stati presi a prestito dagli allestimenti degli aerei (dalla prima classe, naturalmente). Inoltre sul retro e sul tettuccio superiore è possibile tirare delle speciali tendine, a seconda del proprio rapporto con la luce del sole o della preferenza di atmosfere più raccolte e intime.

Per non farsi mancare nulla gli interni offrono tutti i comfort e gli optional richiesti ad un’auto di gran lusso, dal secchiello per lo champagne fino ai rivestimenti finemente ricamati. D’eccellenza anche l’apparato tecnologico. Sulla parte posteriore dei sedili per esempio ci sono tablet Android con schermo da 10.2 pollici e capienza da 32GB.

Il design esterno è elegante come ci si aspetta da una Bentley. Abbiamo scelto di proporvela nella variante rossa, per un tocco di passione che per una volta tralascia il solito e pur sempre elegantissimo nero. La linea è quella classica che caratterizza le produzioni della maison.

Le auto di Bentley in futuro si guideranno da sole

Bentley pensa al futuro delle auto e presenta una serie di proposte basate su una tecnologia innovativa e lussuosa: le auto di Bentley in futuro non saranno solo molto lussuose, come di consueto, ma addirttura si guideranno da sole e offriranno un’esperienza mai provata prima.

auto di bentley

Il concept presentato dalla maison automobilistica britannica è per il momento solo un’idea in fase di sviluppo che potrebbe arrivare sul mercato nel 2036. Una visione lunga 20 anni non è poi un azzardo così audace per una casa automobilistica che affonda le radici in una lunga tradizione ma ha già dimostrato di essere proiettata nel futuro.

I proprietari delle future auto di lusso di casa Bentley saranno coloro che al momento sono ancora bambini, al più adolescenti, e fruiranno un domani di un’esperienza mai concessa prima ai loro padri. Il progetto è stato svelato a Londra durante un evento dedicato e ha lasciato tutti a bocca aperta.

L’idea di fondo è quella di accogliere i passeggeri in ambienti più simili a salotti che ad automobili, con sofa in luogo di sedili rigorosamente rivolti l’uno verso l’altro per favorire l’interazione sociale e la conversazione. Cià sarà possibile perché l’auto si guiderà da sé e non sarà necessario un guidatore che presti attenzione alla strada e ai comandi.

Gli interni sono stati progettati per aderire ai più alti standard di lusso di casa Bentley dunque legno ricercato e pelle sono i materiali prediletti per divani, rifiniture, tavolino centrale. È stata prevista anche la possibilità di utilizzare pelle ecologica vegan per rispettare la sensibilità della clientela contraria all’uso di materiali di derivazione animale.

Ad aggiungere a tutto ciò un tocco ancora più futuristico c’è la notizia secondo cui una parte dei componenti delle auto del futuro sarà realizzata attraverso la stampa 3D che al momento si trova ancora in una fase pionieristica ma che promette di svilupparsi rapidamente.

Chi si godrà il viaggio a bordo potrà contare sulla presenza di un maggiordomo olografico che risponderà a tutte le esigenze. Per dare vita a questo progetto, in tutte le sue articolazioni, è stato necessario un team di 50 designer. E intanto Stefan Sielaff, a capo del progetto, ha detto:

“Con queste immagini raccontiamo l’atmosfera di lusso che si respira nelle nostre auto. Si può facilmente immaginare che si tratti di una Bentley che si guida da sola, d’altronde molti dei nostri clienti non guidano effettivamente le loro auto perché possono contare sulla presenza di un autista.”

Nuova Auto Bentley Continental GT Speed Breitling Jet Team Series

Scopriamo l’ultima auto di lusso da desiderare, si chiama Bentley Continental GT Speed Breitling Jet Team Series.

Bentley Continental GT Speed Breitling Jet Team Series

Breitling è un marchio di lusso che propone orologi ed è strettamente legato al mondo dell’aviazione. Suoi sono i primi orologi da polso per piloti ad incorporare funzionalità come il localizzatore e il segnale di allerta in caso di incidente. Bentley invece si occupa di auto di lusso ed è strettamente legata a Breitling, che fornisce gli orologi da cruscotto delle automobili britanniche.

Da questo sodalizio è nata la nuova serie di auto in edizione limitata a sole 7 unità che rinnovano il modello già classico Continental GT Speed e rendono omaggio al Breitling Jet Team, una pattuglia acrobatica civile, l’unica al mondo che vola su jet e la cui flotta è composta da 7 aerei L-39 C Albatros. Per questo le auto ispirate alla squadra di aviatori sono solo 7.

Bentley-Continental-GT-Speed-Breitling-Jet-Team-Series-interni

La nuova automobile è stata disegnata da Mulliner, la divisione della Bentley che si occupa delle creazioni speciali. Il design dell’auto è stato studiato per avvicinarsi al massimo ai velivoli del team a cui si ispira e infatti la carrozzeria ne ripete gli stessi colori: argento, grigio scuro e dettagli gialli, un colore che si ritrova anche negli orologi Breitling.

Il giallo è destinato sopratutto agli interni, dove si trova sia sui sedili che sul cruscotto, realizzato in fibra di carbonio. Ciascuna auto è assolutamente esclusiva ed è stata rigorosamente numerata. Il lancio è avvenuto ufficialmente il 31 Luglio nel corso del Boeing Seafair Airshow a Seattle. Non un salone del mobile ma una convention dedicata all’aviazione. Mica per caso.

Bentley-Continental-GT-Speed-Breitling-Jet-Team-Series-retro

Auto di lusso: Bentley Mulsanne 95 in edizione limitata

Bentley Mulsanne 95Ben 95 anni fa nasceva il brand Bentley. Un traguardo che va festeggiato, magari lanciando una nuova edizione speciale che si basa sull’ammiraglia top di gamma della Casa, la Mulsanne. Solo 15 esemplari per la Mulsanne 95, realizzata in collaborazione con il reparto di personalizzazione di Bentley Mulliner.

Breitling per Bentley limited edition, testimonial David Beckham

Breitling-for-Bentley

Quando due brand del lusso si incontrano possono nascere delle collaborazioni davvero interessanti. E’ il caso di Breitling e Bentley, la prima è un Maison di orologi di lusso made in Svizzera che nasce nel 1884 con Leon Breitling ed tutt’oggi simbolo di esclusività, precisione e classe. Poco dopo, nel 1919 W.O. Bentley dà vita alla casa automobilistica Bentley, tutto il resto è storia di auto da sogno famose in tutto il mondo. Dall’unione di queste due forze del mondo luxury, nasce un ‘orologio limited edition, il Breitling for Bentley 24 H watch, che porta impressi i nomi dei due brand, Breitling e Bentley.

Auto di lusso: Bentley, il Suv più costoso al mondo

BentleyOccorrerà pazientare ancora un po’: a partire dal 2016 vedrà la luce il Suv più costoso al mondo firmato Bentley. La nuova auto di lusso sarà prodotta a Crewe, offrirà oltre 1000 nuovi posti di lavoro nel Regno Unito e sarà certamente una boccata di ossigeno per il sistema produttivo britannico.

The St. Regis San Francisco e il pacchetto firmato Bentley

Regalatevi una vacanza extra lusso al The St. Regis San Francisco che, per tutto il 2013, propone il pacchetto “En Route to Excellence” sviluppato in collaborazione con Bentley. La proposta comprende un soggiorno di una notte in una suite, colazione per 2 al Vitirine, un regalo speciale Bentley e un parco auto fra cui scegliere un ‘auto per gli spostamenti tra Continental GT, Continental GTC e Mulsanne.