La nuova Vespa Elettrica di Piaggio

Spread the love

Se i motori elettrici diventeranno davvero il futuro è difficile da prevedere anche se molte case automobilistiche stanno mettendo a punto i propri ibridi dotati di motori elettrici aggiuntivi. Intanto la Piaggio scommette sulla tecnologia e propone la sua nuova Vespa Elettrica.

vespa elettrica

Nei prossimi anni gli scooter elettrici invaderanno il mercato come mai prima e la Vespa, tra i mezzi a due ruote più storici e al tempo stesso contemporanei ed eleganti, non poteva certo esimersi dal cogliere la nuova sfida.

Così il marchio italiano ha annunciato l’arrivo imminente della nuova Vespa che sarà una variante completamente elettrica del celebre scooter. Per chi tiene all’ambiente e confida nella tecnologia per contribuire alla salvaguardia del pianeta, è l’occasione per partecipare a questa piccola, grande rivoluzione che parte dai consumi personali responsabili, quelli davvero capaci di fare la differenza.

Non si rinuncia tuttavia allo stile ben noto della Vespa che mantiene in tutto la sua allure elegante e contemporanea e tutta la sua manovrabilità nel traffico delle nostre città congestionate. In più la variante elettrica offre “soluzioni di connettività innovative” nelle parole della stessa azienda.

Le differenze non si fermano però all’alimentazione. Mentre la Vespa tradizionale ha telaio completamente in acciaio, la variante elettrica presenta un corpo in metallo spazzolato con accenti di blu elettrico combinati all’argento.

A dimostrazione del nuovo trend crescente relativamente agli scooter elettrici scopriamo che già all’inizio di quest’anno Mahindra ha lanciato il suo motorino GenZe 2.0. Non resterà a lungo da solo tra le proposte a tema. La Vespa Elettrica, presentata nel corso di Eicma 2016, promette di conquistare il mercato quanto prima.