San Valentino 2011 all’hotel Ca’ Sagredo di Venezia

Venezia è davvero meravigliosa se si è innamorati. E allora per loro è tempo di festeggiare in un palazzo del quindicesimo secolo affacciato sul Canal Grande tra la Ca’ D’Oro e il Ponte di Rialto. Parliamo dell’hotel Ca’ Sagredo, premiato come Most Excellent Hotel 2011, che offre 42 camere e suite affrescate con dipinti del XVII e del XVIII secolo.

In occasione di San Valentino, dunque, l’hotel Ca’ Sagredo ha pensato a un pacchetto tutto dedicato agli innamorati: colazione a buffet, un cocktail romantico nel bar dell’hotel, cena di San Valentino a lume di candela di tre portate con musical e piano bar dal vivo.

Leggi il resto

Cena San Valentino all’Antinoo’s Lounge and Restaurant del Centurion Palace di Venezia


San Valentino sta arrivando, manca veramente pochissimo e tutti noi innamorati ci stiamo preparando per fare il regalo giusto, per scrivere un biglietto dolce con dei splendidi fiori e per andare a cena dove, ecco qui vi do delle idee veramente carine da passare questo magnifico San Valentino molto speciale a lume di candela, molto originale e di super lusso al Restaurant del Centurion Palace di Venezia all’Antinoo’s Lounge.

Per la serata degli innamorati di San Valentino, l’Antinoo’s Lounge&Restaurant di Venezia dell’hotel Centurion Palace, propone tre iniziative molto originali, particolari ed esclusive: il menu chiamato Red passion : con cibo afrodisiaco, il Private romantic dinner : una cena veramente romantica in una suite di super lusso dell’hotel con una vista veramente da mozzafiato che affaccia sul Canal grande accompagnato da delle fragole e dello Champagne.

Leggi il resto

La Réserve Paris, appartamenti esclusivi con vista Tour Eiffel

Siamo nel cuore di Parigi, in Place du Trocadero. Inutile dirlo: il prestigioso hotel La Réserve offre una vista come poche. La struttura dal sapore anni Trenta, infatti, regala un panorama mozzafiato che comprende anche la Tour Eiffel.

Ma La Réserve Paris, oltre a funzionale come hotel, offre alla sua clientela anche la possibilità di soggiornare in appartamenti. L’offerta è dedicata soprattutto a chi desidera fermarsi più a lungo nella città romantica. Ben dieci le residenze, arredate in modo impeccabile e dotate di ogni tipo di lusso.

Leggi il resto

Apertura dei Virgin’s Hotel prevista tra due anni

Richard Branson proprietario della Virgin ha affermato, nella sua ultima conferenza stampa, che il suo marchio dovrà aspettare ancora due anni per il lancio della tanto attesa catena di alberghi che figurerà con il nome di Virgin’s Hotel. Trovare terreni dove costruire questi alberghi non è stato semplice, nonostante questo brand sia così forte e così famoso da rendere questi Hotel, già ora, prima della loro ufficiale apertura, luoghi ambiti dal pubblico deve poter godere della ormai celebre e rinomata ospitalità che si trova in tutti i luoghi del marchio Virgin.

San Diego e Washington DC sono probabili candidati, e Branson ha anche annunciato che uno dei primi siti ad essere aperto si troverà in New Mexico, con vista sul porto spaziale, dove la sua Virgin Galactic prevederà la possibilità di effettuare voli turistici nello spazio. Ogni albergo, ha specificato il presidente del brand, sarà diverso dall’altro, perché secondo lui non basta porre un marchio Virgin sulla facciata per fare la differenza, i suoi alberghi dovranno essere “più divertenti” regalando un’esperienza unica agli ospiti che saranno presenti.

Leggi il resto

Castel Monastero, il relax a molte stelle

Se desiderate rifugiarvi in un luogo di pace e di natura incontaminata, la possibilità si chiama Castel Monastero. A Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena – in uno dei paesaggi più belli d’Italia, tra vigneti di Chianti, colline di grano, foreste di castagni e lunghi filari di cipressi – ecco a voi un relais di charme: 75 eleganti camere e suite divise tra le contrade e due ristoranti firmati da Gordon Ramsay, star chef e collezionista di stelle Michelin in giro per il mondo.

Ma a rendere il tutto più speciale,una Spa di mille metri quadri integrata tra le antiche mura e una collaborazione di lusso con il guru internazionale del wellness, il Dottor Mosaraf Alì. Gli ospiti del resort possono dunque scegliere i suoi esclusivi e rivoluzionari programmi e massaggi, pensati ad hoc e da comporre a piacimento in pacchetti da tre giorni (nel weekend o infrasettimanali) o da sette.

Leggi il resto

Giorgio Armani aprirà un hotel nel Caucaso

Ormai non è più semplicemente una questione di fashion per Giorgio Armani. Secondo il quotidiano di Mosca “Kommersant”, infatti, Re Giorgio ha intenzione di realizzare il secondo anello della catena Armani Hotel. E stavolta la location scelta sarebbe il Caucaso.

Dopo l’Armani Hotel Dubai dunque, lussuoso albergo di dieci piani nella Burj Khalifa, la torre più alta del mondo, la Giorgio Armani Spa, pare stia progettando insieme con altri investitori la nascita di un complesso industrial-turistico di 100 stanze in una superficie di 30.000 metri quadri nella cittadina di Acque Minerali.

Leggi il resto

Hotel Four Season a Londra, di nuovo attivo

Dopo due lunghi anni di restilyng da parte di Eric Parry, l’Hotel Four Season a Londra torna ancora più elegante e bello di prima nell’incantevole Park lane.

Il 5 stelle di undici piani è composto da 192 camere, di cui 45 suite tra le quali spicca la Presidential (la più cara), il design interno è opera del designer Pierre-Yves Rochon.

Leggi il resto

Il fiore dell’est un hotel a 7 stelle in Iran

Il Fiore dell’Est è un progetto unico, che sta prendendo forma in Iran e si appresta ad entrare sicuramente nei migliori alberghi del mondo, perché vanta sette stelle. Il progetto del complesso alberghiero è stato ideato dallo studio Drees & Sommer di Stoccarda e finanziato dall’imprenditore tedesco-iraniano Khodoyar Alambeigi ed è il primo progetto turistico che si sviluppa dopo il 1979, esattamente dopo la rivoluzione khomeinista. Il costo del progetto e della realizzazione è di circa 1,5 miliardi di euro e sembra che ci vorranno cinque anni per concludere il progetto. L’area su cui si estende questo grandissimo progetto si sviluppa per 200 ettari, uno spazio sconfinato che include questa vera chicca, il “Fiore dell’Est”,  che potrà regalare un’esperienza unica, vivendo una vacanza dalle Mille e una Notte.

Come un vero fiore, infatti il nome ci da, immediatamente, un’anteprima della sua forma sinuosa, si schiude e si riempie di luce nella misteriosa terra dell’Iran. La struttura si trova su Kish Island in Iran. Un enorme palazzo a forma di tulipano che sarà il punto d’incontro utile ad unire la cultura persiana e gli standard di lusso occidentali. Di alberghi ce ne saranno altri sei, sparpagliati tra negozi, promenade e circa 5 mila tra lussuosissime ville e appartamenti. Il progetto iniziato nel 2004, sembra essere un lavoro davvero unico, e maestoso, che riuscirà veramente ad ospitare il turismo dei più facoltosi, fornendo servizi di ogni genere, dalla spa, ai campi da golf, ai negozi fino a tutti i comfort  già previsti dalla struttura alberghiera.

Leggi il resto

La villa ispirata alle residenze della regina Maria Antonietta

Il ricco Richard Baron Cohen, uomo d’affari molto famoso nella Grande Mela, si è fatto costruire questa bellissima villa a Long Island poco distante dalla favolosa metropoli di New York. Ha scelto in prima persona, che lo stile fosse volutamente un richiamo alle numerose residenze della regina, così controversa nella storia francese, Maria Antonietta. L’esterno ricorda, e riproduce quasi fedelmente, il piccolo castello che si trova nei giardini di Versailles: il Petit Trianon. Storicamente è sempre stato il rifugio preferito dalla stravagante regina. Questa dimora assolutamente dal lusso inequivocabile, si caratterizza, inoltre per un caratteristico affaccio sul mare, essendo completamente circondata da un parco di oltre 2,4 ettari di terreno.

La casa con lo stesso parco si sviluppa interamente su una superficie pari a 1.500 metri quadrati. All’esterno di questo magico luogo, troviamo un’ampia piscina olimpionica, e soprattutto una spiaggia privata, dove poter vivere momenti indimenticabili, proteggendo la propria privacy. Entrando in casa, in questo grandissimo spazio, possiamo trovare otto camere da letto, dodici bagni, una biblioteca che si estende su due piani della casa. Ma le due chicche della casa sicuramente sono un cinema privato ed una sala dedicata al fitness. L’abitazione, dal caratteristico arredo barocco, e dallo sfarzo imponente, è munita anche di un ascensore interno per poter accedere comodamente ai diversi piani della stessa senza utilizzare scale.

Leggi il resto

Villa storica in vendita in Massachusetts

Se state cercando una dimora storica da poter comprare questa indubbiamente può essere annoverata tra le più affascinanti del momento. Il prezzo stimato è di 12 milioni e mezzo di dollari. Situata a Brookline, in Massachusetts, la data di costruzione risale al 1929, ma gli interni sono stati modificati e rimodernati di recente, in modo da creare un fortissimo contrasto con l’esterno estremamente classico della splendida proprietà. Questo contrasto risulta, però, assolutamente elegante e raffinato. La facciata, e l’intera costruzione si distingue per un colore assolutamente retrò essendo rivestito completamente da mattoni rossi. La villa, è assolutamente magnifica e lussuosa e si pone come un gioiello storico di rara bellezza con una superficie di oltre due acri.

Il suo interno comprende sei camere da letto e otto bagni, tre garage e un grande giardino che circonda l’intera abitazione. I suoi interni sono molto più spaziosi di quelli che esistevano ad inizio del secolo scorso, e le modifiche apportate al suo interno riesco a renderla molto più luminosa e arieggiata che in passato. Una moderna e spaziosa cucina, una sala da pranzo e un grande salotto dotato di enormi porta-finestre in stile francese occupano il piano terra. Qui è possibile  godere di una vista assolutamente privilegiata sul giardino privato che circonda la casa, dove vi è stata costruita anche una cucina esterna che comprende anche un ottimo forno a legna.

Leggi il resto

L’hotel più esclusivo del mondo: Il Faro di Capo Spartivento, Sardegna

L’Hotel Il Faro di Capo Spartivento, si presenta proprio così, è un faro trasformato in un albergo di lusso, dove è possibile vivere un’esperienza assolutamente magica, in uno dei posti della Sardegna tra i più suggestivi che esistano. Questo hotel entra a far parte della top five degli hotel più affascinanti ed esclusivi al mondo, classificandosi addirittura al terzo posto tra luoghi di fama mondiale. A soli 50 km da Cagliari nell’estremo sud dell’ Isola, la vecchia costruzione si è trasformata in un vero e proprio gioiello di lusso, e di ospitalità immerso in uno scenario selvaggio che si trasforma automaticamente in una protezione da occhi indiscreti, dal design innovativo e accattivante come pochi nei dintorni.

Storicamente la struttura fu costruita dalla Marina Militare nel 1856 e fu volutamente scelto a picco sul mare, immersa nel silenzio e nel verde della natura. Fino agli anni 80 ha ospitato la famiglia dei faristi, oggi si è trasformato in un paradiso senza tempo, dove è possibile ritrovare se stessi, rilassarsi e godere di tutti i confort messi a disposizione dal albergo regalandosi un’esperienza unica e assolutamente indimenticabile. I dettagli di questo hotel sono davvero sensazionali, i lampadari in vetro rosso di Murano illuminano un ambiente diviso tra salotti e sala da pranzo in uno stile elegante e raffinato che si inserisce perfettamente nel contesto.  Al primo piano si trova una sala da thè con il camino, una libreria e quattro suite junior di 35 mq ciascuna, divise in zona notte e giorno, caratterizzate da un design contemporaneo, che perfettamente si sposta con la struttura storica in cui si inserisce.

Leggi il resto

L’esperienza Si Fong Choi del Mandarin Oriental di Tokyo

Il Mandarin Oriental di Tokyo ha lanciato un “Si Fong Choi” un’ esperienza privata di pranzo allestita nel suo ristorante, così da poter vivere una situazione magica e sensoriale assolutamente unica. Il termine cinese “Si Fong Choi” si riferisce ad una particolare esperienza dedicata al pranzo che avviene in modo assolutamente privato il tutto presentato da uno chef di alta scuola culinaria, in questo caso Master Chef, Kenichi Takase. Limitato a otto ospiti al mese, il pasto cantonese sarà caratterizzato da ingredienti estremamente ricercati, ricchissimi e costosissimi, in Giappone ed i piatti avranno temi stagionali.

Una gamma di bevande, dal vino di riso cinese fino al famoso tè cinese, saranno selezionati per integrare i piatti. Inoltre gli ospiti saranno accolti ed intrattenuti dallo Chef stesso Takase. Il Si Fong che deriva dall’esperienza Choi è disponibile dall’inizio di questo nuovo anno con prezzi che partono dai  55, 000 yen a persona, con bevande incluse. Inoltre  un soggiorno in questo splendido hotel 5 stelle lusso è un’esperienza senza precedenti, lascia senza fiato, e sicuramente resterà nei ricordi come un momento unico della propria vita.

Leggi il resto