Pasqua 2011, vacanze al Therasia Resort

Bagagli pronti, tra poco si parte per l’isola di Vulcano, nell’arcipelago delle Eolie. Sorge qui il Therasia Resort, albergo realizzato utilizzando solamente materiali tipici del luogo come la pietra lavica dell’Etna, il cotto siciliano e il legno di cedro.

Per gli ospiti del Therasia Resort, ben 97 esclusive stanze a disposizione insime a un giardino con piante tropicali, a delle grandi terrazze panoramiche, a due piscine e due ottimi ristoranti, uno dall’atmosfera accogliente, ma più informale, l’altro più raffinato, con vista sui faraglioni di Lipari.

Leggi il resto

Fairmont Hotels & Resorts aprirà in Arabia Saudita

Fairmont Hotels & Resorts e Business Gate hanno annunciato nelle scorse ore un accordo per la nascita di un nuovo hotel di lusso a Riyadh, in Arabia Saudita. Apertura prevista: fine 2012. Il complesso ricettivo, da quanto si apprende, accoglierà tra l’altro anche un centro commerciale.

Situato a nord della città, il Fairmont Riyadh si rivolgerà soprattutto a una clientela business e turistica, offrendo ben 287 camere e numerose suites da sogno.

Leggi il resto

Bahamas, arriva il resort con il casinò più grande dei Caraibi

E va bene, tocca aver un po’ di pazienza. Sorgerà infatti solo nel dicembre del 2014 sulla Nassau Cable Beach il mega resort di lusso progettato per ospitare il casinò più grande dei Caraibi.

Siamo alle Bahamas. Il complesso – si chiamerà Baha Ma – sarà costituito da 1000 acri. Nel resort saranno compresi 6 hotel di lusso per un totale di oltre 2000 camere, un campo da golf, 24 locali tra ristoranti e nightclub, un retail village di quasi 5000 metri quadri e il più grande centro congressi delle Bahamas.

Leggi il resto

L’O, a Firenze il primo albergo ispirato all’alta orologeria

Si respirano novità nel cuore di Firenze: ecco a voi l’Hotel L’O – L’Orologio – nuovo 5 stelle ispirato al mondo dell’alta orologeria. Appartenente alla catena alberghiera italiana Whythebest Hotel, L’O è un albergo dai tratti prettamente maschili che vuole rendere omaggio ( e ci riesce benissimo) ad alcune tra le case orologiaie più famose al mondo. Qualche nome: Rolex, Patek Philippe e così via.

E allora sappiate che sono ben 54 le camere dedicate ai modelli più preziosi di ogni marchio con rappresentazioni fotografiche e pittoriche, mentre ogni piano è dedicato a una grande casa. Basta dare uno sguardo ai complementi d’arredo: ad esempio corone di carica che si trasformano nei pomelli dei lavandini su tutto. Meraviglioso. Non mancano poi pergamene, legni come il mogano, il cuoio e il bronzo.

Leggi il resto

Ice Hotel Quebec, il 27 marzo finisce la stagione di apertura

Alcune persone sognano di trascorrere un inverno su una spiaggia caraibica, mentre altri preferiscono il caldo glaciale di questo hotel molto speciale.

L’Ice Hotel Quebec, che si trova vicino alla città di Quebec, è in realtà un albergo effimero che ha già attirato oltre 600.000 turisti, metà dei quali trascorso almeno un pernottamento in undici anni, nonostante sia aperto un paio di settimane ogni anno.

Leggi il resto

La nuova villa di Britney Spears a Los Angeles


La conosciutissima e famosissima star internazionale una tra le più star popolari che è molto seguita e della musica pop ha appena acquistato una villa di vero lusso del valore di 20 milioni di dollari nella prestigiosa e bellissima zona di Hidden Hills che si trova nella meravigliosa città di Los Angeles, che è proprio a pochi km di distanza dalla sua precedente villa a Calabasas.

La sua nuovissima e splendida dimora della cantante ha una superficie di oltre 1800 metri quadrati e ci sono: dieci camere da letto, tredici bagni, una serie di stanze dedicate tutte all’intrattenimento di cui il design si ispira tutto completamente allo stile Tudor, ovvero lo stile simil-gotico medievale a cavallo tra il 1 500 e il 1 600.

Leggi il resto

Il Golden Nugget di Atlantic City

Il Golden Nugget sta riaprendo ad Atlantic City. E ‘stato annunciato infatti che la società che gestisce la catena degli Hotel Golden Nugget di Las Vegas e Laughlin, ha accettato di acquistare il Trump Marina Hotel di Atlantic City, che si trasformerà, così in un altro resort della catena alberghiera di ultra lusso.

Così il marchio torna ad Atlantic City ed il progetto include anche la rivalutazione e la ristrutturazione totale del Trump Marina Hotel, tanto da trasformarlo, in un lussuoso hotel e casinò per dare la possibilità, ai futuri ospiti , di vivere un’ emozionante esperienza nella struttura. Il prezzo di acquisto è stato di 38 milioni di dollari. Il Golden Nugget, in vista di queste novità, stravolgerà anche tutti gli attuali alberghi della catena offrendo una serie di servizi e benefici, non solo ad Atlantic City, ma anche a Las Vegas e Laughlin in modo in modo da essere ancora più appetibile e innovativo.

Leggi il resto

Villa Le Scale ad Anacapri

Villa Le Scale è una dimora d’epoca, molto lussuosa che risale ai primi del XIX secolo. Questa casa è sempre stata di proprietà dei Baroni Monti Della Corte. Questa villa meravigliosa, e soprattutto dal valore inestimabile, tesoro ricco di storia e di tradizione, sorge ad Anacapri, nella parte più a nord della bellissima isola di Capri. Nelle vicinanze è possibile visitare, attraversando il viale dai colori pittoreschi e romantici, la casa, trasformata in museo, del medico svedese Axel Munthe. La sua architettura si caratterizza per uno stile neoclassico, unica nel suo genere, perché i proprietari hanno sempre lasciato intatta la sua struttura ed i suoi elementi compositivi, per cui è una piccola gemma rara in una costellazione di dimore di lusso.

Dopo una ristrutturazione, Anna Maria Coronato, proprietaria attuale della struttura, l’ha trasformata in uno Small Luxury Hotel, ambiente esclusivo e riservato per pochi ospiti. Infatti, la Villa si compone di solo sette suite, tutte arredate con mobili e complementi originali d’epoca, nominate con nomenclature che rimandano sempre al mondo dell’arte e dei viaggi. Ad esempio, tra le tante vi è la Artist Suite che è stata affrescata dall’artista contemporanea Enrica Capone, oppure la Louis XVI che vanta una stupenda boiserie in stile d’epoca, e così via. Adiacenti alla piscina, nella Grand Suite, vi è un’ampia zona giorno con patio privato, e una zona notte con letto matrimoniale in stile giapponese.

Leggi il resto

Gli Hotel più lussuosi in Italia

Dopo le cinque case più costose al mondo, oggi voglio presentarvi i 5 Hotel più lussuosi del Bel paese nel mondo.

In Sardegna troviamo il Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula, definito il Miglior Resort e Miglior Green Resort Europeo.

Secondo complesso più lussuoso è sempre in Sardegna, vicino a Porto Cervo, a Cala dei Ginepri sorge il Ea Bianca Luxury Resort con una bellissima vista sulle isole dell’arcipelago della Maddalena. Il complesso è formato da 31 ville, alcune con giardino privato, dotate di tecnologie all’avanguardia.

Leggi il resto

Llao Llao Resort: un paradiso nel cuore della Patagonia

Per chi non si accontenta dei “luoghi comuni”, ecco un resort di lusso incredibile dalle note esotiche e avventuriere, immerso nel cuore selvaggio della Patagonia argentina, dove le Ande avvolgono e proteggono, immensi laghi crisstallini, disegnando e scolpendo un vero e proprio paradiso naturale. Qui sorge il Llao Llao Resort. Situato nel Parco nazionale Nahuel Huapi. Arroccato su una collina, si circonda da laghi, boschi ed imponenti pareti rocciose. L’atmosfera del resort è molto calda e familiare: infatti per la sua costruzione sono stati utilizzati materiali locali, il legno di cipresso ed il pino hemplock, sfruttando tonalità pastello.

Leggi il resto

L’Hotel UberFluss: un’esperienza unica nei dintorni di Brema

Nel cuore della Germania nord occidentale, si trova un luogo unico e magico, la città di Brema. Connubio di storia millenaria e di arte secolare che caratterizzano ogni piccolo angolo delle sue strade, e grazie a questo forte lato culturale, si è avvicinata moltissimo alla tecnologia e alla scienza, investendo risorse ed energie per il loro sviluppo sempre più crescente. Per chi fosse interessato a conoscere questa perla della Germania, può alloggiare in un albergo assolutamente lussuoso ed originale situato suelle rive del fiume Weser. Questo albergo si chiama Hotel UberFluss. Il design che lo caratterizza, prende spunto da tutto il panorama limitrofo e dalla storia che caratterizza questo posto così magico.

Leggi il resto

Il Wine & Spa Resort Loisium Hotel

State cercando un hotel di lusso dal design ultramoderno? L’architetto Stephen Holl, ne ha progettato uno nella Kamptal Valley, regione meridionale dell’ Austria, molto conosciuta per la sua vasta e pregiata produzione di vini. Questa zona si trova a soli 90 km da Vienna, e l’Hotel è situato vicino alla regione di Wachau, ormai divenuto patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La struttura di questo luogo innovativo prende ispirazione dalla natura e dalla vita, in linea con la creatività ed il mood del designer. L’Hotel, infatti,  si compone di un ampio ambiente sotterraneo, che ospita una ricca cantina, che ospita il miglior vino di qualità delle zone limitrofe.

Infatti qui è possibile non solo assaporare i vini locali ma anche scoprire quali sono i metodi usati per produrre il vino, ed in più l’Hotel mette a disposizione degli interessanti percorsi enogastronomici. Due edifici cubici, posti uno di fronte all’altro e intervallati dai filari delle vigne, costituiscono la struttura dell’albergo. Gli edifici, che sono situati al pian terreno, grazie a grandi vetrate riescono a riflettere i colori, caldi, dei vigneti circostanti. Le linee che compongono le stanze e gli arredi sono assolutamente minimaliste con tonalità che spaziano tra il metallico ed il grigio- bianco. Alle vetrate si intervalla lo specchio, con forme essenziali e geometriche.

Leggi il resto

Il Palazzetto dell’Hotel Hassler a Roma: lusso ma sapore autentico

Quando il Presidente e Direttore Generale dell’Hotel Hasser di Roma, Roberto Wirth ha scelto lo chef Alessandro Stefoni per dirigere il ristorante Il Palazzetto aveva un obiettivo che a detta di molti è stato ampliamente raggiunto: Creare sapori autentici senza rinunciare alla creatività e alla voglia di stupire.

Lo chef romano ha già collaborato da 2007 al 2008 con lo chef Francesco Apreda al ristorante Imàgo. Oggi Stefoni torna per sostituire un altro grande dell’arte culinaria italiana: il napoletano Vincenzo Di Tuoro che vola a Mumbai per dirigere il ristorante Vetro.

Leggi il resto